![]() |
Il falso mito della monogamia
O del monoamore se preferite...su istigazione del perfido Franz86 decido di riproporre un argomento lanciato ormai molto tempo fa e che mi valse la nomea di poliamorista.
Considerazioni in favore della monogamia e del monoamore? Nessuna Considerazione in favore della poligamia e del poliamore? Tutte Fine del discorso :D |
Re: Il falso mito della monogamia
Sono scelte individuali, l'importante è essere chiari.
La chiarezza d'intenzioni è il bene (cit.) |
Re: Il falso mito della monogamia
Sono tutti monogami (semi-cit.)
|
Re: Il falso mito della monogamia
@Muttley
Che fai? Ti ripeti? ➜ http://www.fobiasociale.com/spiegate...sivismo-25141/ http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=565 Ormai l'abbiamo capito che ti secca trombare una sola donna alla volta :sarcastico: |
Re: Il falso mito della monogamia
Uhm, secondo me ci sono fasi della vita in cui siamo più propensi al poliamore ed altri in cui preferiamo legarci ad una sola persona. :interrogativo: Nessuno dei due orientamenti mi sembra sbagliato a prescindere. Come dice Winston, l'importante è essere chiari fin da subito. :pensando:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Intendo dire più semplicemente che il mondo delle relazioni è stato "costruito" in base a precetti culturali che forse un tempo trovavano piena legittimazione in condizioni storiche e ambientali particolari. Venute a mancare siffatte condizioni, è giusto che l'universo delle relazioni (non solo sentimentali ma anche di amicizia) si adegui di conseguenza. Stiamo già assistendo a questo genere di cambiamenti, e mi piacerebbe che più persone ne prendessero atto, senza giudicare troppo i comportamenti altrui bollandoli come eccentrici, peccaminosi, libertini, deviati eccetera eccetera... |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Perché, in questa come in altre questioni, il parere di N persone non ha solo per questo maggiore validità di quello di una persona sola o di meno persone, n'est pas? :occhiali: |
Re: Il falso mito della monogamia
L'importante è non pretendere la luna :occhiali:
Ad esempio io non pretendo che le orge bacchiche diventino il rituale conoscitivo più diffuso :D |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
*(ergo anche il suo sottoinsieme, quello degli approcci) Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
E comunque non mi piace questo doppiopesismo, non è che la percezione collettiva va cambiata solo per le cose che non piacciono a te e per il resto va bene così, sii un po' più imparziale :sisi: Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
La monogamia è per gli adulti che hanno superato tutti i propri conflitti.
Per il resto, tutti siamo portati ad essere poligami, alla ricerca del sacro Graal. |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
se ami 2 donne, e loro a sua volta altri 2 uomini, anche quelli chissa quante donne, che fate andate abitare tutti insieme e fate orge? :pensando:
|
Re: Il falso mito della monogamia
che tristess...
|
Re: Il falso mito della monogamia
Il poliamore a mio parere non esiste o se esiste non ha nulla a che vedere con l'amore. Sarebbe più giusto chiamarlo "polisceltatrachimitrombooggi".
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
se il partner non ce l'abbiamo il problema non sussiste |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Perché nel corso dei secoli il sesso è stato (quasi) sempre ritenuto una cosa immonda da farsi solo con una persona? E perché in base a tale substrato ideologico, anche l'amore si è trasformato in una questione di esclusività? |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Litigio: divergenza di vedute che, se si tiene al rapporto e, di fondo c'è un sentimento vero, si può appianare. Divorzio; due persone adulte capiscono che la loro convivenza è impossibile per diversità di vedute non colmabili o, semplicemente, perchè capiscono che l'moare è finito. Tradimento: vigliaccata colossale. |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Se alla base della poligamia c'è il consenso delle varie parti coinvolte allora no problem, si tratta di una scelta legittima che in quanto tale mi sentirei di rispettare, anche se personalmente non la condividerei affatto ;)
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Possibile reazione al tadimento :pensando:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Muttley,godi anche tu dei benefici di una società che vede il mito del monoamore tra le sue fondamenta.
Non è mostruoso amare una persona e allo stesso tempo avere il desiderio di averne un altra al tuo fianco, però è fondamentale che la società deplori questa inclinazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.