![]() |
religione e lavaggio del cervello
indottrinereste vostro figlio ad una qualsiasi religione fin da piccolo o la ritenete una forma di lavaggio del cervello?
|
Re: religione e lavaggio del cervello
insegna!
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Non credo che avrò mai figli, ma nel caso dubito fortemente che li crescerei a religione, visto che sono atea.
|
Re: religione e lavaggio del cervello
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Se avrò figli all'età di 6 anni li butterò giù da un dirupo e dirò loro che il primo che riesce a risalire a mani nude sarà il successore della divina scuola di hokuto la quale può essere trasmessa ad una sola persona per generazione..
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Quote:
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Come dicevo tempo fa in un altro thread, educherei mio figlio alla religione, non indottrinandolo, ma aprendolo a questa possibilità.
Sembra quasi che non esiste alternativa ai due estremi (indottrinamento dogmatico e ateismo/scetticismo)... |
Re: religione e lavaggio del cervello
Quote:
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Quote:
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Quote:
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Quote:
E poi, forse qualcuno lo fa, ma ai bambini io non parlerei mai del diavoletto che ti castiga se dici le parolacce, o cose del genere che ho sentito raccontare... Non mi pare poi molto conforme ai principi cristiani 'sta cosa... Sulla reincarnazione poi, nemmeno gli adulti riescono ad afferrare il concetto, figuriamoci un bambino ... Anni dopo il battesimo al massimo si fa catechismo, dove si imparano preghiere a memoria, miracoli di cristo, sacramenti ecc, e a volte quello basta ad allontanare dalla Chiesa .... Soprattutto se fatto in un certo modo |
Re: religione e lavaggio del cervello
Quote:
|
Re: religione e lavaggio del cervello
NO, ammesso che io arrivi mai ad avere un figlio. Lo troverei una grave mancanza nei suoi confronti, se vorrà sarà lui una volta maturo a scegliere come meglio preferisce.
Personalmente sto pensando seriamente allo sbattezzo poi, quindi... L'unica dottrina religiosa che potrei condividere è quella di stampo più orientale, qualsiasi altra religione che detta regole o impone sacrifici in virtù di una futura vita ultraterrena ha per me un valore infimo. |
Re: religione e lavaggio del cervello
Quote:
Un ritorno alle origini in effetti sarebbe l'ideale. Il battesimo acquisterebbe in tal caso un"importanza maggiore. |
Re: religione e lavaggio del cervello
Lo "indottrinerei" a ragionare criticamente, poi che creda a quello che vuole
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Evitare il supplizio del battesimo ad un figlio innocente penso sia positivo, ma chi lo fa in Italia? Adesso poi il cattolicesimo è di nuovo di tendenza... piazza San Pietro ogni domenica si colma di persone meravigliose, dalla profonda spiritualità, che si fanno i selfie con Bergoglio dietro...
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Quote:
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Il terrorismo psicologico lo si può praticare anche da atei verso i propi figli, babbo natale, l'uomo nero, il lupo cattivo e capuccetto, e tante altre amenità che si fanno verso i figli...
Battezzare, o meglio, marchiare come del bestiame appena nati è una forma di pubblicità subliminale, pensare di essere cattolici perché battezzati... :miodio: Il medioevo pervade ancora la mente di molti... |
Re: religione e lavaggio del cervello
LOL ha appena suonato al cidofono uno con il figlio piccolo esordendo cosi " stiamo incontrando gente , perchè siamo tutti presi dai problemi e vi va di risolverli insieme? " lol lol lol , almeno studiassero un discorso stavo per ridergli in faccia :sisi: .
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Quote:
|
Re: religione e lavaggio del cervello
A parte che questo mondo pieno di storture a mio avviso è già di per sè un "inferno" di fuoco e zolfo... e quindi non facendone proprio gli risparmio in partenza il "primo inferno" a cui saranno sottoposti.
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Quote:
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Fanno leva sulle menti delle persone e contemporaneamente guadagnano fior di quattrini, quelli che stanno più in "alto"
|
Re: religione e lavaggio del cervello
Quote:
|
Re: religione e lavaggio del cervello
avevo scritto un post relativamente lungo ma...ringraziate un errore della tastiera che mi ha cancellato tutto...abbrevierò
WALL OF TEXT! - il materialismo diffuso, forse, se ci guardiamo attorno nell'ambiente che ci circonda, è un minimo trattenuto dalla chiesa. ma non per le azioni della chiesa, che i più guardano comunque con sospetto, quanto per le tradizioni che essa testimonia così che il battesimo ai bambini diventa uno di quei pochi rimasugli di "spiritualità tradizionale" che rimane alla gente, per l'appunto dalla tradizione - potete pensare per vostro figlio quel che volete, voi. ma ricordate che avrete a che fare con vostra moglie, con la vostra famiglia, con la famiglia di vostra moglie, che, stando per l'appunto alla tradizione, vorranno magari il battesimo per quel figlio, considerando un vostro rifiuto come sintomo di una persona "poco fedele poco cristiana" eccetera oltretutto il bambino non battezzato, per via dei luoghi comuni e dei pregiudizi, è relativamente guardato con "diversità"...certo, quest'ultima frase suonerà assurda detta in questo forum, ma sto parlando da un ipotetico punto di vista di vostra moglie e famiglie - riguardo all'educare il bambino da un punto di vista religioso, direi che il catechismo "fallisce" un pò nei suoi intenti. ma non per cattiva volontà degli "addetti ai lavori" per quanto la fede sia diffusa, quel materialismo altrettanto diffuso andrà sempre a rendere l'apprendimento spirituale del bambino difficoltoso..."mamma, il catechista ha detto che dovremmo andare in chiesa"..."e che cavolo, digli al catechista che non rompe le scatole, che domenica andiamo al mare"... certo, obbligare i bambini ad andare in chiesa senza spiegargli il motivo (ricordo l'usanza diffusa di far mettere una "firma" ai bambini del catechismo come prova della loro frequenza in chiesa, pena punti negativi al catechismo stesso) la considero una cavolata. spiegate ai bambini piuttosto che in chiesa dovrebbero andare perchè le scritture e la predica sono importanti da ascoltare e comprendere (da un punto di vista sia ateo che cattolico sia di qualunque altra religione), mentre tutti gli altri riti stanno a significare qualcosa e che anch'essi vanno appresi e compresi (anche se tutti quei riti son sempre stato portato a considerarli minori, in quanto meccanici e ripetitivi e ben poco partecipati dal pubblico che attende solo la loro fine guardando l'orologio...e qui non è tanto il materialismo, quanto la scarsa importanza che, se hanno, gli si riesce ad attribuire)...cosa che spesso si fa, ma che altrettanto spesso viene ignorata o mal gestita. cosicchè il catechismo non diventa altro che una cosa come la scuola, in cui si apprendono cose senza saperne il motivo e in cui si ha oltretutto "una frequenza obbligatoria" sempre senza saperne il motivo - nel titolo si parla di "lavaggio del cervello"... ecco un altro problema in chiesa e nel catechismo ai bambini viene insegnato qualcosa, ma si da quasi per scontato da parte dei genitori che, quegli insegnamenti, verranno "ignorati" dal bambino cosi che a quel bambino non verrà mai alla mente di andare per davvero tutte le domeniche a messa, dire le preghierine, accettare la non-violenza eccetera perchè, altrimenti, poveri genitori, si ritrovano un figlio "che vuol farsi prete"! che onta, che disonore...e magari a quel bambino di volersi far prete non passa neanche per la testa e qui viene fuori il risaputo quanto assurdo controsenso: per tradizione siam buoni cristiani, ma guai a seguire quel che la chiesa ci chiede di seguire a parte che la gente, se si parla di dio, pensa subito alla chiesa. certo, la chiesa testimonia dio, ma la chiesa non è dio, la chiesa è sua rappresentante, ma come son suoi rappresentanti tanti altri credi e dottrine - ora, finalmente, la mia riguardo a "quel che fare se..." per l'appunto, vorrei che un ipotetico figliolo crescesse con un proprio punto di vista, e cercherei di fargli capire qualcosa come che non ha da ascoltare riguardo alla fede, quanto da cercare la risposta egli stesso certo, sto parlando come un protestante, me ne rendo conto, ma se egli, da grande, decidesse di accettare la fede cattolica, ben venga e faccia pure se decidesse di accostarsi a qualcos'altro, o di rimanere ateo...confesso che non saprei, a quel punto, se considerarlo un "fallimento" o cosa dopotutto, l'essere ateo non presuppone necessariamente un così gran materialismo da parte dell'ateo, nè l'esser fedele una così grande spiritualità da parte del fedele la vera dottrina tramandata dal vero dio è alquanto confusa e modificata al giorno d'oggi, è difficile da individuare chiunque si ritrovi a muoversi senza riferimenti in un mondo in crisi spirituale come quello di oggi, difficilmente, in ogni caso, giungerà all'originale e pura verità possa il signore porre fine a questa crisi e rimettere ordine tra i suoi fedeli e non, cosicchè possano quest'ultimi, riconoscere la cosiddetta "verità" che solo egli conosce chiunque sia egli e qualunque sia questa verità risposte che solo grazie ad egli stesso potremo trovare amen ............................... che dire, a questo punto, dopo la preghiera, il post è finito, andate in pace ............................... se volete linciarmi abito in via ___ al numero ___, e vi aspetto, con un manico di scopa di legno pesante ............................... per ripulire le metaforiche strade dalla metaforica munnezza, che avete capito? |
Re: religione e lavaggio del cervello
Quote:
è sempre stato così, ecco perchè i più grandi regimi dell'ultimo secolo hanno cercato di cancellarla dalla vita delle persone, perchè cancellandola potevano sostituirla con il culto dello stato o del singolo dittatore urss,cuba,cina, germania nazista corea del nord e via dicendo... personalmente lo educherei secondo i valori cristiani e lo manderei a catechismo oratorio eccetera, perchè ritengo che con quegli strumenti educativi potrebbe crescere bene, poi vabbè, la vita non sai mai dove ti porta, magari diventerebbe un serial killer :ridacchiare: ma mi sentirei più sicuro così poi quando sarà grande farà le sue scelte d'altronde se fa freddo io a mio figlio gli faccio mettere lo sciarpone, non aspetto che cresca per poter scegliere quando ha 5 anni lo mando a nuoto, anche se magari alla prima lezione piange, perchè credo possa fargli bene, e via dicendo, scelgo io la scuola, scelgo io il campeggio estivo, un genitore è tale quando è in grado di fare scelte per i propri figli |
Re: religione e lavaggio del cervello
cristiano o non cristiano non mi cambierebbe molto, anzi niente...basta che non sia fobico
|
Re: religione e lavaggio del cervello
lo educherei in modo da permettergli uno sviluppo naturale di se e una effettiva maturazione interiore..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.