![]() |
"Tanto tu sei grasso"
N.B.: non sapevo bene dove postare, se non ritenete il mio post nella sezione giusta spostate pure.
Questi sono i giorni che proprio odio: mi ero alzato di buon umore ed una frase detta da mia madre mi ha buttato per terra. Iniziamo dal principio: sono un obeso (1,76 per 99 kg) che in questi ultimi tempi è riuscito a perdere una decina di chili. Da piccolo (6/7 anni) ero un bimbetto magrolino, come se ne vedono tanti... Senonché i miei genitori mi portarono da un pediatra che ebbe la brillante idea di farmi fare una cura a base di non so bene cosa (i miei genitori hanno sempre parlato di ormoni) che mi fece diventare un bambino grasso; per fortuna alle elementari ed alle medie ero benvoluto da tutti, e non venivo preso in giro. Tutto cambiò alle superiori: l' appellativo ciccione o grassone o uomo con le tette erano i più gentili; quindi decisi di dimagrire e arrivai a pesare 53 kg. Purtroppo entrai in una forte depressione durata anni, che mi riportò a diventare grasso. In tutto questo tempo i miei genitori non si sono mai preoccupati di portarmi da un dietologo o di farmi fare movimento; anzi, più stavo fermo meglio era, e abitando lontano dal paese non ho mai giocato a calcio o cose simili. Quando mi azzardavo a parlare di diete, venivo subito stoppato con frasi quali "tanto tu sei grasso, per te è inutile". Da un paio d'anni vivo da solo, e mi sono messo nell' ordine di idee di cambiare: ora sto attento all' alimentazione ed ho deciso di frequentare la palestra. Oggi al telefono con mia madre ad un certo punto ho detto: "sai mamma, domani mi vado a iscrivere in palestra"... Silenzio dall' altra parte e poi: "ah... ma che ci vai a fare, che tanto sei e sei sempre stato grasso?"... Inutile dire che ora mi sento come il ragazzino ciccione di 13 anni che veniva preso in giro al liceo. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
domanda: i tuoi sono grassi? Magari tua mamma e´ pure grassa e visto che non vuole fare movimento vuole bloccare anche qualsiasi tua iniziativa per dimagrire? :pensando:
comunque a me una cosa del genere mi farebbe incazzare. Manda tua mamma a quel paese e iscriviti in palestra |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Mamma mia, quella di andartene a vivere da solo penso sia la scelta migliore che potevi fare, non dare peso alle caxxate che dice tua madre e prosegui nel tuo percorso, sei sulla strada giusta :bene:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
può trattarsi di cattiveria, stupidità, mancanza di tatto o semplice ignoranza (nel senso che ignorano, non volendo, quale sia il tuo stato d'animo), ma non c'è molto da fare se non imparare ad escludere le altrui opinioni dalla propria mente, evitando soprattutto che diventino scuse dietro cui nascondersi. seguendo il forum ho visto che anche le persone più sensibili (o che tali si definiscono) hanno la delicatezza di un martello pneumatico quando si tratta di parlare di problemi che non li riguardano. dai a queste parole il giusto peso, cioè nessuno, ed iscriviti in palestra. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Parafrasando l'amorevole mamma direi "tanto tu vivi da solo", ed è una bella conquista. Io ho pensieri brutti tutti i giorni anche perché condivido casa coi miei per oltre metà dell'anno. Certi giorni li detesto con tutto il mio essere.
Più passa il tempo più credo che nel migliore dei casi i genitori fanno dei grossi casini coi figli e in certi casi (parlo di quando vogliono controllare la vita dei figli fino all'ultimo istante di vita) vivono troppo a lungo. Non mi va di fare deviare il thread dato che i miei problemi coi miei sono di natura differente: economico-gestionale con un padre seminarcisista, ma sono certo di poter dire che anche in cuor proprio prima ancora che nelle forme, c'è un momento in cui la propria vita ha la precedenza. Anzi, è solo una questione di sopravvivenza; nessuno ci ha chiesto di essere al mondo e abbiamo per questo tutto il diritto di cercare i nostri spazi. E' difficile e ridicolo fare "diagnosi" a distanza, ma una risposta come quella di tua madre sembra davvero celare (poco) la proiezione su di te del risentimento per qualcosa in cui non è riuscita. Non la voglio offendere, nel caso chiedo scusa, è solo qualcosa che mi pare verosimile in base a quello che scrivi. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Devi immunizzarti alle parole di tua madre, all'occasione puoi anche risponderle a tono, magari cercando di constatare se ciò ha qualche effetto su di lei. In caso contrario, non ritenerlo un presupposto indispensabile, l'unica cosa per te veramente indispensabile in questo momento (perché fondamentale per mantenere un buono stato di salute) è dimagrire.
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Mia nonna invece mi dice il contrario, (sono cresciuta con mia nonna) "mangia figlia che tanto tu sei gracilina di costituzione e non ingrassi" quando nell'ultimo periodo ho messo su quattro chili e proprio gracilina non sono. Penso che tua mamma si preoccupi che tu ti possa ossessionare con il peso e voglia convincerti a desistere dalla tua idea di dimagrire, ma tu non darle retta, le madri sono così, devi tornare al tuo peso ideale non per gli altri ma per te per una questione di salute principalmente, con l'età il peso eccessivo crea solo problemi.
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Quindi, credo sia esattamente il contrario di quello che sembra: non si tratta di cose dette così, senza pensare. Al contrario, proprio perché in quel momento i freni inibitori per qualche motivo sono indeboliti, si capisce bene cosa c'è nell'animo delle persone. Per riallacciarmi a te, sì, credo si possa vivere molto meglio la volta che si accetta che i genitori sono esseri umani con i loro difetti tra cui, tutt'altro che secondario, la assoluta incapacità di capire che danni possono fare. Ma questo non cambia quello che è il loro carattere. Possiamo solo prendere le distanze perché a meno di non aver avuto genitori delinquenti, un'offesa proveniente da loro è tremendamente dolorosa sempre e comunque. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Questo dimostra l'importanza delle etichette nella società... quando te l'hanno data la gente continuerà a seguire quell'etichetta. Comunque hai la fortuna di vivere solo e rifarti una vita con le persone che ti stimeranno sicuramente! Non perdere questa occasione e fai quello che ti piace, al diavolo chi ti considera così.
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
La soluzione ce l'hai a portata di mano: vivi da solo!
Sicuramente non ci si emancipa, psicologicamente parlando, così facilmente dalla propria famiglia e dai vissuti che hanno da sempre fatto parte di noi, ma ora hai la possibilità di vedere che esistono realtà diverse, che tu puoi vivere una realtà diversa, impegnandoti per te stesso. Come diceva Einstein, è una follia pensare che le cose cambino se ci si comporta sempre allo stesso modo...è la verità! Tu puoi modificare te stesso e la tua vita a partire da te. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
1.76m x 99kg non è essere grassi ma, giustamente come hai scritto tu, obesi quindi non si può minimizzare la cosa come fa tua madre.
E' una condizione oggettivamente problematica sia su un piano di rischi per la salute, sia in termini sociali, che piaccia o meno. Mi sembra palese e improcrastinabile che tu segua un regime alimentare, dopo controllo medico, e un'adeguata attività fisica, anche qui suggerita da un professionista. Questo per amor proprio e per emanciparti. Rimarrai sempre obeso? Non lo so, non ho la certezza matematica ma sono moderatamente ottimista sull'opportunità, con il tempo, di tornare normopeso: esistono approcci efficaci, inclusa la chirurgia bariatrica in casi estremi. Più aspetti, più peggiori la situazione. L'approccio rassegnato e/o minimizzante dei tuoi genitori lo trovo stupido e, come tale, da evitare completamente. Non dev'essere il tuo affetto per loro a influenzarti ma lo squisito egoismo di pensare alla tua salute e ad una migliore percezione esteriore di te da parte del prossimo. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
io peso 121kg, sempre stato obeso, l'unico modo che ho trovato per dimagrire è quello di associare una dieta a bassissima quantità di carboidrati a un'attività maniacale. Non parlo di queste cose con mia madre, il problema è mio...ti consiglio di fare lo stesso.
Parlo per esperienza personale, lo stigma mi porto dietro per via di questi kg in più è assolutamente allucinante, e vivere 32 anni così mi ha fatto spesso pensare al suicidio. Per cui ti consiglio di fare la bariatrica se hai soldi, o comunque trovare un routine che ti impedisca di prendere peso, in quanto superata una cera soglia ti viene automaticamente ritirato lo status di essere umano. Non capisco il perché. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Il mio consiglio è quello di non parlare mai agli altri, che siano genitori, conoscenti o amici, di dieta e palestra.. purtroppo alcune persone sembrano nate per sabotarci. In passato ho perso peso e mi sono state poste alcune domande in modo veramente troppo incredulo, domande del tipo: "ma come hai fatto?" come se il fatto di essere sempre stata grassa imponesse appunto il doverci rimanere a vita. Fregatene degli altri e vedrai che dimagrirai pure meglio.
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
ok, in passato è andata come è andata, ora lascia perdere i giudizi di tutti: madre, parenti,amici, etc, sei alto 1,76? ok, trova il tuo peso ideale, su internet è pieno di tabelle.
allora, il tuo peso ideale è che ne so..70 kg? ok, fai in modo che sia sempre quello, ne 50 ne 100, bensì 70! poi può variare in negativo o in positivo di poco, che ne so, da 68 a 72, e fai in modo che sia sempre quello, mangia, perché bisogna mangiare ma attento ai cibi calorici, attività fisica serve sempre e fa bene, ma il 70% della forma fisica è dato dalla dieta. Te lo dice un ex "grassottello", prima ero 1,80 x 88kg, ora 70kg e ormai sono 12 anni che sono così, ma senza sacrifici, ci ho messo un anno a dimagrire, ma senza fare diete, solo cambiando modo di mangiare e approccio al cibo |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Hai la meravigliosa opportunità di migliorare il tuo aspetto fisico, la tua salute, di dimostrare a te stesso che sai raggiungere degli obbiettivi....e non ultimo...di dimostrare ai tuoi come si sbagliano e come si siano sempre sbagliati in tutti questi anni. Non la perdere ;)
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Io sono d'accordo: penso che certe frasette che sembrano buttate lì per caso o dette in momenti di emotività, siano solo la punta dell'iceberg e nascondano quello che pensa realmente la gente. Però, dopo qualche mese che frequento questo forum, ho familiarizzato con concetti come pensieri disfunzionali ed ipersensibilità alle critiche e convengo che per stare bene bisogna starne alla larga. Perciò, anche se quello che pensa la gente è spiacevole, non bisogna lasciare che la cosa ci colpisca più di tanto: un approccio tipo quello di Headhace, magari, non è sbagliato. (Incidentalmente è lo stesso approccio che da ragazzino avevo con i miei genitori, che mi proibivano tutto ...) |
Re: "Tanto tu sei grasso"
io son stata obesa per tanti anni, e i miei da un lato demonizzavano questa cosa facendomelo notare ogni tre per due, e dall'altro a pranzo mi facevano trovare piattoni di pasta, secondi, contorni e dolci.
E se non mangiavo si preoccupavano. Fregatene delle parole di tua madre o di chi dice "tanto sei grasso". Il fatto di essere in una condizione non vuol dire che bisogna rimanerci a vita e che è impossibile non poter cambiare. Io ho perso 26 kg in otto mesi perchè mi ero stancata di non riuscire a fare un angolo di strada senza avere il fiatone e da allora riesco a mantenermi sul sovrappeso accettabile per i miei standard. E a livello di salute corro per mezz'ora senza sforzo, quindi quello è l'importante. Il fatto di vivere da solo può aiutarti, sempre che tu abbia la costanza di cucinarti in modo sano ( che spesso è sinonimo di "più caro":mrgreen: ). A me la corsa ha aiutato tanto, quando invece la palestra l'ho sempre odiata. Per il tuo peso magari la palestra sarebbe meglio per i primi tempi, ma poi, davvero, appena dimagrisci un pò comincia a correre. Smagrisce tantissimo, e ti fa sentire in pace col mondo. E indipendentemente da tutto e tutti, fregatene. Solo tu puoi cambiare il tuo corpo. E pure se ora sei grasso, tutto può modificarsi nella vita. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
a me sembra un modo infallibile per finire all'ospedale |
Re: "Tanto tu sei grasso"
all'ospedale probabilmente mi ci manderebbero comunque a tagliarmi un pezzo di stomaco o a ficcarci un pallocino di gomma. Il punto è che a nessuno fotte un cazzo di come dimagrisci, basta che lo fai, il punto è DIMAGRISCI. Chi ti dice farlo per la salute ti prende per il culo, è solo un modo per dirti che così grasso gli fai schifo. E' implicito che dopo il dimagrimento c'è la chiurgia plastica obbligatoria e gli slip adatti a coprire le cicatrici post operatorie. E' chiaro, non potrai mai essere uno magro, il tuo corpo sembrerà per tutta la vita quello di qualcuno che è stato vittima di un incidente, e sarà sempre sfregiato in modo irreparabile al punto di privarti della libertà di stare a torso nudo, ma perlomeno vestito non avrai problemi.
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
parlavo di me. non di lui. mi sono riflesso un pò troppo, è un tema che mi tocca da vicino.
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
non sono niente per la chirurgia estetica di oggi. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
121
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
dirsi che non c'è niente da fare è la cosa peggiore |
Re: "Tanto tu sei grasso"
albertoc. bravo. hai altre perle di abissali banalità da esprimere o posso metterle in coda alle altre che sono costretto ad ascoltare 365 giorni l'anni festivi compresi? l'obesità è sbagliata, sì , non è salutare, sì, è sopratutto colpevole , anche, reversibile, certamente, condannabile, assolutamente, deprecabile, spiacevole, sgradevole. C'è da dimagrire, non è sano. ok. Ma sappi una cosa, io ero molto più grasso, e sono dimagrito, in una maniera così sbagliata che non la scrivo per timore che qualcuno mi imiti. E sai cosa mi hanno detto? "BRAVO, CONTINUA COSI' CHE DIMAGRISCI! BRAVO, LO VEDI COME STAI MEGLIO"
continuerò per questa strada, almeno quando creperò non mi prenderanno per il culo anche dentro la bara. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Anche mia madre se ne esce con frasi molto simili e anche peggiori, tutte frasi che tentano di tenermi bloccata dove sono e di spegnere ogni mia risorsa per uscire dai problemi e riappropriarmi dell'autostima (che mi ha tolto lei denigrandomi per millenni). Hai fatto un grande passo in avanti ad uscire fuori di casa, quindi già hai messo distanza tra te e i tuoi familiari.. ora non permettere loro di buttarti giù ancora pure a distanza, appunto! L'essere sovrappeso non è una condanna a vita! Con un pò di forza di volontà e di impegno si può cambiare, si può dimagrire e migliorare il proprio aspetto. Provaci, tifiamo per te :bene: |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Per raggiungere il proprio peso-forma, cioè la quantità di adipe ideale in rapporto a tutto il resto (cioè alla massa magra, allo spessore dell'apparato scheletrico, ecc.) innanzitutto bisogna essere serenamente determinati, ma soprattutto bisogna essere sereni, non stressati e nemmeno ossessionati, altrimenti se lo stato emotivo e psicologico è alterato l'effetto è, nel migliore dei casi, instabile, temporaneo. Nel peggiore dei casi invece si rischia l'anoressia o la bulimia, e sinceramente avendo osservato le condizioni fisiche e psicologiche di chi soffre di queste malattie ti suggerisco piuttosto di rimanere come sei. Il tuo problema è la gente, nel senso che è la gente ad avere dei problemi. Uno strato troppo massiccio di grasso corporeo è sicuramente una potenziale fonte di futuri problemi di salute, soprattutto cardiovascolari, ma se vuoi dimagrire devi considerare la questione soltanto sotto questo punto di vista. Ultima cosa, non avere fretta! La fretta è cattiva consigliera anche in questi casi, perchè spinge a intentare metodi di dimagrimento sbagliati e dannosi, non fidarti assolutamente della varie decantate diete "miracolose" che infestano i media, rivolgiti invece a un nutrizionista perchè la palestra da sola può non essere sufficiente.
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Per come la vedo io, devi gestire il tuo peso per te stesso. L'unica eccezione, sempre secondo me, è in una relazione. In questo caso, hai il "dovere", in un'ottica sessuale, di mantenere un'esteriorità che attragga il partner. Lo stesso al contrario. Personalmente, io consiglio sempre di sforzarsi per rimanere normopeso al 50% per ragioni estetiche e al 50% per ragioni salute. La persona non ne rimane convinta? Affari suoi, non sono io che ho un rischio maggiore di morire d'infarto, ictus, diabete e quant'altro. Io non faccio alcun mistero che, esteticamente, ritengo altamente mediocre un corpo obeso o palesemente grasso. E' questione di gusto personale e non m'importa se è per dolo o colpa che la persona è così. Semplicemente non mi piace un corpo grasso. Ciò non pregiudica le relazioni sociali d'amicizia o di altra natura (escluse quelle sessuali) perché nell'amicizia, nel lavoro, ecc. non me ne frega nulla del BMI della persona. M'interessa solo se ci devo far sesso e, implicitamente, se devo averci una relazione sentimentale. L'esempio che porto in tal senso sono due amici: uno è 2.05 x 150kg e l'altro (era) 1.70m x 130kg. Sono entrambi miei amici da tempi immemori e non me n'è mai fregato nulla del loro peso. Allo stesso tempo ho fatto sesso con una donna alta 1.65 x 95kg e devo dire che, dopo poco tempo, la visione del suo corpo non mi provocava eccitazione ma, anzi, la faceva scemare. Parli di schifo ma, personalmente, non ho mai provato quella sensazione. Infine, non prendiamoci in giro: obesità può significare discriminazione in termini sessuali, sentimentali, amicali e relazionali. Se uno vuole fare quello di principio e non mediare si accomodi. Altrimenti ha senso anche dimagrire per adeguarsi ai dettami della società. Quote:
Nel primo caso, è "saltato" il bendaggio perché cattiva compliance della persona. Nel secondo caso, è sceso a 70kg ed è fisso. Non ha nessuna cicatrice così visibile o necessità di chirurgia plastica. Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Il mio ex ragazzo pesava ben 118 chili, e' dimagrito di 40 chili senza alcun intervento. Comunque ribadiscono che si debba dimagrire per se stessi e per una questione di salute, questo ragazzo aveva i trigliceridi alle stelle ha rischiato un infarto a 18 anni. Per quanto riguarda la questione estetica ce a chi piacciono le persone in carne, a me personalmente piacciono di più i ragazzi robusti che quelli molto magri.
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
liuk, ma ti ho chiesto consiglio? Ho fatto intendere che mi interessasse chi sono i tuoi amici, se trovi attraenti le persone obese o no? Lo so che è il tuo modo di "esserci" quello di stordire chiunque con i tuoi consigli non richiesti, ma in futuro rifletti, due secondi spaccati, se quello che stai per scrivere ha una qualsiasi rilevanza oltre a quella di porti al centro della discussione.
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Io non ho un tornaconto personale a portare spunti di riflessione e non soffro nemmeno d'obesità. Se uno vuole riflettere al riguardo lo fa altrimenti, detto molto neutralmente, affari, problemi e "sordità" sua. Poi, nessuno obbliga a leggere tutti i post e se qualcuno non gradisce un post basta che lo salti o ignori l'utente. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Ma vero che ci sono un pò di luoghi comuni su peso e salute. Sottopeso e sovrappeso si vedono ma una certa deviazione in più o in meno non necessariamente ha ripercussioni sulla salute, diversamente da chi ha un perfetto peso forma che però dietro nasconde bulimia o anoressia . E parlando di luoghi comuni non parliamo di quelli (letti in altri topic su questi forum) che pensano che essere grassi sia un offesa verso chi muore di fame (sì certo, chi spende tutti i suoi soldi per mantenere il peso forma è molto migliore di uno che invece preferisce tenersi i kg in più e quei soldi magari donarli o fare volontariato invece che palestra). |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Pure chi è un fumatore incallito rischia la salute, ma nessuno socialmente è spinto a deriderlo così. La questione della salute tende a giustificare tutte queste forme di comportamento denigratorio, e questo per me non va, anche in questo forum noto che si dice alla persona di abituarsi e di non far caso a tutto questo come se la responsabilità del contesto fosse pari a zero. In genere un tipo con una sigaretta in bocca diviene anche più interessante una persona sovrappeso diviene un ciccione con le tette o una palla di lardo. La società circostante si merita che certe persone rispondano così per difendersi. Questi per me fanno bene, sia da monito tutto questo. Comportatevi da teste di cazzo e prima o poi qualcuno la testa di cazzo che avete sulla testa ve la potrebbe far saltare per aria perché arriverà al punto di non avere più nulla da perdere. E' un buon deterrente che dovrebbe sempre esserci, mentre si tende a volerlo eliminare questo deterrente curando queste e persone, mentre per me è molto più sano mentalmente mettere in atto un comportamento da macchina da fine del mondo, che curarlo, almeno finché non viene curato ed educato anche il contesto a rispettare tutte le persone. Io personalmente fomenterò sempre forme di rivolta più o meno violente finché tante persone attorno a noi continuano ad attaccare con estrema violenza e cattiveria immotivate alcune persone con nonchalance, giustificate sempre dal fatto che la persona colpita e vessata è colpevole di non essere in salute e si merita perciò questo trattamento. Anche solo con le parlore mi opporrò sempre Non sono obeso, ho usato il nome xl per caso, ma lo stesso non mi va bene che la società circostante si comporti così con le persone obese o sovrappeso, io sono solidale con loro. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
No, la salute c'entra eccome, anche nel caso dei fumatori il biasimo sociale è sempre più ampio, basta vedere nei film americani dove i villain e in genere i personaggi negativi hanno sempre la sigaretta in bocca.
Ad ogni modo l'obesità pregiudica seriamente l'aspettativa di vita delle persone, quindi non capisco perché chi ha questo problema dovrebbe rinunciare a diventare normopeso, almeno finché ci tiene a stare al mondo ancora per qualche anno. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Poi, ovviamente le reazioni violente sono sempre da escludere e da condannare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.