![]() |
non ce la faccio più
tutto è cominciato nel 2005
avevo la mia bella attività , che non mi faceva ricco ma mi dava da mangiare , ho deciso di venderla e per un po' sono stato benissimo un bel gruzzoletto da parte , viaggi , chat internet e nuove conoscenze ...poi ho avuto la malaugurata idea di mettermi ancora in proprio stavolta creando un'attività dla nulla ..risultato disastro totale :( m anon è questo il punto oltre ai debiti , la depressione che mi ha lasciato è la considerzione dei miei familiari , specie di mia madre ma snche dei miei fratelli che è scesa ai minimi termini, or a sono uan specie di 'paria' di incapce a tutto e non perdono occasione per rimarcarlo , io so benissimo che non è vero sono una persona mediamente intelligente e con vari interessi , ma per loro sopratutto mia madre non è così ... mi tratta come se fossi un ragazzino delle medie e credo che questo derivi proprio dal fatto del mio fallimento coem commerciante , fino a qualche anno fa non avrebbe osato trattarmi così ..ne io glielo avrei permesso il guaio è che quando mi rimprovera sono coem paralizzato dal senso di colpa , non riesco ad oppormi d'altra parte quando lo faccio ignora la cosa , posso controbattere col ragionamento ma lei obbietta sempre che 'vivi nel mondo delle nuvole' ' devo perndere in mano io la situazione visto ceh te sei incapace' ed altri discorsi assurdi ... sono proprio esaurito , spesso mi chiudo nel mutismo incapace di oppormi :piangere: anche i miei fratelli non hanno una grande cosiderazione della mia persona , però in gran parte se ne fregano ...non sono problemi loro dopotutto |
Re: non ce la faccio più
:consolare:
|
Re: non ce la faccio più
grz qwerty :)
|
Re: non ce la faccio più
Non credo che ci sia altra soluzione che allontanarti e ricorstruirti, per poi tornare a testa alta. Non può fartene una colpa, in questo periodo in Italia sono fallite anche attività con esperienze pluridecennali nessuno è immune alla crisi, ma soprattutto non devi fartela tu. A volte le cose vanno male anche se si fa le scelte giuste, a volte non c'è modo di sapere se una scelta è giusta o sbagliata. Ricordati sempre quello che vali, non lasciare che usino il senso di colpa contro di te, è un trucco sleale e vile, facile da usare ma profondamente sbagliato sopratutto da parte di una madre
|
Re: non ce la faccio più
@koraen mi sono autoassolto , a parte il contesto che era indubbiamente difficile ho avuo anche un socio sleale e ho detto tutto...
ho peccato di entusiasmo e di ingenuità questo sì quanto a mia madre è rofondamente ingiusta, basta pernsare ceh mio fratello che vive con lei e lei porta ad esempio , non ha mai lavorato un giorno della sua vita ed ha 50 anni ... |
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Sì lo vedo dal tuo primo messaggio che non hai perso la cognizione di responsabilità tua ed altrui, però dici anche che di fronte al rimprovero sei paralizzato dal senso di colpa. Ora io non sono certo nessuno per dirti che devi reagire e farti sentire perché sono la prima ad ammutolire in certe situazioni, ma penso che sarebbe "meglio" un mutismo di rabbia perché sai che non puoi spuntarla piuttosto che un mutismo doloroso. Non so se mi sto esprimendo in maniera comprensibile, :nonso:, ma il mio timore per te è che a forza di sentirti dire certe cosa finisca col crederci... non perdere te stesso.
|
Re: non ce la faccio più
Mi spiace leggere queste parole, sono anche convinta che certe considerazioni reiterate diventano nel quotidiano una sottile violenza. Per curiosità,tuo fratello è quello minore?
Non hai modo di rimediare ovviando col tuo aiuto e la tua esperienza in qualche attività minore come dipendente? |
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
ci 'lavoravo' 11 ore tutti i gg dalle 6 di mattina in poi tranne la domenica ceh si chiude alle 14, ferie due settimane l'anno dopo 9 anni ero esausto :( |
Re: non ce la faccio più
tersite vorrei tanto dirti di mandare affa tua madre..
ma quando ho letto che paralizzi/senti sensi di colpa etc. mi pare di aver capito che il primo a dubitare di te stesso sia tu.. quindi penso che se tu per primo non prendi davvero consapevolezza/non inconsci del reale valore che sei e dai beeh tua madre continuare a farti star male.. detto ciò che può non vuol dire nulla ti dico: manda affa tua madre, non darle proprio conto che dice sciocchezze e nulla di utile, vuole solo demolirti perche probabilmente si vuole sfogare per delle sue frustazioni personali di cui tu non hai nulla da sentirti in colpa, non c'entri eeh fattene una ragione non solo perche in parte i tuoi problemi di fobia sono genetici (e uno mica può decidere come nascere..) in parte perche i tuoi problemi di fobia sono dipesi dall'ambiente familiare dove sei cresciuto quindi tu non hai assolutamente colpe. devi fartene una ragiome di ciò e rassenerarti di ciò. non tutti crescono alla stessa altezza.. ora detto ciò ti dico beh che sei stato un imprenditore e hai avuto un certo successo/guadagnk per la tua attività.. ora di questi tempi assolutamente normale che le imprese falliscono causa crisi. quindi ancora una volta tu non hai colpe, ma sfiga si :sisi: tra l'altro come dici tu tuo fratello non ha mai lavorato.. quindi proprio nessuno può dirti niente/farti star ancor più in colpa ;) |
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
ma figurati, tua madre ti ha sempre trattato come un ragazzino delle medie, fanno così con tutti, dal disoccupato a bill gates, la mamma di obama lo tratta o lo trattava (non so se è in vita) come un ragazzino delle medie...
è normalissimo :bene:, sei tu che hai vissuto male l'esperienza da commerciante e ti senti male, perciò credi di aver scritto in faccia "fallito" ed ogni cosa che ti viene detta la vedi in quell' ottica... ma non devi crucciarti così :testata: le attività si aprono, si chiudono, possono andare bene o male, l'edicola ti è andata bene ad esempio tua madre ti vuol bene e stop, fermati lì, non fare altre congetture, se ti rimprovera o ti scassa le balle al massimo ci litighi o borbotti oppure accetti silente, ma non succede nulla, è la vita non sei migliore o peggiore a seconda di ciò che ti viene detto PS: certo che se magari i soldi della licenza non li sput****vi tutti per comprarti il motoscafo a quest'ora avresti ancora un bel gruzzoletto :moderatore: PPS: non so nemmeno se avevi un'edicola, l'ho letto da un utente prima aggiungo un cosa, metti che qualcuno non rendendosene conto capisca il contrario di quello che volevo esprimere vorrei consigliarti queste cose: guarda a ciò che sei, non farti condizionare da ciò che ti viene detto, non odiare nessuno tantomeno chi vive con te e cerca un sorta di indipendenza affettiva, secondo me potresti sentirti un pò meglio poi vabbè, sei adulto e vaccinato, sai tu come gestire le situazioni ._. |
Re: non ce la faccio più
potresti andare a lavorare in una libreria... in fondo l'attività e simile.... non sarebbe male !
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
ci sono genitori e genitori.. ci sono genitori equilibrati e giusti, e ci sono esseri che non hanno capito nulla di essere genitore e si dovrebbero solo vergognare e marcire nei rimorsi |
Re: non ce la faccio più
Quote:
inutile sadismo |
Re: non ce la faccio più
Quote:
per carità, magari sbaglio e non me ne rendo conto, ma magari no :nonso: capisco possano esserci dei genitori mostri, capisco anche che possano essere così a causa di nonni mostri, non ti pare? oppure gli alibi valgono solo per i figli? :interrogativo: |
Re: non ce la faccio più
Quote:
io non so certo come è la madre di tersite e non mi permetto di giudicare ma un 2+2 è un 2+2, le statistiche sono le statistiche e l'esempio di tersite ne è un ulteriore conferma. magari non sarà in tutti casi cosi ma moolto spesso si. e non tener conto di questo è altamente da paraocchi e non voler vedere/ACCETTARE in faccia la realtà. di certo accusare tersite cosi dal nulla "aah sei stato tu a pensarla cosi" come se la colpa fosse principalmente sua è un atteggiamento molto triste. almeno l'accettassimo che la maggior parte di noi ha avuto la sfig@ di avere delle c@cche e ce ne facessimo una ragione. certe cose mi fanno mandare in bestia. |
Re: non ce la faccio più
Quote:
ma non ho accusato tersite dai, ma poi la colpa di cosa? :interrogativo: secondo me non c'è da accusare nessuno, al massimo si può provare a capire ma io non avevo neppure quella pretesa http://psyco.forumfree.org/html/emot...O%20giveup.gif non ti seguo, sarai probabilmente toccato sul personale, mi spiace che ti senta così arrabbiato con i tuoi genitori, spero che un giorno ti potrai sentire meglio e potrai superare la cosa, figurati, sono sicuro che non è divertente vivere così, specialmente se le persone che odi sono vicine dopodichè però devi parlare di te, tersite ha un'altra situazione, non puoi identificarti con lui per forza http://psyco.forumfree.org/html/emot...O%20giveup.gif ognuno ha la sua storia, saprà lui com'è la sua o no? e se ti dice che hai torto scusa eh ma non ha senso insistere http://psyco.forumfree.org/html/emot...O%20giveup.gif |
Re: non ce la faccio più
Quote:
ho già espresso più volte la mia esperienza personale il punto non è di accusare qualcuno, il punto è accusare qualcun'altro che veramente ha probabilmente causato parte dei nostri malesseri piuttosto che continuare ad accusare se stessi sopratutto se quelle persone che ci hanno causato la nostra fobia continuono a marcirci e sguazzarci nel alimentare in noi i sensi di colpa/malesseri... |
Re: non ce la faccio più
Quote:
per togliere il senso di colpa bisogna togliere le colpe, altrimenti si soffre lo stesso tu non ti colpevolizzi più vero? bene, però dai la "colpa" ai tuoi quindi stai meglio? no, non stai meglio, proietti solo la rabbia da un'altra parte... in questo senso secondo me bisogna imparare ad essere autonomi emotivamente però vabbè è un discorso lungo e fatto più volte sul forum, forse decine o centinaia, sotto questo aspetto ho notato una certa ripetitività nei contenuti :interrogativo: ringrazio il cielo per l'off topic, altrimenti su fobia sociale punto com calerebbe la noia, diciamolo chiaro |
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
guarda, esatto io solitamente non provo più sensi di colpa nei miei confronti. esatto e ho colpevalizzato miei familiari e VEDO la differenza tra prima di pensare ciò. certo sicuramente non è bene pensar alla rabbia etc. etc. ma io vedo TROPPA differenza tra quando mi davo la colpa a me.. è qualcosa di gigantesco, prima avevo pensieri di suicidio, inadeguatezza SEMPRE, ogni secondo della mia vita e io me ne stavo a star male praticamenre SEMPRE con una profonda agonia e vergogna. una bruttissima sensazione, te l'assicuro. non era vita. ero molto debole, tonto e poco sveglio guarda caso.. e per dire i miei familiari si divertivano a farmelo notare e questo mi aumentava le fruatazioni/vergogna. da quando ho capito che il male non ero io ma qualcun altro beh si è aperto un modo e sono stato infinitamente più sereno, rispetto ad allora ora vivo praticamente DA DIO. un benessere che per buona parte della mia vita è stato praticamente impensabile. ora non dico che bisogna essere sempre rabbiosi/rancorosi per carità anzi.. ma solo di non subire per la CATTIVERIA GRATUITA degli altri. quindi se non ce la si fa a lasciarsi scivolare addosso le critiche maligne, inutili e dannose altrui beh almeno meglio accusare gli altri che può arrivare a liberare da certi demoni interiori che ti hanno accompagnato da una vita intera. ma ribadisco, questo non significa risolvere al 100% tutti i nostri problemi/malesseei eeh, sia chiaro. troppo bello fosse cosi. ma può aiutare e anche di parecchio. |
Re: non ce la faccio più
Quote:
e li vogliono pure abolire :o |
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
Proprio come hai fatto nell 'esempio sopracitato, quando sei accorso in difesa del "socio" a perculeggiare. Rispetto per chi soffre, ce la potete fare??? Per tutto il resto c' è il forum di men's health. Grazie |
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
Quote:
il problema del senso di colpa , solo accennato, è che c'è sempre stato ed è del tutto irrazionale ovviamente si è amplificato cioè io razionalmente non mi sento in colpa di nulla , però quando sono in preda all'ansia mi blocco , sono certo che è un 'sentimento' che molti del forum possono comprendere ... |
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
Quote:
http://a.dilcdn.com/bl/wp-content/up...ancor-logo.jpg |
Re: non ce la faccio più
Quote:
Non ti so dire quando ho cominciato a starci meno male né come, se la tua riacutizzazione dovesse perdurare, spero di no, forse il tuo inconscio pian piano ti aiuterà e con il tempo ti assolverai nel profondo, non solo razionalmente ed allora vedrai i commenti di tua madre per ciò che sono, parole dure ed inutili dovute a cose che nemmeno ti riguardano. |
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
non voglio insinuare che tutta sta discussione sia colpa tua, però.... no vabbè era uno scherzo sul come sia facile instillare sensi di colpa :mrgreen: |
Re: non ce la faccio più
Quote:
Dobbiamo ancora procurarci un set di faccine ed immagini, ad esempio |
Re: non ce la faccio più
Quote:
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.