![]() |
Studio compulsivo
C' è qualcun altro come me che deve per forza aprire un libro di testo almeno una volta al giorno o si sente in colpa/stressato? Io ho appena dato un esame e i prossimi due li avrò tra un mese (sono anche già messo abbastanza bene direi, fra l' altro), eppure bo, sono stressato, tipo sto già pensando a domani per studiare:( Un tempo ero proprio il contrario adesso invece sono finito così... Dio mio, se avessi solo un po' di equilibrio. Vabbè, comunque non è una cosa chissà quanto grave, per dire posso anche non studiare un giorno o cazzeggiare abbondantemente però c' è sempre quella sensazione fastidiosa che mi segue. A qualcuno di voi succede?
|
Re: Studio compulsivo
Io mi sento sempre in colpa quando non studio.
Il che significa circa il 95% del tempo dedicato all'università :) Penso sia normale... Il fatto è che il sentirmi in colpa mi induce al cazzeggio più che allo studio, sarei ben contento di aprire i libri più di frequente |
Re: Studio compulsivo
si succede anche a me. Riesco ad evitare i sensi di colpa solo se mi concentro e penso che tanto non correrò a studiare per quello e che posso prendere voti alti che alla fine non mi servono a niente anche senza studiare tutto il giorno. Tranquillo è normale, l'ho sentito dire a diverse persone.
|
Re: Studio compulsivo
Anche io tutti giorni studio, sia materie dell'università, sia altre robe da autodidatta. Sono diventato ossessionato dallo studio..passerei tutta la vita ad apprendere roba nuova..
|
Re: Studio compulsivo
Quote:
dimmi come dimmi come dimmi coooooooooome fai dimmi come :timidezza: dimmi come :mannaggia: dimmi come dimmi come dimmi comeeeee ;) Non ci riesco. |
Re: Studio compulsivo
Per il mese di giugno ho 4 esami.. due scrittk e i due orali. Diciamo che adesso sto passando minimo 3 4 ore al giorno sotto i libri. Da quando ho iniziato l'universita' ho come una vocina che mi sussurra studia studia studia studia. Se un giorno non studio mi sento come in colpa :testata:
|
Re: Studio compulsivo
Io mi riduco all'ultimo momento e poi all'ultimo momento impazzisco perchè non avendo tempo studio notte e giorno, il fatto è che il campo di studio che ho scelto non mi appassiona molto come altre materia (psicologia, medicina, scienza, filosofia/teologia) e ogni tanto mi capita di sottrarre del tempo alle materie universitarie per leggere magari un libro di psicologia o altro.:D Non sono ossessionata dallo studio, non sono mai stata una secchiona, però lo sono se si tratta delle materie che piacciono a me come la psicologia, anche se la studio per puro diletto, ci dedicherei ore intere, peccato non aver potuto anche studiarla alluniversità.
|
Re: Studio compulsivo
A me succede tantissimo. Non riesco a prendermi giorni di pausa perché sennò mi sento in colpa e finisce che studio male perché sono stanca, e mi sale ancor di più l'ansia e mi sento una merda e continuo ad essere stanca morta. È da un mese ormai che vado avanti e non è neanche stato un mese facile ergo sono satura.
|
Re: Studio compulsivo
Io mi sento in colpa quando lo apro.
|
Re: Studio compulsivo
Non voglio sottovalutare il tuo problema ,ma magari l'avessi avuto io questo disturbo ,probabilmente ora avrei un lavoro migliore o comunque più chance di trovarne uno.
|
Re: Studio compulsivo
Ti passo un po' di appunti (altrui) e un mio documento, ok? :mrgreen: :lingua:
|
Re: Studio compulsivo
Mai stato in grado di studiare in modo regolare se non per materie verso cui nutro un fortissimo interesse. Però non ho mai avuto problemi a livello scolastico/universitario se non con specifiche materie o esami ( ma si contano sulle dita di una mano).
In genere mi ritrovo a fare il " kamikaze" qualche giorno/settimana prima. Mi va anche bene così, se non sono concentrato e nel mood giusto non riesco a studiare controvoglia e preferisco fare tutt'altro. |
Re: Studio compulsivo
Quote:
|
Re: Studio compulsivo
Quote:
Quote:
|
Re: Studio compulsivo
Lo studio non è qualcosa a cui associo sensi di colpa e ansia, forse perché mi è sempre riuscito un po' facile. Comunque alcune volte c'è qualcosa di ossessivo nella mia volontà di capire le cose ad ogni costo.
|
Re: Studio compulsivo
Quote:
Il problema è che ho mostruosi cali di attenzione pochi minuti dopo che inizio a leggere qualsiasi cosa :mrgreen: Mi viene voglia di contattare qualcuno, di stare al pc a perdere tempo e cose di questo genere. Non riesco a concentrarmi se non c'è una necessità impellente -es. esami-, altrimenti sarei contentissimo di leggere dozzine di libri al mese, informarmi su tutto ecc. L'unica cosa che sono riuscito a fare con continuità è lo studio del francese ad ottobre-novembre 2013 e lo studio del tedesco a dicembre 2013-gennaio 2014. :) Forse dovrei solo fare un piccolo sforzo |
Re: Studio compulsivo
Beh in questo periodo pre-esami, anche solo aprirlo il libro è il minimo che possa fare...:pensando:
|
Re: Studio compulsivo
Quote:
Allora non ti piace veramente quello che studi, o ti interessa in modo superficiale. Il piacere nello studiare dipende molto dai tuoi interessi, nessuno è interessato praticamente a tutto, io per esempio amo le materie scientifiche, scoprire come funzionano le cose (l'universo, il corpo umano, la materia, la mente umana) è interessante come poco altro al mondo per me, invece le materie giuridico/economiche, matematico/tecniche o linguistiche mi hanno sempre annoiata a morte. Il mio ex per esempio adorava fare equazioni matematiche e roba del genere, diceva che si divertiva a farle, che era un gioco per lui, e io lo guardavo come se fosse un pazzo:o perchè odio la matematica. Poi ci sono quelli a cui proprio non piace studiare niente per natura ma sbattono la testa sui libri per dovere e secondo me sbagliano, secondo me ognuno dovrebbe seguire ciò che più si piace. |
Re: Studio compulsivo
Quote:
|
Re: Studio compulsivo
Quote:
Quote:
Ovviamente ci sono le passioni più forti, quali le lingue, la matematica, la fisica, la storia ecc. ecc. |
Re: Studio compulsivo
Quote:
|
Re: Studio compulsivo
Quote:
|
Re: Studio compulsivo
Io però in molta di questa “fame di apprendimento” non vedo più che del consumismo epistemico.
|
Re: Studio compulsivo
Quote:
"Letteraria o scientifica, liberale o specializzata, tutta la nostra educazione è soprattutto verbale e quindi manca di adempiere agli scopi prefissi. Invece di trasformare i fanciulli in adulti pienamente sviluppati, essa fabbrica studenti di scienze naturali che sono del tutto inconsapevoli della Natura come fatto primo dell'esperienza; affligge gli studenti di Umanesimo che non sanno niente dell'umanità, né la propria né quella altrui". Huxley |
Re: Studio compulsivo
Quote:
|
Re: Studio compulsivo
No questa proprio mi manca a dire il vero, nel senso che studiare per me è sempre stata una forzatura e mi trovo 2 settimane prima dell'esame a dover ancora aprire il libro in certi casi. Ma che ci posso fare... andare lavorare? per ora è fuori discussione, mi manca qualsiasi tipo di abilità manuale e intellettuale, quindi non posso fare altro che tirare avanti con l'università a rilento :piangere:
|
Re: Studio compulsivo
Quote:
|
Re: Studio compulsivo
Poi dopo anni ad uscire, vagare senza meta con gente di merda e avere abusato di droghe di ogni tipo, mi sono rotto il cazzo di questa vita. Mi sale una rabbia al solo pensiero di avere perso tutto quel tempo e in piu con gente che appena puo te lo mette in quel posto. Ora sono cambiato completamente e non riuscirei piu a fare la vita di prima. Cazzo è una sola la vita, non buttiamola nel cesso!! Io ti consiglio di andare avanti e seguire la tua strada, sbattendotene della gente che vuole metterti i bastoni tra le ruote, poi vedrai che le risposte arriveranno da sole e sarai piu sereno una volta che hai raggiunto il tuo obiettivo. Se non riesci a concentrarti sullo studio, prova a non accendere il pc quando studi, poi fatti una tabella di studio..tipo ti dai delle scadenze..x es. ogni giorno faccio 20 pagine. E se riesci svegliati al mattino presto che sono le ore piu produttive dove il cervello lavora meglio.
|
Re: Studio compulsivo
Quote:
|
Re: Studio compulsivo
Quote:
|
Re: Studio compulsivo
Quote:
Ti prego, passami un po' della tua voglia di studiare. |
Re: Studio compulsivo
Io ho il non-studio compulsivo... ma guarda te la gente di cosa si va a lamentare. :)
|
Re: Studio compulsivo
Che bello *.* un gruppo di persone che hanno il mio stesso problema senza senso!
Io in genere mi faccio una tabella di marcia, decido cosa e quante pagine studiare un tot giorno per rimanere in pari ... e se un pomeriggio non posso studiare, mi sale un senso di colpa atroce! Appena ho fatto un'esame, il giorno successivo me lo prendo di pausa ... ma poi sono di nuovo sotto a studiare, tutto il giorno. Se non lo faccio mi sento in colpa. Così come mi sento in colpa ad uscire i giorni prima di un'esame, o se vedo che sono sobbarcata di roba da fare e sono stressata. Paradossalmente facendo così mi stresso ancora di più ma vabbè ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.