![]() |
ma io mi son sempre chiesto...
ma, su questo forum, girano solo utenti, o pure qualche psicologo in incognito alla ricerca di casi da studiare?:pensando:
me paranoico?:pensando: |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Sì, è solo una tua paranoia.. perchè uno psicologo per studiare un caso ha bisogno di colloqui registrati o addirittura videoregistrati, e di svariati quaderni di appunti su ciò che il paziente dice durante i colloqui.. e soprattutto di porre le giuste domande per confermare o meno le proprie ipotesi. Come farebbe a studiare delle persone solo sulla base di alcuni post in un forum senza sapere da che contesto vengono e chi siano davvero???
Oltretutto.. a che scopo lo farebbe??? Gli studi in psicologia si basano su esperimenti condotti in modo rigoroso.. e su base statistica scegliendo bene i campioni da studiare in base a determinati raggruppamenti etc. Inoltre per conto mio la fbia sociale non è tra le cose di maggior interesse per uno psicologo.. perchè statisticamente non è così diffusa rispetto ad altri disturbi... e soprattutto non è socialmente pericolosa. Fonte: mia opinione... da ex studentessa di psicologia. Questo forum serve solo a noi sociofobici, soli e tante volte frustrati.. per sfogarci e cercare quella comprensione che nel mondo reale, tra la gente normale che non vive nemmeno l' 1% del nostro disagio, non troveremo mai. Però inizio a dubitare che "serva" davvero.. io qui ho collezionato solo delusioni e finte amicizie... e falso appoggio... e tanta, tanta depressione. Poi, ognuno dica la sua... che sono curiosa. |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
Quote:
Arrivando alla mia opinione: lo psicologo ha studiato parecchio e se lavora, non ha certo bisogno di formarsi alla meno peggio su un forum dove tante cose che vengono scritte potrebbero corrispondere al falso. Non avrebbe né tempo né voglia alla fine. Poi tutto può essere, ma personalmente sono assai dubbioso. |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
non intendo tanto per formazione, quanto per "curiosità personale" o per cercare di "scrivere qualcosa d'incoraggiante psicologo style":pensando:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Ti capisco tizio, ma io penso agli psicologi anche come persone.
Cioè mio padre, quando torna da lavoro, a sentir parlare ancora di lavoro o a formarsi (oltre i corsi di formazione che gli propinano a forza) non ne ha proprio voglia. Cioè, si stravacca sul divano e poi va a dormire, povero diavolo, è stanco. Diverso sarebbe per degli psicologi giovani, estremamente appassionati, non ancora ammorbati dalla routine (perché capita anche a loro, essendo umani)... forse una sbirciatina l'hanno data. forse. |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Più che psicologi avrai forse più probabilità di trovare dei sociologi, desiderosi di studiare in modo statistico gli sviluppi degli effetti collaterali della società odierna.
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
C'è stato almeno uno psichiatra ed uno psicologo, ma non erano in incognito :nonso:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Questo è un forum aperto a tutti praticamente, non è che si debba presentare un certificato con il tipo di patologia. Detto questo, trovo che sia impossibile dipanarsi tra le risposte dei vari utenti che, oltre tutto, variano nel tempo. Poi, io stesso sono rimasto sbalordito dalle risposte di alcuni utenti che pensavo ragionassero in un certo modo e che poi scrivono l'opposto la settimana dopo...
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
C'è stata una ragazza ,che cercava materiale umano per la laurea.
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Conosco (ahimé) una che è diventata psicologa "coi punti della benzina".
Quindi, anche se fosse... |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
E poi utenti/esse che comunque hanno letto accuratamente libri di psicologia ce ne sono eccome, così pure gli studenti... :) |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
mettete che un giorno si presentasse un nuovo utente nella sezione presentazioni, dicendo
"salve, sono uno psicologo, vorrei l'abilitazione al forum per risollevare il morale degli utenti" che fine farebbe?:pensando: |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Secondo me qualche studente di psicologia c'è o c'è stato , non ci vedo nulla di male se lo dice apertamente :) .Mi darebbe fasidio invece qualcuno che si finge "malato " per carpire i nostri stati d'animo e farci una tesi :moltoarrabbiato:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
"quando la rete diventa rifugio, il caso fobiasociale.com":D |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
Questa è la tipica domanda che farebbe uno psicologo in incognito....:pensando: |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
http://is.muni.cz/th/75186/ff_b/dipKonecnaVerze.pdf ci studiano eccome, e hanno deciso di iniziare proprio da me questo è uno scoop. :o spero che non inizino con le vivisezioni :male: |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Stessa domanda che mi sono fatto piu' volte .-.
Poi con ironia mi sono risposto da solo: non sono pagati per stare qui :ridacchiare: |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
Quote:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
Comunque non ci vado niente di male personalmente... |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Boh francamente non credo (forse laureandi in psicologia per trovare materiale per la tesi??) ma se anche fosse non vedo il problema...
Personalmente temerei molto di più l'eventualità di essere tanato da persone che mi conoscono in real life...:pensando: |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
A parte che uno può scrivere quello che vuole e agire in modo del tutto diverso, consapevolmente o meno e "viziando" le conclusioni dello studio, ma anche se fosse?
Questo è un forum, i tuoi commenti sono leggibili da chiunque e se proprio si dovesse assecondare la paranoia mi preoccuperei per altri tipi di utenti, come quelli che lo leggono per prendere in giro e farsi qualche risata. Ma in realtà non me ne frega niente :D |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
Quote:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Non ci troverei nemmeno io niente di male se ci fosse qualche ''psicologo'' pronto ad aiutare, chessò, gli utenti se avessero bisogno. Mi pare che qualche ragazzo laureato in psicologia si iscrisse proprio per studiare la fobia sociale e per aiutare quanto poteva nel suo campo.
Se mai ne trovaste uno, potete scrivermi il nickname in un PM? Almeno risparmio i soldi con quello vero :D |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
mai sentita una minkiata simile,lo psicologo viene qua a fracassarsi i maroni per studiare a te,ma per piacere,mi sa tu ti dai troppa importanza, ma a chi cazzo vuoi che frega una mazza di te e dei tuoi problemi:miodio:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
Quote:
Quote:
c'è un intero forum con una marea di iscritti qui:perfetto: sinceramente comunque, non m'aspettavo che avreste preso 'sto tread così "seriamente":pensando: |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
non sono un troll ma mi sa tra un po vado via da qua
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
Quote:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
Come dicevo, sono un pericolosissimo psicologo che si nutre delle tue paranoie più subdole e le comunica all'organizzazione terroristica NPO (new psichological order). Presto sarai preso e internato nei recessi della tua fantasia, dalla quale non uscirai mai più, e nel frattempo noi dell'NPO ti succhieremo l'energia vitale e talvolta pure il sangue. E se ce l'hai in figo prendo anche un kinder pinguì, grazie |
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
non credo.....ma tra quelli che ci guardano vi saranno forse qualche psichiatra e psicologo ahahahahah
|
Re: ma io mi son sempre chiesto...
Quote:
Il top poster: un uomo, un perché :miodio: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.