![]() |
Siete di destra o di sinistra?
vi definite di destra o di sinistra?
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
vabbè dai, sono cose superate, la sinistra non esiste più (grazie matteo :riverenza:)
io sarei di destra ma in italia non si capisce bene, son tutte posizioni ondivaghe e pressapochiste |
Re: Siete di destra o di sinistra?
Per le politiche economiche sono di estrema sinistra, per le politiche sui diritti sociali sono più di destra.
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Fondamentalmente molto a sinistra anche se per alcune cose sono d'accordo anche con la destra
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Sinistra..anche se non mi interessa molto la politica..
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Ovviamente per l'orientamento che fa leva sulle aspirazioni migliori dell'essere umano: la sinistra.
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Come orientamento generale stò a destra,ma trovo interessanti molte idee delle ali estreme sia di destra che di sinistra.
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Non amo accostarmi ad ideologie altrui, non sono una di quelle persone da "partito politico" ecc ma diciamo che simpatizzo per la sinistra.
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Sinistrissima.
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Quote:
Anch'io sinistra, quella vera, che non esiste più da decenni :piangere: |
Re: Siete di destra o di sinistra?
Sinistra
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
9-3 per la sinistra. Vi voglio bene! (Anche a quelli di destra, dai :D )
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Ideologicamente di sinistra.
Nello specifico sono per un modello di socialismo democratico molto vicine ai Paesi scandinavi negli anni 80. Ho alcune importanti eccezioni in alcuni temi... Nelle politiche d'immigrazione e di organizzazione dello Stato mi trovo vicino a posizioni federaliste, per certi versi nazionaliste e, purtroppo, sostenute da partiti come la Lega. Nel settore della difesa e della sicurezza pubblica ho alcune idee comuni a quelle dell'estrema destra. Nelle politiche del lavoro sono per tutele differenziate e per un leggero adeguamento al libero mercato nonché per maggiori tutele su base territoriale. Nella sanità sono per un modello con maggior compartecipazione di spesa e con l'ausilio di assicurazioni sanitarie private. |
Re: Siete di destra o di sinistra?
Quote:
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Sono un militante del PUP
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Al di la delle mie esperienze da destra a sinistra, pessime, delegare a chi prende lauti stipendi il propio futuro e per raccontarcela? A me bastano i risultati... Apartitico.
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
ad oggigiorno mi ritrovo fondalmentalmente elementi di entrambe.
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Io invece sono ovviamente per l'orientamento che fa leva sulle aspirazioni dei migliori esseri umani: la monarchia ( di diritto divino, questo è implicito ).
:sisi: :mrgreen: |
Re: Siete di destra o di sinistra?
Socialdemocratico.
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
estrema destra o estrema sinistra in base ai temi
sposare in toto una o l'altra parte lo trovo sciocco e anche pericoloso il centro è IL MALE ASSOLUTO |
Re: Siete di destra o di sinistra?
Di destra.
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
sinistra (da non confondere con il PD)
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Quote:
Quote:
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Quote:
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Non ho la più pallida idea di cosa possa significare essere di destra o di sinistra, ne mi interessa (e sia ben chiaro) averla, storicamente parlando apprezzo le persone capaci ed in gamba, dotate di buon senso, integrità e forza interiore, indipendentemente dal loro "credo" politico! Ecco, se oggi esistesse una persona del genere (in un posto politicamente di rilievo) ed io la reputassi tale avrebbe tutto il mio appoggio e credo sarei anche disposto in qualche modo a "sacrificarmi" per Essa!
Buonanotte a tutti! :bene: |
Re: Siete di destra o di sinistra?
Anarchia.
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
di destra ma con molti distinguo... in realtà da più di 20 anni
voto per il csx , quindi non sempre il Pd ma i suoi alleati quindi boh alla fine non so più bene quale sia l'orientamento non ho mai preso in considerazione berlusconi nonostante uan certa affinità ideologica, mi definisco un liberale , nè tantomeno la Lega razzista e xenofoba fini mi piaceva ma fece l'errore di allearsi con il nano di Arcore IL Pd mi sembra attualmente il partito più serio e rappresenta una sinistra moderna |
Re: Siete di destra o di sinistra?
Sinistra autentica... quella che oggi latita, anche grazie al fantastico alibi secondo il quale "destra e sinistra sono categorie superate" (usato in particolare da un celebre e cialtronesco partito di destra sotto mentite spoglie:D)
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Quote:
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
son fobico! Vale? :pensando:
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Io prima ero di sinistra, o almeno mi definivo di sinistra, adesso non lo so più, prima bisognerebbe definire cosa significa essere di destra o di sinistra al giorno d'oggi, e mi sa che le opinioni sono molto discordanti al riguardo. Io oggi mi definirei "autonomo" e "indipendente", lontano da ideologie precostituite e con opinioni personali sulle varie questioni, e non prefabbricate e stereotipate.
Sicuramente il mio essere di "sinistra" non si basava su posizioni riguardanti l'economia ma su tutt'altro, ma oggi sembra che le questioni economiche siano le uniche al centro del dibattito... |
Re: Siete di destra o di sinistra?
Io direi che il topic si riferisca ai principi generali della sinistra e della destra, e non al modo nel quale sono stati tradotti nella realtà italiana.
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Estremo nazista.
:D |
Re: Siete di destra o di sinistra?
sinistra.
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Quote:
Ad esempio la pace, a chi non piace? Ma c'è chi pensa che si possa raggiungere solo con la diplomazia, e chi solo con le armi. Estemizzo ovviamente, è per far capire cosa intendo. Ritengo però che sia impossibile che una parte abbia sempre il modo di pensare giusto, e l'altra lo abbia sempre sbagliato. In base al problema, andrebbe applicata la via migliore, e non importa se sia una bandiera di sinistra o di destra. |
Re: Siete di destra o di sinistra?
Quote:
Hai ragione, ma per quanto riguarda l'ultima parte del post la penso diversamente. Sulla carta prescindere dalle ideologie, quando si tratti di raggiungere un determinato obiettivo, è una prospettiva allettante. Diciamo che ci si sente liberi da zavorre di vario genere, che però non vanno confuse con quelle strutturali che, vorrei far notare, sono inevitabili in qualsiasi tipo di sistema (e a maggior ragione il nostro, così bloccato), perché in democrazia si tratterà sempre di far convergere su un determinato argomento più punti di vista. E proprio in quanto un certo obiettivo o ideale potrà esser considerato comune ad entrambe le prospettive (destra e sinistra), sarà fondamentale rimarcare le differenze di approccio e riconoscersi a priori nell'uno o nell'altro schieramento, perché solo con una partecipazione pienamente consapevole ed attiva al processo che condurrà alla sua realizzazione, si potrà donare al nostro schieramento la forza per essere coerente e superare lo stallo che, spesso, origina come degenerazione di un sistema democratico. |
Re: Siete di destra o di sinistra?
Quote:
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
Quote:
|
Re: Siete di destra o di sinistra?
per alcuni elementi sinistra e per altri la destra
non so ancora quantificare :nonso: |
Re: Siete di destra o di sinistra?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.