![]() |
Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Ora come ora sono distesa sul mio letto col PC a cazzeggiare, cosa che praticamente non mi stuferei mai di fare. Fosse per me, si e no che mi alzerei dal letto durante la giornata. Tutto quello che faccio è perché sono obbligata, è sempre stato così, io non ho mai voglia di fare nulla, ma è possibile?? Ho 23 anni cavoli, dovrei essere piena di energie, invece mi alzo al mattino già stanca e dormirei sempre. Non ho nessun problema di anemia, mononucleosi o altre cose, ho fatto gli esami e sono organicamente sana come un pesce, quindi è proprio pigrizia. ultimamente questa tendenza si è acuita tantissimo, non combino una mazza da mattina a sera, passerei le giornate a fissare il vuoto, qualsiasi cosa è uno sforzo titanico. Il fatto è che sto cominciando a pensare che questa sia anche causa di buona parte dei miei problemi a vivere, nel senso che:
1.mille volte ho detto no ad uscite o cose non tanto per paura ma proprio perché non c'avevo balle, prendere impegni e passare del tempo con le persone mi stressa, perché è troppo faticoso; Quindi trascuro i pochi rapporti e sto sempre in casa. Ormai addirittura parlare mi costa fatica, tanto che i miei familiari si cominciano a stufare e incazzare. 2.dovrei mettermi a scrivere il mio cv e cercare lavoro ma non lo faccio, sia perché è già di per sé una cosa faticosa e poi non ho nessuna voglia di andare a lavorare; 3. Non ho neanche voglia di cucinare, quindi mangio da schifo, non riesco a fare attività fisica, mi sento sempre senza energia, non riesco neanche a concentrarmi su come mi voglio vestire, mi butto addosso sempre le solite cose, insomma non riesco neanche a vedere di me a livello base; 4. Non riesco neanche a godermi un film, tanto meno a leggere un libro, ho una concentrazione di zero praticamente. Inutile dire che tutto questo mi fa odiare e disprezzare me stessa tantissimo, ma non riesco proprio a reagire, non so come fare... qualcun altro ha questo brutto difetto di carattere? come lo gestite? quanto pensate influisca sulle vostre difficoltà a livello sociale? |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
beh non farla diventare depressione mi raccomando
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Quote:
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Quote:
io le cose le ho fatte sempre per obbligo e ora sto capendo che non ho mai fatto determinate cose per il gusto di farle . vivere bene significa poter dedicarsi alle proprie passioni . ma quando senti il peso dell'obbligo non riesci a fare piu niente . ok forse non si è capito un cazzo |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Io sto vivendo una situazione simile... qualcosa ogni tanto la faccio, ma troppo, troppo poco :pensando: Capisco che coltivare i rapporti costi fatica... a volte mi faccio prendere dal terrore perché dico "Oh no, per domani mi sono messo d'accordo con xy!" però è solo un momento passeggero in cui esagero tutte le difficoltà e i problemi che potrebbero succedere, alla fine mi sforzo un po' e mi comporto come avevo programmato. E poi la maggior parte delle volte va tutto bene e sono felice di non aver evitato. Alla fine ogni volta che riesco in una piccola cosa, per quanto possa sembrare insignificante vista da qualcun altro, cerco di esserne fiero e di dire "Oggi ho fatto qualcosa, non sono completamente da buttare!"
Una delle poche cose che mi fanno andare avanti sono le mie passioni, che abbandono e che riprendo a seconda del momento e della voglia... qualche soddisfazione me la regalano ogni tanto! Ci sarebbe qualcosa di preciso che vorresti provare a fare, ma non hai idea di come? :nonso: |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
A me la tua non pare semplice pigrizia...ma piu' apatia. Ed e' normale nei periodi no, ma nel tuo caso mi sembra a livelli davvero esagerati. Anche l'estremo deficit di concentrazione che dici, potrebbe essere dovuto a uno stato depressivo che ancora ti accompagna. Secondo me o ti sforzi e ti costringi, anche soffrendo, a fare qualcosa, uscire, porti qualche obiettivo...o sara' solo un circolo vizioso da cui risultera' sempre piu' difficile uscire.
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
@red dragon
Io credo che vivere bene significhi trovare il giusto compromesso tra i propri desideri e quelli della società, e di chi ci sta intorno... ed esserne soddisfatti :pensando: |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Potrebbe essere anche apatia più che pigrizia, che poi forse potrebbero essere una conseguenza dell'altra. Anche io passo le intere giornate al PC, e a volte mi sento senza stimoli. Mi alzo e mi sento giù, perché non so che cavolo fare. Ma d'altronde, se non hai amici, d'estate c'è poco da fare. L'unico consiglio che posso darti è chiamare una tua amica (magari quella con cui ti trovi meglio, affinché tu non possa affaticarti per provare a socializzare) e uscire, fare shopping...non saprei :/
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Quote:
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
@Genesis...secondo me basta stare bene con se stessi, senza dar conto alla società. Altrimenti siamo punto a capo.
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Quote:
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
@red dragon, @Miquel
Volevo dire che star bene con se stessi è importante, per farlo una strada è seguire le proprie passioni, ma se non si è in alcun modo conformi a quello che si aspetta la società, almeno un minimo, è difficile apprezzarsi... |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
No, la pigrizia non è il problema. Il problema è la mancanza di stimoli e motivazioni. Se ce li hai puoi essere pigro quanto vuoi, per me non è un problema grave.
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Quote:
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
ti capisco benissimo e condivido.. sopratutto riguardo al mandare il curriculum:D
solo che per le uscite sociali beeh mi impongo di andarci anche se poco prima che esca mi dico "chi me l'ha fatto fare, è una scocciatura, vorrei rinviare....", fortuna che solitamente l'impegno lo mantengo e dopo che l'uscita finisce mi sento "soddisfatto" e penso che "posso permettermi altri meritati giorni di solitudine" prova ad importi qualcosa ad esempio "almeno 1-2 volte a settimana devo uscire con qualcuno" nel mio caso ha funzionato.. almeno un pò poi anche il semolice kazzeggiare può dire fare qualcosa.. io praticamente quasi tutto il tempo che sto a casa sono su internet a cellulare.. in teoria kazzeggio ma spesso faccio, leggo mi documento, guardo video sulle mie passioni: animali |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
comumque per me la società non conta quasi un kaiser, l'importante è soddisfare se stessi
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Io sono uguale a te.. mi sveglio la mattina e non avrei voglia di alzarmi dal letto! Non mi interessa nulla dei vestiti, mi metto addosso la prima cosa che trovo nell'armadio. Non ho voglia di cucinare, quindi mangio sempre le solite cose tristine. Mi sembra uno sforzo titanico anche solo leggere e scrivere, a volte... non ho concentrazione per nulla, e a volte mi pare pesante anche seguire le mie telenovelas preferite o tantomeno vedere un film dall'inizio alla fine. Ogni cosa che faccio, la faccio perchè sono obbligata.. non sento nè ho mai sentito la felicità di fare qualcosa perchè mi piace o perchè ne ho voglia.
Ho sempre creduto che non fosse pigrizia.. ma depressione. Boh.. ho le idee confise. Sta di fatto che nell'ultimo mese in cui a causa di delusioni e sofferenze ho l'umoremolto più depresso di prima, questo sintomo è aumentato! E' come se da sempre nulla mi interessasse, perchè tutto è irraggiungibile per me o mi costa troppo sforzo.... :piangere: |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Quote:
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
La maggior parte della mia vita mi sono sentita cosi. Non so se e una cosa di carattere o un problema psicologico. Ci sono stati anche anni in cui facevo tutto con una certa passione e goduria.
Sicuramente ingigantisce di molto i problemi esistenti o ne crea di nuovi . Non saprei cosa consigliarti. Forse nel tuo inconscio queste attivita sono collegate alla fatica o forse il cazzeggiare soltanto e collegato al piacere. Se fosse cosi forse ti basta ricordare che anche non fare niente in fondo ti crea una certa fatica ,noia o stress. |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Quote:
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Suggerisco di modificare l'aggettivo pigro con ''diversamente motivato'' :D
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Non so, dico che non sono depressa perché so come si sta, il nero totale nel cuore e nel cervello, la voglia di niente se non di morire, non riuscire a vedere un motivo per vivere, la disperazione eccetera... chi l'ha provata sa insomma di cosa parlo, non so descriverla bene, ma so che non è così che sto adesso, adesso io voglio stare al mondo, mi piace la vita ma non riesco a viverla, non capisco perché, credo di essere terribilmente infantile, voglio che le cose mi piovano dal cielo, faccio le cose solo se qualcuno mi obbliga, e la mamma, la maestra me lo danno come compitino, eseguo da brava bambina, ma se è per me che devo fare qualcosa, per vivere come piace a me, se sono l'unico destinatario, l'unica responsabile, allora neanche mangio, che schifo mi faccio, non ho le palle di stare al mondo a modo mio, mi merito l'infelicità.
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Quote:
Se hai bisogno di essere obbligata a fare qualcosa per metterti in gioco allora obbligati da sola a fare una determinata cosa, anche se sai che non ti piacerà. Io ho dovuto fare in parte così per non abbandonarmi all'apatia, alla lunga qualche beneficio c'è e s'incomincia a vivere la cosa non più come un obbligo autoimposto ma come una fonte di miglioramento personale. All'inizio probabilmente alla cosa sarai tu stessa ad opporre strenua resistenza e ti sembrebrà di snaturarti, col tempo e la costanza alcuni meccanismi mentali iniziano a mutare. L'importante è fare qualcosa che desideri e per cui avverti un reale interesse di fondo, nonostante ti sembri ora irrealizzabile o irrangiungibile. Mi rendo conto che in periodo di depressione e spiccata apatia prendere decisioni e trovare qualcosa d'interessante è dura, ma ogni persona ha delle passioni o sogni che non dovrebbe rinunciare a coltivare. |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Pensavo fosse pigrizia ma mi sono resa conto che è energia mentale e ogni volta che mi stresso (quasi sempre) la sento dissiparsi come neve al sole.
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Quote:
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Magari sono cose che sì, vorresti tanto fare, ma di cui in questo momento non hai bisogno, e che di conseguenza non ti danno nulla :interrogativo:
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Non so se è pigrizia, o cos'è, nel mio caso.
Allora, di sicuro faccio cose che non dovrei fare, penso a tante cose a cui non dovrei pensare, nel senso che è come allungare la strada per arrivare in un posto, ma quell'allungamento (compulsivo, poichè soffro di DOC) mi consente di fare la tal cosa. O la faccio allungando la strada, o non la faccio. Fuori di metafora (non è che per andare in un posto scelgo la strada più lunga...di solito no, almeno), il problema è che consumo tanto tempo. E non solo quello, anche tanta energia mentale. Quindi mi stanco. Ma anche al pensiero di fare una tal cosa, non sono certo al settimo cielo. Dove non fa il DOC, fa l'ansia sociale, e mi stanca pensare di sopportare la tensione nervosa di stare insieme ad altre persone, purtroppo anche in contesti informali e teoricamente più rilassanti. Ultimamente poi sto diventando un campione di evitamento. Non me ne vanto, ma sinceramente mi sembra il meno peggio, rispetto alle mie spinte autolesionistiche-affogamento nell'alcool. Se per stare "tranquillo" devo stare "immobile", pazienza. Non so se funzionerà, ma sembra l'unico modo per tenere a bada la mia testa malata. |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Ma oggi è la giornata dello psiconegazionismo?! Non confondete la pigrizia con la depressione :miodio:
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Quote:
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Devo dire che ci somigliamo parecchio, mi sento proprio come te.:miodio:
Anchio mi obbligo a fare, le dita di una mano sono troppe per contare quali cose faccio volentieri con entusiasmo, per questo mi viene da pensare che il problema possa essere organico, potrebbe essere uno squilibrio tra le varie sostanze prodotte dal cervello, un deficit di dopamina oppure il nostro cervello risletto alla media ha bisogno di più stimoli o stimoli piu forti per secernere queste sostanze....è come se il cervello funziona come un televisore senza amplificatore di segnale :interrogativo::pensando:.... oppure puo essere che un certo stato emotivo crei una resistenza al passaggio degli stimoli esterni, come se venissero filtrati in qualche modo. :nonso: |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Idee di autodeprezzamento, diminuzione della capacità di concentrazione, diminuzione dell'interesse per le attività abituali, ritiro, e senso di impotenza mi paiono segni abbastanza chiari che non si tratta di pigrizia; non credo che l'ideazione/progettazione suicidaria sia necessaria per considerarsi depressi.
Dici che ti piace la vita e vorresti fare mille cose, hai pensato a qualche colloquio con uno psicologo per trovare le risorse che ti mancano per impegnarti? è banale, ma devi trovare le energie per esporti a stimoli. Mi sento esattamente come te (però io la chiamo depressione, e avverto qualche altro sintomo che tengo a freno con lo zoloft ) se trovi le energie per fare delle chiacchiere mi trovi in chat :perfetto: |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
io sono molto pigro a volte, e la pigrizia influisce un bel pò sui miei problemi, sulle cose che dovrei cambiare, ec.... diciamo che acutizza il tutto
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Sì, ce l'ho anch'io. Non ho mai preso l'iniziativa per nulla in vita mia, a meno di situazioni in cui ero costretto.
E faccio sempre meno, 4-5 anni fa ero già pigrissimo, ma in confronto ad ora ero attivissimo e tenace. Però credo che il termine proprio tecnico sia "voglia di fare un cazzo" :perfetto: Probabilmente è dovuto anche al fatto che quelle poche volte che mi sono impegnato un po' ho ottenuto poco/nulla, e mi scoraggio molto facilmente. Anche io sono sano, almeno per quello che mi sono controllato, però credo ci possa essere qualche problema fisico, quindi oltre al disturbo evitante e ad una lieve depressione mi sono autodiagnosticato la sindrome da stanchezza cronica, dal 2011 ho avuto un declino psico-fisico evidente. |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
In parte ho pure io questo problema.
Però mi basta poco per tirarmi su, e mi viene voglia di uscire per una passeggiata o di cucinare qualcosa con la musica in sottofondo... Ma per la maggior parte del tempo e dei giorni mi trascino avanti per inerzia tra università e palestra. Se poi parliamo di cinema e libri, allora mi sento proprio come te. Eppure un tempo adoravo guardare film. Penso che per uscirne l'unica sia sforzarsi, costringersi di fare quelle cose che ci piacciono ma non riusciamo più a fare. è poco probabile che qualcuno ci tiri di forza fuori da questo circolo vizioso, quindi tocca a noi. |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Io se fossi in te mi disintossicherei da internet. All'inizio fa strano e stai male ma dopo starai meglio. La tecnologia impigrisce parecchio la mente..appiattisce la creatività e si diventa apatici, insomma ti trasformi in una larva umana :)
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Quote:
SECONDO ME più che pigrizia potremo chiamare questo disturbo noia Quote:
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Ciao, magari le vedrai come un mucchio di cose inesatte ma provo a dirti la mia...(io che do consigli ad altri.....:o)
Anche a me a ''cicli alterni'' capita in maniera più ''leggera'' quello che dici.... Come provo a risolvere? Semplice, cercando il più possibile di tenermi occupato.....a mio avviso il problema è che più ci si focalizza nello stare in casa non fare niente più ci passa la voglia di fare qualsiasi cosa, o almeno a me capita così, per assurdo dopo una giornata anche da 9/10 ore di lavoro torno a casa e ho voglia di leggere/fare palestra/guardare un film, nelle giornate intere dove non ho niente da fare a momenti non riesco manco a leggere venti pagine di un libro perchè sono svogliato quasi in tutto e la mia mente è occupata da pensieri ''negativi'' in quanto, a mio avviso, il problema di noi fobici è che troppo spesso pensiamo troppo alle cose ed agiamo poco....facendoci influenzare da immagini esageratamente negative di noi stessi, che magari non corrispondono esattamente alla raltà.. Prova a cercare lavoro, magari una cosa che ti appassioni e/o inerente al tuo titolo di studi, per quanto all inzio sarà difficile e ti chiederai ''chi me l' ha fatto fare di alzarmi alle 7, se non prima, ogni mattina?'' però pensa a quando imparerai bene a fare qualcosa, alle possibili soddisfazioni lavorative ed economiche che potresti avere... Mi pare di aver letto in qualche topic che facevi sport.....hai smesso? per quale motivo? non era il tuo genere di attività o sempre a causa di questo senso di noia? Parlando per me, io ogni attività (sport/suonare uno strumento ecc ecc) che abbia mai fatto l' ho iniziata dopo averci ''rimuginato sopra'' per troppo tempo, e nei primi periodi manco mi piaceva, pian piano però si impara ad apprezzare certe cose solamente facendole....ad esempio per chiunque sia mai stato da sciare non ditemi che i primi giorni siano divertenti (sempre col culo per terra).....ma dopo tutto cambia, non so se capisci il mio esempio... Il mio consiglio è lo ''sforzarti, quasi obbligarti'' a fare le cose che ti possano piacere, in quanto se non inizi tu nessuno lo farà per te, e per quanto dici ''mi sembra tutto inutile'' (putroppo lo dico spesso anche io :testata:) è l' unico modo per uscirne, perchè per quanto tu non ne abbia voglia non credo che troverai più allettante la visione della tua persona sul letto tutto il giorno rispetto ad altre attività... Scusa il papiro, spero di esseri stato d' aiuto, e di essermi spiegato decentemente (non credo :testata::pensando:) ciao! P.s. vedo che come avatar hai Gwyneth Paltrow nei Tenebaum (gran bel film), prova magari a leggere/guardare film dopo che hai fatto sport, dopo la fatica fisica, o almeno per me, la mente è molto più libera per questo tipo di cose.... |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Quote:
|
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
è una occasione importante e immagino la soddisfazione di vedersi offrire un lavoro così :mrgreen:.
Conta che rispetto all'animatrice classica che deve rompere i coglioni ai clienti, penso che la gestione e la socializzazione dei disabili sia comunque una tipologia più tranquilla. E' comunque super ansiogena e ti capisco, anche io ( che son laureata in un campo simile al tuo penso ) non son mai riuscita a propormi per questa tipologia di lavori, pensando di non saper come far socializzare persone con problemi. Però, diamine, magari è un segno che devi buttarti. |
Re: Quanto la pigrizia influisce sui vostri problemi?
Tantissimo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.