FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Un modo senza soldi (https://fobiasociale.com/un-modo-senza-soldi-45508/)

Stefania90 11-10-2014 11:03

Un mondo senza soldi
 
Siccome secondo me i soldi sono il migliore inganno e strumento di satana (per chi ci crede) per corrompere l'animo umano e a causa loro il mondo è diventato una fogna(argomentino leggero di sabato mattina no?:D) mi sono sempre sognata come sarebbe il mondo senza soldi. Ci pensate?
Direte voi, ma i soldi servono per vivere, come fa ad andare avanti il mondo senza i soldi? E invece secondo me sarebbe possibile...
In una società senza i soldi sarebbe il lavoro in se a fornire all'uomo i mezzi per soddisfare i propri bisogni.

Vi faccio un esempio... io sono Giovanna e lavoro come infermiera in un'ospedale offrendo il mio tempo, servizi e lavoro alla comunità gratis. Se un giorno avrò bisogno di un avvocato andrò dall'avvocato(che magari lavora in privato) e lui sarà obbligato a fornirmi suoi servizi gratis, come io li offro a lui. Così allo stesso modo Gianni il salumiere fornirà il suo servizio gratis,così anche Salvatore l'allevatore di bestiame e via dicendo.

Soltanto e solo chi lavora potrà usufruire dei servizi e "acquistare" beni (ovviamente la sanità sarà garantita a tutti).
fornendo un certificato o un tesserimo dove si garantisce che la persona ha svolto le sue ore di lavoro settimanali

In questo tipo di società tutti sarebbero a pari livello, dal politico, allo spazino,dall'attore Holliwodiano al meccanico, perchè tutti avrebbero la possibilità di accedere agli stessi servizi e di "acquistare" gli stessi beni e cosa molto importante non ci sarebbero le multinazionali ecc.
Solo una cosa sarebbe difficile da gestire, i lavoratori in proprio potrebbero dire di aver svolto le loro ore di lavoro ma magari in realtà non hanno fatto un cavolo...e qui bisognerebbe ricorrere a un qualche genere di sistema magari informatizzato per evitare le frodi.

Ovviamente questa è una società utopica, non sarà mai possibile realizzare una cosa del genere. A voi piacerebbe? E secondo voi sarebbe realizzabile?

Abbiate pazienza e perdonatemi per i mie inutili topic, il sabato mi annoio sempre...:D

Clend 11-10-2014 11:12

Re: Un modo senza soldi
 
Ammetto che anche io ho avuto pensieri di questo tipo.
Un problema che sorge però è il criterio con cui si stabilisce la quantità di beni e servizi di cui uno può usufruire in base al lavoro che fa. Non è facile definirlo.
Tipo un operaio che lavora 8 ore al giorno ha diritto a quanto? Si renderebbe necessario cioè un processo di valutazione dei beni e dei servizi che in un certo senso sarebbe equivalente alla valutazione degli stessi in denaro che c'è adesso
Di certo però si eliminerebbero cose brutte come la forbice grossolanamente esagerata tra ricchi e poveri che il sistema attuale produce.

Stefania90 11-10-2014 11:26

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1380326)
Ammetto che anche io ho avuto pensieri di questo tipo.
Un problema che sorge però è il criterio con cui si stabilisce la quantità di beni e servizi di cui uno può usufruire in base al lavoro che fa. Non è facile definirlo.
Tipo un operaio che lavora 8 ore al giorno ha diritto a quanto? Si renderebbe necessario cioè un processo di valutazione dei beni e dei servizi che in un certo senso sarebbe equivalente alla valutazione degli stessi in denaro che c'è adesso
Di certo però si eliminerebbero cose brutte come la forbice grossolanamente esagerata tra ricchi e poveri che il sistema attuale produce.

In effetti è una questione che mi ero posta anche io ma non avevo trovato soluzione,:pensando: giustamente due persone, uno che lavora due ore al giorno e uno che ne fa dieci non dovrebbero avere diritto alle stesse cose, ma questo sistema si baserebbe proprio sull'eguaglianza, tutti dovrebbero avere le stesse possibilità, quindi si dovrebbe trovare una soluzione in tal senso.

Milo 11-10-2014 11:28

Re: Un modo senza soldi
 
Una cosa così non può funzionare,se tutti siamo sullo stesso livello nessuno avrebbe più lo stimolo per impegnarsi nel lavoro e nello studio...io già adesso non ho piacere ad andare a lavorare in un mondo così andrei ancora più malvolentieri....

berserk 11-10-2014 11:35

Re: Un modo senza soldi
 

La morale è(forzando): in un mondo senza soldi ti mettono cmq alla porta:mrgreen:

cancellato13317 11-10-2014 11:36

Re: Un modo senza soldi
 
A me andrebbe benissimo perché economicamente parlando mi colloco nella sinistra più radicale, mi rendo conto però che in tanti non sarebbero d'accordo per cui come dici tu è una cosa utopica.

A riguardo del diavolo credo che sicuramente i soldi sono una delle cose che utilizza di più per abbindolare le persone a ogni modo, essendo molto più furbo di noi, sa sempre dove colpire, anche senza denaro. Ad esempio, nel caso di una persona particolarmente zelante, il maligno si può presentare nella versione opposta, spingendo il malcapitato ad un perfezionismo estremo, facendolo sentire come un padreterno. Anche questo è il male.

Skyl 11-10-2014 11:37

Re: Un mondo senza soldi
 
Purtroppo è solo un'affascinante utopia, il baratto è componente fondamentale dell'animo umano, che siamo soldi o carote il concetto non cambia... E credo anche abbia un senso, secondo quest'idea non esisterebbe il libero arbitrio... Chi si rifiuta di lavorare o ne è impossibilitato praticamente muore....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Qwerty 11-10-2014 12:02

Re: Un modo senza soldi
 
e le case, macchine, gioielli come si aquisterebbero? tutti vorrebbero migiori..

Milo 11-10-2014 12:20

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1380357)
e le case, macchine, gioielli come si aquisterebbero? tutti vorrebbero migiori..

Credo non esisterebbero,ma non esistendo in molti non avrebberò più stimolo ad impegnarsi nel lavoro...io ho iniziato a lavorare per comprarmi la macchina senza quell'obbiettivo iniziale forse farei il mantenuto..:mrgreen:

Stefania90 11-10-2014 12:25

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1380357)
e le case, macchine, gioielli come si aquisterebbero? tutti vorrebbero migiori..


Bhe macchine e case si acquisterebbero allo stesso modo in cui si acquistano i beni di prima utilità...o almeno credo.:pensando: Se tutti lavorassero facendo il loro lavoro senza voler fregare l'altro ( anche incentivati dal fatto che lavorando acquisterebbero la capacità di usufruire di beni e servizi) certamente sarebbe possibile.

Certamente ci sono dei "problemi tecnici" nella mia visione che io non ho considerato perchè non sono un'economista ecc e anche perchè è tutta fantasia :D ma anche problemi di tipo "filosofico" infatti la mia utopica fantasia non ha tenuto conto di una cosa fondamentale, l'ambizione umana, diciamo che questa cosa sarebbe attuabile solo se l'essere umano fosse esente da sentimenti di tipo egoistico ecc ma io stessa non sono esente da questo tipo di sentimenti quindi ribadisco che è una fantasia assolutamente irrealizzabile. :D

An.dream 11-10-2014 12:30

Re: Un modo senza soldi
 
Ah sì, la so. Giovanna ha 4 anni più di Salvatore e Gianni ha percorso 12km, giusto?

lauretum 11-10-2014 12:40

Re: Un mondo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1380320)
Siccome secondo me i soldi sono il migliore inganno e strumento di satana (per chi ci crede) per corrompere l'animo umano e a causa loro il mondo è diventato una fogna(argomentino leggero di sabato mattina no?:D) mi sono sempre sognata come sarebbe il mondo senza soldi. Ci pensate?
Direte voi, ma i soldi servono per vivere, come fa ad andare avanti il mondo senza i soldi? E invece secondo me sarebbe possibile...
In una società senza i soldi sarebbe il lavoro in se a fornire all'uomo i mezzi per soddisfare i propri bisogni.

Vi faccio un esempio... io sono Giovanna e lavoro come infermiera in un'ospedale offrendo il mio tempo, servizi e lavoro alla comunità gratis. Se un giorno avrò bisogno di un avvocato andrò dall'avvocato(che magari lavora in privato) e lui sarà obbligato a fornirmi suoi servizi gratis, come io li offro a lui. Così allo stesso modo Gianni il salumiere fornirà il suo servizio gratis,così anche Salvatore l'allevatore di bestiame e via dicendo.

Soltanto e solo chi lavora potrà usufruire dei servizi e "acquistare" beni (ovviamente la sanità sarà garantita a tutti).
fornendo un certificato o un tesserimo dove si garantisce che la persona ha svolto le sue ore di lavoro settimanali

In questo tipo di società tutti sarebbero a pari livello, dal politico, allo spazino,dall'attore Holliwodiano al meccanico, perchè tutti avrebbero la possibilità di accedere agli stessi servizi e di "acquistare" gli stessi beni e cosa molto importante non ci sarebbero le multinazionali ecc.
Solo una cosa sarebbe difficile da gestire, i lavoratori in proprio potrebbero dire di aver svolto le loro ore di lavoro ma magari in realtà non hanno fatto un cavolo...e qui bisognerebbe ricorrere a un qualche genere di sistema magari informatizzato per evitare le frodi.

Ovviamente questa è una società utopica, non sarà mai possibile realizzare una cosa del genere. A voi piacerebbe? E secondo voi sarebbe realizzabile?

Abbiate pazienza e perdonatemi per i mie inutili topic, il sabato mi annoio sempre...:D

Quel certificato o tesserino... Sono i soldi

I soldi sono solo un pezzo di carta, pensaci, è il valore che gli viene attribuito che li rende.. Soldi

Quindi non cambierebbe nulla, mi spiace, neanche l'utopia ti lascio

Stefania90 11-10-2014 12:55

Re: Un mondo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1380377)
Quel certificato o tesserino... Sono i soldi

I soldi sono solo un pezzo di carta, pensaci, è il valore che gli viene attribuito che li rende.. Soldi

Quindi non cambierebbe nulla, mi spiace, neanche l'utopia ti lascio

Il punto centrale sarebbe garantire allo spazino e al politico di poter comprare le stesse cose e se vogliono andare in vacanza ad Ibiza andarci tutti e due senza problemi, lavorando lo stesso numero di ore potrebbero farlo, solo per il fatto che entrambi lavorano. Quel tesserino non avrebbe un valore economico (per esempio vale di più il tesserino di un politico che quello di un panettiere) quello che conterebbe sarebbero le ore di lavoro. Certo magari il politico che sta seduto tutto il tempo non fatica come un operaio, dieci ore di un operaio non valgono quanto dieci ore di un politico, quindi dovrebbe esserci una sorta di bilanciamento in questo senso.

Non so queste idee sarebbero poi effettivamente attuabili,:pensando: haimè sono solo idee fantasiose. Mi diverte fare questo genere di fantasie.

Stefania90 11-10-2014 12:57

Re: Un mondo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da nonsaprei (Messaggio 1380379)
ma quando fantasticate cosí perlomeno vi informate su ciò che esiste giá e su cosa è veramente realizzabile?
Se ad esempio vi dicessi "banca del tempo"?
.. ricordo di averne sentito parlare in passato ed è una cosa che si avvicina a quello che dite..
se ricordo bene, ed è come dico, vi arrivereste per farne parte? o della concretezza dei vostri discorso non ve ne frega nulla e i vostri sono solo filofeggiamenti che (almeno per voi) devono rimanere tali?

Ecco una sorta di banca del tempo...:bene:

super unknown 11-10-2014 13:03

Re: Un modo senza soldi
 
Utopia.

kasper-me 11-10-2014 14:53

Re: Un mondo senza soldi
 
Il discorso,seppure degno di nota lo vedo di difficile applicazione xché si scontra con la natura (in)umana....

....diverso é il discorso sul sistema attuale, in cui il denaro da mezzo di scambio é passato ad essere col suo accumulo il fine ultimo, la ricchezza é potere ...e viene usata come strumento di controllo assoluto :(

.....e la subiamo tutti i gg sulla ns pelle, quando i paesi vengono messi in ginocchio da speculatori che se ne fregano della gente anzi ridono delle conseguenze sociali delle loro azioni ....sti maledetti !!

Di mio proporrei un correttivo semplice....

....il limite di accumulo alle ricchezze, una volta raggiunto il tetto massimo previsto dallo stato, semplicemente tutto quanto é superiore deve andare alla collettività, inclusa la successione padre/figlio....ma anche li l'applicazione é difficile....

Ansiaboy 11-10-2014 15:25

Re: Un modo senza soldi
 
quello che dici mi sembra affine ad una filosofia africana che se non erro si chiama "ubuntù"
però io ci vedo delle pecche.. cioe intanto che il processo di innovazione andrebbe sicuramente più lento (beh questo non è detto sia per forza una pecca, dipende dai punti di vista :sisi:) e chi non "saprebbe fare niente" o che la mansione che sa fare nessuno la richiede che fine farebbe ? :nonso: o comunque "chi si da da fare di più" otterebbe più cose e potrebbe considerarsi "quello ricco" e ritornando quindi punto accapo.. almeno coi soldi uno potrebbe campare anche di rendita :sisi:

io penso che il tuo modello in linea di massima fila in comunità con relativamente poche persone e con relativa poca tecnologia dove più o meno tutti qualcosa la fanno e la sanno fare (chessò come zappare o raccogliere i prodotti delle coltivazioni) e infatti questa filosofia è ben applicabile e applicata nei villaggi del terzo mondo.. e infatti là la vita è molto più serena, meno stressante che da noi

ma credo che in grandi città questa filosofia sarebbe ben troppo meno applicabile..

Kody 11-10-2014 15:29

Re: Un modo senza soldi
 
Sarebbe impossibile, va contro il principio naturale di reciprocità, che stava già alla base del baratto e che sta alla base delle relazioni umane. E' impossibile fare qualcosa così, non solo gratis, ma proprio senza vantaggi per noi, ma solo per gli altri.

Inutile dire che se sei infermiera lavori gratis e poi se ti serve l'avvocato ci vai gratis. Cosa dai all'avvocato per il suo servizio? Nulla, perchè non vale dire che può usare il tuo servizio di infermiera gratis. Come lui può non avere bisogno di te, te [e tutti] mica abbiamo sempre bisogno di un avvocato.

Prendi poi me: io coltivo ortaggi e frutta. Sai se avessi pieno di gente tipo infermieri, addestratori paracadutisti, maestri di karate, ecc, a prendere gratis la mia roba? Che cosa ne ottengo io? Dell'infermieri non ho quasi mai bisogno, paracadutismo non mi piace, karate nemmeno......Che mi danno questi? Ecco allora che hai bisogno di qualcosa che mi possono dare e con cui io ottengo ciò che voglio. Ecco inventati i soldi. Che poi va bene anche metterci le noci di cocco, ma qualcosa devi usare e ci sarà sempre chi ruberà e chi ne avrà miliardi e chi nulla.

Stefania90 11-10-2014 15:36

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1380469)
Sarebbe impossibile, va contro il principio naturale di reciprocità, che stava già alla base del baratto e che sta alla base delle relazioni umane. E' impossibile fare qualcosa così, non solo gratis, ma proprio senza vantaggi per noi, ma solo per gli altri.

Inutile dire che se sei infermiera lavori gratis e poi se ti serve l'avvocato ci vai gratis. Cosa dai all'avvocato per il suo servizio? Nulla, perchè non vale dire che può usare il tuo servizio di infermiera gratis. Come lui può non avere bisogno di te, te [e tutti] mica abbiamo sempre bisogno di un avvocato.

Prendi poi me: io coltivo ortaggi e frutta. Sai se avessi pieno di gente tipo infermieri, addestratori paracadutisti, maestri di karate, ecc, a prendere gratis la mia roba? Che cosa ne ottengo io? Dell'infermieri non ho quasi mai bisogno, paracadutismo non mi piace, karate nemmeno......Che mi danno questi? Ecco allora che hai bisogno di qualcosa che mi possono dare e con cui io ottengo ciò che voglio. Ecco inventati i soldi. Che poi va bene anche metterci le noci di cocco, ma qualcosa devi usare e ci sarà sempre chi ruberà e chi ne avrà miliardi e chi nulla.

Una persona lavorerebbe per la comunità' non per un singolo individuo, e cosi' ogni "organo" e apparato funzionerebbe bene come funziona con il sistema economico vigente. L'infermiera lavorerebbe non solo per l'avvocato ma per garantire a tutta la comunità' un servizio sanitario ecc ecc ( ovviamente verrebbe retribuita non in denaro ma con i servizi e beni offerti dal resto della comunità). Comunque ha ragione ansiaboy questo concetto sarebbe più facilmente applicabile nelle piccole comunità'.

Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk

Qwerty 11-10-2014 16:59

Re: Un modo senza soldi
 
no si ragiungerebbe stesso risultato dando un stipendio uguale a tutti?

wallis 11-10-2014 18:12

Re: Un modo senza soldi
 
Il discorso interessa molto anche me però non butterei via tutto ciò che esiste attualmente i soldi sono una unità di misura solo che allo stato attuale è possibile una concentrazione di denaro a poche persone che possono controllare la stragrande maggioranza dell'umanità.
A me attira molto l'idea del reddito di cittadinanza sul modello svizzero in pratica garantire a chi ha raggiunto la maggiore età di un reddito minimo per sopravivvere con tassazione effettuata sulla ricchezza cioè prelevamento di una percentuale di ricchezza possedutà da ogni cittadino.
Il sistema sta in piedi solo se i ricchi continuano a restare nel paese perchè sarebbero quelli più penalizzati da questo sistema che col tempo tende a ridurre le disparità di ricchezza possedutà . Se i ricchi vogliono essere più ricchi e se ne vanno in paesi che li tutela allora molto capitale se ne va e con esso anche una buona percentuale di reddito di cittadinanza .
Il reddito garantisce che chi non ha lavoro non muoia di fame poi lavorando può ottenere i soldi per l'extra .

Qwerty 11-10-2014 18:21

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da wallis (Messaggio 1380568)
Il discorso interessa molto anche me però non butterei via tutto ciò che esiste attualmente i soldi sono una unità di misura solo che allo stato attuale è possibile una concentrazione di denaro a poche persone che possono controllare la stragrande maggioranza dell'umanità.
A me attira molto l'idea del reddito di cittadinanza sul modello svizzero in pratica garantire a chi ha raggiunto la maggiore età di un reddito minimo per sopravivvere con tassazione effettuata sulla ricchezza cioè prelevamento di una percentuale di ricchezza possedutà da ogni cittadino.
Il sistema sta in piedi solo se i ricchi continuano a restare nel paese perchè sarebbero quelli più penalizzati da questo sistema che col tempo tende a ridurre le disparità di ricchezza possedutà . Se i ricchi vogliono essere più ricchi e se ne vanno in paesi che li tutela allora molto capitale se ne va e con esso anche una buona percentuale di reddito di cittadinanza .
Il reddito garantisce che chi non ha lavoro non muoia di fame poi lavorando può ottenere i soldi per l'extra .

io avrei altra proposta per non rischiare che quella somma minima vada spesa per alcolici o altro: rendere grats per tutti qualsiasi farmaco, e dare ad ogni persona sempre gratis una volta alla settimana 1 litro di olio, un kg di zuchero, di farina, di riso..

lauretum 11-10-2014 19:04

Re: Un modo senza soldi
 
Il modello utilizzato dalle prime comunità cristiane secondo me è perfetto

Il problema è che poi anche quello degenera, ho sentito certe storie sui mormoni del vecchio West..

Il problema non sono i soldi, ma l'essere umano

Winston_Smith 13-10-2014 10:24

Re: Un mondo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1380320)
Siccome secondo me i soldi sono il migliore inganno e strumento di satana (per chi ci crede) per corrompere l'animo umano e a causa loro il mondo è diventato una fogna



:occhiali:

Selenio 12-12-2014 13:32

Re: Un modo senza soldi
 
Un mondo senza denaro e´ uno dei miei tanti sogni utopici ma bisognerebbe studiare meglio come potrebbe funzionare una societa´ senza denaro (e aggiungo senza governi in quanto anarchico)




http://www.ilmessaggero.it/SOCIETA/P...e/523094.shtml

Atraius 12-12-2014 14:33

Re: Un modo senza soldi
 
Una cosa del genere forse è possibile solo in piccoli villaggi di indigeni, dove ognuno fa qualcosa per la comunità. Ma in un mondo come il nostro non lo vedo possibile. Se esistessero soltanto servizi indispensabili per vivere forse potrebbe funzionare. Ma nel nostro caso, metti che io ho bisogno di una macchina, chi fa le auto dovrebbe darmela gratis, quindi posso ottenere gratis sia una panda che una lamborghini, però sono due auto completamente diverse, il lavoro che ci sta dietro è diverso, non puoi metterle sullo stesso piano. Stesso discorso per altre cose come PC, TV, ma anche i libri ad esempio... sarebbe un bel problema.

Drifter 12-12-2014 14:33

Re: Un modo senza soldi
 
Non credo che sia fattibile specialmente nelle società moderne e complesse, specialmente dopo l'industrializzazione, sarebbe applicabile in una società in cui le persone vivono soltanto nei villaggi dove ciascuno produce un certo tipo di bene e può barattarlo con altri beni. In una società del genere una persona lavorando produrrebbe i beni necessari a sé stessa e alla sua famiglia, il "surplus" lo baratterebbe con altre persone per ottenere dei beni (o dei servizi) che non è in grado di produrre.

Stefania90 12-12-2014 15:23

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1419967)
Un mondo senza denaro e´ uno dei miei tanti sogni utopici ma bisognerebbe studiare meglio come potrebbe funzionare una societa´ senza denaro (e aggiungo senza governi in quanto anarchico)

http://www.youtube.com/watch?v=Aw3fD7n-Ixs



http://www.ilmessaggero.it/SOCIETA/P...e/523094.shtml

Ah, che meraviglia niente denaro, niente governi,niente gente che vuole scavalcare il prossimo a discapito dell'altro, il mondo perfetto... credo seguirò anche io le orme di questo mark boyle

cancellato13248 12-12-2014 15:34

Re: Un modo senza soldi
 
Non tutti i lavori richiedono lo stesso impegno e la stessa responsabilita . Perche sbattersi se poi tutti avrebbero gli stessi servizi , oggetti o privilegi?

Stefania90 12-12-2014 16:26

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Zetta89 (Messaggio 1420022)
Se non i fossero stati i soldi molte delle cose che abbiamo oggi molto probabilmente non ci sarebbero, è il dio denaro che spinge le industrie a far uscire sempre marchingegni più avanzati ecc, se non ci fosse dubito che ora parleremmo di gioieli, quelli hanno un valore grazie ai soldi, come l'oro, se non ci fossero sarebbero quasi alla stregua di una pietra a casaccio :D

Lo so che è il denaro che alimenta lo "spirito umano", ma io immagino un sistema che non reprima questo spirito (l'inventiva, la volontà di innovare) ma che sia più equilibrato. Il punto sarebbe creare un sistema che svaluti totalmente il denaro, un sistema che sia più equo. In questa società non sopporto che c'è chi muore di fame letteralmente e cè chi ha miliardi e miliardi, non sopporto che in questo sistema vincono i più aggressivi e competitivi, è un sistema per leoni questo non per pecore...non è per niente equo come pensate, perché arrivano in cima solo quelli che hanno un carattere competitivo e opportunistico. In politica arrivano quelli, ai vertici del sistema economico arrivano quelli...

IO&EVELYN 12-12-2014 16:28

Re: Un modo senza soldi
 
non è assolutamente possibile. non si doveva fare sin dall'inizio, ora non si saprebbe come andare avanti. ei ma anche il Potere è fonte di male, ma non si potranno mai estirpare, l'uomo è cosi avido che non gli basterebbe un interno universo per placare la sua ingordigia di soldi e potere.

Stefania90 12-12-2014 16:36

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da IO&EVELYN (Messaggio 1420044)
non è assolutamente possibile. non si doveva fare sin dall'inizio, ora non si saprebbe come andare avanti. ei ma anche il Potere è fonte di male, ma non si potranno mai estirpare, l'uomo è cosi avido che non gli basterebbe un interno universo per placare la sua ingordigia di soldi e potere.

Hai ragione purtroppo, l'essere umano non vuole condividere, vuole avere e tenere tutto per se, è per questo che questo sistema non cambierà mai, anzi potrà solo andare sempre più verso il baratro (pochi leoni, molte pecore)

utopia? 12-12-2014 16:38

Re: Un modo senza soldi
 
L'argomento è senza dubbio carico di "potenzialità".

Il denaro dopotutto è diventato la parte di un "gioco" alle cui regole l'uomo si sottomette ogni giorno. Gioco inventato dall'uomo stesso, che l'uomo stesso potrebbe gestire a proprio piacimento.
E invece? Stanno là a guardare alla quantità di soldi, alle banche, alla borsa, al saliscendi dell'economia e della finanza, quasi fosse un essere vivente e senziente e ingovernabile, e a dire "non ci sono i soldi per sfamare chi muore di fame".

Non ci sono pezzi di carta con un numero scritto sopra?
Pezzi di carta son più importanti della vita d'un uomo?

Certo, quelle risorse è meglio darle a chi quei pezzi di carta ce li ha. Ristoranti bar alimentari che ogni giorno sprecano una quantità di "roba" che alcuni non si sognano neanche di vederla in tutta la loro vita.

I famosi video "complottisti" "censurati" che girano su youtube sono assai sfiziosi sotto questo punto di vista. Che li si voglia interpretare sotto il punto di vista del complottismo o meno, dicono comunque molte verità sulla società attuale.

Una società senza soldi potrebbe funzionare solo se a farla funzionare sarebbe il buon senso. Solo se ognuno accetterebbe di vivere con l'essenziale e di rinunciare al superfluo.

I soldi stan portando l'uomo e il pianeta su cui abita alla rovina. E continuerà così.

E le famose filosofie del tipo "la società è bella viva l'ottimismo" possono prosperare solo laddove la gente non si accorge dell'assurdità che la circonda.

Per usare una metafora comune, quando si dà tanto valore al proprio verde e rigoglioso orto, se questo è tale, si finisce spesso con l'ignorare la discarica che lo circonda.

Stefania90 12-12-2014 16:54

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Zetta89 (Messaggio 1420049)
Capisco cosa vuoi dire, ma alla fine ci sarebbe sempre qualcuno che è scontento, un esempio. Non puoi dare un valore uguale a un lavoro di un medico e quello ad es. di una commessa, quest'ultima per meritarsi le cose che si merita il medico dovrebbe metterci mooooolte più ore e sacrificio al suo tempo libero anche, alla fine non sarebbe equo lo stesso, ci sarebbe sempre qualcuno pronto a lamentarsi.

Sul discorso di non sopportare che c'è chi ha i miliardi e magari non fa un catz non posso che concordare, come anche che alla fne chi va avanti sono quelli con un carattere competitivo e aggressivo, oltre a essere ambiziosi,però ora tu dimmi, tu da persona sensibile quale ho capito che sei, riusciresti a sostenere il peso e la pressione alla quale sono sottoposto ad esempio i politici? O chiunque altro che ne ha fatta di strada e ha una molle di responsabilità enorme? Che poi alla fine se ne approfittino delle loro posizioni è un'altro conto.

Io sono sincera, non lo dico tanto per, fossi un politico lo farei anche gratis, la ricompensa per me sarebbe avere la possibilità di realizzare "le mie visioni", di rendere il mondo (nel mio piccolo) un posto migliore come ho sempre desiderato, certo in questa società non potrei campare senza uno stipendio, ma mi accontenterei del minimo sindacabile. Anche uno stipendio di 600/700 euro mi andrebbe più che bene, io sono abituata a vivere con poco e sono già felice così. Sopporterei ben volentieri il peso di un lavoro come il politico (peso poi, non fanno un cavolo) perchè sarebbe per me come assecondare una passione e ci sono molti che lavorerebbero senza in cambio un gran tornaconto per le proprie passioni.
Non lavorerei per poco se fosse per me un peso il lavoro che faccio perchè non mi piace. (la ragioniera per esempio, in quel caso dovrebbero pagarmi milioni di euro:D) Il politico lo farei con passione, come farei con passione il medico, lo psicologo, un lavoro nell'ambito della giustizia.
I politici non hanno una vera vocazione umanitaria (non è che io abbia una vocazione umanitaria, ma avendo sofferto molto nella vita ho un senso della giustizia e di rivalsa molto forte che mi porta ad avere una vera e propria passione per la difesa dei diritti ) ecco perchè non fanno bene il loro lavoro.

Balto 12-12-2014 17:07

Re: Un modo senza soldi
 
In effetti che non fanno un cavolo non hai tutti torti, però loro hanno un lavoro molto stressante alla fine, un politico in Italia è responsabile più o meno di 60 milioni di persone, hanno una responsabilità enorme, pensa se anche solo la metà di quelle persone si incazza :D, e come già detto in molti se ne approfittano delle loro posizioni perché gli è permesso, anche da persone comuni come noi che ce ne stiamo qua a guardare e sognare invece di reagire.


Anche io sono abituato con poco, però dubito che con 600-700 € riuscirei ad esempio a crearmi una mia indipendenza, sui mille se ne potrebbe già parlare, ovviamente con dei sacrifici e rinunciando a tutte le cazzate che ci propinano oggi facendole vedere come indispensabili.

Stefania90 12-12-2014 17:26

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Zetta89 (Messaggio 1420062)
In effetti che non fanno un cavolo non hai tutti torti, però loro hanno un lavoro molto stressante alla fine, un politico in Italia è responsabile più o meno di 60 milioni di persone, hanno una responsabilità enorme, pensa se anche solo la metà di quelle persone si incazza :D, e come già detto in molti se ne approfittano delle loro posizioni perché gli è permesso, anche da persone comuni come noi che ce ne stiamo qua a guardare e sognare invece di reagire.


Anche io sono abituato con poco, però dubito che con 600-700 € riuscirei ad esempio a crearmi una mia indipendenza, sui mille se ne potrebbe già parlare, ovviamente con dei sacrifici e rinunciando a tutte le cazzate che ci propinano oggi facendole vedere come indispensabili.


A me basta che mi lasci quei tre quattro sfizi che mi rendono sopportabile la vita e sto bene, per fortuna non sono sfizi costosi, che li vorrei 3000 4000 euro al mese? (lo stipendio medio dei politici,addirittura certi guadagnano di più, ho sentito anche di stipendi di 9.000 euro al mese) Credo che non saprei neanche come spenderli :D non vesto firmata ( anzi i vestiti firmati non mi piacciono), non mangio grachè, preferisco il cibo semplice (pizza, pasta) non vado per locali, fumo ma fumo sigarette economiche, le uniche cose costose che mi concedo sono computer e telefoni, ma quando ho un buon computer e un buon telefono sono a posto.
Forse in città la vita è più costosa, qui penso riuscirei a cavarmela con 700 euro (io da sola), ma questo è tutto un'altro discorso e credo ci vorrebbe un topic a parte per discuterne se non c'è già.

Josef K. 12-12-2014 17:38

Re: Un modo senza soldi
 
I soldi li vedo molto come un modo per farci tutti cornuti e contenti, come si suol dire. Funziona un po' come le offerte dei cellulari "1.000 minuti di chiamate verso tutti a 10 euro al mese"; quando sostanzialmente nessuno li sfrutterà mai del tutto, però considerando che costano solo 10 euro al mese, l'utente sarà portato a impiegarli il più possibile e ben oltre quanto gli servirebbe. Lo stesso a proposito della propria disponibilità economica. Sei costretto a lavorare 8 ore al giorno per tutta la vita, in pratica a buttare gran parte della tua esistenza nel cesso; perché fondamentalmente chi, a parte quelli che lavorano con le proprie passioni, non spenderebbe almeno parte di quel tempo in modo diverso? Perciò fai buon viso a cattivo gioco e ti prendi i soldi che comprano il tuo tempo, e li spendi spesso in cose inutili per avere anche solo l'illusione che sia valsa la pena barattare gran parte della tua vita per essi.

Stefania90 12-12-2014 18:31

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1420080)
Il lapsus nel titolo del topic comunque è da youporn per psicologi. :tt1:

In effetti è stato un lapsus, ma me ne ero accorta prima di pubblicare il topic, l'ho lasciato così perché ho pensato che avrebbe ottenuto molte più visualizzazioni. :D

Blur 12-12-2014 18:33

Re: Un modo senza soldi
 
questo sistema fa acqua da tutte le parti :D

Faccio un esempio: a chi converrebbe studiare anni e anni a scuola e all'università per diventare avvocato se poi ha le stesse possibilità di un ragazzo che a 16 anni è andato a fare il salumiere? Al massimo bisognerebbe dire che un ora di un avvocato vale come 3 ore di un salumiere

Comunque uno scenario comunista che non starebbe in piedi per mille problemi

Io piuttosto aspirerei ad un sistema capitalista senza lobby e adeguatamente redistribuito

Weltschmerz 12-12-2014 19:52

Re: Un mondo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1380320)
A voi piacerebbe? E secondo voi sarebbe realizzabile?

Non mi piacerebbe e sarebbe irrealizzabile.

Mi sembra stile: ufficio complicazioni cose semplici.

Come quantificheresti il valore della merce?
Come misureresti il tempo necessario (visto che varia da persona a persona, specialmente nei lavori dove c'è un lavoro mentale e/o non è semplice fare valutazioni)?
Se anche riuscissi a quantificarlo, più o meno, perché dovrei fare veloce visto che più ore ci metto e più ci guadagno?
Come faccio e perché dovrei pagare per la mia istruzione visto che uno senza competenze guadagna come me?
Un negoziante come farebbe a fornire tutte le ore di lavoro per la sua merce?
Metteresti sullo stesso piano uno spazzino e un chirurgo; con tutte le ripercussioni che potrebbe avere il chirurgo se ammazzasse qualcuno per errore?

Va bene che il tempo è denaro, ma così si esagera :ridacchiare:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.