![]() |
L'abito fa il sociofobico?!
Uno dei motivi per cui da bambina mi prendevano in giro, era il mio abbigliamento.
Mia madre mi ha sempre vestito in maniera spaventosa, terrorizzata che prendessi freddo. Colori e abbinamenti che parevano usciti da un incubo post peperonata. Quando fui un po' più grandicella, le magliette aderenti (e solo loro), misteriosamente "erano nell'armadio" ma non riuscivo mai a trovarle, come inghiottite da un buco nero e comunque "ero poi bella" anche con quelle di tre taglie oltre la mia, da uomo. Le rare volte che apparivano, venivano coperte da una "giacchettina" per far contenta mamma, che poi ti viene freddo e ti ammali; mentre le altre ragazze avevano il microtoppino e sudavano. Voi avete subìto una simile tortura? |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Un pó si, ma alla fine sticazzi... L'abbigliamento non era di certi il mio problema principale da bambino
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Pazzesco abbiamo la stessa madre e non ci conosciamo...:miodio:
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
mi son sempre vestito in maniera comoda continuo a farlo.. mi hanno un pò preso in giro per i miei vestuti ma me ne sono sempre sb@ttuto le p@lle !
ho sempre reputato il "vestirsi bene per piacere agli altri" una cosa sciocca però posso dire questo aneddoto.. quando quest'anno abbiamo fatto la cena di fine anno con i prof beeh io mi aspettavo che i miei compagni, quelli che mi hanno sempre un po preso in giro per il mio modo di vestirmi, si vestivano in maniera più bella e abbinata.. e invece.. almeno secondo me erono vestiti in maniera più brutta di me.. tant'è che mi hanno pure fatti i complimenti.. ma io mi ero messo quasi la prima camicia e jeans ordinati che mi erono capitati sottobraccio.. non è che ci vuole assai ad avere un gusto del vestire dai.. basta avere un pò del senso dei colori visivi.. comunque mi sarei aspettato un abbinamento migliore da parte loro, se di vestiti non glie ne fregava nulla perche mi hanno sempre un pò sfòttuto per questo ?:nonso: |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
sì da bambino può darsi
ma dal'età della ragione ho cominciato a vestirmi come mi pareva capelli lunghissimi e camicie a righe di tutti i colori un pugno nell'occhio :mrgreen: |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Nel mio caso non era il problema di vestirsi comodi, ma di essere insaccati in abiti informi e da vecchia.
Toni del marrone e oversize che neanche si capiva che ero donna. Poi c'era il problema della temperatura, canottieta sempre e giacchetto anche se si scoppiava di caldo. Cioè non è questione di firmato/ tarocco, proprio di decente/ spaventoso. Il fatto di vestirmi in un modo che non mi piaceva, mi metteva a disagio e mi portava ad essere insicura. Questo mio atteggiamento era come una calamita per chi aveva voglia di sfottere. |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Non posso lamentarmi di come mi addobbavano i miei genitori. Ad un'età ragionevole i vestiti li compravamo insieme. Quello che proprio non mi andava erano le scarpe ortopediche ma vanne erano necessarie
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Quote:
Ero così contenta di averle rimosse! XD E poi, queste: http://devia.it/1/images/280_0_1531561_303814.jpg Indossate tipo fino ai primi di giugno, mentre gli altri morivano di caldo in canottiera e shorts. :testata: E la musica era sempre la stessa: fai contenta mamma. VFFNCL |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Quote:
mia madre mi riempiva di calze di lane , giaccavento, maglioni quando gli altri ragazzi andavano senza berretto una infanzia tragica avevo pure un grembiulino orribile fatto da lei mi sono ribellato verso i 13 anni come detto sopra son stato uno dei primi 'beat' della mi città e la gente si girava a guardarmi , vabbè lo so che sono dell'era dei dinosauri ma mia mamma era di una era precedente :mrgreen: |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Quote:
Io ho inziato dopo ai diciotto, ma i miei vestiti decenti prima o poi sparivano in circostanze oscure. Solo andandomene di casa sono riuscita a liberarmi da questo tormento. (Anche se mia madre non perde occasione di infilare in casa mia le sue oscenità inindossabili, sperando che le metta in un momento di distrazione o di disperazione, in caso che tutti i miei vestiti siano nel cestone dei panni sporchi, come spesso accade. Ad ogni modo, onde evitare ricadute, li rispedisco al mittente.) |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
mah me ne è sempre fregato zero dell'abbigliamento, anche perche non trovo taglia e i prezzi.... le cose belle costano tanto, non costano mica 10, 15 euro.
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
No, era più il contrario.
Mia madre avrebbe voluto vestirmi in modo "fescion" ma io mi rompevo le palle e oggi mi vesto da "barbona" dice lei. |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Quote:
Guardando le mie foto da piccola mi faccio paura, già non ero una bambina particolarmente bella, in più conciata in quella maniera... venivo presa in giro dai compagni e pure da persone cattive della famiglia e ad un certo punto mi sono ribellata. Che brutti ricordi! :( |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Quote:
Comunque io semmai ho avuto/ho il problema opposto, nel senso che mia madre è sempre stata una più da "ma come ti sei vestita?" "e sbottonala un po' sta camicia mica hai ottanta anni" "si carina questa ma prendiamola una taglia più piccola" "ma ti sei pettinata stamattina?" "e scioglili sti capelli ogni tanto!" eccetera eccetera... e io che, soprattutto durante l'adolescenza, mi sentivo un mostro e volevo soltanto sparire, mi ritrovavo a stare super a disagio con i vestiti che mi obbligava a mettere, troppo aderenti ,vistosi eccetera... comunque ormai sono soddisfatta da sto punto di vista, sono riuscita negli anni a crearmi un look che mi si addice e mi valorizza abbastanza (il che aiuta molto anche se non basta). |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Comunque deve essere una sensazione di potere non da poco avere un bambino e vestirlo secondo il proprio gusto senza curarsi dei suoi sentimenti :sisi:
Ma in effetti chissene, il problema non è la scelta di costume del genitore quanto il fatto che il modo di vestire debba creare dei problemi nei confronti degli altri. In fondo tua madre era tenera Pulcina, lei ti vestiva per coprirti e farti stare al caldo, dava ai vestiti il valore che in fondo dovrebbero avere. |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
No, io non ho incontrato problemi per l'abbigliamento che faceva da sociofobico. Che si poteva venir giudicati per la qualità quello un po' sì, dava fastidio.
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Per me il problema non si pone
Non ho mai indossato vestiti. |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Quote:
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Io, più che l'abbigliamento, mi dava fastidio la pettinatura troppo perfettina, da cocco di mamma. Infatti adesso porto i capelli lunghi e per un certo periodo anche la barba. Tipo ZZTop :D
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Quote:
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Quote:
A me piacciono i maglioni larghi e a volte li compro di una taglia in più, tendo ad affezionarmi a un maglione e a metterlo non appena è pulito. Ah e poi alle medie e superiori ogni tanto qualcuno voleva sottopormi a un makeover, gente ubriaca di serie tv americane. |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
si da bambino me ne fregavo anche abbastanza di come andavo a giro, poi crebbi un pò e per caso mi calò un plaid addosso e feci tipo "IIIIIIIIIIH"
e poi andai a casa e chiamai mia madre al telefono e le dissi: "mamma! pare che sono sociofobico!" da allora mi chiamano Padre Ventolin e vado in giro a riconoscere la luce, gli alberi e il giallo |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Quote:
Volevano presentarmi a "ma come ti vesti" credo. |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Quote:
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Io da ragazzina mi vestivo oscenamente proprio per mia volontà, volevo fare l'alternativa ma non ci riuscivo.
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Quote:
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Da bambino sempre con gli stessi vestiti usurati e sempre con le stesse scarpe consumate
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
mia madre mi riempiva di toppe pantaloni,maniche dei maglioni...ero sempre tutto toppato...:miodio: poi una volta invece di prendermi una tuta da ginnastica,mi prese un pigiama,quando le feci notare lo sbaglio,mi disse,tanto non se ne accorgono...:moltoarrabbiato: eccome no! è la prima cosa che hanno notato quei rotti in c...mal...figli di p..teste di c.dottori Gian Maria Barambani...ehm...griffe...:interrogativo: giraffe????? ... ecc.ecc...
l'abito non fa il sociofobico,ma aiuta a crescere incazzato e diverso e già etichettato come un qualcosa furi dalla norma........ma incominciavo ad abiturami per quello che sarebbe stato...:malvagio: per questo ora mi è indifferente che tu (dico tu,chiunque)possa portare roba firmata o comperata al mercato pura lana cashmire o sacco di yuta per patate toppato...non mi fa differenza...se porti giacca e cravatta,sfortuna tua io vado in ufficio con la felpa e cappuccio e scarpe da ginnastica da adulto e je me ne fot |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Quote:
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Mia madre vorrebbe che mi vestissi come piace a lei anche ora. :miodio:
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Vestiti ? E già tanto se me li compravano :sarcastico:
Andavo vestita quasi sempre uguale. Ricordo che da ragazzina ,quando indossavo qualcosa di nuovo mi sentivo un pò più sicura di me stessa ,soprattutto perchè quello che indossavo mi piaceva . Purtroppo questo trucchetto non funziona da adulti ,almeno ,non provo più quellla "sicurezza"anche se indossare qualcosa che mi piace fa sempre piacere. |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Che nostalgia delle magliette XL che rubavo a mio fratello e mettevo quando ero alle superiori :)
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
A me mia nonna s'interessava che non fossi sporco, poi se mi metteva vestiti antiquati andava bene lo stesso....io, tuttavia non mi sono mai uniformato alla moda, ad esempio i vestiti attillati li ho sempre odiati, anche se sono di moda, poi se stai male con te stesso, vestire alla moda non è certo una delle tue priorità...oltre ad essere costoso....
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Quote:
Anche io, prendevo in lungo prestito da mio cugino le sue camicie a quadrettoni, in flanella stile boscaiolo. Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Diciamo che ho iniziato a vestirmi da sola abbastanza presto ma, quando ero più piccola a giudicare dalle foto forse sarebbe stato meglio ci pensasse mia mamma :sisi:
|
Re: L'abito fa il sociofobico?!
no, se per quello il mio modo di vestire rispecchia poco la mia personalità credo
cioè alla fine mi vesto casual, un po "alla moda", senza esagerare |
Re: L'abito fa il sociofobico?!
Non avendo un'immagine da difendere, mi vesto come voglio... quindi non credo che sia l'abito a fare il sociofobico, mi scansano lo stesso :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.