![]() |
Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Dentro di me mi lamento spesso del fatto che non so che fare, o come passare il tempo, o chi chiamare. Ma secondo me sotto sotto sto bene così!
Mi scoccia la gente che mi chiama al telefono tre volte al giorno ... mi scoccia dover uscire quando io avevo programmato di restare a casa! Mi vedo tutti i miei piani interiori scombussolati e la cosa mi urta molto ... :pensando: E poi insomma, l'amicizia è un impegno ... mi sembra di sentire mia mamma quando da piccola mi diceva "prendere un cane o un gatto è una cosa impegnativa, gli devi stare sempre dietro!" Idem per i rapporti sociali, devi farti vedere o sentire gli altri anche se non ne hai voglia ... Oggi sono particolarmente negativa :D |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
secondo me si, abbiamo bisogno di stare con gli altri.. alla fine le persone non sono fatte per stare da sole, tutti hanno bisogno di una spalla su cui piangere, di fare due chiacchiere, di avere una relazione sentimentale.. io ho vissuto anni senza parlare con nessuno e a stare sola, e sono quasi impazzita.. noi abbiamo bisogno d'amore essenzialmente, l'amore può fare miracoli per una persona
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
io però vedo l'amicizia come una cosa molto importante, è un valore sacro, l'amicizia è un impegno, è una cosa seria, è un dare e avere. Per me è questo. niente di meno
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
"abbiamo" intendevo in generale nella vita :D
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Viva la confidenza :*
Hazel, anche io spesso sto lunghi periodi da sola ... alla fine mi lamento che voglio qualcuno con cui parlare, lo trovo e mi scoccio subito e preferisco starmene da me! |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
L'uomo è un animale sociale, che ci piaccia o no :)
Siamo stati progettati per interagire gli uni con gli altri, anche se a prima vista queste interazioni possono risultare difficili o addirittura controproducenti. |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Quote:
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Sì, da morire.
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Animale sociale significa che l'uomo non può vivere da solo in cima ad una montagna (anche se alcuni lo fanno) come fanno gli orsi per una pura questione di sopravvivenza, poichè negli anni si è evoluto per sopravvivere in gruppo. Ciò nonostante, essendo una specie molto variegata quella umana (e per fortuna) i bisogni degli esseri umani sono differenti, c'è chi ha necessità di stare sempre con altri, c'è chi invece ha necessità di isolarsi dal gruppo pur vivendoci dentro. Questo ha una ragione "evolutiva", il desiderio costante e continuativo di volersi isolare in alcuni individui non è patologico è ha una sua precisa ragione.http://scienza.panorama.it/salute/Il...e-dell-umanita è vero che l'essere umano probabilmente ha bisogno di sentirsi amato e ricambiato, sia esso introverso o estroverso, ma ciò avviene in modo molto diverso in base al tipo di carattere, probabilmente non tutti hanno bisogno di stare in continuazione a ricevere telefonate dagli amici (anche per me è una cosa molto fastidiosa) ma non per questo siamo cattive persone.
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Senza dubbio la "quantità" e la "qualità" delle interazioni necessarie a soddisfare un individuo varia a seconda della persona di cui stiamo parlando, ma a mio parere una soglia minima di relazioni (parlo di "amicizia", non due parole scambiate in fila al supermercato) è un fattore che accomuna tutti gli esseri umani, e a cui tutti gli esseri umani tendono inconsciamente.
Credo che stiamo dicendo la stessa cosa, ma con parole diverse :D |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Senza dubbio la quantità varia molto da persona a persona, ma la risposta è si, il bisogno di compagnia si fa sentire.
C'è chi se non esce ogni giorno a far baldoria con una torma di amici si sente depresso, e c'è chi si accontenta di una passeggiata di un'oretta con un paio di amici un paio di volte al mese, ma il bisogno c'è sicuramente. Poi ok, ci sono gli eremiti, ma rimaniamo sempre nel 99% dei casi, introversi o meno. |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Quote:
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Anche a me capita di volere compagnia e poi scocciarmi per aver preso l'impegno. Forse non amo prendermi le responsabilità, boh?
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
L'abitudine di marcire dentro un eremo produce l'effetto che, quando si presentano le occasioni bramate, la paura di fare, di uscire dal guscio, fa sì che si preferisca rimanere chiusi nella gabbia.
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
No. O almeno io sto imparando a conviverci con il fatto che rimarrò sempre solo.
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Quote:
Negli ultimi anni son passata spesso dall'avere gente con cui uscire in modo anche piuttosto assiduo a non averne. Nel primo caso, dopo le prime settimane di euforia, cominciavo ad infastidirmi. Sentivo di "dover" farmi sentire, rispettare regole formali ("chiama ogni tot giorni se no la gente pensa che sparisci" ), magari una sera volevo stare a casa e mi chiamavano facendomi quasi sentire in colpa che non volevo uscire. L'errore penso sia stato circondarmi da persone poco empatiche. Alcune di queste erano proprio del tipo che "se sto a casa mi annoio devo uscire per forza", cosa che odio. Mi fanno paura le persone così. Anche ultimamente una mia amica si sta allontanando da me, e onestamente, sto rifiatando, come se fosse stato per me estenuante reggere mesi di "uh non mi sono fatta sentire per tre giorni mi chiamerà chiedendo che fine ho fatto e dicendo che sono asociale". E mesi di "ok usciamo ma si fa sempre quello che vogliono gli altri e raramente quel che vorrei fare io". Ora se voglio andare a mare alle 8 invece che alle 11, prendo e ci vado. Se voglio andare al cinema a veder un film di nicchia e non il blockbuster per cervelli ibernati, ci vado. Non sono in compagnia, ma seguo i miei desideri. Ed è forse la rpima volta che lo faccio così tranquillamente. |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Quote:
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Quote:
Quale parte di te si scoccia? Sicura che non sia la FS che ora parla per te? |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Solo quando stiamo male.
Altrimenti, si sta meglio da soli. |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Quote:
Per dirla breve, alla fine mi scocciai, gli altri si scocciarono e di me e io non fui più in grado di farmi amicizie perché quel "qualcosa che non va si era evoluto parecchio". Bene, ora sono solo, e non è un gran che. No. |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Quote:
Anche a me, da morire... Ma sto cercando di farmi forza e uscire comunque. Altrimenti è un attimo perdere anche quelle poche persone che ti cercano... :( |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Quote:
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Quote:
Ormai non mi chiama più nessuno.(e ci credo ) Diciamo che avere delle conoscenze con cui uscire ogni tanto non mi dispiacerebbe e sarebbe meno impegnativo rispetto un amicizia,forse :pensando:. |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Sono così anch'io. Non riesco a coltivare le amicizie perché non voglio stare dietro le esigenze altrui, detesto venire tempestata di messaggi ecc.
Infatti ho rotto così tutte le amicizie, sparendo per riprendermi la mia adorata solitudine. Il bello è che poi sempre sola sto male, ma avendo una disabitudine ai rapporti sociali li gestisco male e mi sento oppressa dalle persone. |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Dipende, la mia opinione cambia spesso riguardo questo argomento, a periodi sento di non voler nessuno e altri momenti invece ho bisogno di stare in compagnia.:nonso: vai a capire perchè:interrogativo:
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
abbiamo bisogno di compagnia, ma di gente simile a noi, che rispetta i nostri tempi e modi di essere, che non opprima e che non ci metta di fronte a impegni e responsabilità più grandi di noi. La compagnia sia di amici che di partner deve essere una cosa gioiosa, che fa stare bene, non un peso o un obbligo.
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Quote:
Ora concludo, è possibile che per te in questo momento il rapporto costi/benefici sia troppo alto da gestire. E credo non ci sia niente di male o altro su cui ricamarci sopra. Per quanto lo si dica o lo si ostenti non possiamo restare soli: il 90% del traffico su forum come questi in ultima analisi è riconducibile alla difficoltà di essere costruttivi sul fronte dei rapporti umani che in qualche misura tutti vogliamo in quanto necessari, ma spesso non siamo capaci né di instaurare né di gestire poi. |
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
"ama, e per il resto fa' il cazzo che ti pare" (cit., rimaneggiata)
|
Re: Ma alla fine, abbiamo davvero bisogno di compagnia?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.