![]() |
Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Da un paio di anni mi sono affidato al Centro di Salute Mentale della mia citta', principalmente per motivi economici. Il passaggio non e' stato facile, si sa che i CSM fanno quello che possono, le attese sono lunghe, parlare col proprio medico e col proprio psicologo e' sempre un casino... Niente a che vedere con il rapporto privilegiato che si ha con i liberi professionisti. Ad ogni modo mi trovavo abbastanza bene e con la psicologa si stava facendo un lavoro interessante.
Oggi ricevo una chiamata da un'impiegata del CSM che mi avvisa che l'appuntamento di domani e' annullato causa gravidanza a rischio della mia psicologa. Io: ah... Segretaria: eh.. Io: (mentre precipito dal pero a velocita' warp 2) ...non sapevo nemmeno che fosse incinta... S: (ridendo nervosamente) Ah!... Mi aveva assicurato che TUTTI sapevano... Io: (come se fosse importante...) .... S: aveva appuntamento con il dottore? (lo psichiatra, ndr) Io: (col cervello che mi implode) ...mm.. ..nno.. S: ah ok, allora ci chiami se ha bisogno... Ok? (fa per chiudere la telefonata) ..:"ci chiami se ha bisogno"? .... "CI CHIAMI SE HA BISOGNO"???????? SONO NEL BEL MEZZO DELLA MIA PIU' GRANDE CRISI E IN PIENA PSICOTERAPIA, COME RAZZO FAI A FARE UN RAGIONAMENTO DEL GENERE??... Mi trattengo, faccio un respiro e non so come evito di scoppiarle in faccia. E' evidente che la signora non sa una ceppa ed e' all'oscuro di tutto, anche di cosa fa nella sua vita. O forse e' al suo primo giorno di lavoro. Io: Ma scusi, cosi mi lasciate in mezzo a una strada, sono in terapia!... S: Ah. Allora le prendo un appuntamento col dottore (lo psichiatra, ndr), cosi' ne parlate. Io: (MA COSA C'E' DA PARLARE???) Eh, si', gentilmente, mi dia un appuntamento Appuntamento tra millemila settimane. Intanto sto qui, marcisco. Parlero' con lo psichiatra a settembre, il quale mi dira' "eh si' dobbiamo continuare la psicoterapia" (MA VA'???)... Aspettero' altre millemila settimane che designino un altro psicologo... E dovro' ricominciare tutto daccapo. SONO ALLUCINATO. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Ciao!!!
Purtroppo quello che ti è accaduto è prassi comune nei csm.. anch'io ho perso la psicologa (dopo anni di terapia, inconcludente peraltro) causa gravidanza, e da allora mi è stato risposto che non c'erano più i fondi per designare un altro psicologo e farmi avere una psicoterapia. Ti sono vicina.. per quel che vale.. ma purtroppo, la verità è che nel servizio pubblico non seguono assolutamente le persone. Prova comunque con lo psichiatra... io pure ho fatto così, e alla fine mi sono arresa nel fare un percorso di tirocinio protetto, come voleva lui. Ok, non è una psicoterapia.... ma è pur sempre un tentativo che è meglio del nulla e dell'essere abbandonati a marcire in casa propria... |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
Cmq apprezzo che tu abbia colto. Dovrei pero' definirla, perche' ai tempi ho messo solo una struttura generica presa al volo sulla rete. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
Le "piccole allusioni non esplicitate", molto in voga tra i brillantoni, le detesto. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Oh madonnasantoDio :o che situazione di cacca...
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Mi dispiace, che batosta... a me oggi ha telefonato il mio terapeuta solo per dirmi che doveva spostare la mia seduta a domani invece che oggi e già mi ha destabilizzata... se mi piantasse in asso non so come farei! Non so, prova con lo psichiatra intanto, magari cerca se c'è qualche psicologo dalle tue parti che non costi tantissimo o magari disposto a modificare il prezzo (tipo il mio mi fa 25 euro a seduta anche se la sua parcella sarebbe 70)... bisognerebbe scendere in piazza per ste cose, la salute, anche mentale, deve essere un diritto garantito a tutti dallo stato, è un'ingiustizia! :(
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
io mi trovo bene :nonso:
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
E' tipica questa situazione, mi meraviglierei del contrario. :italia:
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Purtroppo nel pubblico funziona così... di buono c'è che non ti spennano e i professionisti entrano tramite concorso per cui dovrebbero essere più garantiti.
Per quanto mi riguarda non mi posso lamentare, ma è anche molto questione di chi ti capita. In bocca al lupo! :) |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Sul piano umano posso anche capire e dispiacermene ma sul piano professionale non ci vedo nulla di eccepibile e non vedo alcun obbligo da parte di uno psicologo, né del CSM di garantire la psicoterapia.
Per me viene prima la sua gravidanza e la sua vita privata e poi i suoi pazienti. Svolgere il lavoro di psicologo (o di medico) non significa esserci 24/24h, 7/7gg. Poi, è altrettanto normale avere un certo distacco nei confronti dell'utenza, altrimenti si finisce in burn out. Come te, purtroppo, ci sono moltissime altre persone in condizioni simili o forse peggiori. Secondo me è corretta e normale la risposta dell'impiegata. Infine non condivido le solite critiche nei confronti del pubblico: il pubblico è pieno di professionisti validi quanto la libera professione. Senza contare che ci sono molti professionisti in libera professione che speculano sulle tariffe orarie e con molta naturalezza si fanno pagare in nero, sfruttando lo stato di necessità del paziente. Infine, i disturbi mentali (salvo situazioni particolari) non sono patologie tali da essere trattate in emergenza-urgenza. Nessuno nega che abbiano un forte impatto negativo nella vita del singolo e che vadano trattati ma non certo con l'aspettativa del subito. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
In America esiste anche la pena di morte ... è un paese che non prenderei come esempio. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Perdona ma, cosa doveva fare? Da come dici si trattava della salute di lei e del nascituro....
Per essere un servizio pubblico è tanto che tanto avvisato secondo me |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Scusa, ma vorrei rispondere anch'io.
Non dico che non doveva salvaguardare la salute sua e del bambino è un diritto e dovere farlo. Quello che non giustifico è che fino settembre dovrebbe aspettare la visita dallo psichiatra se tutto va bene, e che non c'è un sostituto per la psicologa. Aggiungo che come dici tu, è un servizio pubblico e come tale è quasi prassi non avvisare. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
Credo tu non abbia letto bene il mio post, altrimenti non sentiresti la necessita' di difendere a spada tratta i professionisti dei CSM in generale. Iviato dal mio Phon4 decrepito utilizzando Tapatalk |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
E in Africa i bambini muoiono di fame. Quindi?... Iviato dal mio Phon4 decrepito utilizzando Tapatalk |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
Quote:
Per dire, ci sono poliambulatori o strutture sanitarie che chiudono temporaneamente per mancanza di organico. Se c'è solo uno psicologo nel CSM, trovo normale che se questo è in permesso/ferie/malattia/infortunio il CSM rimanga scoperto per la durata dell'assenza. Se c'è l'opportunità faranno spostare un professionista di un altro CSM in questo temporaneamente per coprire la scopertura, altrimenti no. Poi, meno di 60 giorni di attesa per un consulto psicologico/psichiatrico non mi sembra un alto tempo. Quote:
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
Ma non condivido il giudizio "generale" sul CSM: per quella che è la mia esperienza (nonostante alcuni problemi iniziali) posso solo dire che mi hanno salvato la vita, e che sono seguito al meglio. Magari la mia è stata fortuna nella sfortuna, comunque ho avuto/ho a che fare con professionisti seri. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Guarda, non trovo normale che un paziente deve aspettare tanto tempo per una visita da un medico, se soffre di depressione la situazione potrebbe anche degenerare.
Abituarsi a questo stato di cose e peggio giustificandolo, diventa una rassegnazione per non migliorare. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
Ps. Anche se ammetto che per fortuna non è sempre così, ma sono ancora troppo rari i casi di efficienza. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
E' risaputo che l'Italia è il posto peggiore del mondo mentre l'"Estero" è tutto oro sbrilluccicante |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
Se un paziente ha forti idealizzazioni suicide, si ricorrerà ad un TSO oppure il medico farà una richiesta di ricovero in una UO di psichiatria, per gestire con la psicoterapia e farmacologicamente il caso acuto. Il SSN non può garantire per risorse e professionisti, tempi d'attesa nell'ordine dei pochi giorni. Chi vuole ciò deve rivolgersi alla libera professione. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
A volte bisogna accettare che non possiamo contare su di tutti e che le psicoterapie possono darti gli strumenti per fare il tuo lavoro interiore ma non potranno mai risolvere tutti i i problemi. Al posto tuo sfrutterei questa occasione per rimboccarmi le maniche per l'ennesima volta e acquisire così, con i miei deboli e traballanti mezzi, una sempre maggiore autonomia... è vero che i lupi hanno bisogno di un branco ma sono creature anche piuttosto riservate..dicono.
edit: chiedo scusa a lupo per l'ultima osservazione che può suonare semplicistica e falsamente ottimista. però continuo a essere convinta del fatto che, se una persona vuole farcela davvero...insomma, ce la fa' . A discrezione dell'accaduto ho sempre pensato siano utili delle figure di emergenza che,si spera saranno sempre più numerose. Lo psicologo non può darti tutto ciò di cui hai bisogno. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
capisco perfettamente cosa intendi, l'ultimo appuntamento che avrei dovuto avere io con la psicologa era il 23 maggio, l'ho balzato e lei per gli impegni che aveva mi ha detto che mi richiamava....sono dovuto andare io due settimane fa al consultorio e mi hanno detto che era in ferie...e ancora non mi chiama!
Purtroppo penso che le tempistiche della crescita personale, in tutte le direzioni, sia mooolto lunga, e a prescindere dal problema per crescere ci vuole tempo e pazienza :D |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Purtroppo noi non abbiamo i soldi e non possiamo permetterci di rivolgerci ad un professionista privato e quindi dobbiamo accontentarci di queste situazioni. Non sto giustificando assolutamente, anzi mi dispiace molto.
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Se aspettavo il pubblico...campa cavallo!
Dovevo finire tipo in crisi di astinenza da droghe e alcool/in piena depressione suicida/crisi omicida perché avessero posto lol Fortuna che avevo dei risparmi. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
:!
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
Quello che avresti dovuto leggere tra le righe e' l'amara ironia che ho usato nel raccontare il dialogo con la segretaria. Quello che avresti dovuto capire e' che per me questa e' una mazzata (hai scritto che "sul piano umano capisci e te ne dispiaci", ma e' ovvio che si tratta solo di un proforma), perche' tra l'ultimo colloquio avuto con la psicologa, che e' stato quasi due mesi fa, e quello con lo psichiatra con il quale FORSE si decidera' il da farsi passano mesi 4. (QUATTRO). Di merdificazione tra letto e divano. Se avessi capito e compreso quanto sopra, il buon senso (penso che tu lo abbia, ti do il beneficio del dubbio) avrebbe dovuto portarti a concludere che in un post di dolore e di sfogo la tua posizione di difesa "a spada tratta" nei confronti dei CSM e' completamente inutile e fuori luogo. In forma contratta: "non serve a un cazzo". Se vuoi disquisire sull'efficienza, degli obblighi, dei protocolli, di tutto quello che vuoi riguardante la gestione dei CSM, beh, apriti un altro post e levati serenamente dalle palle. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
Chi vuole farcela davvero, insomma, ce la fa. Questa e' una frase che in un forum dedicato al disagio psichico non dovrebbe proprio comparire. E' il classico atteggiamento di chi e' fuori dalla depressione, cosi' fuori che non sa di cosa sta parlando. E quando te la dicono mentre sei in fase down (e se non si fosse capito sono in fase down), beh, ti fa solo incazzare. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
Sul tuo dramma personale sono neutrale: non sono contento che tu sia depresso, non dubito che tu stia male ma, al tempo stesso, non m'interessa nemmeno entrare troppo nel tuo privato. Quote:
Nessuno irride nessuno ma non si può nemmeno avere la pretesa che sia solo un "muro del pianto". Se così fosse, per me, avrebbe utilità nulla. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
|
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
Quote:
Comunque se sono due anni che stai in terapia con lei e stai ancora male, magari è una botta di culo dover cambiare. |
Re: Lasciato "in mezzo a una strada" dal CSM
Quote:
L'importante, però, è non avere una visione utopica del rapporto psicologo/paziente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.