![]() |
I ventenni devono uscire di casa ma...
...perchè i cinquantenni (e oltre) non dovrebbero fare altrettanto??
spesso con mio padre nasce questa discussione: lui: "stai semrpe a casa o davanti al computer o davanti i libri, hai ventanni, che cavolo fai? io all'età tua facevo questo e questo..." io:"ok, in parte hai ragione, ma io ti chiedo: perchè tu non puoi fare la stessa cosa? al posto di stare semrpe davanti la televisione o davanti al computer perchè non esci pure tu?" lui:"si ma io ho 50 anni tu 20" io:"ok e quindi? a venti anni tocca uscire mentre a 50 si è giustificati a stare a casa solo perchè si hanno 50 anni? stai vivendo come me. cosa ti manca per chiamare qualche tuo amico per uscire fuori? portare la mamma a fare una passeggiata? magari vai pure da qualche parte da solo, ma perchè io dovrei uscire per forza mentre tu sei giustificato a stare a casa?" (si, per chi se lo stesse chidendo questi discorsi mezzi filosofici nascono veramente tra me e mio padre xD ) inutile dire che non mi ha mai dato una risposta soddisfacente, al massimo solo giri di parole e la discussione tronca subito li .-. morale: uno nella vita fa quello che vuole, con tutte le conseguenze che comportano quelle scelte. a me per esempio piace studiare e cosi passo molto tempo sui libri, se ad altri piace passare mille mila pomeriggi monotoni al bar/città a parlare e parlare senza aver combinato nulla di concreto va bene! quella non è roba per me .-. parentesi chiusa sulla mia morale :ridacchiare: secondo me uno è libero di uscire sia a 20 che 50 che 100 anni. non c'è un limite per uscire, non si è costretti a uscire, non si è giustificati a star a casa perchè si hanno "troppi anni" qualcuno è in grado di darmi una risposta migliore di quella di mio padre? EDIT: -il discorso non vale per genitori e figli, vale per tutte le persone -dalla descrizione mio padre sembra un'ottima persona con cui puoi ragionare e dialogare... no, assolutamente no. vive di pregiudizi, le cose per lui sono "cosi e basta". provate a fargli qualche domande sui suoi modi di comportamento e vedrete che inizierà ad urlare, offendere o se ne andra' via direttamente. infatti sopra ho detto che questi discorsi li tronca subito (andandosene) |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Da un ventenne ci si aspetta che esca per fare esperienze della vita "esterna", a cinquant'anni si pensa di averle già viste non tutte ma almeno a sufficienza.
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Me lo chiedo anch'io il perché alcune persone si preoccupano tanto di quello che fanno gli altri e pensano così poco a fatti loro. Ho avuto lo stesso problema con una persona, una sorta di vecchia zia molto anziana che passa tutta la giornata dentro casa e che mi stressava di continuo con queste storie. Che lei da giovane andava sempre a ballare e che poi queste cose non avrei potuto più farle che la solitudine è brutta, ecc... A di là che queste cose le ho sperimentate in lungo e in largo per cui se avessi avuto piacere di continuare a farle non avrei avuto motivi per negarmele. Ma pure lei non fa nulla tutto il giorno quando la città in cui viviamo è piena di circoli per anziani che organizzano tombole, sagre e mazurche a tutte le ore per cui è evidente che parla solo per dare aria alla bocca.
Ora quando la vedo la saluto ma sono sfuggente ai massimi livelli e sembra che abbia capito. |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
è come se tutte le esperienze che il 50enne (e oltre) ha fatto sulla vita le stia usando per stare comodo a casa sulla poltrona |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Tuo padre ti dice così perchè a 20 anni si dovrebbero fare delle esperienze a questa età, altrimenti poi sai quanto rosichi una volta diventato più grande? E mi sa che andrà a finire proprio così per me, anzi io già rosico adesso un bel po'.
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
C'è un tempo per tutto.
E' vero che a 50 anni non si vive come a 20. E' anche vero però che molti 50enni ormai a quell'età si sono arresi senza neanche rendersene conto. Presi troppo dal lavoro e dalla vita in una famiglia, senza passioni e voglia di scoprire cose ancora nuove. Nella vita non si è mai arrivati. Comunque apprezza i discorsi che fai con tuo padre, non tutti sono così disponibili a parlare così con i figli. |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
ho citato mio padre ma lo stesso discorso l'ho fatto con mia madre, i mieni nonni, cugini più grandi e amici....secondo loro a questa età tocca per forza uscire e stare con gli altri per "imparare a vivere" sta fare è vera fino un certo punto |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
io ho fatto la mia scelta. se magari tra 30 anni mi arriva un mio coetaneo e mi dice "da giovane andavo in discoteca tutti i sabati, andavo con un sacco di tipe e facevo un sacco di cavolate" io gli dico "io ho passato molto tempo a conoscere e studiare, non mi sarò divertito come te ma almeno tutto quello che ho studiato mi sta tornando utile per capire un pò meglio di te quello ceh mi circonda" probabilmente dovrebbe essere lui a rosicare :ridacchiare: Quote:
per il resto? perchè un cinquantenne non dovrebbe divertirsi coem un ventenne? perchè non si avrebbero le stesse opportunità? ci si arrende al nulla apprezzo si, peccato che ogni volta che gli rispondo cosi comincia ad arrabbiarsi,a urlare e a parlare in modo offensivo. è una persona che vive monto con pregiudizi (o stereotipi non so come chiamarli). "si fa cosi e basta" non si è mai chiesto il perchè. se provi a farlo interrogare su ste cose si arrabbia e non risponde. guai a provare a rompere i suoi stereotipi |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Ringrazia il celo e tutti i santi che tuo padre ha il senso della famiglia e si accorge di te e dei tuoi limiti, pensa se uscisse tutte le sere per andare al ber e cavolate varie, potresti sparire da casa e se ne accorgerebbe, forse, il giorno dopo... butta via pc, console, e tutte quelle distrazioni che ti tengono a casa a fare la muffa... vai in bici, recati al parco e buttati nella mischia del, frisbee, calcio, skate e giocoleria varie da giocoliere...
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
Quote:
Dal punto di vista di un genitore la vedo così, nel piacere di vedere un figlio che vive la propria vita. |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
Lui sta invecchiando a vista d'occhio: questi 5 anni di solitudine lo hanno reso una persona ottusa, con cui è diventato oggettivamente difficile parlare. Sicuramente se avesse frquentato degli amici non sarebbe finito in queste condizioni così velocemente. |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Tuo padre ha ragione da vendere.
A prescindere dalle ambizioni del singolo, a vent'anni bisognerebbe vivere una vita fatta anche di elementi di spensieratezza e leggerezza. A quest'età le persone sono più propense alla socializzazione in gruppi eterogenei. Dopo si tende a cercare una persona con la quale costruirsi una famiglia. Inoltre a vent'anni hai quella giovinezza (esteriore), freschezza ed energia fisica che dopo andrai a perdere. Infine a vent'anni, di norma, le tue uniche preoccupazioni sono gli studi e puoi appoggiarti sui genitori per vitto ed alloggio. Pur essendo libero chiunque di fare come vuole, una vita da ventenne solo all'insegna dello studio e della ricerca di attività con una finalità è un po' mediocre. A vent'anni uno dovrebbe, oltre allo studio, dedicarsi allo svago, al farsi amici, uscirci insieme, fare gite, far sesso, avere la fidanzata, uscire la sera, darsi a qualche piccolo eccesso, ecc. Io stesso ho vissuto a metà a vent'anni 'ste cose e ora che vorrei viverle più intensamente pago il fatto che a quasi 40 anni è proprio impossibile. Molti miei coetanei hanno una vita fatta di lavoro, mutuo, figli, mogli, ecc. Ecco perché a 50 anni è meno indicato far quella vita. |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
mio zio?
a 18-20 anni era quasi peggio di me, sempre in casa a guardare la tv, zero amici, zero interessi, zero ambizioni, usciva solo con sua madre la domenica per andare a messa..dopo aver preso il diploma in una scuola professionale non cercò nemmeno lavoro per qualche anno... poi a 22-23 anni ha cominciato a lavorare e a togliersi d'in casa ma era sempre da solo fuori dal lavoro... a 33 anni conosce la sua prima e unica fidanzata con cui va a convivere e contemporaneamente inizia a frequentare corsi di judo, di chitarra, ecc, si appassiona alle moto e conosce altri appassionati come lui, va in giro con loro a fare dei giri e conosce ogni giorno nuove persone..successivamente ha iniziato a viaggiare in giro per il mondo: giappone, germania, londra, ecc nel giro di un paio d'anni si è rivoltato come un calzino e recuperato tutti gli anni persi, nonostante i suoi genitori lo dessero per spacciato... morale: tutto ciò che non hai vissuto a 20 anni lo puoi benissimo recuperare almeno fino ai 30-35.. certo, a 50 anni sarebbe troppo tardi ma almeno fino all' età del mezzo del cammin di nostra vita :mrgreen: tutto è possibile |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Chi vive di speranza disperato muore... purtroppo, gli esempi come tuo cugino possono risultare deleteri, tuo cugino e stato comunque "fortunato", ma sono molti di più quelli che rimangono impigliati nelka rete del tempo che passa senza portare consiglio.
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Infatti meglio non avere speranza. Nessuna delusione.
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
cerco di dare un senso a tutto quello che faccio. epr me stare al bar a non fare niente (anche se si sta con gli amici) è demoralizzante .-. Quote:
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
ma puoi iniziare a vivere all'età che vuoi, ci mancherebbe, ma la follia, la follia dei vent'anni... |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
Allora, come ti ho detto prima, è solo questione di pigrizia, di mentalità... |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
anche uscire di casa per fare una passeggiata.. boh sarà la pigrizia Quote:
le mie preoccupazioni sono anche il lavoro, non mi paice vivere troppo sulle spalle dei miei .-. Quote:
ok, a volte ci sta, ma se questa cosa diventa un obbligo (parlo dei miei amici) ecco che faccio altro |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
non è buffa questa storiella? |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
La risposta te l' ha data: perche' lui a 20 anni faceva questo, questo e quest' altro...ect lui ha già' dato e ora si riposa, secondo il suo ragionamento ora tocca a te e gli rode che non segui il suo esempio.
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
quest topic mi sta facendo deprimere.... :nonso:
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
Nel caso di tuo padre ha lavoro, figli e moglie: tre entità alle quali badare e dover rendere conto. A 20 anni puoi permetterti di fare le ore piccole, di rimandare l'esame all'appello successivo, di cazzeggiare intere giornate, non devi temere di non avere i soldi del mutuo, ecc. Puoi anche permetterti l'uso (ma non l'abuso) di sostanze (alcol incluso), di avere rapporti occasionali e che durano una notte. Lo vedresti tuo padre che va in un centro sociale ad ascoltare un concerto, socializza con altri lì per quel motivo, beve un po' o "fuma", conosce una, finisce a casa sua dove fanno sesso "una tantum", per poi il giorno dopo dire "non vado a lavorare per la serata di ieri"? No ovviamente. Lo vedi ad andare in discoteca un sabato sera, ballare tutta notte, broccolare con qualcuna e magari combinare qualcosa per poi svegliarsi domenica a mezziogiorno? Andare ad Amsterdam tra quartiere rosso e coffè shop? Andarsene alla randagia in vacanza in tenda con amici all'insegna del sesso, droga, musica, amicizia e improvvisazione? Quote:
A me peserà sempre non aver fatto a 20 anni tante cose nel modo giusto e non poterle fare ora. Quote:
Quote:
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
bah c'ha ragione liuk pero
uno fin quando c'ha i genitori che gli danno vitto e alloggio dovrebbe sfruttarli per fare più esperienze possibili . poi a 20 anni puoi essere più libertino a 50 anni no . |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Non so se è stato già detto ma... Forse perché tuo padre ha messo su famiglia mentre te non hai ancora fatto una famiglia?! Ci hai pensato?! In fondo senza uscire di casa è difficile conoscere potenziali partners, mogli o compagne che siano...
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
Certo che ognuno è libero di vivere come mejo gli pare. ;) |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=VCRVgOsMH34 |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
Intendo dire, fare il tuo "dovere" ma non in modo pedante, confidando sul fatto che hai la "franchigia" dettata dal vitto ed alloggio garantito. Però, alla faccia degli insofferenti che invocano il parassitismo ad ogni angolo, secondo me la vita dev'essere fatta anche di momenti in cui te la vivi comoda. Quote:
Provare e poi cambiare idea ti è concesso a 20 anni. Cambiare idea e provarci a 50 no. |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Ciao BIOMOTIVATO!
Trovo molto singolare il fatto che tu ritenga il tuo attuale stile di vita di qualità superiore a quello della maggior parte degli altri tuoi coetanei ... |
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
praticamente ti chiede in modo molto gentile di trovarti una donna e lui giustamente essendo già sposato e con figli è esente dalla cosa :pensando:
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Tuo padre probabilmente ti dice così perchè ti vuole molto bene, siccome lui ha un'altro tipo di carattere magari più estroverso a cui piace uscire e stare in società probabilmente pensa che anche tu hai quel tipo di carattere (gli estroversi non pensano che può esistere una persona che ama star sola) e che soffri a star chiuso dentro. Non te lo dice esplicitamente ma forse sta male ad immaginare che tu soffri a stare a casa tutto il giorno, a non uscire con gli amici ecc. Lo so perchè io vivo con mia nonna e lei mi diceva le stesse cose, perchè non esci? Sei ragazza vai a divertirti, non ti preoccupare per me, vai a svagarti, ma io le ho spiegato che sto bene a casa, non è una sofferenza per me stare da sola, studiare, dedicarmi alle mie passioni in tranquillità ecc e lei ha capito,a stento ma a caito. Tuo padre non capirà mai che a te piace stare a casa a studiare, e anche se lo capirà penserà sempre che per te sia meglio uscire che stare chiuso dentro perchè il suo carattere lo porta a pensare che quella sia la felicità. Quando anche tu avrai un figlio e magari lui sarà come te potrai capirlo meglio di come tuo padre può capire te, ma sono sicura che anche tu lo inciteresti ad uscire di più, è l'istinto genitoriale che prende il sopravvento e l'unica cosa che vuole è vedere il figlio che sta bene ed è sereno.
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
se un over 50 è separato con figli grandi per me è libero di godersi la vita, anche con i modi che hai detto, senza aver paura dei giudizi degli altri è la sua vita, ceh deve fregare agli altri quello che fa?? vuole vivere a suo modo Quote:
l'ho sempre visto in casa davanti la poltrona oppure al lavoro, chissà, se magari fosse uscito più spesso di me avrei preso esempio da lui ed ora non sarei qui a dire queste cose .-. Quote:
Quote:
|
Re: I ventenni devono uscire di casa ma...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ho detto solamente che al contrario dei miei amici (che vanno in centro, vanno al bar.. socializzano insomma, ma che fanno el stesse cose di 5 anni fa) a me non va perchè le trovo monotono e cosi faccio altro .-. non credo di sentirmi superiore a nessuno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.