![]() |
fumo
bisogno irrefrenabile di fumare al telefono,quando devo reggere una conversazione e ogni volta che si fa qualcosa.ma che ho?:nonso:
|
Re: fumo
ansia
|
Re: fumo
SMETTETE DI FUMARE NON SERVE A NULLA!!! :testata:
|
Re: fumo
:riverenza:
Quote:
|
Re: fumo
Quote:
Compra e leggi 'e' facile smettere di fumare se sai come farlo' di Allen Carr. Se vuoi smettere di fumare, smetterai. Anzi tornerai un "felice non fumatore" come me. |
Re: fumo
Ecco la differenza tra fumare la sigaretta e la pipa o il sigaro: le ultime due richiedono tempo per la preparazione, l'esecuzione e sono concepiti per avere un "gusto"... la prima invece è creata (oltre che per far miliardi di euro al giorno) proprio per far si che chi la usa scarichi in qualche modo l'ansia (e siccome di ansia nel mondo ce n'è a tonnellate...) al di là del fatto che dia dipendenza.
Inutile dirti che è la strada preferita per il cancro, l'infarto o malattie polmonari, ma comunque, come ti hanno detto, il tuo è nervosismo. |
Re: fumo
Quote:
Mio padre l'ha visto ma fuma cosi tato che non e' riuscito a smettere. bisogna essere motivati un sacco per riuscirci.. |
Re: fumo
Quote:
La non riuscita e' sempre dovuta ad autosabotaggi ('non ho tempo di leggerlo', 'ripete sempre le stesse cose, mi annoia', in realta' non voglio smettere', ecc) |
Re: fumo
Quote:
Francamente, non voglio guarire il tumore al polmone di qualche fumatore con le tasse che ho pagato. Se lo guarisce da per se con i suoi soldi. Io non fumo. Lo faccio per il bene mio e se vogliamo anche per gli altri |
Re: fumo
Quote:
Colpevolizzare un malato, farlo sentire un fallito, è il miglior modo per impedirne la guarigione. Su questo forum non dovrebbe essere difficile comprendere certe cose. |
Re: fumo
Quote:
|
Re: fumo
Quote:
:miodio: |
Re: fumo
Ansia? Nervosismo?
|
Re: fumo
Quote:
Infatti credo che sia l'ansia che porta ad abusarne, in certi casi. |
Re: fumo
Quote:
Quote:
"meglio prevenire che curare" prevenire è sicuramente più intelligente e meno costoso del curare.. |
Re: fumo
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrom...za_da_nicotina E' un po' come dire a un malato: "Guarisci, dai che ci vuole?" Si può guarire, ma non è come schioccare le dita oppure farlo "oggi stesso". |
Re: fumo
Quote:
|
Re: fumo
Quote:
conosco di gente che fumava un pacchetto al giorno che ha smesso il giorno dopo, solo perchè era molto motivata (chi ha preso qualche matattia, chi gli è nato il figlio) e vorrei far capire che queste motivazioni potrebbero nascere anche senza questi eventi straordinari, basterebbe solo mettere in luce cosa è realmente il fumo e quali vantaggi immensi un non-fumatore ha.. |
Re: fumo
Quote:
Quote:
Perché non cominci prima tu a dare il buon esempio, smaltendo il tuo peso in eccesso "oggi stesso"? Dai, biomotìvati! |
Re: fumo
magari i fumatori sotto sotto vogliono morire. oggi mi sono preso per sbaglio alla macchinetta il pacchetto di marlboro rosso long damn
|
Re: fumo
chi fuma con tutte le tasse che paga in piu` non solo se gli viene un tumore ha gia` pagato tutto lui per le sue cure, ma in piu` da` anche soldi in piu` allo stato...
|
Re: fumo
Quote:
Quote:
una persona non diventa dipendente dopo una, due e nemmeno tre sigarette. diventa dipendente dopo che ha costanza nel fumare non sono obeso, ho qualche chilo in più e non mi sento malato per questo, non ho "dipendeza" da cibo. i miei chili mi piacciono e non ho il bisogno di perderli :D se fossi obeso ed avessi qualche rischio cardio-vascolare allora potremo riparlarne |
Re: fumo
Quote:
|
Re: fumo
Quote:
non si può giudicare il prossimo quando noi per primi adottiamo comportamenti errati. |
Re: fumo
Quote:
|
Re: fumo
Nick: Guarda, non è niente di personale, ma il tabacco brucia molta più gente dell’alcol.
Polly: No, questa è una notizia. Nick: Beh, il mio prodotto ne elimina 475 mila l’anno. Polly: Oh, sì, adesso ne ammettono 475 mila. Nick: Ok, 430 mila e sono 1200 al giorno, quanti ne fa l’alcol all’anno? [Non la fa rispondere] 100 mila al massimo? Quindi quanti sono? 270… al giorno? Accipicchia… 270 persone, che tragedia. Scusa, ma non vedo dei terroristi agitarsi per rapire qualcuno dell’industria degli alcolici. Polly: Sì, però aspetta, non hai messo nel conto il numero di morti per… Nick: No BJ, quanti morti per armi, in America? Jay: 11 mila. Nick: 11 mila, scherzi? 11 mila. 30 al giorno. Meno dei morti in auto lato passeggero. Nessun terrorista si scomoderebbe per voi due. |
Re: fumo
Quote:
Quote:
Quote:
se poi esageri allora è un altro paio di maniche |
Re: fumo
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: fumo
Quote:
Quote:
Ti ripeto: applica le tue ricette su te stesso, se vuoi fare le prediche agli altri e risultare credibile. Biomotìvati! |
Re: fumo
...
f= figlio m=mamma f: mamma! mi sono sbucciato un ginocchio! m: embè, che vuoi! f: un cerotto mammina! m: arrangiati tesò, te lo sei andato a cercare! f: ma come mamma! m: sì, te e quel tuo stupido vizio di andare a giocare al pallone con gli amici! f: ma mamma, che dovrei fare? m: startene qui in quella meravigliosa campana di vetro che ho costruito con tanto amore! f: ma mamma! un cerotto... m: hai idea tesò di quanto graverà il tuo cerotto sulla spesa pubblica? arrangiati, te e il tuo stupido vizio! |
Re: fumo
Con il criterio di Biomotivato, Schumacher sarebbe già morto.
Lui e qul suo stupido "vizio" di sciare fuori pista, perchè dovremmo spendere i soldi dei contribuenti per tenerlo in vita? |
Re: fumo
Credo di finire qui i miei discorsi sul fumo. Di certo molte persone che frequentano il forum sono fumatori/fumatrici e non voglio dargli fastidio con i miei ragionamenti. Probabilmente qualcuno ha capito in un certo modo i miei pensieri e si sente offeso. Non voglio offendere nessuno
Quindi, chi non la pensa come me puo' tranquillamente contattarmi in privato e li potremo tranquillamente confrontarci :bene: |
Re: fumo
puo dipendere da passato questa ansia nervosismo o quello che diavolo sia?da dove proviene?:(
|
Re: fumo
Quote:
Hai cercato il libro? |
Re: fumo
Quote:
La dipendenza da nicotina e' tanto subdola quanto facile da sradicare, giacche' questa ha un'emivita brevissima e nel giro di massimo 3 settimane non lascia alcuna traccia nel nostro corpo o nella nostra mente. Inoltre non e' la nicotina ad uccidere, bensi' le altre sostanze chimiche contenute nel tabacco. La dipendenza da altre droghe, dal cibo o dall'alcol sono tutt'altra cosa e hanno risvolti psicologici assai piu' complessi. Rimanere senza sigarette da un giorno all'altro si puo' fare, non soffri e non muori. Rimanere senza cibo, non si puo'. Rimanere senza altre droghe come cocaina, eroina o metanfetamina si puo', ma soffri come un cane e rischi conseguenze gravi per il tuo organismo. |
Re: fumo
Quote:
|
Re: fumo
Quote:
perche sono i non fumatori che pagano le cure a chi soffre di tumore, le sigarette uno le compra gratis, no? non e` che lo stato ci guadagna, anzi ci perde con le cure! scusa se la verita` e` pura flame ;) ps: io non fumo piu`, ma davvero, non capire neanche cose cosi` semplici... |
Re: fumo
Quote:
Il problema non è smettere di fumare, ma non ricominciare. La percentuale di ricaduta entro l'anno è altissima e togliersi il vizio della sigaretta nel lungo termine è molto più difficile che quello di tutte le altre droghe. Detto anche da conoscenti ex eroinomani. Ovviamente dipende molto dal livello di vizio che uno ha. Io ho fumato per 20 anni e ho smesso 3 volte. Le prime due dopo 8/9 mesi sono ricaduta raddoppiando il consumo (è un vizio progressivo). Oggi sono 4 anni e un po' che ho lasciato e improvvisamente quando meno me l'aspetto mi vengono crisi di astinenza e faccio sogni in cui fumo. Comunque Allen Carr è un mito, il suo libro lo consiglio! :bene: |
Re: fumo
Quote:
Quote:
Quote:
Come mai hai ricominciato, nonostante il libro?... |
Re: fumo
Quote:
Quote:
Quote:
Ad ogni modo non è stato quel libro a farmi smettere, il libro è molto utile perché da dei consigli pratici, ma la prima cosa fondamentale è diventare coscienti di non poter controllare il proprio vizio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.