FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il genitori di un suicida (https://fobiasociale.com/il-genitori-di-un-suicida-43138/)

Supermanes 09-05-2014 16:52

Il genitori di un suicida
 
Secondo voi due genitori possono superare la morte di un figlio suicida senza andare completamente fuori di testa? Possono ricominciare a vivere accettando che il proprio figlio abbia deciso spontaneamente di morire senza incolparli di nulla anzi ringraziandoli per tutto quello che hanno fatto? Sarebbero capaci di nuovo di vivere normalmente senza soffire per troppo tempo? Che ne pensate?

Gendo Ikari 09-05-2014 16:55

Re: Il genitori di un suicida
 
no.
(fonte: sono un genitore...)

Kody 09-05-2014 16:58

Re: Il genitori di un suicida
 
Impossibile.

Sarebbe superficialità. Quella cosa che molti qui odiano.

Joseph91 09-05-2014 16:58

Re: Il genitori di un suicida
 
Penso sia una morte anche loro, non si darebbero pace e vivrebbero a stento. E' la cosa peggiore che possa capitare a dei genitori, ripercorrerebbero la loro vita pensando di aver fallito in tutto.

Andreww 09-05-2014 17:05

Re: Il genitori di un suicida
 
Quando ero al liceo c'era questo ragazzo X, di un paio di anni più grande, con cui facevo un corso d'inglese e con cui andavo d'accordo, figlio di una collega di mia madre. Ci siamo persi di vista, ribeccati all'università, siamo usciti alcuni volte e poi ripersi di vista.
Due anni fa si suicidò, senza apparente motivo. Io ricordo che lo incontrai il pomeriggio prima, per caso, con la sua ragazza, ed era sorridente, spensierato ed allegro come i tempi andati: per questo quel gesto ha messo sotto shock tutti, nessuno pensava che PROPRIO LUI l'avrebbe mai fatto. Mia madre, di recente, ha rincontrato sua madre: è tutta un'altra persona, triste, demotivata, è dimagrita molto e le ha confidato che sia lei che il marito sono in terapia da un anno, per questo motivo.
Il punto è questo: per quanti figli una coppia possa avere (loro ne hanno altri tre), un genitore non supererà mai la morte di un figlio. Sia che muoia in un incidente,di morte violenta, di malattia. Per quanto riguarda il suicidio, credo sia ancora peggio.
Un genitore vivrà con forti sensi di colpa i periodi successivi, se non per sempre, pensando a dove ha sbagliato, a come avrebbe potuto migliorare il rapporto col figlio, e al fatto che avrebbe dovuto accorgersi di segnali da parte del figlio stesso.
Continuerebbe a vivere una vita sminuita, piatta, con la consapevolezza di aver fallito nel suoruolo di genitore.

Muad'dib 09-05-2014 17:17

Re: Il genitori di un suicida
 
Se è il loro unico figlio, no, non la supereranno mai, abbandonerebbero tutto e si lascerebbero andare per inerzia.

Se hanno un altro figlio o più, lo shock non sarebbe minore e li cambierebbe in ogni caso, ma almeno avrebbero un sostegno, un motivo per proseguire e reggere.

Ovviamente mia personale opinione da non-genitore.

Selenio 09-05-2014 17:22

Re: Il genitori di un suicida
 
mah questa la lasciano e a me il thread sulle 100 cose da fare prima di morire me l'hanno tolto...

super unknown 09-05-2014 17:22

Re: Il genitori di un suicida
 
Si sentirebbero in colpa per il resto della loro vita, dovrebbero essere genitori snaturati, totalmente individualisti, egoisti o eroinomani da anni, per farsene una ragione...

Keith 09-05-2014 17:41

Re: Il genitori di un suicida
 
ma non credo proprio, io essendo figlio unico se mai dovessi farlo aspetterei cmq la loro dipartita, a meno di non raggiungere picchi di disperazione che mi spingano a farlo prima ma cmq cercherei di resistere ad oltranza con ogni mezzo, perché non lo meritano. Se hanno più figli lo shock sarebbe cmq enorme ma forse un pochino ammortizzato dagli altri figli, almeno credo.

The_Sleeper 09-05-2014 17:46

Re: Il genitori di un suicida
 
Penso sia un trauma insuperabile.

Su you tube dei genitori di un ragazzo americano suicidatosi hanno lasciato una loro testimonianza per sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo la depressione ed altri disturbi psichici. Se trovo il video lo posto.

Joseph91 09-05-2014 18:04

Re: Il genitori di un suicida
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1286630)
Penso sia un trauma insuperabile.

Su you tube dei genitori di un ragazzo americano suicidatosi hanno lasciato una loro testimonianza per sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo la depressione ed altri disturbi psichici. Se trovo il video lo posto.

Son curioso, posta pure quando lo trovi.

The_Sleeper 09-05-2014 18:25

Re: Il genitori di un suicida
 
Fatico a trovarlo, comunque se cercate documentari su depressione ed altri disturbi ne trovate a iosa in inglese. Volevo linkare quello nello specifico perchè mi pare fosse autoprodotto ed era veramente significativo.

Questo tratta l'argomento con testimonianze comunque.


Qwerty 09-05-2014 18:55

Re: Il genitori di un suicida
 
Quote:

Originariamente inviata da Gendo Ikari (Messaggio 1286606)
no.
(fonte: sono un genitore...)

confermo.

lauretum 09-05-2014 20:04

Re: Il genitori di un suicida
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1286603)
Secondo voi due genitori possono superare la morte di un figlio suicida senza andare completamente fuori di testa? Possono ricominciare a vivere accettando che il proprio figlio abbia deciso spontaneamente di morire senza incolparli di nulla anzi ringraziandoli per tutto quello che hanno fatto? Sarebbero capaci di nuovo di vivere normalmente senza soffire per troppo tempo? Che ne pensate?

Che se sono delle persone normali, si attribuirebbero la colpa finché vivono, penso qualcosa in loro si rovinerebbe per sempre

Questo non significa che si deve vivere per loro, si deve vivere per sé stessi, altrimenti non si starà mai bene

cancellato13317 09-05-2014 20:15

Re: Il genitori di un suicida
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1286603)
Secondo voi due genitori possono superare la morte di un figlio suicida senza andare completamente fuori di testa?

No

Stefania90 09-05-2014 20:59

Re: Il genitori di un suicida
 
Io conosco una signora la cui figlia è morta in un incidente qualche anno fa,la vedo spesso in giro, cerca di sorridere è gentile, ma cè sempre un velo di malinconia nel suo sguardo. Penso che un genitore che perde un figlio, in qualsiasi modo, non possa fare a meno di pensarci ogni singolo istante della sua vita per cui può tornare a vivere normalmente, ma tutto quello che fa lo fa con il dolore e la morte nel cuore, quindi e un pò se come se morisse anche lui.

Nishi 09-05-2014 22:14

Re: Il genitori di un suicida
 
Ogni lutto, specialmente la scomparsa di un figlio (anche di un genitore) trascina nell'oblio una parte di sè stessi, è un dolore, un trauma impossibile da comprendere senza averlo sperimentato personalmente.

Ad ogni modo, la motivazione per cui vivere non può essere la paura di arrecare un dolore interminale a chi ci ama.

TãoSozinho 09-05-2014 22:15

Re: Il genitori di un suicida
 
Penso che il suicidio di un figlio sia la cosa peggiore che possa capitare a un genitore, perché inizierà a chiedersi dove ha sbagliato e cosa non ha capito e cosa avrebbe potuto fare per evitare che compiesse quel gesto.
Cosa ti turba, Supermanes?

Nishi 09-05-2014 22:36

Re: Il genitori di un suicida
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1286717)
perchè no?

Perchè se fosse quella, anzi meglio precisare, se fosse solo quella, ovviamente indicherebbe la presenza di un forte malessere interiore, e per quanto ci possano sembrare distanti i nostri genitori, una parte di loro, è a conoscenza del dolore che ci portiamo dentro, ed è già una sofferenza che involontariamente diamo loro.
Penso dovrebbero essere altre le motivazioni per cui vivere, il non voler fare del male a chi ci ama dovrebbe invece essere la costante di un normale rapporto, non la base su cui posa la nostra vita.
In mancanza del fattore principale che ci sostiene, di conseguenza, ciò ci condurrebbe alla morte, o ad uno stile di vita distruttivo.

Lino_57 09-05-2014 22:46

Re: Il genitori di un suicida
 
Io sono nato 1 anno dopo la morte di una mia sorellina per malattia. Infatti ricordo un clima abbastanza triste, nella mia infanzia (poi c'erano anche altri problemi, padre emigrato, ecc.).
Io potrei considerare l'eventualità del suicidio solo nel caso di una accertata malattia organica con morte certa dopo atroci sofferenze fisiche. Per gli altri problemi (lavoro, partner...) ci mancherebbe che uno si tolga di mezzo per far contenti gli altri. Per problemi di depressione, ci sono i farmaci antidepressivi accompagnati da una terapia psicologica/psichiatrica.

andre71to 10-05-2014 01:08

Re: Il genitori di un suicida
 
....precisando che son stato 8 anni senza uscire quasi alla luce del giorno...fuggendo da tutto e tutti....con tentativi di lavoro di pochissimi giorni e poi di nuovo rintanamento in casa....in quegli anni che mi parvero come un'eternità ovviamente i brutti pensieri erano una costante...ebbene....quando leggo SE UNO SI TOGLIE LA VITA I GENITORI INIZIEREBBERO A DANNARSI LP'ANIMA PER CAPIRE DOVE HANNO SBAGLIATO...penso: ma se uno da anni fa una vita "non vita" i genitori o son dementi o lo sanno bene da tempo che qualcosa di sbagliato è accaduto....non lo devono certo iniziare a pensare a figli ormai perduti...devono piuttosto dar una mano il più possibile ai figli problematici sin dall'affiorare del CAZZO DI PROBLEMA.....porca eva.....e non dare contro etichettando come sfigati e lavativi ....manco fossimo degli estranei da biasimare senza esitazione...echeccazzooooo:male:

Demiurgo 10-05-2014 03:44

Re: Il genitori di un suicida
 
Credo proprio che un genitore non possa darsi pace per una cosa del genere e ne uscirebbe distrutto...

E forse è anche per questo che non ho mai compiuto nessun gesto avventato.

tersite 10-05-2014 09:00

Re: Il genitori di un suicida
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1286730)
I
Io potrei considerare l'eventualità del suicidio solo nel caso di una accertata malattia organica con morte certa dopo atroci sofferenze fisiche. Per gli altri problemi (lavoro, partner...) ci mancherebbe che uno si tolga di mezzo per far contenti gli altri. Per problemi di depressione, ci sono i farmaci antidepressivi accompagnati da una terapia psicologica/psichiatrica.

la fai troppo facile .... possono essere tanti imotivi per cui ci si toglie la vita, i farmaci antidepressivi non possono cancellare il tuo vuoto interiore, il tuo fallimento esistenziale
il suicidio e' l'ultima ratio d'accordo e' l'ammissione di una sconfitta...

super unknown 10-05-2014 09:38

Re: Il genitori di un suicida
 
Eh già, lino, la fai troppo facile... il giorno prima del suicidio di questa persona, lui, religiosissimo, equilibrato , leale, saggio, buono, il prototipo del vero cristiano, sposato e padre di due bimbe, quel pomeriggio di ottobre in una giornata grigia in tutti i sensi per me, incontrai lui, e ci misimo a parlare, passaio un paio d'ore assieme, parlammo di, scuola, di mia mamna, di mio padre che era morto da poco e, anche di cose frivole, lui simpatizzante juventino... chi l'avrebbe mai detto che il mattino dopo usci di casa per andare al lavoro sali le scale fino al terazzino condominiale e si getto di sotto... una vita appagante, economicamente stabile, un ruolo nella società, amato e apprezzato da tutti, eppure... povero Luigi :(

Mirrorpriors 10-05-2014 12:04

Re: Il genitori di un suicida
 
Se fossi un genitore eviterei di pensarci. A quest'eventualità, intendo.

Artyom 10-05-2014 12:46

Re: Il genitori di un suicida
 
Ogni volta che mi sono trovato con una lama in mano pensando di farla finita, mi ha trattenuto sempre e soltanto una cosa sola: le conseguenze del mio gesto nella vita dei miei genitori.
Penso che la parola che più si avvicina per descriverle sia "devastante". Sono giunto alla conclusione che uccidere noi stessi, sarebbe come uccidere la loro vita.

reknub 10-05-2014 20:27

Re: Il genitori di un suicida
 
al mondo c'è di tutto

Supermanes 10-05-2014 21:20

Re: Il genitori di un suicida
 
Non riesco più a sostare su di un balcone molto alto per il forte impulso di buttarmi di sotto, l'orrore di questo pensiero mi fa restare all'interno della casa. Ho paura, la tentazione non è mai stata così forte come ora ma credo che resisterò ancora finché ho forza per andare avanti. Ieri sera mi sono sorpreso a pensare come fare per rendere il tutto interpretabile come un incidente, è terrificante quando si arrivano a fare certi pensieri. Le vostre risposte mi hanno fatto capire che devo pazientare.

Sanyo90 10-05-2014 21:33

Re: Il genitori di un suicida
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1287104)
Non riesco più a sostare su di un balcone molto alto per il forte impulso di buttarmi di sotto, l'orrore di questo pensiero mi fa restare all'interno della casa. Ho paura, la tentazione non è mai stata così forte come ora ma credo che resisterò ancora finché ho forza per andare avanti. Ieri sera mi sono sorpreso a pensare come fare per rendere il tutto interpretabile come un incidente, è terrificante quando si arrivano a fare certi pensieri. Le vostre risposte mi hanno fatto capire che devo pazientare.

Resisti Manes, resisti... :consolare:

andre71to 10-05-2014 23:15

Re: Il genitori di un suicida
 
Caro Manes resisti...tutti qui resistiamo....siamo qui proprio per farci forza l'un l'altro.....se ai bisogno scrivi a qualcuno di noi..non sarai mai solo :consolare:

Artyom 10-05-2014 23:35

Re: Il genitori di un suicida
 
Quote:

Originariamente inviata da nonsaprei (Messaggio 1286870)
Siamo così gentili da non arrecargli tale dolore.. ma del dolore che gli causiamo ogni giorno perseverando nel nostro malessere, fino al giorno della loro lontanissima morte.. già ci tange meno... qui sforziamo meno....
Non siamo così pii come crediamo, suicidarsi non è una passeggiata e fondamentalmente forse inconsciamente ci rendiamo conto che ora come ora qualcosa da perdere suicidandoci, ancora l'abbiamo.

E' sempre bello quando si viene giudicati senza essere conosciuti... Tu non sai praticamente nulla di me e dei miei problemi, o da cosa sono causati o della natura del rapporto con i miei genitori...
Pensi che mi diverta nel mio disagio? pensi che continuo a dare soldi ad un terapeuta perché sono vena di fare la carità? mah, rimango, a torto, sempre stupito di fronte alla facilità nel giudicare situazioni altrui.
Non proseguo la discussione per non entrare in un flame inutile.

Edopardo 11-05-2014 02:10

Re: Il genitori di un suicida
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1287104)
Non riesco più a sostare su di un balcone molto alto per il forte impulso di buttarmi di sotto, l'orrore di questo pensiero mi fa restare all'interno della casa. Ho paura, la tentazione non è mai stata così forte come ora ma credo che resisterò ancora finché ho forza per andare avanti. Ieri sera mi sono sorpreso a pensare come fare per rendere il tutto interpretabile come un incidente, è terrificante quando si arrivano a fare certi pensieri. Le vostre risposte mi hanno fatto capire che devo pazientare.

Amico ,Forza e coraggio , mai arrendersi ,continua a lottare con onore, fai pace col passato pensa al presente e dimentica il futuro, sembra banale ma che diavolo siamo uomini, tiriamo fuori le palle.

Blue_Moon 11-05-2014 02:14

Re: Il genitori di un suicida
 
Un abbraccio, Manes.

tersite 11-05-2014 08:57

Re: Il genitori di un suicida
 
supermanes un abbraccio anche da parte mia :)

Artyom 11-05-2014 10:44

Re: Il genitori di un suicida
 
Quote:

Originariamente inviata da nonsaprei (Messaggio 1287165)
Hai perfettamente ragione, ho quotato il tuo messaggio ma io in verità volevo solo esprimere una considerazione generale sulla teoria "..non mi uccido per non arrecare dolore ai miei genitori". Ovviamente non so nulla di te, questo lo so bene io quanto tu, quindi perdona la leggerezza di aver dato quella risposta quotando il tuo messaggio, ma mi sembra ovvio che non potevo riferirmi o giudicare te nello specifico, non ti conosco, oltre a non essere Dio tra l altro, quindi non giudico, al massimo esprimo opinioni o riflessioni personali.

Il problema delle considerazioni generali è che, per quanto possano avere un fondamento di verità, poi devono essere applicate al caso particolare. A quel punto le generalizzazioni perdono di significato di fronte all'importanza dell'esperienza individuale.

Quote:

Comunque capisco il fraintendimento che si può essere creato quindi ti faccio le mie scuse.
Grazie. :bene:

Gendo Ikari 11-05-2014 13:04

Re: Il genitori di un suicida
 
Supermanes, fatti forza, resisti!

Winston_Smith 13-05-2014 14:27

Re: Il genitori di un suicida
 
Hey you
don't help them to bury the light
don't give in without a fight


:consolare:

RhyenaN 13-05-2014 20:11

Re: Il genitori di un suicida
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1286603)
Secondo voi due genitori possono superare la morte di un figlio suicida senza andare completamente fuori di testa? Possono ricominciare a vivere accettando che il proprio figlio abbia deciso spontaneamente di morire senza incolparli di nulla anzi ringraziandoli per tutto quello che hanno fatto? Sarebbero capaci di nuovo di vivere normalmente senza soffire per troppo tempo? Che ne pensate?

Si alla prima domanda. Si alla seconda domanda. Alla terza domanda non posso rispondere completamente poichè non posso sapere se soffrano o meno e non posso sapere per quanto tempo (anche perchè è soggettiva la cosa) però tutti quelli che conosco continuano a vivere normalmente (ne vedo esempi continui... dalle mie parti si suicidano in tanti.. conosco genitori di suicidi, figli di suicidi, molti genitori di ragazzi morti per incidenti stradali).

Però per forza la superano in un modo o nell altro, magari restandone segnati e\o soffrendo per molto tempo eh.. ovvio.. Però non ho mai visto genitori che a loro volta si suicidassero per la perdita di un figlio, per dire.

Ad altri invece pare non fare ne caldo ne freddo e tornano a vivere sereni in breve tempo.

Dipende dai genitori e dal rapporto che hanno\avevano col figlio (del resto se i 2 soggetti sono praticamente degli sconosciuti da anni e anni dubito che possano soffrire molto).

Sickle 13-05-2014 21:15

Re: Il genitori di un suicida
 
io ho pensato di farla finita tante di quelle volte... e l'UNICO motivo per cui non l'ho fatto sono i miei genitori! sarebbe una mazzata troppo forte per loro...

Atomino 14-05-2014 22:23

Re: Il genitori di un suicida
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1286603)
Secondo voi due genitori possono superare la morte di un figlio suicida senza andare completamente fuori di testa? Possono ricominciare a vivere accettando che il proprio figlio abbia deciso spontaneamente di morire senza incolparli di nulla anzi ringraziandoli per tutto quello che hanno fatto? Sarebbero capaci di nuovo di vivere normalmente senza soffire per troppo tempo? Che ne pensate?

Se il figlio in questione è sempre andato d'accordo con i propri genitori, se questi ultimi sono persone di buon senso, e se la vita del suicida era appagante (lavoro, famiglia, sociale, ecc.), credo che sarebbe difficile capire le motivazioni di un gesto così. Per i genitori ma non solo. In questo caso, l'unica discriminante è il carattere: se questi genitori sono persone "forti" e riescono a farsi forza reciprocamente, possono superare (negli ovvi limiti) il suicidio di un figlio e ricominciare a vivere quasi come prima. Diversamente, vedo solo depressione profonda.
Il discorso cambia se i genitori sono individui che hanno indotto, più o meno direttamente, il gesto estremo del figlio con continui comportamenti violenti e scorretti. Nel qual caso, il suicidio suonerebbe anche come una ripicca nei confronti di chi, incurante della sensibilità del figlio, ha arrogantemente continuato a tirare la corda fino a spezzarla. Motivo per cui, anche se non dovessero mai superare un tale evento, gli si potrebbe soltanto dire che potevano pensarci prima.
Credo sia inutile aggiungere che l'ultima parte del mio intervento ha un che di autobiografico, nel senso che se mi suicidassi, se la sarebbero cercata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.