FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   la vita e' dolore come dice il buddismo? (https://fobiasociale.com/la-vita-e-dolore-come-dice-il-buddismo-43997/)

lupo-solitario 10-07-2014 17:05

la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
e' dolore essenzialmente la vita? per liberarsi VERAMENTE dal dolore bisogna vincere la brama di desiderare di attaccarsi a qualsiasi cosa? la felicita' e' solo l'intervallo della noia? che ne pensate? aveva ragione il maestro buddha tralasciando le cazzate religiose sulla reincarnazione.....?

utopia? 10-07-2014 17:16

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
la vita è un passaggio, un doloroso passaggio per l'anima
il corpo è una gabbia in cui l'anima altro non può fare se non combattere contro le pulsioni del corpo stesso
se vince quelle pulsioni, allora si, si può vivere quanto di buono e piacevole c'è su questa terra al di là dei controproducenti piaceri materiali

"seguite le opere dell'anima e rifuggite le opere del corpo"

lupo-solitario 10-07-2014 17:21

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da tizio (Messaggio 1322567)
la vita è un passaggio, un doloroso passaggio per l'anima
il corpo è una gabbia in cui l'anima altro non può fare se non combattere contro le pulsioni del corpo stesso
se vince quelle pulsioni, allora si, si può vivere quanto di buono e piacevole c'è su questa terra al di là dei controproducenti piaceri materiali

"seguite le opere dell'anima e rifuggite le opere del corpo"

infatti anche attaccarsi ai piaceri non e' che ti libera dai dolori.......anzi a volte e' pure peggio! pero' ammettiamolo smettere di desiderare e' un po' un utopia o no?

utopia? 10-07-2014 17:24

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322571)
infatti anche attaccarsi ai piaceri non e' che ti libera dai dolori.......anzi a volte e' pure peggio! pero' ammettiamolo smettere di desiderare e' un po' un utopia o no?

smetti di desiderare il piacere del corpo, e desideri il piacere dell'anima

parafrasando bibbia e corano
grande sarà la ricompensa per coloro che sacrificheranno i piaceri terreni con la speranza dei piaceri celesti. presso dio c'è il piacere della terra e quello del cielo e anche di più.

stessa cosa per le teorie religiose secondo cui la massima aspirazione (il massimo desiderio) è liberare il karma per ricongiungersi all' "energia universale"

si sostituiscono desideri con altri desideri

lupo-solitario 10-07-2014 17:26

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1322570)
Mmh diciamo che la mancanza ti spinge a vivere,cercare di ''eliminare tutti i desideri'' significa fuggire da se stessi,morire da vivi.

https://www.youtube.com/watch?v=NY5X6-pjpzs

non sarei del tutto d'accordo.......un conto e' reprimere i piaceri perché non si possono raggiungere e questo da vita a frustrazione......un conto e' superarli e trovare la pace il nirvana........che non e' un qualcosa dopo la morte ma il qui e ora. chissa' se qualcuno ha raggiunto tale stato? magari la fuori e' pieno di "illuminati" e non lo sappiamo

suicida 10-07-2014 17:27

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
State tranquilli che morendo ci si ricongiunge tutti a quell'energia, volenti o nolenti. Quindi godetevi pure la materia che vi circonda, che non durerà a lungo.

lupo-solitario 10-07-2014 17:31

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1322577)
State tranquilli che morendo ci si ricongiunge tutti a quell'energia, volenti o nolenti. Quindi godetevi pure la materia che vi circonda, che non durerà a lungo.

che la morte pareggi tutto e' fuor di dubbio. e meno male aggiungo!:bene: ma il discorso verteva sulla vita se e' possibile trovare la pace dell' anima in questa vita.....qui e ora.

suicida 10-07-2014 17:33

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Fai ciò che ti rende felice, ed eccoti la pace interiore.

Desiderare ti rende infelice? Non desiderare.

utopia? 10-07-2014 17:36

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
parli del piacere in vita?

quale piacere in terra è più grande del sapere che oltre la morte otterrai un piacere ancora più grande, e che la tua vita è sotto la benevolenza e la protezione di dio?
in una parola, speranza

Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1322583)
Fai ciò che ti rende felice, ed eccoti la pace interiore.

Desiderare ti rende infelice? Non desiderare.

"fa che ciò che vuoi sia l'unica tua legge", le basi del satanismo:D

anahí 10-07-2014 17:37

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
E' che secondo me in Occidente siamo molto propensi a capire "mortificazione della carne" quando sentiamo "distacco dai desideri materiali".

L'insegnamento buddista però mi sembra più realistico ed equilibrato di così, si chiama la Via di Mezzo, non la Via della Rinuncia.

utopia? 10-07-2014 17:39

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 1322586)
E' che secondo me in Occidente siamo molto propensi a capire "mortificazione della carne" quando sentiamo "distacco dai desideri materiali".

siamo abituati ai religiosi estremi che van per strada riempiendosi di ferite con frustate e sassi taglienti
cosa che almeno da quel che so non è prescritta da nessuna parte, se non in qualche rito di chissà qual dottrina

suicida 10-07-2014 17:39

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da tizio (Messaggio 1322585)
parli del piacere in vita?

quale piacere in terra è più grande del sapere che oltre la morte otterrai un piacere ancora più grande, e che la tua vita è sotto la benevolenza e la protezione di dio?

Un piatto di lasagne e un bicchiere di Chianti?

lupo-solitario 10-07-2014 17:40

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
l'amore rende estremamente felici ma il suo deperimento rende ancora piu' infelici..........la mente va domata in questo senso il maestro buddha ci aveva visto giusto

utopia? 10-07-2014 17:41

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1322591)
Un piatto di lasagne e un bicchiere di Chianti?

che se mangiate e bevute in grazia di dio, danno piacere doppio, triplo, incalcolabilmente superiore:perfetto:

suicida 10-07-2014 17:42

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1322587)
Non credo sia così semplice,spesso non lo si sa cosa ci rende davvero felici.
Si inseguono ombre o si fa inconsapevolmente felice un altro (vedi genitori/società) ,oppure si è così confusi da sfogarsi nell'autodistruzione.

Ed eccoti il significato della vita. Capire cosa ci rende felici.

SugarPhobic 10-07-2014 17:44

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
A parte l’uomo, tutti gli animali sanno che lo scopo principale della vita è godersela.

Samuel Butler

Aforisma semplicistico

suicida 10-07-2014 17:45

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da tizio (Messaggio 1322594)
che se mangiate e bevute in grazia di dio, danno piacere doppio, triplo, incalcolabilmente superiore:perfetto:

Figurati in compagnia di Grazia. Nuda.

Selenio 10-07-2014 17:46

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1322577)
State tranquilli che morendo ci si ricongiunge tutti a quell'energia, volenti o nolenti. Quindi godetevi pure la materia che vi circonda, che non durerà a lungo.

:bene:

Selenio 10-07-2014 17:48

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
la felicità per me è porsi degli obiettivi e raggiungerli a dispetto degli ostacoli che si incontrano sul proprio cammino

utopia? 10-07-2014 17:49

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1322606)
Figurati in compagnia di Grazia. Nuda.

dove nuda è sinonimo di pura:perfetto:

utopia? 10-07-2014 17:52

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1322611)
Beh dare retta alla coscienza non è un solo modo?

e quella coscienza di cui parliamo, si colloca nel corpo o nell'anima?
è in buona o in mala fede?

le complicazioni sono infinite

Selenio 10-07-2014 17:55

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da tizio (Messaggio 1322615)
e quella coscienza di cui parliamo, si colloca nel corpo o nell'anima?
è in buona o in mala fede?

le complicazioni sono infinite

io penso che questa realtà sia come un videogame. L'anima è la persona vera che gioca da fuori e l'ego e la personalità è il personaggio virtuale che impersoniamo. All'inizio sappiamo di stare giocando e che il vero noi siamo siamo quello fuori ma poi ci facciamo prendere dal "gioco" e ci immedisimiamo nelle difficoltà e nelle azioni del personaggio che impersoniamo fino a dimenticarci di essere quelli di fuori e le sofferenze del personaggio diventano le nostre. Per questo il buddismo parla del distacco che è distaccarsi dalle pulsioni della personalità, smettere insomma di immedisimarsi con quelle sofferenze virtuali per riprendere coscienza di quello che siamo e di quello che è la realtà che viviamo

lupo-solitario 10-07-2014 17:56

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da tizio (Messaggio 1322594)
che se mangiate e bevute in grazia di dio, danno piacere doppio, triplo, incalcolabilmente superiore:perfetto:

il buddismo non crede in nessuna divinita'.....e' una "religione" atea:)

utopia? 10-07-2014 17:57

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1322617)
Le complicazioni ce le mettiamo noi.

le complicazioni ce le mette chi pensa che il "messaggio originale" sia ormai poco e nulla reperibile e ne va alla ricerca per vie "secondarie"

utopia? 10-07-2014 17:58

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322623)
il buddismo non crede in nessuna divinita'.....e' una "religione" atea:)

non sono in pochi a credere che il dio del buddismo sia lo stesso delle nostre religioni monoteiste

lupo-solitario 10-07-2014 17:59

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
tutti parlano di godersi la vita ma a leggere i post qui dentro nessuno e' felice. lo stesso chiamarsi "suicida" non denota pace e felicita'.

lupo-solitario 10-07-2014 18:01

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da tizio (Messaggio 1322626)
non sono in pochi a credere che il dio del buddismo sia lo stesso delle nostre religioni monoteiste

buddha non ha mai parlato di alcuna divinita'......ha dato solo un messaggio per non soffrire mentalmente. al limite e' stato uno dei primi psicoterapeuti:D

utopia? 10-07-2014 18:02

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1322619)
Nel corpo,corpo e anima sono la stessa cosa.
Mmh diciamo che uno punta al bene di natura,solo che può puntare solo al suo bene o anche a quello degli altri.

il corpo è la dimora terrena e momentanea dell'anima
l'uomo fu creato "a immagine e somiglianza di dio", vogliamo credere che dio sia un umano?
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1322620)
infatti va sempre lasciato un margine di possibilità. Sono proprio gli assolutismi, i dogmi il problema che conduce all'immobilità.

ma solo dio puù essere a conoscenza della veridicità di quel margine
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1322621)
io penso che questa realtà sia come un videogame. L'anima è la persona vera che gioca da fuori e l'ego e la personalità è il personaggio virtuale che impersoniamo. All'inizio sappiamo di stare giocando e che il vero noi siamo siamo quello fuori ma poi ci facciamo prendere dal "gioco" e ci immedisimiamo nelle difficoltà e nelle azioni del personaggio che impersoniamo fino a dimenticarci di essere quelli di fuori e le sofferenze del personaggio diventano le nostre. Per questo il buddismo parla del distacco che è distaccarsi dalle pulsioni della personalità, smettere insomma di immedisimarsi con quelle sofferenze virtuali per riprendere coscienza di quello che siamo e di quello che è la realtà che viviamo

abbastanza "verosimile", si
ed ecco il ripresentarsi della mia domanda sulla collocazione della coscienza

utopia? 10-07-2014 18:03

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322631)
buddha non ha mai parlato di alcuna divinita'......ha dato solo un messaggio per non soffrire mentalmente. al limite e' stato uno dei primi psicoterapeuti:D

l'energia da cui tutto parte e a cui tutto torna, quella è la divinità di cui parla

lupo-solitario 10-07-2014 18:05

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da tizio (Messaggio 1322634)
l'energia da cui tutto parte e a cui tutto torna, quella è la divinità di cui parla

concezione opposta al dio abramitico.....

utopia? 10-07-2014 18:05

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1322635)
Anche credere in un dogma porta a ''complicazioni'',cioè farsi del male inconsciamente.

l'unico dogma è a conoscenza di dio
se noi umani accettiamo un qualsivoglia dogma non possiamo fare a meno di pensare che teorie così "fisse e statiche" possano avere un qualcosa di errato derivato dalle modifiche nel tempo che le teorie che compongono lo stesso dogma hanno avuto col tempo
non sono, quindi, per i dogmi assoluti, assolutamente

The_Sleeper 10-07-2014 18:06

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Penso che la Vita non abbia nessun senso compiuto, ha senso solo nella misura in cui le viene attribuito dagli individui sia che questi siano consapevoli delle proprie scelte e ricerchino un qualche profondo significato personale, sia che questi accettino una morale comune di qualsiasi matrice essa sia ( religiosa ad esempio).

La Vita semplicemente è, se ne fotte di tutte le nostre elucubrazioni e l'unica nostra certezza è che la dimensione materiale del nostro essere prima o poi giunge ad un termine - su quella spirituale non mi pronuncio.
Personalmene la vedo come un'esperienza all'interno della quale ricercare e perseguire qualsiasi cosa susciti il mio interesse in tutte le sue forme. Anche dolorose, tristi, malinconiche, depressive o negative in senso ampio.

suicida 10-07-2014 18:06

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322629)
tutti parlano di godersi la vita ma a leggere i post qui dentro nessuno e' felice. lo stesso chiamarsi "suicida" non denota pace e felicita'.

Godersi la vita è un suicidio.

Myway 10-07-2014 18:10

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322623)
il buddismo non crede in nessuna divinita'.....e' una "religione" atea:)

Si questo è quello che dicono tanti che han letto qualche articolo su qualche rivista dal barbiere.....
Mai sentito parlare di Ari-Buddha o buddha primordiale? e di divinità irate e benevole?
E a quale buddismo ci stiamo riferendo? Theravada? Vajrayana? a quale scuola?

Bluevelvet93 10-07-2014 18:10

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1322641)
Godersi la vita è un suicidio.

E io che pensavo che il nickname fosse in onore di un famoso gruppo synth punk:mrgreen:

Noriko 10-07-2014 18:10

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322550)
e' dolore essenzialmente la vita? per liberarsi VERAMENTE dal dolore bisogna vincere la brama di desiderare di attaccarsi a qualsiasi cosa? la felicita' e' solo l'intervallo della noia? che ne pensate? aveva ragione il maestro buddha tralasciando le cazzate religiose sulla reincarnazione.....?


La vita è dolore e piacere.

Ma però il dolore è il vincitore sulla nostra vita, almeno in questa vita.

Il desiderio porta dolore? Sembra di si, ma non desiderare porta alla "morte dell'anima".
La pace interiore significa liberazione dei sentimenti? Forse è così, ma vuol dire anche annullamento.
Credo che annullare il dolore come il piacere, porti a uno stato di limbo, perché è anche il dolore e il piacere a renderci vivi.

lupo-solitario 10-07-2014 18:14

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1322648)
La vita è dolore e piacere.

Ma però il dolore è il vincitore sulla nostra vita, almeno in questa vita.

Il desiderio porta dolore? Sembra di si, ma non desiderare porta alla "morte dell'anima".
La pace interiore significa liberazione dei sentimenti? Forse è così, ma vuol dire anche annullamento.
Credo che annullare il dolore come il piacere, porti a uno stato di limbo, perché è anche il dolore e il piacere a renderci vivi.

noriko il nirvana descritto e' uno stato di pace perfetta,paradisiaco in terra non un semplice annullamento o uno stato catatonico!:) poi io non sono buddista e non so se esista o meno.......anzi non lo sperimentero' mai pero' sono convinto che se non si doma la mente avoglia a piaceri.........

Noriko 10-07-2014 18:20

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322654)
noriko il nirvana descritto e' uno stato di pace perfetta,paradisiaco in terra non un semplice annullamento o uno stato catatonico!:) poi io non sono buddista e non so se esista o meno.......

Mi sembra un po' utopistica questa pace perfetta che non sapevo.

utopia? 10-07-2014 18:23

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1322638)
Ma anche chi pretende che ci sia una "via principale" che tutti debbano seguire.
Chi non accetta l'incertezza e la mutabilità delle cose e cerca un punto fermo che in tutto risieda tranne che in quella mutabilità.

non ho alcuna intenzione di esaltare i dogmi, anzi, dio solo sa la verità, i dogmi umani son dubbie rivalutazioni
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1322644)
Dio inteso come entità umana/creatore dell'uomo è un invenzione umana.

Semmai possiamo chiamare ''Dio'' quest'unità,unica energia che abbiamo sempre sotto agli occhi e di cui facciamo parte.

''L'anima'' nasce dal corpo,è il nostro cervello che ce la fa percepire,ci fa percepire questa ''entità'' che non è l'oggetto.

ci son cose che i nostri soli sensi non posson percepire
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1322646)
Si questo è quello che dicono tanti che han letto qualche articolo su qualche rivista dal barbiere.....
Mai sentito parlare di Ari-Buddha o buddha primordiale? e di divinità irate e benevole?
E a quale buddismo ci stiamo riferendo? Theravada? Vajrayana? a quale scuola?

alla scuola dei rosacroce:perfetto:
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322636)
concezione opposta al dio abramitico.....

il dio abramitico, l'alfa e l'omega, colui che può creare e disfare a proprio piacimento e che è l'unico ad aver diritto e potere di farlo

lupo-solitario 10-07-2014 18:24

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1322657)
Mi sembra un po' utopistica questa pace perfetta che non sapevo.

io riporto solo cio' che leggo.........lui indica anche il percorso per raggiungerla. utopistica? beh forse si!:) pero' interessante!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.