![]() |
Quanto siete abituati agli insuccessi?
Per quanto mi riguarda ne ho avuti così tanto che ormai non mi fanno quasi ne caldo ne freddo,mi sembra quasi di essere diventato un robot.
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Io non sbaglio maip
Vabbè, scherzi a parte sono abituato anche se a volte la cosa è comumque frustrante. |
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Gli insuccessi ? Me li metto alle spalle e tiro avanti, aspettando quelli che verranno.
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Nessuno credeva che io avrei avuto insuccessi, e neanche io. ma così è andata...
E reagisco molto male... |
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Guarda la mia firma.
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Prendo atto dell'insuccesso, cercando di migliorare per poter ritentare o focalizzare la mia attenzione su altro, generendo di conseguenza un ciclo di errore/miglioria. Ho imparato che demoralizzarsi eccessivamente nei propri confronti e nei confronti dell'oggetto del fallimento, è un circolo vizioso troppo difficile da controllare, non possiede alcun punto di arrivo, l'unico aspetto che accresce è la disistima verso sè stessi e le proprie capacità, precludendole e rinchiudendole, in modo da non farle palesare.
Certo ci sono ancora alcuni ambiti in cui la difficoltà la considero proibitiva, lo ammetto. |
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
ne ho avuti tanti ma ho avuto anche dei successi che mi hanno aiutato a tirare avanti nei momenti difficili.
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Mai abbastanza.
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Non mi ci abituo e non faccio nulla per paura dell'insuccesso.
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
evito di provarci, perciò l'insuccesso mi è sconosciuto :gelato:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
In pochi anni ne ho avuti tanti di insuccessi, ho fatto un sacco di cose stupide, ho commesso trooooooppi errori, ma non mi ci sono ancora abituata! E non so se sia un bene, perchè almeno se mi ci abituassi capirei che è ora di smetterla di mettersi nei casini. Invece no, continuo con questa routine che mi fa alternare giorni di depressione totale a giorni di euforia spaventosi. Il fatto è che sono abituata a riempire la mia vita di illusioni, quindi capita che per brevi periodi mi costruisca una percezione distorta della realtà (in positivo, ovviamente). Questa cosa peggiora nel tempo finchè non raggiunge un massimo, e allora è come se mi buttassi da un posto altissimo perchè mi rendo conto in un istante di tutto quello che ho fatto nei giorni precedenti. Quindi niente, mi farebbe comodo se qualcuno mi tenesse un po' i piedi per terra, altrimenti continuo a farmi male da sola.
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Io ho imparato a fregarmene degli insuccessi. Non significano niente
Van gogh credeva di essere un pittore fallito, ed ora i suoi quadri si vendono a milioni di euro. Io non sono van gogh, ma ho capito che la vita non ti dà risposte certe. Io ho degli ideali, degli obiettivi e finchè avrò vita combatterò per realizzarli. Di quello che gli altri pensano di me, non me ne importa. Tanto la gente non capisce un cacchio...giudica dalle apparenze.. |
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Comunque Homer Simpson aveva ragione:
"Provare è il primo passo verso il fallimento":sisi: |
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Più che dagli insuccessi mi sono abituato ad avere paura di fallire e quindi non provare per fare qualcosa di sbagliato....e diciamo che è questo il segreto del mio insuccesso.
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Ricordo che una volta a scuola, su un libro di scienze, trovai una frase che mi è rimasta impressa e che ho sempre ritenuto essere molto intelligente, oltreché dannatamente vera.
Essa diceva in pratica che l'uomo, come d'altronde gli altri animali, può abituarsi a tante cose, ma non al dolore. Ecco, traendo spunto da questa autentica lezione di vita, io posso dire che non sono abituato agli insuccessi perché essi mi feriscono e di fronte al dolore non c'è abitudine che tenga... |
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Siccome gli insuccessi mi massacrano l'autostima, e lo so, cerco sempre di pianificare al massimo cio' che intraprendo...anche se non sono una persona totalmente razionale o pianificatrice.
Spesso questa strategia risulta vincente, per fortuna. MA... Anche con 100 successi in tasca, mi basta 1 fallimento per farmi crollare tutto ! Lo so, mi conosco, dunque temo moltissimo ogni singolo insuccesso. E piu' razionalizzo questa cosa, piu' e' peggio. Infatti da qualche anno mi sento veramente molto piu' fragile. |
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Sono abituata agli insuccessi e penso sia una cosa buona: mi tengo preparata alle batoste della vita.
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
tanto,ma non sono un robot....assorbo...rimugino...macino....mi deprimo,...sclero...sono un essere umano purtroppo,fossi un robot non sentirei nulla,...ma preferisco essere umano con successi insuccessi,gioie,dolori,alti,bassi,gloria e infamia....
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
Hai ragione , non si puo abituare al dolore. L'unica cosa positiva e che il dolore spinge piu forte verso il piacere quindi non e escluso un piacere a forma di successo (spesso pero si va dietro ad un piacere autodistruttivo ) Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
L'insuccesso fa male, fa perdere stima, fa perdere la voglia di riprovare. Non deve essere cosi': ci si deve convincere che
1) l'insuccesso non e' la fine del mondo, ci saranno altre occasioni 2) l'insuccesso va studiato, gli errori fatti vanno capiti e non replicati bene! (Io, personalmente, non ci sono mai riuscito e proprio in questo momento sto in depressione nera come non mi capitava da mesi per una serie di errori in cui ero gia' incappato in precedenza ... chi predica bene e razzola male ...) Edit Ops - scusa Nishi, non avevo letto il tuo post, ho praticamente riscritto quello che avevi gia' scritto Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Mi sono talmente abituato ad avere insuccesso che quando ho successo mi sento di essere in su cesso:interrogativo:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Si vede benissimo che abbiamo fiducia di noi:D
Certe volte rimango sorpreso a guardare quanto si pompano certi colleghi o conoscenti per aver avuto successo per delle minchiate, mi viene da pensare che c'avranno un compressore 4 cilindri a 3 stadi incorporato |
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quando tutti (e per tutti intendo proprio tutti: ex datori di lavoro, ex "amici", parenti) hanno cominciato a definirmi «tonto», «ingenuotto», «buono a nulla che non capisce un ca..o» ho capito d'aver raggiunto l'abisso. Sono anni, ormai, che mi sono abituato ad una vita da idiota. E prima ancora mi ero abituato ad una vita di serie B. Per quanto mi riguarda, potrei andare all'anagrafe e cambiarmi il nome in "Fallito" o "Perdente".
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Alla parola "insuccesso" sull'enciclopedia c'è la mia foto
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Quote:
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
resto freddo quasi totalmente senza sentimenti
|
Re: Quanto siete abituati agli insuccessi?
Io di solito evito per paura degli insuccessi ,e di conseguenza non ho mai avuto successi :sarcastico: .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.