FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili (https://fobiasociale.com/tutti-i-ragazzi-che-ho-incontrato-erano-fragili-44893/)

cancellato8738 03-09-2014 00:59

Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
s

Vallandro 03-09-2014 01:17

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Sono convinto che dietro ad un ragazzo debole ci sia invece una donna debole, la madre

The_Sleeper 03-09-2014 01:51

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Probabilmente perchè le spinte culturali e sociali tendono ad addossare ai ragazzi fin da piccoli un'ottica competitiva, dove la fragilità non è esattamente un valore o qualcosa di utile. Il ruolo da ricoprire è un altro per un maschio a livello sociale rispetto a quello generalmente imposto a livello femminile, c'è meno tolleranza per insicurezze o comunque manifestazioni di percepita "debolezza" caratteriale. E quindi queste cose vanno nascoste, tenute per sè, se non addirittura viste come inutli fardelli da rimuovere ( mi vien male a leggere della timidezza come una patologia a volte) per la giusta crescita dell'individuo.

Contrariamente, questo è un mio parere, vedo una forte tendenza nei modelli culturali ad instaurare insicurezza nelle donne, a far dipendere la loro autostima dai giudizi esterni.
Tralasciamo un certo femminismo becero dilagante, di cui comunque tu mi sembri ben lontana dall'esserne portatrice.
Può darsi che sia poi null'altro che un adattamento a livello umano delle meccaniche naturali. Insomma un bel puzzle, da una parte il pezzo-uomo sicuro di sè, vincente e emotivamente "duro"; dall'altra il pezzo-donna insicuro,emotivo ma dolce ed in cerca di protezione.
Bella merda, di incastri possibili ce ne sono un'infinità di più di quelli stereotipizzati se non altro. La natura ci ha reso in grado di riflettere e prendere scelte fortunatamente, usiamo 'sta benedetta capacità per liberarci di stupide imposizioni esterne e ricercare un'individualità nostra lontana dalla suddivisione maschio-femmina e altre limitazioni .

kasper-me 03-09-2014 02:25

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1355584)
Probabilmente perchè le spinte culturali e sociali tendono ad addossare ai ragazzi fin da piccoli un'ottica competitiva, dove la fragilità non è esattamente un valore o qualcosa di utile. Il ruolo da ricoprire è un altro per un maschio a livello sociale rispetto a quello generalmente imposto a livello femminile, c'è meno tolleranza per insicurezze o comunque manifestazioni di percepita "debolezza" caratteriale. E quindi queste cose vanno nascoste, tenute per sè, se non addirittura viste come inutli fardelli da rimuovere ( mi vien male a leggere della timidezza come una patologia a volte) per la giusta crescita dell'individuo.

Contrariamente, questo è un mio parere, vedo una forte tendenza nei modelli culturali ad instaurare insicurezza nelle donne, a far dipendere la loro autostima dai giudizi esterni.
Tralasciamo un certo femminismo becero dilagante, di cui comunque tu mi sembri ben lontana dall'esserne portatrice.
Può darsi che sia poi null'altro che un adattamento a livello umano delle meccaniche naturali. Insomma un bel puzzle, da una parte il pezzo-uomo sicuro di sè, vincente e emotivamente "duro"; dall'altra il pezzo-donna insicuro,emotivo ma dolce ed in cerca di protezione.
Bella merda, di incastri possibili ce ne sono un'infinità di più di quelli stereotipizzati se non altro. La natura ci ha reso in grado di riflettere e prendere scelte fortunatamente, usiamo 'sta benedetta capacità per liberarci di stupide imposizioni esterne e ricercare un'individualità nostra lontana dalla suddivisione maschio-femmina e altre limitazioni .

Quoto, analisi condivisibile.....

....purtroppo o perfavore le cose stanno cambiando .....

....al di la dei luoghi comuni, vedo spesso che la donna si sta mascolinizzando a livello di competizione che nei gruppi di donne é spietata più che nei gruppi maschili, salvo mantenere le forme, di quel che socialmente é comodo...ma anche relegando una parte dell'essere donna ad un armadio apribile in teoria a comando, in pratica .....un po' meno...

....dall'altra parte gli uomini spesso tengono in piedi il teatrino, xché esprimere emozioni é considerato debolezza....e si deve mostrare invece una bella maschera di forte.....

mr.Nessuno 03-09-2014 02:41

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
La penso come the sleepers, i maschi non possono mostrarsi deboli sin da giovanissimi per una assurda regola non scritta della nostra società ed anche trovando una partner si ha sempre il timore di essere giudicati

The_Sleeper 03-09-2014 03:13

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1355591)
[...]
....al di la dei luoghi comuni, vedo spesso che la donna si sta mascolinizzando a livello di competizione che nei gruppi di donne é spietata più che nei gruppi maschili, salvo mantenere le forme, di quel che socialmente é comodo...ma anche relegando una parte dell'essere donna ad un armadio apribile in teoria a comando, in pratica .....un po' meno...
[...]

mi pare più che altro che ora la spinta per le donne sia di dover dimostrare la propria indipendenza e parità ricalcando atteggiamenti che di norma sono attribuiti maggiormente all'ambito maschile. Peccato che sono gli stessi stereotipi dannosi pure per il genere maschile quelli emulati, senza contare che di fatto già porsi in atteggiamento di dover dimostrare un qualcosa per essere accettati è deleterio IMHO.

Poi di mio cerco fortemente di liberarmi dall'associare determinati comportamenti ed attività all'immagine maschile ed altri a quella femminile.

Quote:

Originariamente inviata da mr.Nessuno (Messaggio 1355596)
La penso come the sleepers, i maschi non possono mostrarsi deboli sin da giovanissimi per una assurda regola non scritta della nostra società ed anche trovando una partner si ha sempre il timore di essere giudicati

Rimane comunque la predominanza della scelta individuale, chi non vuole accettar determinati compromessi e stereotipi ha tutta la libertà di farlo e ricercare persone a lui più simili. Certo che criticare un determinato atteggiamento considerato come da " pecoroni" e poi dallo stesso gregge pretendere approvazione e stima è un nonsense - ricercare rapporti dove poter essere sè stessi senza porsi troppi problemi costa sicuramente fatica, ma le persone che a loro volta sono liberi da determinati preconcetti esistono.
Gli altri poi sono liberi di conformarsi o meno a un determinato sentire comune, alla fine è una scelta pure quella e se li rende felici buon per loro, fanno bene a perseguirla.

(Giusto per rispondere indirettamente anche ad un altro topic dove si parlava della donna vista come oggetto ).

Biomotivato 03-09-2014 03:14

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Fragilita' ci sono in tutti, magari in alcuni son piu' marcate, piu' visibili

Anche chi ha autostima, se perde la base su cui basa la propria sicurezza, si rivela estremamente fragile (se uno basa sulla bellezza e un giorno ha un incidente, eccolo che kstra la sua fragilita' in tutto il suo splendore)

La fregilita' e' tipica delle persone violente e di quelle che si divertono a mettere in ridicolo altra gente

The_Sleeper 03-09-2014 03:29

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355602)
Dite tutti cose giuste per carità,ma ammettere comunque di essere fragili mai e poi mai eh

Penso sia sottinteso che chi ha risposto stia ammettendo di esserlo.

Comunque la fragilità alla fine è caratteristica dell'essere umano in quanto dotato di coscienza del proprio limitato periodo di passaggio come essere vivente.
Come dice Bio, tutti bene o male abbiamo ambiti in cui siamo più o meno fragili per le più svariate ragioni.

The_Sleeper 03-09-2014 03:51

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355604)
ok,ma allora perché non si dovrebbe dare per scontato che tutti noi siamo fragili invece di continuare a porre l'accento sul discorso donna=fragile e uomo=forte?
Così come tutti abbiamo elementi di fragilità, ognuno di noi ha anche elementi di forza.
[...]

penso che la discussione andasse nel senso di riconoscere che siamo tutti fragili indipendentemente dal sesso infatti, dicevo che gli stereotipi tendono generalmente ad associare la fragilità alla donna e la forza all'uomo, non che questo sia giusto.

Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355605)
Inoltre c'è da dire che è molto facile confondere il concetto di fragilità con quello della debolezza, la debolezza è fine a se stessa,è lo sfaldamento di un sistema costruito per aria, la fragilità invece è come un vetro, è diverso; la fragilità nel suo senso emotivo e personale indica anche un certo spessore mentale e umano, quindi non soltanto una tara inutile.

in quel senso ho inteso il termine fragilità infatti, mai detto che sia una tara inutile, anzi è piuttosto un'ottima qualità in una persona.
Tuttavia una maggiore ricettività emotiva mal si concilia con lo stereotipo dell'uomo forte di cui sopra ( perchè porta a farsi domande, e quindi a dubbi), per tale motivo ritengo che gli uomini siano più portati a nasconderla se presente rispetto alle donne. Poi chiaramente se repressa prima o poi si manifesta violentemente.

Equilibrium 03-09-2014 04:01

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Si da per scontato che l uomo debba essere più forte ed è propio questo che lo rende più fragile.

Inosservato 03-09-2014 08:30

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355574)
E' bello che la natura non abbia creato noi donne deboli anche nella mente bensì consapevoli,capaci di evolversi, di interagire portando qualcosa di utile.

adesso immagina uno di questi fragili ragazzi che ti dice così....

sì ma ciccina (è un soprannome che vi date nell'intimità con questo ragazzo fragile, tu lo chiami puffettino, e non ti devo spiegare il perchè) di la verità, tra gelati e patatine in spiaggia, con l'estate hai messo su qualche etto sui fianchi eh?
ma no per carità non voglio mica dire nulla, non si vede molto, e poi va bene così non ti preoccupare....




poi vediamo la forza mentale delle donne :moderatore:

Winston_Smith 03-09-2014 08:36

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355574)
Ogni volta mi sforzo di interagire e comprendere a fondo la psicologia di un ragazzo . Mi sono accorta che dietro ogni identità maschile si nasconde una grande fragilità, spesso ancora più accentuata dall'esigenza di sublimare questa fragilità mascherandola con altro.

Chissà come mai, chissà da dove viene questa esigenza... eppure è così bello evidenziare la propria fragilità, non c'è nessun rischio di venire allontanati, emarginati, derisi, incompresi, non c'è nessun rischio che le donne ti ignorino o ti disprezzino, no no :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355574)
Apprezzo il genere maschile e sono convinta che uomo e donna siano in realtà fatti per cooperare e aiutarsi, rispettandosi. E' bello che la natura non abbia creato noi donne deboli anche nella mente bensì consapevoli,capaci di evolversi, di interagire portando qualcosa di utile.

Spero di sbagliarmi e di aver capito male: lo schema sarebbe uomini deboli nella mente e forti nel fisico vs donne deboli nel fisico e forti nella mente? :miodio:

pokorny 03-09-2014 08:37

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da Vallandro (Messaggio 1355580)
Sono convinto che dietro ad un ragazzo debole ci sia invece unforte. na debole, la madre

Ti assicuro che può anche esserci una madre troppo forte - e pure un padre altrettanto forte :(

Boston 03-09-2014 09:06

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Be ma sicuramente ogni persona, uomo o donna che sia, ha dei punti di fragilità e dei punti di forza dal punto di vista caratteriale/psicoloico.

Per quanto riguarda gli stereotipi... be, è innegabile che ci siano, eccome.
Difficilmente un uomo ammetterà le proprie fragilità, perchè sa che non è un aspetto ben visto in società. Poi, il fatto che molti traducano questo celare le fragilità in ostentazione di forza e sicurezza, dà ancor più forza allo stereotipo.

Un contributo, però, viene anche dal mondo femminile. Quante volte si sentono frasi del tipo "voglio un uomo che mi protegga, che mi faccia sentir sicura" ?
Molto spesso. E' una delle frasi più gettonate, uno dei requisiti che più frequentemente le donne sembrano cercare in un uomo.
Va da sè che questo, oltre ad essere un'involontaria ammissione di debolezza (e, attenzione, anche questa potrebbe essere più stereotipata che reale!), induce gli uomini a nascondere ogni forma di fragilità, per non perdere punti.

Ansiaboy 03-09-2014 09:06

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1355649)
Ti assicuro che può anche esserci una madre troppo forte - e pure un padre altrettanto forte :(

forse confondi "forte" con pesanti ed opprimenti..

Suttree 03-09-2014 09:33

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da Vallandro (Messaggio 1355580)
Sono convinto che dietro ad un ragazzo debole ci sia invece una donna debole, la madre

Nel mio caso è proprio così.

warrr 03-09-2014 09:33

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1355649)
Ti assicuro che può anche esserci una madre troppo forte - e pure un padre altrettanto forte :(

Precisamente :bene:


Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1355669)
forse confondi "forte" con pesanti ed opprimenti..

All'atto pratico, sia i genitori "forti" (cioè, quelli "sicuri", dotati - almeno esteriormente - di un carattere e di un modo di essere ben definito) che quelli "opprimenti" (coloro che cercano di imporre il loro modo di essere alla prole) possono danneggiare i figli, rendendoli più insicuri. È inevitabile: quando si giunge al punto in cui l'individuo deve formare la propria personalità, chi se n'è vista imporre una non sua - o chi, già "debole" di suo, se n'è viste intorno solo di "forti" - rischia di sviluppare una personalità "disfunzionale".

Ansiaboy 03-09-2014 09:33

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
per rispondere al thread c'è da dire che le donne fanno una forte selettività in quanto in genere son le prime a voler un maschio forte ma fragile

è analogo in molti altri mammiferi: son le femmine a voler il maschio alpha dominante magari più grosso e forte di loro che le protegga o comunque che le dia sicurezza

e analogie ci stanno anche in altre popolazioni umane, solitamente il miglior sposo è il miglior cacciatore, l'ottimo raccoglitore di miele, il grande guerriero, il riccone, quello con la casa piu grande, quello con piu mucche etc. etc.

voglio solo dire che uno dei piu importanti fattori per cui gli uomini vogliono essere forti (e quindi dal altro lato fragile) è per aver piu chanche con le donne

Vallandro 03-09-2014 11:56

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355602)
Dite tutti cose giuste per carità,ma ammettere comunque di essere fragili mai e poi mai eh

Nessuna difficoltà ad ammetterlo, sempre stato estremamente vulnerabile. Chiaro poi che uno cerca di dimostrare il contrario, è una sorta di difesa che ad esempio faccio io. Presente il film fight club? più o meno mi ci rivedo.

Bluevelvet93 03-09-2014 12:16

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355574)
Più qualcosa di fragile viene sepolto e più questa cosa apparirà brillante,evidente in tutta la sua fragilità.

Però questo ragionamento lo fanno, in genere, solo quelli su cui sono passati per tali dinamiche (in maniera diretta o meno). Agli occhi dei più a me pare invece che il nascondere la fragilità funzioni benissimo, anche quando mi sembra evidentissima la debolezza di fondo di un comportamento.

Franz86 03-09-2014 13:27

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355605)
Inoltre c'è da dire che è molto facile confondere il concetto di fragilità con quello della debolezza, la debolezza è fine a se stessa,è lo sfaldamento di un sistema costruito per aria, la fragilità invece è come un vetro, è diverso; la fragilità nel suo senso emotivo e personale indica anche un certo spessore mentale e umano, quindi non soltanto una tara inutile.

Mah, a dire il vero non condivido molto l' impostazione: se appunto la fragilità è come un vetro ( e su questo sono d' accordo ), è perché si manifesta attraverso la creazione di una "struttura difensiva" artificiosa più o meno efficiente che schermi parti di noi ritenute inaccettabili ( in primo luogo da noi stessi ).
Che poi ci sia dietro anche uno spessore mentale e umano è possibilissimo, ma sarebbe anche un qualcosa su cui lavorare ... anche perché mi sembra che queste fragilità, per quanto ci si ostini a negarle, agli occhi altrui siano sempre piuttosto visibili, come mi pare sostieni anche tu.
La timidezza ad esempio mi sembra un' espressione collaterale tipica della fragilità, il problema è sempre cosa c'è dietro questo "vetri".

Le debolezze invece sono appunto quelle peculiarità che vengono anche accettate dall' individuo: tipo "io sono pigro", lo ammetto, la trovo una debolezza, in alcuni ambiti la combatto fortemente, eppure c'è.

Ma per me i "sistemi" non sono le debolezze, i veri "sistemi" sono quelli delle fragilità, perché sono caratterizzati dalla presenza di più livelli almeno uno dei quali è una barriera difesinva che non si vuole venga sfondata.

Ansiaboy 03-09-2014 14:29

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da warrr (Messaggio 1355685)
Precisamente :bene:



All'atto pratico, sia i genitori "forti" (cioè, quelli "sicuri", dotati - almeno esteriormente - di un carattere e di un modo di essere ben definito) che quelli "opprimenti" (coloro che cercano di imporre il loro modo di essere alla prole) possono danneggiare i figli, rendendoli più insicuri. È inevitabile: quando si giunge al punto in cui l'individuo deve formare la propria personalità, chi se n'è vista imporre una non sua - o chi, già "debole" di suo, se n'è viste intorno solo di "forti" - rischia di sviluppare una personalità "disfunzionale".


verissimo.. però avvolte anche genitori deboli/ansiosi possono trasmettere queste cose senza aver imposto con forza il loro modo di essere

SugarPhobic 03-09-2014 15:24

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
...

kasper-me 03-09-2014 15:54

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355602)
Dite tutti cose giuste per carità,ma ammettere comunque di essere fragili mai e poi mai eh

....se da uomo lo ammetti apertamente, la stereotipo deficienza imperante del mondo maschile ti etichetta direttamente in:

- povero sfigato

- omosessuale

Detto questo, gli uomini (me compreso) sono fragili e sensibile come una qualsiasi persona di sesso femminile, molto probabilmente in modo semplicemente"differente" da quello femminile,e più che altro dovuto agli schemi di ragionamento ed alle convenzioni sociali :)

Capisci che per quanto sono d'accordo con te, e preferisco persone vere alle loro maschere sociali...quanto meno il maschio medio piuttosto evita di parlarne piuttosto che dichiarare qualcosa che é considerato come segno di debolezza palese agli occhi di altri maschi, fosse che ci evolveremo in maniera più "sana".....

Ansiaboy 03-09-2014 15:58

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355602)
Dite tutti cose giuste per carità,ma ammettere comunque di essere fragili mai e poi mai eh

forse se avresti chiesto se siamo in grado di ammettere la nostra fragilità avresti avuto piu esiti positivi...

poi ci stanno anche tante donne fragili eeh

Hal86 03-09-2014 16:02

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355604)
ok,ma allora perché non si dovrebbe dare per scontato che tutti noi siamo fragili invece di continuare a porre l'accento sul discorso donna=fragile e uomo=forte?


Secondo me infatti tutti hanno delle fragilità. Dico "hanno delle fragilità" e non "sono fragili" apposta. Perchè io NON sono assolutmente daccordo con chi auspica un mondo nel quale tutti vanno esternando quelle fragilità. E' sbagliato insomma esternarle. (pur rimanendo consapevoli di averne).
Quelle fragilità, sono presenti nel genere umano e prescindono dal sesso di appartenenza.
Ma è sbagliato esternarle perchè chi impara a lamentarsi... impara ad avere quella come reazione a tutti i problemi che gli si parano davanti.
Chi esterna il fatto di aver bisogno degli altri ecc.. impara ad essere dipendente. E in generale più ti comporti da debole, più impari ad essere effettivamente debole. E' un circolo vizioso.

Quindi non ha importanza il fatto di avere delle fragilità, l'importante è esserne consci ovviamente. Avrò un educazione pseudo-maschilista in questo ma per me è giusto che si impari anche ad incassare senza lamentarsi eccessivamente, senza comportarsi da debosciati.. e onestamente apprezzo anche le donne cazzute che lo fanno. Ho un rigetto, un disgusto.. verso chi tende a leccarsi troppo le ferite.

Inoltre vorrei far notare una cosa: Qualcuno potrebbe dire che stringere i denti e nascondere un disagio potrebbe essere un "non essere se stessi" un volersi nascondere.. ma guardate che la persona che impara a lamentarsi.. a leccarsi le ferite ecc... finisce per crogiolarsi in quegli atteggiamenti da debosciato..e quello NON E' essere se stessi. Non fate l'errore di indentificare una persona in toto, nelle sue debolezze. Mica una persona è solo quello. Rischia di divertarlo, solo quello, se permette con i suoi comportamenti petulanti che tali aspetti prendano spazio. Alimentandoli.

Ventolin 03-09-2014 16:05

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355574)
Ogni volta mi sforzo di interagire e comprendere a fondo la psicologia di un ragazzo . Mi sono accorta che dietro ogni identità maschile si nasconde una grande fragilità, spesso ancora più accentuata dall'esigenza di sublimare questa fragilità mascherandola con altro. Più qualcosa di fragile viene sepolto e più questa cosa apparirà brillante,evidente in tutta la sua fragilità.
Apprezzo il genere maschile e sono convinta che uomo e donna siano in realtà fatti per cooperare e aiutarsi, rispettandosi. E' bello che la natura non abbia creato noi donne deboli anche nella mente bensì consapevoli,capaci di evolversi, di interagire portando qualcosa di utile.

hai ragione da vendere, quando cominciano gli sconti ne compro un pò

Bluevelvet93 03-09-2014 16:38

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1355932)
Secondo me infatti tutti hanno delle fragilità. Dico "hanno delle fragilità" e non "sono fragili" apposta. Perchè io NON sono assolutmente daccordo con chi auspica un mondo nel quale tutti vanno esternando quelle fragilità. E' sbagliato insomma esternarle. (pur rimanendo consapevoli di averne).
Quelle fragilità, sono presenti nel genere umano e prescindono dal sesso di appartenenza.
Ma è sbagliato esternarle perchè chi impara a lamentarsi... impara ad avere quella come reazione a tutti i problemi che gli si parano davanti.
Chi esterna il fatto di aver bisogno degli altri ecc.. impara ad essere dipendente. E in generale più ti comporti da debole, più impari ad essere effettivamente debole. E' un circolo vizioso.

Quindi non ha importanza il fatto di avere delle fragilità, l'importante è esserne consci ovviamente. Avrò un educazione pseudo-maschilista in questo ma per me è giusto che si impari anche ad incassare senza lamentarsi eccessivamente, senza comportarsi da debosciati.. e onestamente apprezzo anche le donne cazzute che lo fanno. Ho un rigetto, un disgusto.. verso chi tende a leccarsi troppo le ferite.

Inoltre vorrei far notare una cosa: Qualcuno potrebbe dire che stringere i denti e nascondere un disagio potrebbe essere un "non essere se stessi" un volersi nascondere.. ma guardate che la persona che impara a lamentarsi.. a leccarsi le ferite ecc... finisce per crogiolarsi in quegli atteggiamenti da debosciato..e quello NON E' essere se stessi. Non fate l'errore di indentificare una persona in toto, nelle sue debolezze. Mica una persona è solo quello. Rischia di divertarlo, solo quello, se permette con i suoi comportamenti petulanti che tali aspetti prendano spazio. Alimentandoli.

Ma nessuno dice che all' improvviso tutti si debbano lamentare per ogni cretinata, ma che ci debba essere un giusto equilibrio, cosa che ora non c' è assolutamente.

varykino 03-09-2014 18:33

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
quando l'umanità s'accorgerà che la sicurezza o il senso di sicurezza come lo chiamano tutti nn esiste , forse sarà il momento che la gente comincerà a godersi la vita.

Warlordmaniac 03-09-2014 18:52

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355574)
Ogni volta mi sforzo di interagire e comprendere a fondo la psicologia di un ragazzo . Mi sono accorta che dietro ogni identità maschile si nasconde una grande fragilità, spesso ancora più accentuata dall'esigenza di sublimare questa fragilità mascherandola con altro. Più qualcosa di fragile viene sepolto e più questa cosa apparirà brillante,evidente in tutta la sua fragilità.
Apprezzo il genere maschile e sono convinta che uomo e donna siano in realtà fatti per cooperare e aiutarsi, rispettandosi. E' bello che la natura non abbia creato noi donne deboli anche nella mente bensì consapevoli,capaci di evolversi, di interagire portando qualcosa di utile.

Non credo che esistano davvero le differenze di cui parli.
Non si capisce molto bene che intendi per "fragilità" e che intendi per "evolversi".
Uomini e donne evolvono insieme, vivendo nello stesso spazio e scegliendosi gli uni gli alti per la riproduzione.

Pablo's way 03-09-2014 19:37

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Forse ripeto cose già scritte comunque dico la mia.

L’immagine dell’uomo forte fisicamente e mentalmente è una convenzione sociale e come tale è accettata sia da uomini che da donne.
Da uomo ti posso dire che fin da piccolo ricevi continui segnali in questo senso, dalla famiglia, dalle persone con cui entri in contatto, dalla scuola, per non parlare della TV, i messagi sono sempre gli stessi: un vero uomo non mostra le sue fragilità, deve essere forte e coraggioso, dominante e decisionista, l’uomo che non deve chiedere mai e altre amenità del genere…..

Con questo tipo di lavaggio del cervello, che non ha certo origine nella società di oggi, ma ne ha di ben più profonde, il maschio è di fatto portato ad agire di conseguenza.
Senza considerare come sai bene che la fragilità non è certo qualcosa che nella vita sociale ti porta vantaggi, o meglio porta nettamente più svantaggi che vantaggi, te lo dice uno che non ne fa segreto e quindi ne paga quotidianamente le conseguenze……

lauretum 03-09-2014 20:22

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
La società tutta è in forte crisi interiore, le ragazze per l'aspetto, i ragazzi per le aspettative

wallis 03-09-2014 20:46

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
E' proprio riconoscendosi fragili che abbiamo la spinta verso la formazione di una coppia (uomo -donna o altro) e verso il vivere in società.

Skyl 03-09-2014 20:47

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 

QuantumGravity 03-09-2014 20:51

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Senza andare a tirar fuori il mondo e i modelli sociali che non spiegano per una cicca questa tua percezione, non è che, molto semplicemente, sei tu che sei troppo cazzuta nel porti con loro? Mi sembra che tu abbia modi importanti di comunicare (non è una cosa necessariamente negativa, anzi), e anche solo leggendoti si può cogliere una certa "energia" che probabilmente traspare più vivamente e efficacemente dal vivo. Non so, è un'ipotesi, una cretinata come un'altra

cancellato11788 03-09-2014 21:10

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
il fatto è che l'uomo, il maschio che mostra in pubblico le proprie debolezze è giudicato o deriso seduta stante dalle donne presenti e fa effetto antisesso

la donna/femmina no, se lo fa ha tutto lo stuolo di amiche intime e zerbini vari che la consolano e di questo ne ho avuto un esempio lampante guardando un video e i relativi commenti

viviamo in una società sempre più vaginocentrica

Altamekz 03-09-2014 21:25

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Credo sia nell'ordine naturale delle cose, i gatti si gonfiano per sembrare più minacciosi, non nascondono forse una debolezza?

Le modalità che hai descritto si possono applicare indistintamente alle ragazze ed ai ragazzi, concordo poi con vallandro, dietro un carattere debole ci sono genitori deboli, ancora una volta però vale per entrambi i sessi.

Winston_Smith 04-09-2014 12:07

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1355951)
La maggior parte delle donne non è interessata alla fragilità dell'uomo,così come la maggior parte degli uomini è infastidita dalla troppa ''forza'' nella donna.

Io non sono infastidito dalla "forza" in una donna, a patto che non se ne avvalga per far risaltare le mie debolezze. Di solito il più forte dovrebbe aiutare il più debole, non approfittarsene per orinargli in testa (detto in dolce stil novo).

varykino 04-09-2014 14:01

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1355574)
E' bello che la natura non abbia creato noi donne deboli anche nella mente bensì consapevoli,capaci di evolversi, di interagire portando qualcosa di utile.

esistono uomini " fragili" come esistono donne " fragili" , a volte fa tenerezza come ogni singolo componente appartenente a una categoria spali acqua al proprio mulino creando un illusione che gli permetta di andare avanti col sorriso, immagino sia una cosa automatica.

barclay 04-09-2014 14:38

Re: Tutti i ragazzi che ho incontrato erano fragili
 
Mi viene in mente la Formula di Glyme: «Il segreto del successo è la sincerità: se impari a fingerla, ce l'hai fatta». In altre parole, per trombare bisogna fingere, fingere e fingere :miodio:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.