![]() |
Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
cioe non capisco perche tanti adolescenti, anche del forum dicono che l'adolescenza dovrebbe essere tra i migliori anni, che se si perdono sti anni non ritorneranno più indietro.
ma e allora ? :o io penso che spesso l'adolescenza più che rappresentare "i migliori anni' nella maggior parte dei casi rappresenta "i peggiori anni" e poi trovo davvero ridicolo pensare di "godersi gli anni dell'adolescenza", ma dai che significa uno deve pensare ad essere felice nella vita in generale non solo perche "bisogna godersi gli anni dell'adolescenza" |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Più che altro è importante per l' esperienza, i migliori anni vengo o visti come la giovinezza in generale, anche se poi da vecchi rimpiangeremo l' età adulta:sisi:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Perché fai selle esperienze e provi delle emozioni che a 30-40 anni non provi più,anche volendo; se vissuta bene ovviamente...
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
L'Infanzia e L'Adolescenza sono le migliori fasi della vita, il fatto che qualcuno (tanti ma vabbè) abbia problemi non significa nulla. e poi..... non c'è nemmeno bisogno di spiegare il perchè sono età ''magnifiche''.
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Perché...
Sei giovane fisicamente. Sei quasi privo di responsabilità. Puoi procrastinare l'aver figli per lustri. Puoi procrastinare una convivenza per lustri. Puoi concederti rapporti occasionali per anni e, poi, "accasarti". Sei maggiormente prestante a livello sessuale. Le tue coetanee non hanno le rughe e, se fisicamente normopeso, hanno un seno sodo e tonicità. Puoi concederti eccessi. Puoi per anni non doverti preoccupare di trovare una casa in affitto/mutuo. Puoi per lustri rimandare il lavoro. Gli ambienti sociali tipici (scuola, sport, ecc.) ti consentono, se non sei pesantemente fobico, di socializzare e conoscere molte persone. C'è una maggior propensione per i rapporti "mordi e fuggi". Dopo è pressoché impossibile vivere una vita del genere. |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
E' vero che molto di quello che si dice è un luogo comune e c'è sempre molto spazio per alcuni tipi di evoluzione. Ma su tre o quattro aspetti della vita molto importanti, a mio parere, se qualcosa va come non dovrebbe nell'adolescenza, poi le ripercussioni, spesso gravi, non si cancellano né si recuperano più. |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
È il periodo dell'esperienza, hai un foglio bianco che riempirai di quello che semini per gli anni avvenire, io l'adolescenza lo saltata a pie pari ma, lo vissuta ai 40 assieme a quella che è stata la mia ragazza, "esperienza" meravigliosa, ho potuto apprezzare col senno di poi a mente fredda quello che avevo perso, ho colmato in parte una voragine, cresci anche mentalmente se incontri la ragazza giusta, ti aprono la mente. |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
Quote:
io nella adolescenza più che le esperienze vedo le prime ansie e i primi confronti con gli altri adolescenza quindi più che età di "belle esperienze" pebso sia in realtà l'età delle insicyrezze varie.. per rispondere al liuk ma dimentichi che molti adolescenti sono vincolati dai genitori, non hanno casa ne altro per fare zozzerie, e molto sono privi di esperienze signidicative.. poi esiste ache l'età dai 20 ai 30 |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
sono in parte spinto a dire che veramente gli anni dell'adolescenza sono i migliori, perchè non ci sono pensieri, niente macchina,niente lavoro e sopratutto per una cosa fisica..il tuo cambia spesso e tu cresci cresci cresci e cambi migliorando o peggiorando decidendo in qualche modo il tuo destino o trovando cosi la tua strada...non condivido l'opionione di biomotivato sull'altro 3d, ogni anno può essere potenzialmente il migliore della nostra vita se su TUTTI I CAMPI si hanno risultati, e piu si va avanti col tempo c'è il fattore di crescita che in qualche modo alcuni campi si lasciano perdere e subentrano le pressioni della famiglia o della società, tutto qui.
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
poi magari per come una persona è fatta se è "vecchia" dentro l'anno migliore della propria vita può essere anche a 50 anni, ma obiettivamente le occasioni e le libertà dell'adolescenza sono uniche per il livello fisico-mentale di una persona a quell'età.. |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Ansiaboy voglio vedere tra 40 anni cosa dirai dell'adolescenza. Magari la rimpiangerai anche tu. :D
Poi è vero che per diverse persone sono i peggiori anni, però statisticamente non è così. |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
Aggiungo che secondo me finita l'adolescenza, la maggior parte delle persone "cade" nella trappola sociale secondo cui "Le cose che facevo da adolescente NON posso farle più". C'è sicuramente la necessità di lavorare e di essere abbastanza maturi da assumersi le proprie responsabilità, ma tante cose è sempre possibile farle. Se poi si preserva la propria libertà coniugale, la vita può anche essere migliore dell'adolescenza. |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
sono i migliori anni per chi vive in un contesto normale , se vivi in un brutto contesto sono gli anni peggiori e sono gli anni che ti rovineranno ,perche diventi succube . tutte stronzate
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
Io ho superato i 30 e sto benissimo così, preferisco mille volte l'età che ho piuttosto che gli anni dell'adolescenza! Questa volta sono d'accordo con te! :bene: |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
Però c'è poco da fare, è come dici tu: statisticamente è il periodo in cui c'è la paghetta dai genitori, scoperte, cambiamenti, il senso di aspettativa in positivo, che molto è ancora da giocare e, più di ogni altra cosa, l'assenza o quasi di responsabilità importanti. Credo che chi ha passato l'adolescenza, sempre statisticamente nel senso che dici, la rimpianga soprattutto in quanto periodo in cui tutte le carte erano da giocare e la maggior parte delle porte erano aperte. Però non so, riconosco che in questo momento in cui scrivo ho le immagini mentali della scuola media e del liceo, parlo proprio dei posti; per caso io ho frequentato le più belle scuole possibili, erano entrambe immerse in un parco verde e cose così. Sono immagini... E' pressoché certo che io abbia rimosso anche i momenti brutti, che non sono mancati (erano gli anni di piombo e si sentivano molto sul quotidiano). |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
senza queste cose , si cade nel baratro , |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
ecco, quella è amata da gran parte degli adolescenti, e rappresenta "le esperienze" dell'adolescenza che i più pensano di dover fare per poter dire "ho vissuto a pieno la mia adolescenza" la mia adolescenza l'ho vissuta piuttosto tra illusioni e fregature bisognerebbe buttare giù la convenzione dell'adolescenza vissuta al massimo, tra sballi ragazze e divertimenti vari, perchè si crei finalmente un ordine tra il "vissuto effettivo" e il "vivendo che dovrebbe essere" riconosco anche che più si cresce meno libertà si hanno a disposizione, così che le libertà di quest'età vengon quasi automaticamente rimpiante in futuro ma, da parte mia, penso che far pesare questo a chi per un motivo o per un altro non abbia tratto giovamento da quelle libertà, magari per cause non imputabili ad egli stesso, sia un grosso, enorme errore ma poi, di che giovamenti stiam parlando? divertimenti ed esperienze che poi rimangono nella memoria a creare nostalgia del passato?:pensando: dubito la "formazione" dell'individuo maturo debba necessariamente passare attraverso quelle...esperienze certo, son di parte, ma diamine... |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
In adolescenza si poteva sognare/osare di più :nonso:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
Le zozzerie le riuscivo a fare organizzandomi. Riguardo le esperienze è normale non averne: le fai proprio in adolescenza. Dai 20 ai 30? Per la mia visione di svago può essere anch'essa valida però inizi ad avere più responsabilità e poi vieni stroncato da lavoro e voglia di emancipazione cercando casa, ecc. Quote:
Quote:
19 anni: ogni pomeriggio, dopo pranzo, andavo a casa della fidanzata, avevamo almeno 2-3 rapporti sessuali e la mezza giornata era passata svagandosi. Quasi 40 anni dopo: nei feriali una partner la posso vedere solo dopo cena causa lavoro, alcune partner già alle 23.00 volevano andare a dormire causa lavoro, se io e/o la partner dobbiamo gestire un po' la casa, il tempo per svagarsi è ancora più ridotto. Serate non di fidanzata/sesso a 19 anni: a casa dell'amico di turno, birra/cannino/cazzate/PC dalle 22.30 fino alle 2 di notte oppure uscita per locali, piazza con i medesimi orari e con la forte probabilità di conoscere qualche persona nuova. Serate quasi 40 anni dopo: a casa, la maggioranza degli amici ha moglie/figlio a cui badare, il lavoro li rende automi votati solo al sacrificio e ai bisogni primari (cibo, sonno), uscite impraticabili per anacronismo (io stesso mi rendo conto di essere troppo vecchio quando vado in certi locali). Vacanze a 19 anni: all'avventura con una tenda e con trasporti di fortuna (io dormivo sul ponte dei traghetti senza coperta o materassino), serate in discoteca con alta probabilità di finire col far sesso mordi e fuggi per gran parte della vacanza se sei carismatico, forte senso di cameratismo tra amici, serate che finivano sistematicamente alle 7 del mattino, ecc. Quasi 40 anni dopo: all'insegna della comodità e della famigliola felice. Tirare dopo l'una significa rinunciare alla spiaggia o essere zombie il giorno dopo, ecc. Senza contare la questione fisica. A 19 anni avevo i capelli sempre lunghi ma molto più folti, avevo molta più resistenza/forza ed energia, necessitavo di meno ore di sonno ed ero più reattivo. Sul piano sessuale potevo pensare di chiudermi in camera e "fare" per 2-3 ore :) Forse l'unico contro è che ero costantemente sottopeso. Quasi 40 anni dopo ho sempre i capelli lunghi ma molto MENO folti, meno resistenza/forza, qualche dolorino alla schiena ogni tanto causa scioliosi adolescenziale, non riesco a scendere sotto le 5 ore di sonno e anche se ne faccio 6-7 sono costantemente stanco. Sul piano sessuale per fare 2-3 ore devo fare almeno una pausa ed è probabile che mi venga da addormentarmi post piacere per il relax ed il debito costante di sonno che ho... L'unico pro è che sono normopeso. |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
e poi hai fatto il paragone di te adesso a quasi 40anni quando sei sempre più vicino alla mezza età e andro pausa ! perche non fai il paragone di te dai 20 ai 30 anni ? :D ripeto l'adolescenza non va dai 18 ai 27 anni per dire ma dai 12-13 ai max 18-19 !! |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
andare in giro per locali, trombare, provare esperienze di tipo "sballoso", quelle che hai nominato, anche in maniera saltuaria o solo "una volta tanto in via sperimentale", non mi sembrano esperienze "utili", ad esempio uno "sfizio" forse, che potrebbero oltretutto portare effetti negativi ma fattori che possano far pensare ad esse come "esperienze positive", "costruttive", "utili per il futuro", nominamene qualcuno, se ne trovi... (non è una "sfida" o una provocazione, è mia pura curiosità :pensando: ) |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
non ne ho fatte, non ne sento la mancanza, nè il bisogno avere bisogno di, e sentire bisogno di, son due cose diverse, dopotutto e non è detto ci sia necessariamente bisogno di cose di cui non si sente il bisogno |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Ho letto che qualcuno ha messo, tra i vantaggi dell'adolescenza, la prestanza fisica e il sesso
In realtà nel periodo tra i 13 e i 19 anni si è ben lontani dall'apice della propria prestanza e specie, ma non solo, per gli uomini, anche da quello della propria avvenenza. Oltre a non essere spesso pienamente sviluppati, si possono anche avere i brufoli, essere fisiologicamente troppo grassi o troppo magri, ecc. Per il discorso sesso, parlo ovviamente per sentito dire, ma quello tra adolescenti non è generalmente considerato il migliore, per usare un eufemismo. Dell'adolescenza salvo la relativa spensieratezza (relativa in quanto per me e molti altri le paranoie già al tempo si sprecavano, più di oggi) e il moltissimo tempo libero, limitato però dal non sufficiente livello di indipendenza Non sono vantaggi da poco, ma da quì a eleggerla i migliori anni per antonomasia ce ne passa. Pregi e difetti, come immagino anche le età successive. Per me è stata molto meglio l'infanzia, gioco h24 e incosapevolezza totale ruleggiano :) |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Per me sono stati gli anni peggiori. Sessualità? Neanche so cosa significa, ho 18 anni e non sono mai uscito con una ragazza, figuriamoci averci fatto sesso, per me è una cosa irraggiungibile.
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
vogliamo allora dire che entrare in un locale è un esperienza così tremenda (concordo che per qualcuno lo è, ma sto parlando in generale), affrontabile solo se si ha esperienza nel farla? vogliamo dire che l'amore, quello vero, una volta che arriva e che prende entrambi i "partecipanti", abbia necessariamente bisogno d'un passato da cui attingere per proseguire? non è esagerato? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.