![]() |
Video che può esserci utile
Giravo in rete e per caso ho trovato questo video, l'ho trovato interessante
Spero che possa esservi utile https://www.youtube.com/watch?v=2iGk87bug2s&list=UUFns-k9UgOhVRnKHdynzU2A |
Re: Video che può esserci utile
Molto interessante, grazie per averlo postato! :)
|
Re: Video che può esserci utile
Quote:
|
Re: Video che può esserci utile
Pollice in giù per me. How I got over social anxiety è un video dall'impostazione anti comfort-zone, per chi non volesse guardarlo.
Comincia a perdere punti già all'inizio quando tira in ballo il mangiare dolci e il giocare a World of Warcraft, come se i videogiochi di per sè fossero il male :male: Poi attacca gli psicofarmaci utilizzando un discutibile effetto grafico di un pupazzetto che inghiotte una fila di pillole, per poi proporre il rimedio-definitivo™: basta semplicemente sforzarsi di superare la propria zona di comfort :miodio: Questo vale per tutti e in tutti i casi, le altre sono solo "scuse"... Oltretutto grazie per aver definito "patetico" uno dei più classici comportamenti evitanti, l'allungare la strada per non incrociare una determinata persona. |
Re: Video che può esserci utile
Molto, molto bello! Video istruttivo e testimonianza incoraggiante. :perfetto:
|
Re: Video che può esserci utile
Interessante, almeno da quello che ho capito dice che nonostante l'ansia si è sforzato lo stesso a parlare con persone sconosciute e che all'inizio era difficile ma poi a forza di provarci e riprovarci si è sentito molto meglio.
Per quanto riguarda le mie esperienze devo dire che durante il breve periodo di lavoro come barista, mi sentivo molto meglio nello stare in mezzo alle persone perchè non le vedevo più come una minaccia. Tralaltro avevo una clientela composta quasi interamente da deficienti maleducati che avevano sempre delle pretese, quindi è stata una buona palestra. |
Re: Video che può esserci utile
Quote:
|
Re: Video che può esserci utile
Quote:
-non dà la colpa ai videogiochi, dice semplicemente che lui ci giocava sempre per evitare di vivere nel mondo reale e che quindi le cose peggioravano automaticamente -riguardo le medicine dice che dopo averle prese si sentiva intontito e spento, quindi ha preferito smettere -a parte che da nessuna parte si fa riferimento alla "soluzione definitiva per tutti ed in tutti i casi", ma l'utente del video riporta semplicemente la sua esperienza. detto questo, prima di criticare, hai provato a vedere se funziona? dubito fortemente, parlare è facile caro mio ;) -l'evitamento è un comportamento patetico, scappare per non salutare una persona è da polli |
Re: Video che può esserci utile
Quote:
Quote:
Quote:
@Heisenberg Io sono solo contro questo video perché per i motivi che ho elencato prima mi ha dato un po' fastidio. Quote:
Quote:
Quote:
PS: capisco benissimo l'inglese ^^ Quote:
Quote:
|
Re: Video che può esserci utile
Quote:
A me sembra proprio un non rispetto verso se stessi |
Re: Video che può esserci utile
Aggiungo: è preoccupante come anche in un forum che ha per tema la FOBIA SOCIALE si possano trovare allusioni al fatto che comportamenti evitanti sono patetici. Potete pensarlo, e non siete certo obbligati ad empatizzare con chi indulge in questi meccanismi, però mostrare disprezzo non va bene, nono :nono:
|
Re: Video che può esserci utile
Quote:
Wow, fobiasociale.com, non sei solo (cit.) :bene: Quote:
Io lo definirei sofferente. |
Re: Video che può esserci utile
Quote:
Se tu sei il primo a non rispettare te stesso come puoi pretendere che gli altri ti rispettino? |
Re: Video che può esserci utile
Quote:
Se in giro ci sono tante merde umane che di fronte a una persona sofferente si mettono pure a rincarare la dose devo accodarmi a quello che fanno loro? Ma nemmeno per sogno. Chi non rispetta una persona sofferente è un GRANDISSIMO PEZZO DI MERDA. (bannatemi pure) |
Re: Video che può esserci utile
Quote:
E' come quando si viene presi in giro dai bulli, non c'è una congiura o cose simili, semplicemente la gente si è accorta dell'essere indifeso della vittima |
Re: Video che può esserci utile
Ma il tizio del video è ex fobico quindi se lo dice a sè stesso di essere (stato) patetico. Non manca di rispetto a nessuno... non dice "voi" ma "noi" alla fine. Io tante volte mi sento idiota ad allungare la strada per non salutare quando tanta gente se vede un conoscente fa un bel sorriso e dice "ciao!". Lo so che non sono normale e ritengo che i miei progressi siano iniziati soprattutto quando ho smesso di pensare "sono fatta così" e ho cominciato a rimboccarmi le maniche.
|
Re: Video che può esserci utile
Quote:
Invece salta fuori che si può dare del patetico a chi è in difficoltà. Sulla psicologia che non è un'opinione sorvolo per carità di patria. Quote:
|
Re: Video che può esserci utile
Quote:
|
Re: Video che può esserci utile
Quote:
Poi, ovvio, l'iscritto medio a questo forum deve sorbirsi tonnellate di merda perché tanto c'è sempre il jolly da giocargli contro: "Ma non rompere, non lamentarti e pensa piuttosto ai tuoi problemi!" Sembra che prima di essersi tolto il marchio infamante della fobia, uno non abbia diritto neanche al minimo sindacale di rispetto altrui. Insomma, il fobico è un bel punching ball da usare per alzare l'autostima di qualcuno, tanto ogni sua reazione può essere bloccata dicendogli che la testa non gli funziona. :male: P.S: CVD, alla mia domanda se attaccare una persona per i suoi problemi psicologici sia da pdm o no, non hai risposto. Ci avrei scommesso. |
Re: Video che può esserci utile
Quote:
Il fatto è che tu (come altri) preferite attaccarvi ad una parola piuttosto che guardare al vero contenuto del video. Volete restare così? bene, ma non disturbate gli altri che si danno da fare per uscirne ;) Quote:
|
Re: Video che può esserci utile
Quote:
Comunque per fare un esempio, tu sei stata in grado di esprimere lo stesso concetto in modo molto migliore, senza offendere nè sminuire nessuno, quindi ti leggo molto più volentieri :bene: nonostante alcuni pensino che i toni con cui si esprimono i messaggi "di motivazione" non siano importanti, che tanto se uno non vuole ascoltare allora ignorerà lo stesso ;) |
Re: Video che può esserci utile
Quote:
Quindi ti rinnovo la domanda e se non mi vuoi rispondere pazienza. Quote:
Io contesto solo l'impostazione del tutto sballata secondo la quale se uno sta male o si fa del male a causa di un disagio psicologico, "ci sta" che anche gli altri gli manchino di rispetto. Le hai scritte tu queste cose, mica io. E altrettanto assurda è l'equazione per cui se un evitante chiede rispetto e non vuole sentirsi offendere come patetico allora è uno che "vuole restare così". Da quando in qua la risoluzione dei problemi psicologici passa attraverso il farsi insultare a gratis dal primo che passa? |
Re: Video che può esserci utile
Quote:
Heisenberg le tue argomentazioni sono scadenti e sono per lo più tese a sviare il discorso, porta un po' più di rispetto per favore. Tipo questa Quote:
@Winston ti quoto alla grande Quote:
Quote:
Il tono è importante quanto i contenuti, vediti la mia risposta a Walla. Quote:
|
Re: Video che può esserci utile
ahaha la parte dove ingoia le pastiglie una dietro l'altra è un figata :mrgreen:
mi piacciono questi video, più che altro perchè ammiro la pazienza e la fatica che si fa per realizzarli, anche se oggi ci sono degli aiutitecnologici che rendono più agevole la cosa |
Re: Video che può esserci utile
Mi spiace ma al di là del modo di illustrarla non mi ha ispirato particolarmente.
"life sucks for no logical reason" alla fine non ha capito perché soffriva e c'è sempre un motivo "...It was pathetic, it wasn't an healthy behaviour..." e questo indica che nemmeno lui l'ha superata, sono i tipici commenti di chi non l'ha mai provata o di chi disprezza sé stesso ed è quindi nella stessa merda solo in versione più sopportabile Forzarsi. L'uovo di Colombo. L'ho fatto da una vita, l'euforia non è mai venuta. La morale è sempre la stessa: l'importante è non far vedere che stai male e fare il proprio dovere; non sia mai che gli altri vengano disturbati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.