![]() |
Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Ciao. Si dice spesso che la differenza di età nelle coppie si spieghi tramite la "maturità" più lenta a crescere dei maschi.
Ma è vera sta cosa? Non mi sembra.. |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
certo, le femmine sono più mature, è evidente.
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
no. "maturita" non dipende assolutamente dal sesso, e spesso nemmeno da eta'. per esempio ci sono cinquanteni immaturi che si credono ancora dei ragazzi e guardano le ragazze, senza rendersene conto che il loro corpo non e' di ragazzo ormai.
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
A me sembrano le menate che mi raccontava mia mamma, che le erano state dette da sua mamma, cioè credenze degli anni 50.
Siccome i maschi tendono ad essere più violenti [in senso amichevole, forti pacche sulle spalle e/o saluti con un bel pugno], a dire più parolacce e a fare più casino, allora sono più immaturi delle ragazze. Eppure, come mi ha detto la mia dottoressa, un maschio che crede a questa puttanata della vecchia società, perde una parte dello sviluppo. Io ne ho avuto la prova. Occhio a credere alle credenze della società dei nostri nonni, sono pieni di cavolate superate oggi. Da questa a quella del bravo ragazzo, che è pure peggio. |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
A mio avviso la differenza di età è data dal fatto che il maschio, lungi dal voler discuterne i motivi, è più portato a proteggere la femmina (viceversa, una femmina cerca protezione nel maschio) e quindi ciò è più facile nei confronti di una donna più piccola o al massimo della propria età. Ci sono poi dei fattori biologici legati all' aspetto che sono effettivamente diversi, quindi, generalmente, mentre una 50enne sarà messa in un determinato modo, l' uomo sarà invece messo meglio. All' attrazione poi va aggiunto il fascino che, mentre nella donna è dato soprattutto dalla bellezza e che quindi va sfociando con il passare dell' età, nell' uomo è dettato in buona parte da fattori caratteriali che sono invece molto più indipendenti rispetto agli anni che si hanno.
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Vedo che concordate con me.
Secondo me è per la selettività. Naturalmente di solito si preferisce persone più mature con cui stare ( a lungo termine ), visto che sono più interessanti e danno più sicurezze. Però visto che sono solitamente le donne a fare il processo di selezione, alla fine risulta che normalmente sono le donne a riuscire ad avere partner più "maturi". |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
@qwerty: la mia era soltanto una battuta :)
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
Occhio. |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
ah bè BEN DUE CASI.
Signore e signori, il caso è chiuso. |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
Wow, indubbiamente discorsi da persone molto mature quelli delle tue amiche. Quote:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
La tendenza delle ragazze a stare con quelli più grandi mi sembra appuratissima e confermata da dati che coinvolgono migliaia, se non centinaia di migliaia di persone. http://demo.istat.it/altridati/matri...012/tav2_2.pdf La mediana è a 25 anni per le ventenni :) L'ipotesi che questo si rispecchi in un pensiero comune delle donne è confermata non solo da quei due casi, ma da tanti altri che ho incontrato in vita mia e ora non ricordo con precisione. Proprio ora ho racimolato altri due casi. |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
Quote:
Sicuro che i 20 anni di lui non erano i 20 anni di molti maschi, io sono un bimbo a confronto, ma è tutta questione di "mentalità", non di età anagrafica. |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
Ho fatto recentemente amicizia con una su un gioco online... e ora capisco perchè nel corso della mia vita ho fatto prevalentemente amicizia con ragazze: :miodio: I ragazzi sono proprio.. stupidi.. ma che stupidi è dire poco. :D Infatti ci facciamo sempre tante tante risate... passiamo metà tempo a rimanere allibiti e l'altra metà a ridere.. Poi dipende sempre da individuo ad individuo, quello è chiaro.. però sotto una certa età, i ragazzini sono proprio... ottusi. C'è poco da fare. Non arrivano al livello intellettivo delle ragazze è vero. Mediamente eh.. poi il singolo può benissimo essere una mosca bianca.. però mediamente è palese il fatto che i ragazzini siano ad un grado intellettivo inferiore. Non so da cosa sia dovuto...hanno proprio il qi di un criceto, fanno tutto per automatismi, non riescono minimamente ad uscire dagli schemi.. E non che dici che ti capita quello ottuso.. no XD.. la maggior parte sono così. Quote:
Ma mi sembra il minimo... ma.. ma... ma.. :nonso: Significa che ancora ci stan dentro con la testa^^. Mi sembra il minimo che non si voglian mettere con i coetanei vista l'offerta.. :miodio: |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
6 su 14244 nel 2012 erano le trentenni sposate con persone di 20 anni o meno... |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
Quello che contesto è il fatto che questo dipenda da una presunta maggiore maturità femminile che l'uomo raggiungerebbe più tardi. Penso che la tendenza a stare con uomini più grandi sia il risultato di varie cose, di cui le principali che mi vengono in mente sono : 1) la maggiore selettività, in generale, delle donne ( per via di tutti i motivi che sono spesso elencati su questo forum..) che ben si sposa con il ricercare determinati " modelli " fisici, si nota moltissimo nell'adolescenza dove le ragazzine sono generalmente interessate a ragazzi più grandi perchè hanno in testa determinate figure di riferimento. Un ragazzo tendenzialmente è molto più disposto sessualmente verso una coetanea che non viceversa a quell'età. 2) la tendenza , un pò naturale ed un pò frutto di una mentalità "dominante", della donna a ricercare protezione e stabilità nell'uomo, un partner più grande, con magari un lavoro e quindi una situazione apparentemente "sicura" risulta più interessante. 3 ) il diverso grado di sviluppo fisico - che si ricollega alla 1 |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
Per il resto sono d'accordo. |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Tralasciando tutti gli aspetti biologici ( la donna ha un'età fertile più breve dell'uomo, la donna in adolescenza diventa donna con le mestruazioni, la donna deve stare attenta perchè può rimanere incinta, ecc ecc tutte cose che tendono a responsabilizzare e quindi a dare maturità ) credo sia perlopiù un aspetto di cultura e quindi forzato dalla società, anche se andando avanti con il tempo queste differenze si riducono sempre di più. Una figlia è più controllata dai genitori ( fino non tanti decenni fa non poteva neppure andare in giro da sola con il fidanzato.... ) e responsabilizzata con le faccende domestiche o per trovare marito ecc ecc
Sono questi a mio parere i fattori che per la maggior parte come dicevo si vanno assottigliando ma alcuni permangono. Comunque di dementi e stupide è pieno il mondo così come di ragazzi giovani responsabili che a 20 anni si aprono già la loro attività... |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Nella mia esperienza e limitatamente all'adolescenza (14-18 anni), le femmine erano più mature dei maschi.
Gli adolescenti odierni invece li vedo tendenzialmente immaturi in modo trasversale. |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
la statistica vuole anche che, in una coppia, il primo a staccarsi dal bacio al termine del primo amplesso, in caso di rottura, sarà quello che ci starà male.
Non è un argomento, è una scusa. |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
Mica l'uomo è costretto a stare mediamente con una donna piu piccola solo per mancanza di possibilità di essere selettivo. A me piacciono di solito quelle piu piccole di me. Penso ci sia anche un fattore a livello fisico. E come me la maggior parte degli uomini |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
Se dovessi andare con ragazze più piccole lo farei ( mediamente ) per impormi su di loro, più che per averci un rapporto paritario. Le più grandi mi piacciono perché ho una lieve tendenza alla sottomissione. E' anche vero che andare con quelle più piccole è molto più "facile", e la soluzione più "facile" è scelta in vari casi dagli uomini per evitare fatica estrema ( ad esempio si punta più raramente alle ragazze "bellissime" perché la competizione è parecchio alta ). Quote:
Penso che anche questo sia un fatto ( statistico ) appurato. |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Percentualmente sono I maschi a ragionanare con gli ormoni, le donne sono più riflessive, credo che la differenza stia in questo.
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
se proprio vogliamo generalizzare , in amore gli uomini ragionano con il pisello mentre le donne come delle 15enni intrigate dalle storie complicate e dall'uomo sfuggente
direi che ci sono molti esempi di immaturità da entrambe le parti |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
in questo sondaggio: http://www.fobiasociale.com/eta-anal...eferita-26591/ le donne che hanno parlato tutte hanno detto che preferiscono piu' giovane o al max coetaneo, non parlo di voti perche essendo anonimo potevano benissimo votare anche maschi, ma di interventi. |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
in media ci sono molte piu 40enni che preferirebbero un 40-45enne rispetto ad un 35-39enne Dai non puoi negare questo Ad alcune donne piacciono pure gli uomini brizzolati...a quanti uomini piacciono le donne con i capelli bianchi? |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
Bisognerebbe al limite verificare se, in media, le donne sono approcciate di più da uomini più grandi di loro che da coetanei o di età inferiore. Quote:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Premetto che capisco che i discorsi statistici sono un po' antipatici :timidezza:
Non voglio generalizzare e dire "le cose stanno così" ma delineare una ( o più di una ) tendenza senza fare "deduzioni" sui casi particolari. Col vostro aiuto! Quote:
Come testimonia Blur questo può essere perché si vuole dare senso di protezione; però conosco anche ragazzi a cui ciò è sconosciuto (testimonianza di un tedesco che conosco: "non mi attrae perché la voglio proteggere" ). Secondo me appunto gli uomini puntano generalmente a quelle più piccole anche perché sono più "abbordabili", ci si deve impegnare meno intellettualmente, non si rischia che esse vadano con tipi più grandi di loro ( e molto più grandi degli uomini )... E il secondo fatto deriva sicuramente dalla selezione delle femmine, che scelgono tendenzialmente quelli più grandi perché hanno la possibilità di farlo. A parità di fattori credo che l'età sia un discriminante interessante, comunque. Uno non è migliore solo per l'età, ma l'età in sé costituisce motivo ( fondato anche ) di attrazione, secondo me. |
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Ma nessuno ha ancora detto che che jn genere all uomo piace la ragazza piu piccola di lui perche è piu facile da gestire, da educare e da crescere, mentre la donna sceglie in genere l uomo piu grande di lei perche l uomo piu grande è piu esperto e piu sicuro di se e piu intraprendente:interrogativo:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
|
Re: Maturità maschi-femmine: c'è differenza?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.