FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Frasi dette per "scherzare" (https://fobiasociale.com/frasi-dette-per-scherzare-43425/)

Iacopo 28-05-2014 19:04

Frasi dette per "scherzare"
 
----

Sickle 28-05-2014 19:15

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
guarda, se devi frequentare certa gente è MOLTO meglio se stai da solo, perchè queste non sono "frasi per scherzare"!

Iacopo 28-05-2014 19:20

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
---

Sickle 28-05-2014 19:22

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
mah... io mi sarei offeso un casino...

Atomino 28-05-2014 19:30

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1297059)
Il tutto è stato giustificato dicendo ( in riferimento ad un'altra frase meno offensiva, in realtà ) "quando andrai al lavoro e ti diranno che sai solo versare caffè non ti potrai buttare dalla finestra"...
Quindi queste frasi sarebbero autorizzate perché la vita è dura, pare :interrogativo:

Ma che razza di giustificazione sarebbe? Sarà che sono cretino, ma non riesco a cogliere il senso di quella frase.

Inoltre, se vuoi un consiglio, mai «autorizzare» frasi o atteggiamenti del genere, soprattutto da parte di certi elementi un po' «esaltati». Se individui così si convincono d'avere il «permesso» di trattare in questo modo altre persone, è finita: lo faranno per sempre, e in modo sempre più feroce.
La prima soluzione sarebbe fargli capire con garbo che si tratta di frasi offensive.

Aria. 28-05-2014 19:32

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1297059)
Il tutto è stato giustificato dicendo ( in riferimento ad un'altra frase meno offensiva, in realtà ) "quando andrai al lavoro e ti diranno che sai solo versare caffè non ti potrai buttare dalla finestra"...
Quindi queste frasi sarebbero autorizzate perché la vita è dura, pare :interrogativo:

e quindi si sentiva giustamente in dovere di formare il tuo carattere U_U
Certo c'è chi le trova divertenti ma io comunque le evito accuratamente soprattutto se così ambigue e poi sinceramente se uno ha figli di dire "non vorrei essere tuo padre" se lo potrebbe risparmiare.

Iacopo 28-05-2014 19:33

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
----

Sickle 28-05-2014 19:35

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
in realtà queste sono frasi per "scherzare" ,ma tra di loro! scherzano prendendo in girò te!

Iacopo 28-05-2014 19:37

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
--

Atomino 28-05-2014 19:38

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1297068)
Oh, io ho protestato. Le risposte:
"non ti arrabbiare Iacopo"
"la smetti di prendertela per tutto quello che ti dico?"
...
Boh

Tipico, ci sono passato anch'io. Più te la prendi e più provano gusto nel prenderti per i fondelli. L'importante è che si tratti di simpatici sfottò e nulla più, e che non comincino a trattarti come una persona di serie B (come invece è successo a me): in quest'ultimo caso, io abbandonerei la compagnia senza remore. In fondo sarà crudele, ma meglio soli che male accompagnati.

tersite 28-05-2014 19:42

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
lascia perdere 'questi amici' che poi tanto amici non sono...

Inosservato 28-05-2014 19:53

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1297045)
Ciao. Vorrei porre sotto esame le seguenti frasi apparentemente dette per scherzare [ secondo chi le ha pronunciate ] o comunque in un contesto scherzoso [ parrebbe ]
Io: "Questo ricordo è sfocato"
Persona: "Forse eri sotto effetto di psicofarmaci ahah" ( sa che sono un po' strano )

Persona: "Non sarebbe bello essere tuo genitore ( o qualcosa di simile, non ricordo )"

Secondo voi sono cose da dire???

vabbè la prima ci sta, come battuta, anzi paradossalmente attesta che chi te la fa ti considera normale e scherza con te


la seconda non fa molto ridere e sinceramente non la capisco molto :interrogativo: ma magari è gergo tipico da estroversoni

sinceramente la prima io la farei senza problemi, anzi l'avrò fatta sicuramente, la classica "ma che ti sei fumato oggi?" oppure "stamattina hai bevuto il caffèlatte corretto col grappino?" (questa la farei a barclay e gli altri del nordest :sisi:)

è chiaro che se so che tu prendi psicofarmaci la battuta non te la faccio, perchè per te gli psicofarmaci sono roba seria, stessa cosa se so che tu sei alcolista non ti faccio la battuta sul grappino, è ovvio, ma per chi non c'è dentro è usuale scherzare su queste cose, io lo accetterei abbastanza serenamente, magari segnadomela per una pronta risposta alla prima occasione :ridacchiare:

tersite 28-05-2014 19:58

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
io da giovane ero molto scherzoso ad un mio amico dissi " che faccia pallida hai oggi, lo sai che a medicina cercano cadaveri?" ma eravamo molto in confidenza e non era un introverso , non farei mai una battuta per ferire qualcuno questo no...

cancellato13317 28-05-2014 19:59

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Se sono scherzose vengono da una persona poco simpatica

Quote:

Originariamente inviata da Atomino (Messaggio 1297065)
Se individui così si convincono d'avere il «permesso» di trattare in questo modo altre persone, è finita: lo faranno per sempre, e in modo sempre più feroce.

Concordo con Atomino, bisogna dare subito degli stop molto fermi altrimenti si allargano. Ho avuto sul lavoro una che mi faceva battute del genere davanti al titolare e per il nervoso mi sono sentita male. Una mattina le ho fatto un cazziatone tale che non mi ha più detto niente. I bulli purtroppo vanno trattati ad armi pari.

Iacopo 28-05-2014 20:00

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
---

cancellato13317 28-05-2014 20:04

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1297089)
"Si parla di psicoterapeuti e spunta Iacopo"

Ma mandala a fan...

Aria. 28-05-2014 20:08

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1297071)
Infatti non ha senso, mica ho chiesto a nessuno di formare il mio carattere.

Non c'è nulla di divertente, soprattutto considerando che chi pronuncia queste frasi:
1. E' una tipa che mi piace;
2. Lei lo sa e non ricambia;
3. E' giovane, non ha figli

Capisco voglia "allontanarmi", ma mi sembra un modo un po' brutto..

la prossima volta magari ringraziala per le lezioni di vita e chiedile se già che c'è ha altro da aggiungere, vedi che smette. Io vedrei prima se le dice a tutti queste cose però, per assicurarmi che voglia tenere le distanze. Se così fosse sarebbe un po più complicato. Se non le dice a tutti non è normale, soprattutto se la cosa è così frequente.

tersite 28-05-2014 20:08

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da Ambivalente (Messaggio 1297091)
Ma mandala a fan...

infatti pure una donna... sensibilità zero

cancellato13317 28-05-2014 20:13

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1297096)
infatti pure una donna... sensibilità zero

Le donne quando sono bulle sono più cattive degli uomini

Joseph91 28-05-2014 20:14

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1297045)
Ciao. Vorrei porre sotto esame le seguenti frasi apparentemente dette per scherzare [ secondo chi le ha pronunciate ] o comunque in un contesto scherzoso [ parrebbe ]
Io: "Questo ricordo è sfocato"
Persona: "Forse eri sotto effetto di psicofarmaci ahah" ( sa che sono un po' strano )

Persona: "Non sarebbe bello essere tuo genitore ( o qualcosa di simile, non ricordo )"

Secondo voi sono cose da dire???

La seconda frase mi pare brutta, mentre la prima si usa, l'ho sentita dire, cioè si usa dire "eri sotto effetto di..." anche se spesso si usa "stupefacenti", mentre psicofarmaci sta ad indicare qualcosa di mentale. In generale, non son belle cose da dire.

Iacopo 28-05-2014 20:21

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
---

liuk76 28-05-2014 20:33

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Sono frasi che si possono dire, dipende dal contesto, dall'umorismo della persona, ecc.

Comunque un'osservazione importante: ha poco senso su questo forum chiedere pareri in tal senso perché l'utenza è troppo omogenea e ci sono persone che hanno problemi anche patologici come il DEP e l'ansia sociale e situazioni del genere sono ad "altissimo rischio" di interpretazione fortemente influenzata dal proprio stato.

Come ho già detto ci sono riferimenti e soglie, per quello che leggo, completamente diversi in molti casi da quelli di una persona non sociofobica.

Iacopo 28-05-2014 20:39

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
---

Blue_Moon 28-05-2014 20:40

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Ognuno ha la sua sensibilitá, se ti ha dato fastidio - come mi pare di capire - avresti dovuto dirglielo, indpententemente da quello che io o qualcunn altro potremmo pensare. :nonso:

Inosservato 28-05-2014 20:57

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1297089)
Non è proprio così.
Io ho accennato al fatto che soffro di disturbo ossessivo compulsivo diagnosticato, e la persona in questione ha fatto anche altre allusioni al fatto che ho una psicologia "labile" in seguito a questa mia "confessione".
Ad esempio una volta disse:
"Si parla di psicoterapeuti e spunta Iacopo"
Boh, io non so se è normale ma penso di no.

Poi non avevo mai incontrato una donna che si comportasse così... di solito sono uomini.
La cosa influisce perché per altri aspetti lei mi piace.


ah no, hai ragione, se le cose stanno così la situazione è diversa, come ho scritto prima se uno conosce i problemi di chi gli sta davanti dovrebbe evitare certe uscite http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/148.gif

Heisenberg 28-05-2014 22:32

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Dico la mia.

Non ho mai creduto al "è solo uno scherzo". Molto spesso si usa lo scherzo per dire cose scomode e che a volte fanno male.

Detto questo, però, non vuol dire che dietro ci sia cattiveria. Lo scherzo serve anche a dire cose che normalmente non si possono dire e testare la risposta che se ne riceve.

tersite 29-05-2014 09:17

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1297106)

Lei ha detto apertamente che mi vuole allontanare "per il mio bene, perché perdo tempo, non siamo compatibili" e ok.
Però non vedo la necessità di offendermi. Sarebbe più efficace dirmi i motivi per cui non mi vuole, cosa che si rifiuta di fare.

'andare dietro ' ad una ragazza che ti rifiuta è un errore grave ci si riduce a zerbini
eq questo vale anche a parti inverse

Iacopo 29-05-2014 09:23

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
---

tersite 29-05-2014 09:27

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1297287)
Eh ma mi piace(va) tanto tanto tanto.
Ora (oggi) credo di esser riuscito a rinunciare :nonso:

beh allora se ti piace tanto ignorala , o meglio fagli sentire la incertezza
fagli un complimento ma con riserva , non deve mai essere sicura di piacerti
deve gurdarsi allo specchio e pensare "ma cosa ho di sbaglaito perchè non gli piaccio?"
pensa che ogni donna è atavicamnete insicura del suo aspetto , un uomo lo è molto di meno

Iacopo 29-05-2014 09:37

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
---

Winston_Smith 29-05-2014 09:52

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1297114)
Sono frasi che si possono dire, dipende dal contesto, dall'umorismo della persona, ecc.

Comunque un'osservazione importante: ha poco senso su questo forum chiedere pareri in tal senso perché l'utenza è troppo omogenea

Fuori invece c'è grande eterogeneità di pareri :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1297114)
e ci sono persone che hanno problemi anche patologici come il DEP e l'ansia sociale e situazioni del genere sono ad "altissimo rischio" di interpretazione fortemente influenzata dal proprio stato.

Invece fuori è pieno di gente lucida, obiettiva e imparziale :sarcastico:

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1297114)
Come ho già detto ci sono riferimenti e soglie, per quello che leggo, completamente diversi in molti casi da quelli di una persona non sociofobica.

Anche fosse così, non sta scritto da nessuna parte che le "soglie giuste" siano quelle dei non sociofobici.
Ad ogni modo prendiamo atto che anche dire a uno che non sarebbe bello essere un suo genitore è una frase che non deve fare né caldo né freddo, vale come "tempaccio, oggi, eh?" e andiamo avanti :bene:

muttley 29-05-2014 13:13

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1297297)
Invece fuori è pieno di gente lucida, obiettiva e imparziale :sarcastico:

Resta il fatto che la fobia sociale, il DEP e altro sono classificati come disturbi del carattere...qualora ci si identifichi in essi, li si vuole superare? Si vuole procedere a modificare quella maniera non equilibrata di osservare la realtà o si preferisce pensare che a essere "squilibrati" siano gli altri?

Winston_Smith 29-05-2014 15:16

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1297449)
Resta il fatto che la fobia sociale, il DEP e altro sono classificati come disturbi del carattere...qualora ci si identifichi in essi, li si vuole superare? Si vuole procedere a modificare quella maniera non equilibrata di osservare la realtà o si preferisce pensare che a essere "squilibrati" siano gli altri?

Superare certe problematiche non equivale a convincersi che i propri criteri di giudizio siano a priori meno obiettivi e realistici di quelli altrui.

Iacopo 29-05-2014 15:16

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Chiedo l'eliminazione del topic per privacy; ho ottenuto le risposte che desideravo.

Loner 29-05-2014 15:17

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Chiedendo spiegazioni ad un gruppo su una cosa simile a quella detta a te (2º) mi son trovato questa risposta:

'Non offenderei per quello che ti diciamo, prendila sul ridere... ti sfottiamo perché ti vogliamo bene (:sisi:), sei nel gruppo....'

:miodio:

muttley 29-05-2014 16:22

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1297523)
Superare certe problematiche non equivale a convincersi che i propri criteri di giudizio siano a priori meno obiettivi e realistici di quelli altrui.

In massima parte sì, almeno nei rapporti interpersonali. La fobia sociale consiste nella paura del prossimo ad esempio, nell'idea che la maggioranza delle persone costituisca motivo di apprensione per noi a causa del loro giudizio. Non è questa una visione squilibrata?

Winston_Smith 29-05-2014 16:33

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1297553)
In massima parte sì, almeno nei rapporti interpersonali. La fobia sociale consiste nella paura del prossimo ad esempio, nell'idea che la maggioranza delle persone costituisca motivo di apprensione per noi a causa del loro giudizio. Non è questa una visione squilibrata?

E' forse l'unica possibile causa di distorsione nel giudizio della realtà? No, ergo non si può concludere a priori che il fobico/ansioso sociale abbia dei criteri e dei parametri di valutazione più sballati rispetto agli altri.

Iacopo 29-05-2014 16:35

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Ho chiesto tanti pareri sulla persona in questione e sono quasi tutti negativi.
E vi posso assicurare che ho chiesto a persone imparziali.

Comunque io non sono fobico, anzi spesso non mi accorgo quando una persona esagera o mi prende per il culo.

tersite 29-05-2014 17:58

Re: Frasi dette per "scherzare"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1297449)
Resta il fatto che la fobia sociale, il DEP e altro sono classificati come disturbi del carattere...qualora ci si identifichi in essi, li si vuole superare? Si vuole procedere a modificare quella maniera non equilibrata di osservare la realtà o si preferisce pensare che a essere "squilibrati" siano gli altri?

attenzione però a nn confondere un carattere introverso con una spiccata capacità di leggere la realtà da un SF che ha dei problemi di 'carattere' , in soldoni colui/colei che fa battute sull'altrui diversità non ha affatto una visione estro e 'normale' della realtà è solo uno stronzo/a e questo a prescindere a quale categoria appartenga, se no anche uo uomo profondo come Giacomo Leopardi verrebbe classificato come malato
Quote:

Né mi diceva il cor che l’età verde
sarei dannato a consumare in questo
natio borgo selvaggio, intra una gente
zotica, vil; cui nomi strani, e spesso
argomento di riso e di trastullo,
son dottrina e saper; che m’odia e fugge,
per invidia non già, che non mi tiene
maggior di sé, ma perché tale estima
ch’io mi tenga in cor mio, sebben di fuori
a persona giammai non ne fo segno.
il re dei sociofobici dirrei (sic!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.