![]() |
I bancomat umani
Oggi vorrei sottoporvi un tema nuovo, il ruolo dell'uomo all'interno della coppia :ridacchiare:
La mia asocialità e misantropia dipendono in larga parte da me, ma anche certi comportamenti della gente non fanno che esacerbare il mio status mentale nei confronti degli altri. Non di rado, anzi spesso, sento parlare donne che ritengono che l'uomo debba pagare tutti i loro vizi e tutte le loro spese voluttuarie, che il ruolo dell'uomo è di mantenere la famiglia, di far fare la vita agiata alla moglie e ai figli, non importa se per fare questo debba lavorare 12 ore al giorno o compiere azioni disoneste, l'importante è che si possano fare le spese necessarie (e ci può stare), quelle superflue e quelle più che superflue, non conta il come o il perché, conta farle. Discorso sentito oggi: "meno male che mio marito guadagna bene, altrimenti col mio stipendio (che è nella media italiana, e anche di più) non potrei permettermi di fare la vita che voglio" Questo discorso può essere fatto anche a sessi invertiti, ci sono anche casi di uomini che "attaccano il cappello" ma è più raro. Davvero il ruolo dell'uomo si riduce a questo? Sono così ingenuo che alle soglie degli "anta" ancora non l'ho capito? Se è davvero così, ragazzi miei, lasciamo/ate ogni speranza di una vita di coppia appagante. Che ne pensate? P.s. astenersi psicologi e professori dei miei stivali: non è un pensiero distorto e non soffro di allucinazioni, almeno per ora :occhiali: |
Re: I bancomat umani
funziona cosi , è la società moderna , c è da dire che molti son contenti di fare da bancomat , se ci pensi la gente lavora per questo sennò per cosa dovrebbe lavorare? se i soldi rendono possibili certe cose e queste persone vogliono queste cose è ovvio che funziona cosi , è una cosa voluta da tutti nn è imposta, è imposta solo se nn la vuoi :sisi: .
|
Re: I bancomat umani
Ma noi sociofobici sfigati non abbiamo questo tipo di problemi no?
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Idee che derivano dal 900. Oggi iniziano a cadere. Io ho trovato molte ragazze che vogliono essere indipendenti economicamente e cercare, quanto possibile, di non chiedere tutto al compagno.
|
Re: I bancomat umani
Il problema è tutto qui
http://www.cappittomihai.com/wp-cont...o-maschile.jpg :D P.s. La tolgo se troppo hot, ma cmq nn credo ci sia da scandal7zzarsi, poi basta googlare e scrivere cervello cazzo e spunta fuori |
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
cmq chi sgancia soldi per il partner lo fa perchè lo vuole e puo farlo , almeno credo boh mo so pieno di dubbi :D . vabbè cmq una famiglia con figli ha bisogno di belle entrate uno dei 2 o fa un lavoro di alto livello o tutti e 2 devono lavorare. poi per carità esisterà pure la coppia che nn mira a chissà cosa ma c è di tutto in giro quindi boh nn so , so solo che la roba nn piove dal cielo. |
Re: I bancomat umani
OK, OK sto giro i popcorn li offro io...
|
Re: I bancomat umani
:popcorn:
Io ci metto la Fanta 🍋 chi vuole? |
Re: I bancomat umani
E' un pensiero distorto e soffri di allucinazioni :D
Più seriamente: ci sono persone del genere, ma non sono tante come probabilmente credi. |
Re: I bancomat umani
Sinceramente tipe che pensano all'uomo bancomat ce ne sono..... poi sta all'uomo ...ragionare con il cervello, quello in mezzo alle orecchie e dietro agli occhi :D:D
|
Re: I bancomat umani
Meglio uomo bancomat o meglio uomo Porta borsette? O meglio tagliarselo?
|
Re: I bancomat umani
In una certa misura è vero , se hai dei figli per esempio lavori
per la moglie loro anzi è per questo che da 1000 anni le donne si sposavano ... Oggi è un pochino cambiato ma non molto in effetti la cosa potrebbe pure andare bene se si avesse l'esclusività sulla femmina ma invece non è così , non è raro il caso di marito onesto e lavoratore con moglie fedifraga |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
ma sono situazioni eccezionali appunto... la normalità è oggi un rapporto di parità nel senso che lavorano entrambi i coniugi secondo i dettami del PUP con stipendi dimezzati , il padrone in cilindro mica è scemo :mrgreen: |
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Ma conosco anche tante coppie abbastanza equilibrate nel senso che questi meccanismi, che pure esistono, non diventano patologici. |
Re: I bancomat umani
Quote:
Il discorso è semplice, ne senti una così è tutte sono così. Ne senti 9 che non sono così, e fai finta di non aver sentito Io vedo molti uomini che invece levano soldi alla famiglia per sputtanarli in vizi, e donne che risparmiano |
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quello che notavo è che se un uomo perde il lavoro e non lo ritrova in tempi brevi "potrebbe", non sempre per fortuna, però accade, essere lasciato dalla donna. Il contrario non penso sia mai avvenuto nella storia dell'umanità :pensando: |
Re: I bancomat umani
Quote:
è ovvio che se una coppia si adatta a un certo stile di vita e un giorno gli si distrugge tutto fra le mani si comincia a litigare e a fare scaricabarile di responsabilità sull altro e finisce tutto in vacca . in teoria da piu giovani nn si dovrebbe pensare a ste cose ma è anche vero che ci si lascia per altre robe :D niente è eterno ... e per fortuna aggiungo :sisi: . |
Re: I bancomat umani
Assocerei questo thread a quello delle principesse: persone così esistono, ma se non ci piacciono perché curarci di loro?
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
pretenderà che il compagno, in quanto tale e uomo, paghi per i suoi capricci. Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Alla fine è lo stesso meccanismo mentale che porta a distorsione del pensiero come la xenofobia e il razzismo, e non è un caso che pensieri del genere attecchiscano più facilmente in chi si dichiara di per sé misantropo. |
Re: I bancomat umani
Con la crisi che c'è dal 2008, questo modo di ragionare manca da rispetto a tante famiglie in cui l'uomo è disoccupato e risparmiano su tutto, non vedo mogli che esigono gioielli e cene al ristorante, quando manca il pane in casa
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Syd77 ha ragione in parte, si chiama femminismo moderno, bevo, fumo, scopo come un uomo e mi mantieni i vizzi... (del femminismo di una volta ne sento la mancanza, c'era spessore culturale.), ed ecco perché molti italiani si sposano con le straniere, hanno molte meno pretese, questo e quello che puntualmente mi fanno capire chi se le sposa, che poi siano più fedeli di un italiana è un altro paio di maniche...
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quello che dici penso che esiste in coppie dove tutti e due ragionano così (sicuramente oggi sono in tanti). Si sta insieme per convenienza, per cui lei ha dei ruoli e lui ne ha degli altri. Nessuno dei dei due è una vittima, semplicemente ci si usa a vicenda. Lui la mantiene però magari si fà i fatti suoi con una collega, in quelle 14 ore che passa fuori casa e lei non dice nulla.
P.s. L'uomo zerbino-bancomat in fondo è un manipolatore, sa di avere potere sull'altra persona. |
Re: I bancomat umani
Quote:
Sono patologie pure queste e molto serie, che colpiscono donne manipolabili |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Spesso inconsciamente si crede di non meritare amore, quindi si cerca di rendere dipendente l'altro/a, il lato economico rappresenta solo una delle modalità più grossolane. Anche in queste dinamiche di manipolazione reciproca ci si sceglie e di solito tali dinamiche si assimilano originariamente in ambito familiare. Tale atteggiamento non è limitato solo alla sfera sentimentale/sessuale. |
Re: I bancomat umani
Quote:
:bene: @ Syd77, e vero che giunte in italia alcune prendono gli usi e i costumi locali, ma molte donne straniere sono come le itagliane degli anni 60 , hanno valori morali che molte italiane non sanno neanche della loro esistenza... ricordo il processo a valerio merola meta anni 90, esce fuori che erano le madri assieme alle figlie a proporsi per ottenere parti in tivvi... qui a Torino, vedo molte ragazze rumene di bella presenza fare pulizie condominiali o nelle case, o lavorare nei bar o nei locali a fare le cameriere, facilmente, potrebbero anche loro trovare luomo bancomat e farsi tranquillamente mantenere? Ce ne saranno, precarietà, ma spesso lo apprendono qui in italia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.