FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   curriculum tragicamente vuoto... (https://fobiasociale.com/curriculum-tragicamente-vuoto-43263/)

cancellato11788 17-05-2014 19:11

curriculum tragicamente vuoto...
 
23 anni, so solo 1 sola lingua straniera praticamente, diploma con voto basso (68) 1 solo stage e una sola esperienza di lavoro a tempo determinato e in più l'anno prossimo sarò ufficialmente fuori corso all'università

che racconto in un eventuale e improbabile colloquio ? :piangere::miodio:

Supermanes 17-05-2014 19:14

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Difficile che ti chiamino per il colloquio ma nel caso rispondi solo alle loro domande.

Warlordmaniac 17-05-2014 19:24

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1290884)
23 anni, so solo 1 sola lingua straniera praticamente, diploma con voto basso (68) 1 solo stage e una sola esperienza di lavoro a tempo determinato e in più l'anno prossimo sarò ufficialmente fuori corso all'università

che racconto in un eventuale e improbabile colloquio ? :piangere::miodio:

Che ti piace fare? Dove ti senti portato?

Leucina 17-05-2014 19:31

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Hai solo 23 anni e se il tuo è un curriculum "tragicamente" vuoto cosa dovrebbe dire allora chi a 30 anni di esperienze lavorative ne ha 0? :miodio:
Almeno hai la scusa dell'università, stai ancora studiando, non stai con le mani in mano e non devi giustificare alcunchè. :bene:

liuk76 17-05-2014 19:34

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
La verità.
Sarai un candidato potenziale per aziende che cercano una persona alla prima esperienza lavorativa (o quasi).
In molti lavori la lingua straniera non è un requisito.
Nella mia esperienza, il voto del titolo non viene assolutamente considerato... Purtroppo aggiungo perché io sono un sostenitore del valore legale del titolo e della differenziazione della retribuzione in base allo stesso (a parità di esperienza/anzianità lavorativa) quando, addirittura, di priorità d'impiego riconosciuta per Legge in base al voto, secondo un principio di merito.

L'essere fuori corso, ha un peso marginale.

L'esperienza di lavoro a TD ti da più valore rispetto a chi non ne ha.

Lino_57 17-05-2014 19:51

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
rispondi che fai del volontariato, che hai dovuto lavoricchiare per mantenerti agli studi... l'anno scorso hai lavorato, no?

Blur 17-05-2014 19:57

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1290902)
Purtroppo aggiungo perché io sono un sostenitore del valore legale del titolo e della differenziazione della retribuzione in base allo stesso (a parità di esperienza/anzianità lavorativa) quando, addirittura, di priorità d'impiego riconosciuta per Legge in base al voto, secondo un principio di merito.

Stipendio in base al titolo di studio? mi sembra una gran cavolata....per fortuna non è cosi...lo stipendio dovrebbe basarsi su quello che uno sa e su quello che sa fare. CI sono laureati piu ignoranti di diplomati...ci sono laureati capre lavorativamente parlando

cancellato11788 17-05-2014 19:59

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1290895)
Che ti piace fare? Dove ti senti portato?

cosa mi piace fare? non lo so neanch'io a essere sincero :interrogativo: mi piacerebbe fare la guida turistica ma il mio livello di inglese è solo scolastico, comunque mi sento portato più per le materie letterarie e umanistiche nonostante abbia scelto una facoltà scientifica

Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1290899)
Hai solo 23 anni e se il tuo è un curriculum "tragicamente" vuoto cosa dovrebbe dire allora chi a 30 anni di esperienze lavorative ne ha 0? :miodio:
Almeno hai la scusa dell'università, stai ancora studiando, non stai con le mani in mano e non devi giustificare alcunchè. :bene:

sì ma ad esempio l'anno scorso non frequentavo e non davo esami a causa di un periodo di depressione..come lo giustifico questo buco nel cv?

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1290902)
La verità.
Sarai un candidato potenziale per aziende che cercano una persona alla prima esperienza lavorativa (o quasi).
In molti lavori la lingua straniera non è un requisito.
Nella mia esperienza, il voto del titolo non viene assolutamente considerato... Purtroppo aggiungo perché io sono un sostenitore del valore legale del titolo e della differenziazione della retribuzione in base allo stesso (a parità di esperienza/anzianità lavorativa) quando, addirittura, di priorità d'impiego riconosciuta per Legge in base al voto, secondo un principio di merito.

L'essere fuori corso, ha un peso marginale.

L'esperienza di lavoro a TD ti da più valore rispetto a chi non ne ha.

Questo mi conforta, per fortuna almeno posso vantare 1 esperienza :)

Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1290913)
rispondi che fai del volontariato, che hai dovuto lavoricchiare per mantenerti agli studi... l'anno scorso hai lavorato, no?

in effetti ho fatto anche del volontariato ma per pochi mesi
comunque la mia unica esperienza di lavoro non è che sia durata chissà quanto, solo 3 mesi...

alessietto 17-05-2014 20:01

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1290884)
23 anni, so solo 1 sola lingua straniera praticamente, diploma con voto basso (68) 1 solo stage e una sola esperienza di lavoro a tempo determinato e in più l'anno prossimo sarò ufficialmente fuori corso all'università

che racconto in un eventuale e improbabile colloquio ? :piangere::miodio:

Trovare lavoro è spesso questione di culo e/o contatti

liuk76 17-05-2014 20:02

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1290919)
Stipendio in base al titolo di studio? mi sembra una gran cavolata....per fortuna non è cosi...lo stipendio dovrebbe basarsi su quello che uno sa e su quello che sa fare. CI sono laureati piu ignoranti di diplomati...ci sono laureati capre lavorativamente parlando

Il titolo ed il voto dovrebbero sintetizzare ciò.
Allora è una "gran cavolata" anche subordinare l'esercizio della professione di medico, architetto, odontoiatra, avvocato, psicologo, ecc. al possesso di una laurea.

E' vero che ci sono laureati più ignoranti dei diplomati ma è altrettanto vero (lo vedo sopratutto nel mio settore, l'informatica) che ci sono tanti diplomati che vengono visti meglio dei laureati quando la loro conoscenza di tutte le materie complementari è scarsa e le metodologie applicate sono mediocri.

cancellato11788 17-05-2014 20:04

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1290926)
Il titolo ed il voto dovrebbero sintetizzare ciò.
Allora è una "gran cavolata" anche subordinare l'esercizio della professione di medico, architetto, odontoiatra, avvocato, psicologo, ecc. al possesso di una laurea.

E' vero che ci sono laureati più ignoranti dei diplomati ma è altrettanto vero (lo vedo sopratutto nel mio settore, l'informatica) che ci sono tanti diplomati che vengono visti meglio dei laureati quando la loro conoscenza di tutte le materie complementari è scarsa e le metodologie applicate sono mediocri.

assolutamente d'accordo

perchè per conseguire un titolo di studio bisogna investire: denaro in tasse di iscrizione e libri, tempo per studiare laurearsi, tirocini, master, ecc...

uno comunque ci sputa sangue al di là della propria cultura personale e giustamente vuole avere un ritorno economico adeguato

cancellato11788 17-05-2014 20:10

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1290931)
27 anni,nessuno stage e nessuna esperienza di lavoro,liceo con 85 (conta zero) e ancora la triennale,
vedi tu,
per come sto messo io sei già irraggiungibile.

beh

ma 85 non è un voto da buttare

mi pare di aver letto da qualche parte che ci sono impieghi per cui assumono solo con voti di diploma superiori a 80, lo so, sembra un'assurdità (d'altra parte siamo in italia) ma è così

Leucina 17-05-2014 20:12

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1290921)
sì ma ad esempio l'anno scorso non frequentavo e non davo esami a causa di un periodo di depressione..come lo giustifico questo buco nel cv?

Ma non c'è alcun buco :) sul cv non vengono riportati gli esami che fai o se frequenti o meno le lezioni. L'anno scorso eri regolarmente iscritto all'università? è questo che conta.


E se mai dovessero proprio chiederti qualcosa puoi sempre dire che erano esami particolarmente difficili e non sei riuscito a superarli. Può capitare a tutti un anno negativo. ;)

cancellato11788 17-05-2014 20:17

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1290939)
Ma non c'è alcun buco :) sul cv non vengono riportati gli esami che fai o se frequenti o meno le lezioni. L'anno scorso eri regolarmente iscritto all'università? è questo che conta.

sì lo ero ma se poi dal cv risulterà che se tutto procede liscio prenderò la laurea a marzo/giugno 2016 (ho calcolato che mi ci vorranno questi tempi x finire) come giustifico il fatto che sono finito fuori corso alla triennale senza una ragione precisa? questo un po mi spaventa :miodio:

Leucina 17-05-2014 20:34

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Anch'io sono finita fuori corso sia alla triennale che alla specialistica ma non mi è stato mai chiesto di giustificarlo.
Il peggio viene dopo, quando l'università l'hai finita, ti sei laureato da mesi ma non lavori, passano anni e ancora non lavori... quelli si che sono buchi da giustificare e come si giustificano? :miodio:

liuk76 17-05-2014 20:56

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1290971)
Il peggio viene dopo, quando l'università l'hai finita, ti sei laureato da mesi ma non lavori, passano anni e ancora non lavori... quelli si che sono buchi da giustificare e come si giustificano?

Dipende dalle motivazioni e dipende dalle posizioni per le quali ci si candida.
Se si parla di occupazioni non generiche dove il titolo conta (es. ingegneria, architettura, ecc.), tendenzialmente la disoccupazione di anni viene valutata negativamente perché si conclude che Tizio sia pretenzioso oppure che non s'impegni abbastanza per cercare.

Un'altra cosa, però, da non sottovalutare è la coerenza d'impiego.
C'è chi ha sempre lavorato, però, ha fatto periodi svolgendo impieghi completamente diversi.
Fare il commesso da Mediaworld e poi il consulente in un'azienda non depongono molto a favore ad es.

Vampirism 17-05-2014 22:23

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1290884)
23 anni, so solo 1 sola lingua straniera praticamente, diploma con voto basso (68) 1 solo stage e una sola esperienza di lavoro a tempo determinato e in più l'anno prossimo sarò ufficialmente fuori corso all'università

che racconto in un eventuale e improbabile colloquio ? :piangere::miodio:

Non ti preoccupare, non sei il solo: hai la mia stessa età ed esperienza di lavoro simile alla mia, solo che io sono uscito con sessanta e all'università non ci sono mai andato asd
Io ormai sto aspettando che qualcosa piovi dal cielo.

alessietto 17-05-2014 22:32

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Continuate a snocciolare voti ed esperienze, e nessuno ha commentato quello che che ho scritto 2 pagine fa, che per trovare un lavoro conta più un contatto o una botta di culo che un voto...

Pensate che i diplomati con 100, ma anche i laureati con 110, siano tutti occupati?

reknub 17-05-2014 23:15

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
stage: cosa facevi
cosa hai imparato

lavoro e scuola/università..... stessa cosa

ci puoi riempire pagine

cancellato11788 17-05-2014 23:20

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da alessietto (Messaggio 1291091)
Continuate a snocciolare voti ed esperienze, e nessuno ha commentato quello che che ho scritto 2 pagine fa, che per trovare un lavoro conta più un contatto o una botta di culo che un voto...

Pensate che i diplomati con 100, ma anche i laureati con 110, siano tutti occupati?

io la pedata da amici o parenti non ce l'ho mai avuta purtroppo nè potrò avere in futuro perchè mi mancano le conoscenze giuste...

cancellato13317 17-05-2014 23:22

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Consolati pensando che dopo i 35 anni puoi avere anche 10 e passa anni di esperienza ma non ti chiamano più lo stesso. Effettivamente quando ho iniziato a lavorare io era assai diverso, oggi per essere chiamato a colloquio devi corrispondente perfettamente al tipo di figura che stanno cercando.
Il problema sono le agenzie di lavoro interinali che fanno da filtro, dovresti riuscire a inviare i curriculum cercando di scavalcarli, magari chiamando prima e facendoti dare un nominativo specifico a cui inviare.
Fai un curriculum bellissimo a livello grafico, studiando bene i contenuti (anche poche cose ma scritte nella giusta maniera fanno scena) e una bella lettera di presentazione e lo mandi per posta tradizionale, non per e-mail, alla persona di cui hai preso il nominativo. Io ai tempi facendo così, non subito, ma dopo un po' mi hanno chiamato. Il problema della mail è che sono tutte uguali e poi si perdono, invece il cartaceo rimane. Sicuramente implica sbattersi un po' e spendere qualcosina, ma alla lunga paga.

Equilibrium 18-05-2014 00:22

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 

liuk76 18-05-2014 00:55

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Ambivalente (Messaggio 1291108)
oggi per essere chiamato a colloquio devi corrispondente perfettamente al tipo di figura che stanno cercando.

Mi sembra anche normale, in presenza di una maggiore domanda rispetto all'offerta.

Quote:

Fai un curriculum bellissimo a livello grafico, studiando bene i contenuti (anche poche cose ma scritte nella giusta maniera fanno scena) e una bella lettera di presentazione e lo mandi per posta tradizionale, non per e-mail, alla persona di cui hai preso il nominativo.
In passato mi sono occupato di recruitment e valutazione.

Il curriculum bello a livello grafico per me vale 0. Difficilmente considero più di 2 pagg. di CV. La lettera di presentazione lascia il tempo che trova.

Se nella sintesi del CV, Tizio ha un percorso formativo e competenza/esperienza compatibile con quanto si cerca, si va per il colloquio conoscitivo.

Il colloquio sconta tutto. Se uno era convincente nel colloquio, da parte mia aveva l'ok.

Warlordmaniac 18-05-2014 11:26

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1290921)
cosa mi piace fare? non lo so neanch'io a essere sincero :interrogativo: mi piacerebbe fare la guida turistica ma il mio livello di inglese è solo scolastico, comunque mi sento portato più per le materie letterarie e umanistiche nonostante abbia scelto una facoltà scientifica

Letterarie? Umanistiche? Vuoi fare il professore?

Secondo me la chiave di tutto è avere le idee chiare su cosa si vuole fare e sperare che sia un campo che non sia in crisi.
Esempio: ti senti portato per la ristorazione? Se inizi lavorando gratis (!!!) potrai fare carriera.
Oppure fra poco apriranno le graduatore per il collaboratore scolastico; non c'è bisogno di esperienze pregresse ed è un ottimo lavoro per un introverso.

cancellato13317 18-05-2014 14:24

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1291147)
Mi sembra anche normale, in presenza di una maggiore domanda rispetto all'offerta.

Nel mio settore oggi cercano molto più personale di quando ho iniziato a lavorare, il problema è che vogliono pagarti poco, farti fare straordinari a manetta e farti fare il doppio o il triplo del lavoro con contratti del piffero.


Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1291147)
Il curriculum bello a livello grafico per me vale 0. Difficilmente considero più di 2 pagg. di CV. La lettera di presentazione lascia il tempo che trova.

Per l'HR generico sono d'accordo che non conta molto ma se a selezionare è una persona interna all'azienda, un responsabile marketing o un titolare, credo che un buon biglietto da visita faccia la differenza. Anni fa mi chiamarono a lavorare in un posto solo perché un responsabile rimase colpito da come avevo fatto il cv.

Weltschmerz 18-05-2014 14:50

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
*Si ranicchia in posizione fetale coprendosi le orecchie e canticchiando nono sono ancora in tempo, ci riusciròciriuscirò*

RhyenaN 18-05-2014 14:55

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Ambivalente (Messaggio 1291273)
Nel mio settore oggi cercano molto più personale di quando ho iniziato a lavorare, il problema è che vogliono pagarti poco, farti fare straordinari a manetta e farti fare il doppio o il triplo del lavoro con contratti del piffero.




Per l'HR generico sono d'accordo che non conta molto ma se a selezionare è una persona interna all'azienda, un responsabile marketing o un titolare, credo che un buon biglietto da visita faccia la differenza. Anni fa mi chiamarono a lavorare in un posto solo perché un responsabile rimase colpito da come avevo fatto il cv.

Questo l ho sentito dire da diverse persone...

Del resto se un selezionatore riceve decine e decine di curriculum con esperienze più o meno simili fatti tutti con lo stampino se uno si distingue già solo da come ha impaginato il curriculum è meglio.. Perlomeno salta subito all occhio...

cancellato11788 18-05-2014 15:26

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1291279)
*Si ranicchia in posizione fetale coprendosi le orecchie e canticchiando nono sono ancora in tempo, ci riusciròciriuscirò*

se evitiamo di spammare post nonsense in topic seri è meglio, grazie :male:

dottorzivago 18-05-2014 15:38

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1291147)
Mi sembra anche normale, in presenza di una maggiore domanda rispetto all'offerta.
In passato mi sono occupato di recruitment e valutazione.

Il curriculum bello a livello grafico per me vale 0. Difficilmente considero più di 2 pagg. di CV. La lettera di presentazione lascia il tempo che trova.

Se nella sintesi del CV, Tizio ha un percorso formativo e competenza/esperienza compatibile con quanto si cerca, si va per il colloquio conoscitivo.

Il colloquio sconta tutto. Se uno era convincente nel colloquio, da parte mia aveva l'ok.

Ma i timidi come sono visti in un colloquio agli occhi di un selezionatore? Sono scartati a priori?? Io mi ritengo 'fortunato', mi sono laureato anni in cui la sanita' non aveva crisi, subito dopo con 'una botta di culo' passai un concorso....eravamo 3000 ne presero quasi 1/3....ora su 5000 ne prendono poche decine. Ho un lavoro, uno stipendio, non no possibilita' di carriera a non mi lamento....vista l'aria che tira. Ogni giorno in tv si vedono trasmissioni che parlano di crisi,dopo ore dell'argomento 'crisi' fanno vedere un servizio su cni ce l'a fatta....su chi é stato assunto all'estero da google o ad oxford o il broker italiano di wall street......va bene alimentare la voglio di affermarsi e il successo, ma stiamo diventando come gli americani...o sfondi o no sei nessuno, come se non esistessero quelli che tirano avsnti onestamente con poco

Weltschmerz 18-05-2014 15:52

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1291293)
se evitiamo di spammare post nonsense in topic seri è meglio, grazie :male:

Era un modo magari un po' strano di dire che se fossi al tuo posto (e in effetti ho una situazione simile alla tua) non saprei che pesci pigliare e andrei (vado) nel panico.
Non volevo insultare nessuno.

Come unico consiglio (che mi hanno detto) mi verrebbe da dire di prepararsi le risposte alle classiche domande e mostrarsi sicuri.

cancellato11788 18-05-2014 15:54

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1291307)
Era un modo magari un po' strano di dire che se fossi al tuo posto (e in effetti ho una situazione simile alla tua) non saprei che pesci pigliare e andrei (vado) nel panico.
Non volevo insultare nessuno.

ok
scusa

RhyenaN 18-05-2014 16:11

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 1291300)
Ma i timidi come sono visti in un colloquio agli occhi di un selezionatore? Sono scartati a priori?? Io mi ritengo 'fortunato', mi sono laureato anni in cui la sanita' non aveva crisi, subito dopo con 'una botta di culo' passai un concorso....eravamo 3000 ne presero quasi 1/3....ora su 5000 ne prendono poche decine. Ho un lavoro, uno stipendio, non no possibilita' di carriera a non mi lamento....vista l'aria che tira. Ogni giorno in tv si vedono trasmissioni che parlano di crisi,dopo ore dell'argomento 'crisi' fanno vedere un servizio su cni ce l'a fatta....su chi é stato assunto all'estero da google o ad oxford o il broker italiano di wall street......va bene alimentare la voglio di affermarsi e il successo, ma stiamo diventando come gli americani...o sfondi o no sei nessuno, come se non esistessero quelli che tirano avsnti onestamente con poco

Male.
Non che vengano scartati a priori ma hanno sicuramente una MOLTO più alta possibilità di non essere scelti...

Fonte: 25 colloqui andati male :D

P.S. Ma ti sei laureato pochi anni fa no ?
Azz e in così poco tempo son cambiate così tanto le cose nella tua professione ? 1 su 3 in un concorso è ottimo..
Ora pare che anche la professione infermieristica sia del tutto inflazionata e si fatichi a trovare qualcosa..

liuk76 19-05-2014 13:24

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 1291300)
Ma i timidi come sono visti in un colloquio agli occhi di un selezionatore?

Non bene.
Più che altro dipende dall'attività che si svolge.
Il timido non riesce a trasmettere bene quello che sa fare nel colloquio, appare poco proattivo e il rischio più grande è che non sia in grado di reggere lo stress lavorativo oppure, peggio ancora, che finisca col diventare succube del "superiore" stakanovista di turno.
Quando mi chiedono un parere, consiglio sempre di riservarsi il periodo massimo di prova per valutarlo ed eventualmente interrompere il rapporto di lavoro se non adeguato.

Quote:

mi sono laureato anni in cui la sanita' non aveva crisi, subito dopo con 'una botta di culo' passai un concorso....eravamo 3000 ne presero quasi 1/3....ora su 5000 ne prendono poche decine.
Un mio amico con laurea e master in infermieristica, non ha trovato in Italia e se n'è andato in UK.
50k GBP annue per lavorare a Londra come infermiere. Assunto a tempo indeterminato.

cancellato13317 19-05-2014 19:31

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1291697)
Il timido non riesce a trasmettere bene quello che sa fare nel colloquio, appare poco proattivo e il rischio più grande è che non sia in grado di reggere lo stress lavorativo oppure, peggio ancora, che finisca col diventare succube del "superiore" stakanovista di turno.

Il fatto che un timido non riesca a far capire ad un selezionatore bene cosa sa fare è verissimo ma anche e soprattutto per l'incompetenza che hanno i recuirters generici sui ruoli specifici. Ovviamente non possono intendersi di tutti i mestieri, quando i colloqui vengono fatti direttamente dal personale dei reparti interni all'azienda ci si capisce anche senza parlare.

Th3Amnesia 19-05-2014 19:33

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
a 23 anni è normale ad averlo vuoto

Hal86 19-05-2014 22:10

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Th3Amnesia (Messaggio 1291888)
a 23 anni è normale ad averlo vuoto

Quoto. Quali esperienze dovresti avere? :nonso:

Nimo 20-05-2014 01:36

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1290884)
23 anni, so solo 1 sola lingua straniera praticamente, diploma con voto basso (68) 1 solo stage e una sola esperienza di lavoro a tempo determinato e in più l'anno prossimo sarò ufficialmente fuori corso all'università
che racconto in un eventuale e improbabile colloquio ? :piangere::miodio:

Pazienza, tanto il curriculum in Italia non serve a nulla ...

alessietto 20-05-2014 01:55

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1291697)
Non bene.
Più che altro dipende dall'attività che si svolge.
Il timido non riesce a trasmettere bene quello che sa fare nel colloquio, appare poco proattivo e il rischio più grande è che non sia in grado di reggere lo stress lavorativo oppure, peggio ancora, che finisca col diventare succube del "superiore" stakanovista di turno.
Quando mi chiedono un parere, consiglio sempre di riservarsi il periodo massimo di prova per valutarlo ed eventualmente interrompere il rapporto di lavoro se non adeguato.



Un mio amico con laurea e master in infermieristica, non ha trovato in Italia e se n'è andato in UK.
50k GBP annue per lavorare a Londra come infermiere. Assunto a tempo indeterminato.

è un ottimo stipendio, lo stesso che prende un Project Manager di Accenture a Londra, con infinite meno rotture di scatole

Hal86 20-05-2014 11:02

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Secondo me preferiscono le persone più vitali e attive quasi al limite dello "schizzate" quindi chi ha un indole flemmatica.. è svantaggiato. Però secondo me tutti hanno dei pro e dei contro... il fatto che si scelga solo un tipo di individuo mi sembra una strategia discutibile.
Cmq non avrei voglia di apparire quello che non sono per essere scelto in un lavoro. Io non riuscirei proprio a fare niente se non per passione... per il gusto di farla bene.. potendo riguardare il lavoro ed esserne soddisfatto.
Se invece il lavoro segue solo la logica del produrre a più non posso sotto pressione ecc.. allora quel lavoro non fa per me.

liuk76 20-05-2014 11:06

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da alessietto (Messaggio 1292043)
è un ottimo stipendio, lo stesso che prende un Project Manager di Accenture a Londra

Onestamente mi sembra uno stipendio basso per un PM, sopratutto di un'azienda disumanizzante qual'è Accenture.

Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1292120)
Io non riuscirei proprio a fare niente se non per passione... per il gusto di farla bene..

Cambierai idea appena avrai bisogno di soldi :D
Anch'io la penso come te però, in assenza dell'optimum, mi limito a fare il minimo sindacale per avere reddito (quello che faccio nel presente).
Però se hai voglia di farmi un bonifico di 3000 € al mese, mi metto anch'io a fare qualcosa per passione :ridacchiare:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.