FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Automiglioramento (https://fobiasociale.com/automiglioramento/)
-   -   eh.. ma tu sei giovane.. (https://fobiasociale.com/eh-ma-tu-sei-giovane-43754/)

Biomotivato 23-06-2014 02:52

eh.. ma tu sei giovane..
 
Ho 20 anni. Ogni tanto contatto o vengo contattato da svariata gente.
Mi sono iscritto a sto forum con l'intento di aiutare, magari anche in cose semplici come strappare un sorriso o dare speranza per un futuro piu' roseo.. che non rimane statico come molti credono ma che puo' evolvere anche in meglio. Tra l'altro, Mi sono accorto che facendo cosi combatto la mia timidezza. Sono iscritto al forum da due mesi ma gia' ho notato dei miglioramenti meravigliosi, solo aiutando altra gente

Cosi a volte racconto la mia storia, dei cambiamenti che ho avuto nel tempo e provo a dare consigli

Tutte le volte esce sempre la solita frase: "EH.. MA TU SEI GIOVANE"

Che vuol dire sta frase?? Il cambiamento e' possibile a qualsiasi eta', basta crederci, ci vuole un sacco di tempo per averlo (io sono al terzo anno ma ancora ho molto da fare!) E soprattutto, non bisogna MAI ARRENDERSI
una volta che ci si arrende si vede tutto in maniera negativa, il cambiamento va a farsi benedire e cosi tocca ricominciare tutto da capo

proprio non capisco.. sta frase spesso e' usata per giustificare la propria rassegnazione.. Addirittura l'ho sentita 4 o 5 volte da ragazzi sui 25 anni.. come se loro fossero "vecchi"

I giovani sono avvantaggiati nel cambiamento? Forse si, ma davvero cosi tanto da dire che i "vecchi" sono dei casi clinici incurabili in cui il cambiamento non e' possibile?? Non credo

Ho scritto un po' le cose a braccio forse non hanno nemmeno senso nel loro insieme .-.
Riassumo il tutto cosi: non smettete MAI di osannare al cambiamento :riverenza:. Questo e' SEMPRE possibile, certo non tanto da diventare degli estreversoni ma piano piano qualcosa di noi si puo' cambiare e di certo la nostra qualita' della vita migliorera'.
Ad ogni mazzata nella testa c'e' sempre qualcosa da imparare, qualcosa che serve per migliorarci, facciamo tesoro di queste mazzate! Non facciamoci mai abbattere da queste.. mai e poi mai

Siate positivi nella vita! :bene:

Ichnos 23-06-2014 07:59

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Nonostante tu sia riuscito ad "uscire dal tunnel" non abbandoni il forum come molti altri ma ti metti al servizio di chi sta cercando di imitarti. Grazie di tutto :riverenza:

E poi grazie... tu sei giovane :mrgreen:

Hazel Grace 23-06-2014 09:55

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Mi stai aiutando più tu che la mia psicologa forse :D no comunque, ti ringrazio, mi trasmetti molta positività e speranza per il futuro. Forse è vero che, come dici tu, non è finita finchè non è finita

muttley 23-06-2014 11:03

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Da aggiungere al novero delle frasi da autogiustificazionismo fobico, assieme ai vari "non è lo stesso per tutti", "guarda che non è mica facile", "se ha funzionato con te, non significa che possa funzionare anche per me" et similia :D

Ichnos 23-06-2014 11:05

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310716)
Da aggiungere al novero delle frasi da autogiustificazionismo fobico, assieme ai vari "non è lo stesso per tutti", "guarda che non è mica facile", "se ha funzionato con te, non significa che possa funzionare anche per me" et similia :D

Oppure "ma io sono brutto" :D

Gendo Ikari 23-06-2014 11:40

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Biomotivato (Messaggio 1310647)
...
Il cambiamento e' possibile a qualsiasi eta', basta crederci, ci vuole un sacco di tempo per averlo
...

Siate positivi nella vita! :bene:

Ciao !
Apprezzo molto il tuo modo di porti, positivo e determinato: in genere e' dalle persone come te mi arrivano gli "input" migliori che mi possono aiutare a fare il "percorso" che ho in mente per uscire dalla mia timidezza.
Tuttavia non posso fare a meno di puntualizzare una cosa: questi "percorsi", come fai notare anche tu, sono difficili e lunghi, portano via molto tempo, a volte anni.
E' qui che, secondo me, esce fuori il vero vantaggio di una persona giovane rispetto ad una anziana (io ho quasi 43 anni): e' semplicemente la quantita' di tempo che si ha davanti.
Comunque sono d'accordo: se uno vive male la propria condizione, a qualsiasi eta', vale la pena provare a dare una svolta alla propria vita.

varykino 23-06-2014 11:59

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
che bello sono guarito , nn credevo che un post potesse cambiare la personalità di una persona :applauso:

Biomotivato 23-06-2014 13:42

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Ichnos (Messaggio 1310653)
Nonostante tu sia riuscito ad "uscire dal tunnel" non abbandoni il forum come molti altri ma ti metti al servizio di chi sta cercando di imitarti. Grazie di tutto

E poi grazie... tu sei giovane

devo essere sincero, a volte preferisco starmene su questo forum che uscire con gli amici. almeno qui posso fare qualcosa di concreto che mi mette davvero di buon umore, mentre le giornate con loro sono spesso vuote di significato .-.

Quote:

Il tuo avatar non aiuta.
si esatto .-. e più volte ho pensato di cambiarmi nome e immagine xD ma devo dire che mi piacciono molto. io sono per il cambiamento,s e una persona mi evita solo per nome e immagine forse a quel cambiamento non ci spera tanto :nonso:

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1310678)
Mi stai aiutando più tu che la mia psicologa forse. no comunque, ti ringrazio, mi trasmetti molta positività e speranza per il futuro. Forse è vero che, come dici tu, non è finita finchè non è finita

non smettere mai di rinunciare a lottare!

prima o poi smetterai di frequentare la psicologa e assumere psicofarmaci :) questa situazione non te la porterai a vita, stanne sicura ;)

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310716)
Da aggiungere al novero delle frasi da autogiustificazionismo fobico, assieme ai vari "non è lo stesso per tutti", "guarda che non è mica facile", "se ha funzionato con te, non significa che possa funzionare anche per me" et similia

le cosiddette balle fobiche .-.

Quote:

Originariamente inviata da Gendo Ikari (Messaggio 1310738)
Ciao !
Apprezzo molto il tuo modo di porti, positivo e determinato: in genere e' dalle persone come te mi arrivano gli "input" migliori che mi possono aiutare a fare il "percorso" che ho in mente per uscire dalla mia timidezza.
Tuttavia non posso fare a meno di puntualizzare una cosa: questi "percorsi", come fai notare anche tu, sono difficili e lunghi, portano via molto tempo, a volte anni.
E' qui che, secondo me, esce fuori il vero vantaggio di una persona giovane rispetto ad una anziana (io ho quasi 43 anni): e' semplicemente la quantita' di tempo che si ha davanti.
Comunque sono d'accordo: se uno vive male la propria condizione, a qualsiasi eta', vale la pena provare a dare una svolta alla propria vita.

certo, un giovane ha più vantaggi dal cambiamento rispetto uno più grande.. ma non vuol dire che i grandi debbano rinunciare. tu hai ancora un sacco di vita davanti, ci vorrà tempo ma i risultati apprezzabili ci saranno sicuramente :bene: mai smettere di credere in se stessi.
ci vorranno 5? 10 anni pep questo cambiamento?? amen, non saranno mai anni sprecati. meglio che piangersi addosso pensando che non cambierà mai nulla

mdh 23-06-2014 13:59

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
asd dillo a una ragazza che vuole diventare una ginnasta professionista iniziando a 20 anni, che è giovane :D:D C'è una giusta età per ogni cosa, poi il più delle volte recuperare non si può.

Winston_Smith 23-06-2014 14:20

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310716)
Da aggiungere al novero delle frasi da autogiustificazionismo fobico, assieme ai vari "non è lo stesso per tutti", "guarda che non è mica facile", "se ha funzionato con te, non significa che possa funzionare anche per me" et similia :D

Tutte frasi con un fondamento realistico quelle citate, tra parentesi.
E da ricordare se si vogliono davvero affrontare i propri problemi in maniera mirata e non cullarsi in facili mantra inconcludenti.

muttley 23-06-2014 14:26

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310887)
Tutte frasi con un fondamento realistico quelle citate, tra parentesi.
E da ricordare se si vogliono davvero affrontare i propri problemi in maniera mirata e non cullarsi in facili mantra inconcludenti.

Il problema principe è l'ansia sociale che la persona prova intimamente, il primo modo per sbarazzarsene è riconoscere che il problema è generato da un modo di filtrare gli input esterni che è sì erroneo e inconcludente.
Non si possono risolvere i problemi mantenendo inalterata la struttura mentale che li ha generati o che ha portato ad amplificare la portata di problemi esistenti.

Winston_Smith 23-06-2014 14:37

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310892)
Non si possono risolvere i problemi mantenendo inalterata la struttura mentale che li ha generati o che ha portato ad amplificare la portata di problemi esistenti.

Neanche dimenticando che i problemi non si risolvono, di solito, ripetendosi dei mantra preconfezionati uguali per tutti.

muttley 23-06-2014 14:49

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310899)
Neanche dimenticando che i problemi non si risolvono, di solito, ripetendosi dei mantra preconfezionati uguali per tutti.

Un po' come se un razzista rispondesse alle accuse di un antirazzista con: per te è facile, tu vivi in un quartiere bene, gli albanesi non ti hanno mai i******o l'auto, che ne puoi sapere tu, mica è lo stesso per tutti

Winston_Smith 23-06-2014 14:51

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Esempi pertinenti quanto un cavolo a merenda a parte, secondo te esistono davvero delle soluzioni preconfezionate e condensate in pochi semplici slogan, in grado di rivolvere i problemi psicologici di chiunque?

Bluevelvet93 23-06-2014 14:52

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310907)
Un po' come se un razzista rispondesse alle accuse di un antirazzista con: per te è facile, tu vivi in un quartiere bene, gli albanesi non ti hanno mai i******o l'auto, che ne puoi sapere tu, mica è lo stesso per tutti

Infatti se dice che lo stesso non è per tutti, allora in automatico non dovrebbe neanche essere razzista a rigor di logica.

Wrong 23-06-2014 14:56

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Ma quanti bodhisattva abbiamo in questo forum, sono commossa.
Nonostante abbiano raggiunto l'illuminazione e possano raggiungere il Nirvana restano in questo forum per aiutare noi poveretti.



Bah!

muttley 23-06-2014 14:57

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Non sono pochi e semplici slogan (diversamente da quelli che tu metti in firma :D), sono frasi riassuntive di sistemi di pensiero assai articolati che sicuramente un terapeuta, in modo più dilazionato e ponderato, può far interiorizzare. L'esempio è perfettamente pertinente, perché il tipo che ti risponde che tu non hai subito bullismo alle medie e non puoi permetterti di giudicare il suo rancore verso l'umanità o verso certi atteggiamenti, ricalca esattamente il modus cogitandi del razzista che dice che tu non hai subito quello che ha subito lui e quindi non puoi capire.
Se l'antirazzismo (tanto per fare un esempio) deve essere un valore morale universalmente condiviso, lo devono essere anche il superamento delle paure legate all'autosvalutazione e all'esasperazione del giudizio altrui, come del resto il riconoscimento della priorità all'autodeterminazione psicologica individuale.

muttley 23-06-2014 15:02

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1310914)
Ma quanti bodhisattva abbiamo in questo forum, sono commossa.
Nonostante abbiano raggiunto l'illuminazione e possano raggiungere il Nirvana restano in questo forum per aiutare noi poveretti.

Se preferisci inizio coi proclami suicidi, magari li trovi più confortanti :D

Wrong 23-06-2014 15:06

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310918)
Se preferisci inizio coi proclami suicidi, magari li trovi più confortanti :D

No perché non si sa cosa ci sia dopo la morte.
Va benissimo Schopenhauer.

muttley 23-06-2014 15:28

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1310929)
se si inizia a lavorare per la prima volta a 35-40 anni non si va al 90% da nessuna parte ad esmepio

Magari non diventerai CEO di una grande multinazionale, ma è facile credere che se hai aspettato tanto per problematiche personali, forse un certo tipo di lavoro legato ad ambizioni carrieristiche non faccia neanche per te.

Weltschmerz 23-06-2014 16:41

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Ah beata gioventù, chi nasce tondo non muore quadrato.
Invece di trattare le mazzate come dei tesori, preferirei avere direttamente dei tesori :D

Winston_Smith 23-06-2014 16:57

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310915)
Non sono pochi e semplici slogan (diversamente da quelli che tu metti in firma :D)

Potessi metterci tutti i libri in firma, lo farei.
Disprezzare ciò che non si capisce appieno non depone a tuo favore.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310915)
sono frasi riassuntive di sistemi di pensiero assai articolati che sicuramente un terapeuta, in modo più dilazionato e ponderato, può far interiorizzare.

Quindi non un utente autoproclamatosi guru del forum, dici?
Hai ragione, sarebbe utile un invito a rivolgersi a un terapeuta, piuttosto che un elenco di massime facilone e generiche snocciolate da un piedistallo.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310915)
L'esempio è perfettamente pertinente, perché il tipo che ti risponde che tu non hai subito bullismo alle medie e non puoi permetterti di giudicare il suo rancore verso l'umanità o verso certi atteggiamenti, ricalca esattamente il modus cogitandi del razzista che dice che tu non hai subito quello che ha subito lui e quindi non puoi capire.

In effetti il razzista potrebbe avere ragione sul fatto che il tizio che non lo conosce e non ne ha studiato la psiche non lo potrebbe capire. Fatto sta che il razzista è comunque in torto in quanto tale, il fobico NON è necessariamente in torto in quanto tale: ergo il paragone è malposto.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310915)
Se l'antirazzismo (tanto per fare un esempio) deve essere un valore morale universalmente condiviso, lo devono essere anche il superamento delle paure legate all'autosvalutazione e all'esasperazione del giudizio altrui, come del resto il riconoscimento della priorità all'autodeterminazione psicologica individuale.

Absolutely not.
Il valore morale universalmente condiviso impone (imporrebbe) di non arrecare danno agli altri. Il fobico in quanto tale non ricade in questa casistica, il razzista sì (almeno se esprime il suo razzismo verso l'esterno).
Per non parlare del fatto che la "priorità all'autodeterminazione psicologica individuale" non è un valore assoluto che venga prima di ogni altra considerazione in ogni campo.

muttley 23-06-2014 18:42

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1311005)
Potessi metterci tutti i libri in firma, lo farei.
Disprezzare ciò che non si capisce appieno non depone a tuo favore.

Nemmeno a tuo favore: la differenza è che purtroppo certe cose che le dobbiamo sciroppare persino a scuola, Bateson e Watzlavick no (salvo percorsi di studio appositi). Questa si che è un'ingiustizia, ovvero sorbirsi cose senza il proprio consenso, un po' come gli stereotipi culturali :occhiali:



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1311005)
Quindi non un utente autoproclamatosi guru del forum, dici?
Hai ragione, sarebbe utile un invito a rivolgersi a un terapeuta, piuttosto che un elenco di massime facilone e generiche snocciolate da un piedistallo.

Non sono massime, cerco sempre di argomentare quello che scrivo. Anche scrivere che l'antirazzismo è giusto sic et simpliciter non conviene, bisogna argomentarlo.



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1311005)
In effetti il razzista potrebbe avere ragione sul fatto che il tizio che non lo conosce e non ne ha studiato la psiche non lo potrebbe capire. Fatto sta che il razzista è comunque in torto in quanto tale, il fobico NON è necessariamente in torto in quanto tale: ergo il paragone è malposto.

Il fobico è vittima di dinamiche mentali che lui stesso autoperpetua all'interno di sé, mantenute in vita autonomamente anche in assenza di chiari input esterni. Non è possibile che tutti ci odino o ci giudichino spietatamente, così come non è possibile pensare che un certo gruppo di persone sia detestabile in base all'etnia di appartenenza. In entrambi i casi si tratti di strutture di pensiero endogene, prive di fondamento.



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1311005)
Absolutely not.
Il valore morale universalmente condiviso impone (imporrebbe) di non arrecare danno agli altri. Il fobico in quanto tale non ricade in questa casistica, il razzista sì (almeno se esprime il suo razzismo verso l'esterno).
Per non parlare del fatto che la "priorità all'autodeterminazione psicologica individuale" non è un valore assoluto che venga prima di ogni altra considerazione in ogni campo.

Fa comunque del male a se stesso, non si aiuta a vivere bene.

cancellato11905 23-06-2014 18:47

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Io ammetto di essere abbastanza pessimista , sono contenta che qualcuno porti un pò di ottimismo sul forum e mi faccia vedere le cose anche in un' altra prospettiva :applauso:.
Però bisogna anche essere realistici ,mi pare ovvio che una persona giovane ha più possibilità di cambiare rispetto a una come me
che si è costruita tutto un castello di tare mentali che a 18 ancora non avevo (anche se stavo male comunque)

Winston_Smith 23-06-2014 18:51

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1311105)
Nemmeno a tuo favore: la differenza è che purtroppo certe cose che le dobbiamo sciroppare persino a scuola, Bateson e Watzlavick no (salvo percorsi di studio appositi). Questa si che è un'ingiustizia, ovvero sorbirsi cose senza il proprio consenso, un po' come gli stereotipi culturali :occhiali:

Magari Orwell e i Pink Floyd fossero imposti dai programmi scolastici :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1311105)
Non sono massime, cerco sempre di argomentare quello che scrivo.

Sempre sempre non direi...

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1311105)
Il fobico è vittima di dinamiche mentali che lui stesso autoperpetua all'interno di sé, mantenute in vita autonomamente anche in assenza di chiari input esterni. Non è possibile che tutti ci odino o ci giudichino spietatamente, così come non è possibile pensare che un certo gruppo di persone sia detestabile in base all'etnia di appartenenza. In entrambi i casi si tratti di strutture di pensiero endogene, prive di fondamento.

Ma moralmente la condanna ci sarebbe solo nel secondo caso.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1311105)
Fa comunque del male a se stesso, non si aiuta a vivere bene.

Che non è moralmente condannabile come il razzismo.
Poi è da vedere quanto certe massime da discount facciano bene.

muttley 23-06-2014 18:52

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1311114)
Poi è da vedere quanto certe massime da discount facciano bene.

Fammi un esempio di massima da discount

Biomotivato 23-06-2014 19:08

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1310929)
non è vero che c'è sempre tempo per recuperare,
dipende da che cosa si vuole recuperare e che età si ha,
le frasi ottimistiche da guida motivazionale americana le lascio da parte francamente,
se si vuole recuperare una carriera universitaria e si va per i 28 si è spacciati ad esempio,
se si inizia a lavorare per la prima volta a 35-40 anni non si va al 90% da nessuna parte ad esmepio,
se si desidera recuperare certe esperienze sociali e sentimentali e si è over 30 si deve essere consapevoli che non potranno mai essere come quando si era giovani,saranno diverse,non per forza peggiori,ma diverse,
il tempo perduto non è più recuperabile.

Logico che se si parla da appena ventenni si hanno ancora davanti tutte le strade possibili e percorribili e cambia tutto,ma dopo non la si pensa più allo stesso modo.


beh certo dipende da tutto quello ceh si vuole cambiare

con il mio cambiamento intendevo quello verso la fobia sociale, non è una cosa impossibile e credo che il miglioramento qui sia possibile per tutti (anche minimo lo so.. ma la staticità esiste se crediamo sia l'unico futuro plausibile .-.)

poi ovvio, ci sono tante altre cose che sono legate al famoso "treno delle opportunità della gioventu'" a cui bisogna prendere consapevolezza, ma queste non devono condizionare la vita di una persona che le ha perse a tal punto da dire che la sua vita fa schifo .-. si ricomincia da li, con tutte le difficiltà del caso, ma ci deve essere un sacco di motivazione e qualcosa scuramente si smuoverà

Quote:

Originariamente inviata da She (Messaggio 1311111)
Io ammetto di essere abbastanza pessimista , sono contenta che qualcuno porti un pò di ottimismo sul forum e mi faccia vedere le cose anche in un' altra prospettiva :applauso:.
Però bisogna anche essere realistici ,mi pare ovvio che una persona giovane ha più possibilità di cambiare rispetto a una come me
che si è costruita tutto un castello di tare mentali che a 18 ancora non avevo (anche se stavo male comunque)

il pessimismo arriva dopo una serie di mazzate a cui non siamo riusciti a rialzarci, cosi crediamo di essere incapaci di affrontare qualsiasi mazzata in generale

ora che ci penso.. è buffo come la gente si crei la sua visione del suo futuro solo basandoci su una parte della vita.. che spesso non è nemmeno la metà o peggio ancora meno :pensando:

Winston_Smith 23-06-2014 19:12

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1311115)
Fammi un esempio di massima da discount

Una qualunque delle frasi riassuntive di sistemi di pensiero assai articolati che sicuramente un terapeuta, in modo più dilazionato e ponderato, può far interiorizzare (ad es. volere è potere, trovare una ragazza è solo il primo passo ecc.).
E che quindi non sarebbe il caso che un utente non meglio qualificato butti lì in un topic a mo' di massima di saggezza in maniera facilmente contestabile e fuori dal contesto di una terapia ben strutturata e avviata. Questo se si vuole davvero rendersi utili, se invece gli scopi sono altri è un altro paio di maniche.

muttley 23-06-2014 19:14

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1311128)
Una qualunque delle frasi riassuntive di sistemi di pensiero assai articolati che sicuramente un terapeuta, in modo più dilazionato e ponderato, può far interiorizzare (ad es. volere è potere, trovare una ragazza è solo il primo passo ecc.).
E che quindi non sarebbe il caso che un utente non meglio qualificato butti lì in un topic a mo' di massima di saggezza in maniera facilmente contestabile e fuori dal contesto di una terapia ben strutturata e avviata. Questo se si vuole davvero rendersi utili, se invece gli scopi sono altri è un altro paio di maniche.

Non hai risposto alla domanda (cit.)

Biomotivato 23-06-2014 19:18

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1311128)
Una qualunque delle frasi riassuntive di sistemi di pensiero assai articolati che sicuramente un terapeuta, in modo più dilazionato e ponderato, può far interiorizzare (ad es. volere è potere, trovare una ragazza è solo il primo passo ecc.).
E che quindi non sarebbe il caso che un utente non meglio qualificato butti lì in un topic a mo' di massima di saggezza in maniera facilmente contestabile e fuori dal contesto di una terapia ben strutturata e avviata. Questo se si vuole davvero rendersi utili, se invece gli scopi sono altri è un altro paio di maniche.

Non me ne frega nulla se il mio topic e' contestabile o meno, so che il fatto della positivita' a volte puo' essere un concetto stupido e da classica "americanata", a volte puo' dar fastidio lo so, ma finche' riesco con le mie parole a far star bene gente, a farla smettere di piangere, a dargli un barlume di speranza sul futuro che non rimane statico ma che e' in continuo cambiamento, preferisco prendermi tutte le accuse da "semplicista"... ma non smettero'

Winston_Smith 23-06-2014 19:21

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1311130)
Non hai risposto alla domanda (cit.)

Ti consiglio una visita dall'ottico (cit.), te ne ho fatti due di esempi.

@Biomotivato: se pensi di risolvere i problemi della gente con quattro frasette, ti illudi. Il consiglio più utile è quello di rivolgersi a uno psicoterapeuta, nei casi che più ne hanno bisogno.

muttley 23-06-2014 19:28

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
E di grazia cosa ci sarebbe di sbagliato nel dire che volere è potere? Forse la frase risulta semplificatoria, come tutti gli slogan del resto (sembra quasi voler esprimere la possibilità di modificare la struttura della materia con la sola imposizione delle mani, detta così), anche dire together we stand divided we fall è semplicistica detta così e non spiegata o adeguata a un contesto.

Biomotivato 23-06-2014 19:29

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1311141)
Ti consiglio una visita dall'ottico (cit.), te ne ho fatti due di esempi.

@Biomotivato: se pensi di risolvere i problemi della gente con quattro frasette, ti illudi. Il consiglio più utile è quello di rivolgersi a uno psicoterapeuta, nei casi che più ne hanno bisogno.

Ovvio non sono uno psicologo ne niente, io a sta gente provo a dare la speranza che hanno perso chissa' quanto tempo fa, magari gli faccio sfogare, gli do consigli (che magari possono anche essere sbagliati non lo metto in dubbio) ma almeno ci provo

Meglio che stare indifferenti

Keith 23-06-2014 19:33

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Eh..vabbè, ma tu sei giovane!!
E' vero cmq
I cambiamenti ci possono sempre essere, si può maturare, crescere a qualsiasi età, però la forza fisica e l'elasticità mentale che si hanno a 35-40 anni, non sono le stesse che hai a 20 anni, è inevitabile.
A 35 sei ancora forte, ma a 20 anni hai un'energia esplosiva! Potenzialmente e anche praticamente puoi ancora cambiare tutto.
E' importante prendere atto dei propri problemi presto, così sarà più facile prendere provvedimenti, mi rammarico di essermi reso conto tardi dei miei, anche se lo sapevo da sempre, ma gli davo poco peso, pensando che col tempo molte cose sarebbero migliorate, invece da solo non migliora niente, bisogna fare i fatti e farli subito.
La vita sentimentale se fino a 35-37 anni è stata mediocre, dopo non è che diventa brillante o semplicemente normale, eh..a parte eccezioni..
Per il lavoro, è meglio pensarci prima dei 30 a trovare quello giusto, altrimenti dopo sei semplicemente inesistente, a meno di non essere un neurochirurgo di fama internazionale, ma quanti lo sono??

Detto questo, non voglio essere totalmente pessimista, ma neanche illudermi che avvengano i miracoli..e poi mai sottovalutare la componente fortuna/destino, che non saranno determinanti, però hanno il loro peso ;)

Biomotivato 23-06-2014 19:34

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Di nietzsche sono stati pubblicati libri fatti solo da aforismi. Secondo questa linea di pensiero non vale la pena leggerli solo perche' sono frasette che semplificano troppo??

Dietro le frasette c'e' un significato, ovvio che qualcuna e' demenziale ma qualhe altra dietro ha un significato valido

Winston_Smith 23-06-2014 19:37

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1311152)
E di grazia cosa ci sarebbe di sbagliato nel dire che volere è potere? Forse la frase risulta semplificatoria, come tutti gli slogan del resto (sembra quasi voler esprimere la possibilità di modificare la struttura della materia con la sola imposizione delle mani, detta così), anche dire together we stand divided we fall è semplicistica detta così e non spiegata o adeguata a un contesto.

La differenza è che appunto io argomento e contestualizzo, e per quanto gli Eccelsi potrebbero consentirlo :occhiali: non mi ergo a portatore di verità e speranza sulla sola base di una citazione.

Quote:

Originariamente inviata da Biomotivato (Messaggio 1311153)
Ovvio non sono uno psicologo ne niente, io a sta gente provo a dare la speranza che hanno perso chissa' quanto tempo fa, magari gli faccio sfogare, gli do consigli (che magari possono anche essere sbagliati non lo metto in dubbio) ma almeno ci provo

Meglio che stare indifferenti

Personalmente non mi piace parlare tanto per parlare, e senza essere abbastanza certo della validità di ciò che affermo.
I consigli vanno anche bene, le frasi fatte senza riferimenti concreti e contestualizzati per me sono inutili. Specialmente se queste frasi fatte si riducono a una negazione del problema (stile "non hai mai avuto una relazione? non è un problema, sii felice") invece che condurre a una sua risoluzione.

clizia 23-06-2014 19:37

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Per me la cosa più importante è il viaggio e non il punto di arrivo.
Con questo intendo dire che è importante comunque provarci, camminare con le proprie gambe, anche se magari sarà improbabile o difficile giungere alla meta e la meta sarebbe appunto la risoluzione totale dei propri problemi. I risultati magari ci saranno, ma saranno imperfetti ed è importante accettarci anche con le nostre imperfezioni e manchevolezze.
E' questo che ci rende nobili e giusti, il rimboccarci le maniche e provare giorno dopo giorno, accettando anche le cadute nel pessimismo e le sconfitte quotidiane; non ci trovo nulla di male nel sentirsi a volte demoralizzati, soli o infelici.
La sincerità con se stessi è fondamentale e ciò ricomprende appunto il poter ammettere tranquillamente di sentirsi ogni tanto disillusi, tristi o arrabbiati. Tutta questa rimozione delle emozioni negative a favore di un ottimismo facilone e iper-attivo mi sembra semplicistica e sbagliata, psicologicamente parlando. Bisogna cercare di migliorarsi guardando però in faccia i propri mostri e i propri lati oscuri, senza sotterrarli ipocritamente sotto la sabbia, come se nulla fosse, facendo un finto sorriso a 32 denti per compiacere chi ci sta attorno.
E il cammino di crescita è un cammino tortuoso, dove possiamo fare un passo avanti e il giorno dopo due indietro. E' naturale e umano, non siamo dei computer dove cestinare con un click i ricordi negativi, i vissuti traumatici solo volendolo razionalmente.

Io ci provo, ma so umilmente che potrò essere sconfitta, o magari potrò piacevolmente essere sorpresa e scoprire di aver superato una mia personale problematica, ma ciò non toglie che non esistono formule preconfezionate per raggiungere il traguardo della felicità, consapevole poi della sua precarietà ed evanescenza.

Chiudi citando un verso di "Domenica lunedì" di Branduardi: "non disprezzate chi non ce la fa"...

Se una persona dice di sentirsi infelice io non mi sento in diritto di riprenderla come fossi la signorina Rottermayer. Non ho il diritto di giudicare comunque quello stato d'animo, anche se magari in quel momento non mi appartiene...

Winston_Smith 23-06-2014 19:38

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Biomotivato (Messaggio 1311158)
Di nietzsche sono stati pubblicati libri fatti solo da aforismi. Secondo questa linea di pensiero non vale la pena leggerli solo perche' sono frasette che semplificano troppo??

Buon per te se ti stimi allo stesso livello di profondità concettuale di Nietzsche...

dintei166 23-06-2014 19:40

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da Biomotivato (Messaggio 1311158)
Di nietzsche sono stati pubblicati libri fatti solo da aforismi. Secondo questa linea di pensiero non vale la pena leggerli solo perche' sono frasette che semplificano troppo??

Dietro le frasette c'e' un significato, ovvio che qualcuna e' demenziale ma qualhe altra dietro ha un significato valido

Stai scherzando vero??
:o

Biomotivato 23-06-2014 19:42

Re: eh.. ma tu sei giovane..
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1311157)
Eh..vabbè, ma tu sei giovane!!
E' vero cmq
I cambiamenti ci possono sempre essere, si può maturare, crescere a qualsiasi età, però la forza fisica e l'elasticità mentale che si hanno a 35-40 anni, non sono le stesse che hai a 20 anni, è inevitabile.
A 35 sei ancora forte, ma a 20 anni hai un'energia esplosiva! Potenzialmente e anche praticamente puoi ancora cambiare tutto.
E' importante prendere atto dei propri problemi presto, così sarà più facile prendere provvedimenti, mi rammarico di essermi reso conto tardi dei miei, anche se lo sapevo da sempre, ma gli davo poco peso, pensando che col tempo molte cose sarebbero migliorate, invece da solo non migliora niente, bisogna fare i fatti e farli subito.
La vita sentimentale se fino a 35-37 anni è stata mediocre, dopo non è che diventa brillante o semplicemente normale, eh..a parte eccezioni..
Per il lavoro, è meglio pensarci prima dei 30 a trovare quello giusto, altrimenti dopo sei semplicemente inesistente, a meno di non essere un neurochirurgo di fama internazionale, ma quanti lo sono??

Detto questo, non voglio essere totalmente pessimista, ma neanche illudermi che avvengano i miracoli..e poi mai sottovalutare la componente fortuna/destino, che non saranno determinanti, però hanno il loro peso ;)

Miracoli non avvengono ne per te ma nemmeno per me. Anche se sono piccole cose dobbiamo comunque esserne felici, possono essere la base per qualcosa di piu' grande

A volte siamo portati ad aspettare in modo passivo il cambiamento.. quando invece cercarselo e crearselo potrebbe essere molto piu' producente (anche se ci si ricevono le mazzate piu' grosse.. ma queste non devono demoralizzarci mai)
Certo piu' si va avanti con le eta' e piu' ci sono limiti.. ma credo che il cambiamento, seppur in altre forme, sia possibile comunque

Non ha senso arrendersi a nessuna eta'. Se ci adoperiamo per cambiare le cose possono modificarsi in meglio, se ci rassegnamo le cose cambiano solo se ci cascano miracoli dal cielo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.