![]() |
studiare da autodidatta
da quando grazie ai farmaci ho leggermente più chiarezza mentale mi è tornato la voglia di studiare da autodidatta le scienze, in particolare matematica, chimica, fisica e biologia e in futuro anche un pò di medicina. Credo che cerco nella scienza dei punti fermi che non riesco a trovare nella vita. Secondo voi è possibile studiare da autodidatta comprandosi dei libri e mettendosi d'impegno? in futuro mi piacerebbe riprendere a studiare all'uni scienze naturali
|
Re: studiare da autodidatta
Quote:
|
Re: studiare da autodidatta
Si può assolutamente fare, solo che devi cercare libri "seri", magari qualche testo universitario tipo,.per quanto riguarda biologia, "elementi di biologia" di Solomon che non costa neanche tantissimo.
|
Re: studiare da autodidatta
Quote:
Studiare da autodidatta: la matematica la escluderei, a meno che tu sia già un piccolo genio... e per fare un sunto delle altre discipline: comincia a studiarti le piante officinali, hanno a che fare con la botanica, chimica, biologia, e alimentazione, e un po' di medicina... |
Re: studiare da autodidatta
Certo non e' semplice xD devi far conto che spesso non potrai chiedere il parere di altri (o comunque sara' piu' difficile averlo) perche' non si frequentano corsi, non ci sono professori, non ci sono gli stidenti che studiano le tie stesse cose nello stesso momento.. e in piu' e' difficile avere costanza nell studio.. ma comunaue rimane una bella idea :perfetto:
Quando finisco l'universita' conto anche io di studirami qualcosina da autodidatta.. magari psicologia che mi piace molto :perfetto: |
Re: studiare da autodidatta
Quote:
Se ti approcci alla scienza con queste aspettative, ne resterai molto deluso. |
Re: studiare da autodidatta
Massì, basta che ti piaccia quello che studi, poi al massimo se hai dubbi posti qui nel forum :D
...Cosa intendi con punti fermi? |
Re: studiare da autodidatta
be per punti fermi intendo qualcosa che difficilmente può essere messo in discussione se non con prove evidenti. Le ideologie sono troppo personali. Ecco forse cerco delle verità condivise dal genere umano per cercare di essere meno dubbioso. Poi vabbè lo so che le teorie scientifiche possono essere messe in discussione come tutto del resto
oddio non ci sono punti fermi! dai non fatemici pensare... |
Re: studiare da autodidatta
Quote:
se non son qua,facebook,mame,letto,tavola...ripetere casualmente..... |
Re: studiare da autodidatta
si certo:leggendo:
|
Re: studiare da autodidatta
Ci vuole metodo.
E' possibil che cominci e che dopo poco molli. Devi avere: 1. Desiderio 2. Organizzazione 3. Tempo 4. Influenze concrete nella vita di tutti i giorni |
Re: studiare da autodidatta
il 4 bisogna comprarlo.
oddio c'è la svendita di italiani..se proprio ti accontenti.... |
Re: studiare da autodidatta
Le materie umanistiche sono molto più semplici da studiare da autodidatta.
Per quanto riguarda materie come la matematica o la chimica la vedo più dura se non sei brillante perchè alcune cose le capisci difficilmente a meno che qualcuno che le ha interiorizzate te le spieghi. |
Re: studiare da autodidatta
le materie umnistiche ad un sociofobico non aiutano per un cazzo.
che poi la mia sfiga è che quando perdevo la testa matematica e algebra passavo da 9 a 3. |
Re: studiare da autodidatta
Vabbè ma non puoi dire che le lingue non aiutano e non servono a nulla. Ti danno la possibilità di cambiare contesto e non è poco.
|
Re: studiare da autodidatta
intendi cambiare aria?quello che io chiamo scappare dai problemi?no grazie.
|
Re: studiare da autodidatta
Cambiare stato.. Più che scappare dai problemi lo vedo più come ricercare ulteriori occasioni. E se non va bene, un'esperienza all'estero male non fa.
|
Re: studiare da autodidatta
eh appunto,cambiare aria.il rifiuto iù totale della scappatoia all'estero,poi io sono un agricolo,forse sono legato un pò di più alla terra che alle persone,ma è un altro discorso....
|
Re: studiare da autodidatta
E' un'esperienza più che una scappatoia. Comunque non è affatto facile, per mancanza di soldi soprattutto
|
Re: studiare da autodidatta
sto imparando a farlo
|
Re: studiare da autodidatta
Quote:
Ovviamente per alcune materie è anche più difficile non potendo chiedere direttamente spiegazioni appena sorgono i dubbi, ma penso siano problemi che si possono comunque superare. Oltretutto se studi da autodidatta si presuppone tu abbia una forte motivazione a farlo e la mancanza di " pressioni" derivanti dagli esami universitari o altro potrebbe anche permetterti di raggiungere buone conoscenze in modo "piacevole". Come già detto penso dipenda quasi unicamente dalla tua volontà, in minor parte dalla materia scelta. |
Re: studiare da autodidatta
Quote:
Suggerirei di andare direttamente al problema invece di compensare. E non perché cercare di compensare sia "brutto" (è semplicemente una strategia adottata nei confronti di un problema, in sé né buona né cattiva) ma perché a lungo termine non soddisfa il bisogno di conferme e sicurezza che si ha dentro. Le tue teorie che possono essere messe in discussione hanno comunque un loro valore, anche solo per l'attenzione e l'approfondimento dati e le critiche possono aiutare ad aprire la mente (purché non si scada negli insulti e nell'illogicità). |
Re: studiare da autodidatta
ho l'ossessione per la conoscenza. vorrei diventare una sorta di uomo universale alla leonardo da vinci o leon battista alberti bravo negli sport e colto
http://it.wikipedia.org/wiki/Uomo_universale |
Re: studiare da autodidatta
Io mi sono iscritta ad un corso professionale online, quindi una formazione a distanza, ho anche sostenuto il primo esame scritto ed é andato molto bene.
Sono abbastanza soddisfatta, mi sto trovando bene, soprattutto perché interagisco il meno possibile a voce con le persone e questo mi tranquillizza :) |
Re: studiare da autodidatta
Quote:
|
Re: studiare da autodidatta
Io sono un altro fissato con lo stuio da autodidatta.
Vorrei imparare quelle cose che a scuola mi riuscivano più ostiche: matematica, innanzitutto. Poi informatica, e in generale, migliorare le mie conoscenze scientifiche e tecniche. Ho l'impressione che questo derivi dal fatto che le difficoltà a scuola in questo tipo di materie mi hanno indirizzato verso studi umanistici, che poi mi sono serviti poco dal punto di vista lavorativo. Da qui ne concludo che tra le varie forme di terapia per la fobia sociale ci sia anche la didattica: in fin dei conti se uno si blocca nella vita è anche perchè crede di non essere abbastanza intelligente per studiare qualcosa di utile.. (lo so, ragiono in maniera strana..) |
Re: studiare da autodidatta
Sicuramente sì
|
Re: studiare da autodidatta
la sera dopo il lavoro mi studio matematica o mi metto a disegnare oppure ho il corso di wing chun. sto cercando di tenermi impegnato e di sfruttare ogni giorno per crescere come persona
|
Re: studiare da autodidatta
Quote:
Quote:
|
Re: studiare da autodidatta
Quote:
comunque non studio per orgoglio ma per profondo interesse e curiosità. Poi certo mi fa piacere studiare (adesso in passato invece era una sofferenza) |
Re: studiare da autodidatta
Quote:
|
Re: studiare da autodidatta
Mah. Chi lo fa dovrebbe essere perlomeno capace di rispondersi a questa domanda: che ne riesci a fare di quel che sai?
|
Re: studiare da autodidatta
Quote:
http://www.ibs.it/code/9788833920177...zio-tempo.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.