![]() |
Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Sì, no, motivate.
Cioè... non capisco davvero. Non sto a spiegare cosa o come, perché sono cazzate, ma mi accorgo sempre di più come io venga ignorato. In un gruppo di persone che hanno amicizia consolidata da anni, i nuovi arrivati vengono presi in considerazione più di me. Ci sono state, in passato e anche adesso, tutta una serie di situazioni veramente ironiche che probabilmente servono a farmi capire che non conto niente. E non conto niente per nessuno, a qualsiasi "mondo" egli appartenga. Considerato che anche mio padre è bellamente ignorato da tutti, mi chiedo se non ci sia una predisposizione naturale ed ereditaria. |
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Secondo me si... ma non saprei spiegare il perchè... forse non siamo ritenuti persone interessanti... boh...
|
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
c.v.d.
|
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Sono assolutamente matematicamente sicuro che sia così, la parola che io chiamo sempre "carisma". Per fare un solo esempio, a me capita sistematicamente che in un capannello di 5-6 persone, inizialmente in circolo, piano piano la gente si avvicina e si sposta in modo tale che alla fine resto sempre fuori io dal cerchio, che così si restringe. O vedo quello che accade in un'associazione che frequento da venticinque anni (non per dire "tanto", son proprio 25); i nuovi arrivati magari vanno a chiedere le cose a chiunque tranne che a me.
E questo per restare ai normali convenevoli del quotidiano, lascio immaginare cosa diventi questo problema quando sono coinvolti proto-broccolamenti o cose così, ancor meno zero assoluto. Sono sicuro che questa "predisposizione naturale" ha certamente una causa razionalmente spiegabile nei segnali non verbali, sguardo, intonazione della voce, postura, tutte cose che producono disinteresse negli altri. Ma sono altrettanto convinto che l'aspetto fisico, la voce in sé, la forma degli occhi e i lineamenti siano parimenti importanti e in questo senso la capacità di essere interessanti è praticamente innata, una sorta di destino personale. |
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Quote:
Concordo. |
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
A me viene detto spesso che avvicinarsi a me e' difficile perche' sembra che io non voglia essere disturbata. Questo non l'ho mai fatto intendere volutamente allora suppongo che sia una cosa che traspare a " pelle", da quando sto cercando di essere più' estroversa noto che le persona mi rivolgono più' attenzioni e si avvicinano più facilmente. Essere estroversa nel mio caso significa interessarmi agli altri, a quello che hanno da dire ecc prima succedeva che quando uscivo io non ero mai pienamente concentrata o interessata agli altri, ero concentrata su me stessa, su quello che dicevo, su quello che facevo, ero completamente presa da me stessa, attenta a non fare figuracce e questo in qualche modo traspariva. Purtroppo per me e' difficile distogliere l'attenzione da me stessa e rivolgerla agli altri, sono troppo introversa, ma ci sto provando.
|
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Spesso si viene ignorati perché non ci si rende utili o visibili agli altri.
|
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Quote:
Tra l'altro, credo che lo stesso valga con quelli che ti vogliono vendere roba per strada, scelgono ovviamente chi ha una minore capacità di districarsi. L'altra volta uno di questi tizi che vende abusivamente si è avvicinato a un ragazzo e gli ha imposto, anche se apparentemente chiedendo in modo non brusco, di comprare e il ragazzo si è convinto all'istante senza tentare nessuna 'resistenza', e questo è dipeso anche dal tipo di carattere del ragazzo oltre che dalla capacità dei venditori di individuare chi è più facile da convincere. |
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Quote:
|
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
perché non ti sai vendere, perché non ti rendi utile, perché ti nascondi, perché hai paura di esporti:interrogativo::interrogativo::interrogativ o:
|
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Sono d'accordo un po' con tutti: bisogna essere dei trascinatori e per diventarlo, innanzitutto servono carisma e sicurezza in noi stessi. Che ovviamente ad un sociofobico mancano! Poi non so se conti l'aspetto fisico, mio cugino è brutto eppure circondato da tantissime persone che lo stimano. Io non sono bello ma neppure da buttare, tuttavia ogni mia iniziativa viene cestinata, ormai l'affermazione "non m'interessa" è quasi quotidiana.
Poi più desideri d'essere considerato, più verrai ignorato! E' come se le persone riuscissero a capirlo. |
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Quote:
|
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Si...esiste...eccome....ma solo fino ad un certo punto può genetica....
Non so spiegarlo esattamente......ma ognuno di noi é come se emanasse energia,chiamiamola come volete..... .....ed a quello gli altri "risuonano".... Non voglio tirar in ballo concetti filosofico/religiosi..... .....ma fateci caso, quando stiamo meglio con noi stessi e siamo spensierati (ok non capita spesso o meglio vorrei capitasse di più....e ci lavoro sopra...)..... Sia la ns percezione degli altri, che la loro percezione di noi cambia.....magari mezzo sorriso in più o un tono di voce gentile ma autorevole....possono far la differenza, per me. ....poi quelli che cercano il fesso, o i falsi cordiali che passano la vita ad esser teatranti.... purtroppo....ci son sempre.....in questo son fortunato, se sto abbastanza bene; li fiuto a pelle.... |
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Quote:
Voglio dire, il tuo discorso non esclude gli altri, io comunque alla "magia" non ci ho mai creduto. Ma temo dall'esperienza che esistano fattori imponderabili che chi ci sta davanti legge al volo. |
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Non so @XL
....parlando solo razionalmente potrei anche darti ragione.....ma cose come l'empatia automatica ....o se ti é capitato di conoscere qualcuno ed "a pelle" averne un impressione molto positiva o molto negativa... ..non sono "magia" ma capitano abitualmente... ....non penso possiamo passarci sopra direttamente |
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Si, ho notato la stessa cosa su di me. Sarà anche questione di naso e molecole? Alla fine, siamo sempre là.
|
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Quote:
Un altra cosa che ricordo è uno studio scientifico in cui venne evidenziato che le persone belle (rispetto ai canoni estetici della civiltà in cui vivono) ottengono più facilmente spazio nella vita in termini anche di lavoro e carriera (sul broccolamento, inutile sparare sulla croce rossa, la relazione è evidente). Ora, probabilmente il bagaglio estetico con cui si nasce finisce poi per rafforzare le tendenze positive e negative a seconda se si nasce belli o meno. Probabilmente a questo punto la persona lancia i segnali di sicurezza o insicurezza che conseguono al suo vissuto. Non voglio ridurre tutto all'aspetto, lo sto prendendo come esempio. La mia sensazione è che l'aspetto più una somma di fattori come la sicurezza in sé stessi e cose così, vengono percepiti al volo. Il punto centrale del nostro scambio di idee è poi un altro: per me "imponderabile" non vuol dire "inconoscibile in sé". Può darsi che i segnali che trasmettiamo potranno venir individuati oltre a quelli che già sono conosciuti, studiati e capiti. La mia sensazione è che questo "quid" sfuggirà a una formalizzazione in termini numerici, ma cionondimeno questo non vuol dire che non esista. Del resto, razionalizzare tutto non mi pare sempre utile. Lo sappiamo tutti che le persone ci fanno impressioni "a pelle", nel giro di pochi istanti, minuti al massimo. Penso sia meglio accettare il dato empirico e non metterlo da parte nel caso che questo resista a un'analisi razionale. Ovviamente il tutto secondo me. |
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
No, non credo proprio
Detta in due parole, Gli altri ti trattano in funzione di come ti comporti te. Se te ne infischi sempre di loro, se stai sempre sulle tue, se hai questi comportamenti che son visti in genere male, la gente applica su di te ste cose qua |
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Succede anche a me, quindi a volte me lo chiedo anch'io...
|
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Quote:
Quello che hai detto non è discutibile, è così e basta, prima lo capiamo meglio è |
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Mhmmhh...
...vedo molto utile capire le dinamiche razionali....ma non esaustivo (almeno per me), xché ok analizzato il tutto...se non se ne trova una via d'uscita per invertire o mitigare le dinamiche che ci danneggiano nei rapporti con gli altri. La risposta cmnq é no secondo me niente di genetico o naturale.....quella risposta non chiude il cerchio....sopratutto se l'idea é quella di non volerlo chiudere "ma volerlo spezzare". .....solo una serie di elementi, sicurezza di se....linguaggio del corpo ed apertura verso gli altri nei modi ....vengono percepiti "a pelle" sia da noi che dagli altri..... |
Re: Ma esiste una predisposizione naturale ad essere ignorati?
Per giorni ho capito male il titolo del topic, leggendo 'ignoranti' al posto di 'ignorati'. :mannaggia:
Me ne sono accorto ora xD, almeno ho capito di essere ignorante :sisi: Per quanto riguarda il topic, penso che la natura genetica di un individuo timido, poco 'originale' nell'aspetto o modi di fare, tendente egli stesso all'isolamento, sia di poco giovamento al non essere ignorato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.