![]() |
"Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Altra classica obiezioni tipica del pensiero evitante e allergico al cambiamento: se ha funzionato per te non significa che vada bene per tutti. Data per scontata la regola per cui niente è universalmente valido, che altro ci resterebbe da fare dunque? Mettiamo il caso che io abbia problemi di obesità: mi reco dal dottore o dal dietologo per esporre il mio problema di fronte al quale mi viene proposto si seguire una particolare dieta, con la garanzia che per numerosi altri clienti la stessa si è rivelata funzionale, dando buoni risultati...al che io rispondo "che non funziona per tutti allo stesso modo, che ci sono tanti fattori in gioco, tra cui la storia personale di ogni singolo paziente, la sua particolare alimentazione, il suo metabolismo e tutto il resto e chi mi dice che potrebbe funzionare anche per me?"
Altro esempio: sono un tabagista e sempre più spesso avverto problemi respiratori, fatica, spossatezza e tanti altri simpatici sintomi che abbassano di molto la qualità della mia salute fisica, sicché decido di recarmi dal mio medico di base per esporgli un quadro della situazione. Mi viene chiesto "lei fuma per caso?". "Si, cinque pacchetti al giorno, ma che ci posso fare? Sono nato così, è la mia natura, non ci posso fare niente, tutti nella mia famiglia fumavano come anatolici e poi è una cosa genetica, il tabacco o ti piace o no". Di fronte alle premure del medico, il quale si impone con la sua "arroganza" di farmi smettere quanto prima, consigliandomi esercizi, terapie e persino fantomatici libercoli pubblicati da qualche scribacchino in cerca di fama, figli del "pensiero positivo ammeregano" quello secondo il quale "tutti possiamo farcela" e invece sappiamo che non è vero, perché non tutti abbiamo le stesse potenzialità (cit.), rispondo "Ma guardi che se ha funzionato per tizio, non significa che potrebbe funzionare anche per caio". E così via, all'infinito... |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
Al di là delle stronzate quoto il discorso di Muttley: è facile fare come gli obesi del video e dire che sono gli altri ad doverci accettare così come siamo. Trovare scuse è più facile che agire. Richiede meno fatica. |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Non si possono paragonare le patologie mentali a quelle fisiche: basti pensare che il dsm, utilizzato dagli psichiatri nella definizione e diagnosi dei disturbi mentali, è un manuale statistico. Si potrebbe quindi affermare che una determinata terapia possa anche andar bene per la maggior parte delle persone ma: 1) ci sarà sempre una piccola minoranza che le sarà resistente; 2) credo che, in questo campo, credere che ogni paziente presenti un disturbo (e una personalità - e quindi un modo di reagire alla terapia stessa) identico a tutti gli altri, sminuendo così la sua individualità, sia un grave errore. E credo che le tante correnti psicologiche affermino proprio questo: lo stesso metodo non può andar bene per tutti, e quindi è necessario conoscere, approfondire e sviluppare i vari approcci in modo che la terapia sia il più personalizzata e adatta al paziente possibile.
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Anche nelle patologie fisiche i pazienti non rispondono sempre tutti allo stesso modo, diversamente avremmo già sconfitto qualsiasi tipo di malattia in maniera definitiva. Ad ogni modo ho citato due esempi, l'obesità e il tabagismo, dove l'aspetto psicologico è determinante.
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
Riprendendo l'esempio del tabagismo, la questione è un pochino diversa: subentrano dipendenza fisica e psicologia, il desiderio del paziente di NON smettere di fumare per non privarsi del piacere di farlo e magari anche l'ansia di non saper cos'altro fare in caso di stress... insomma, uno può dare tutti i suggerimenti che vuole ma, se una persona si dimostra resistente, credo che si debba cercare di capire quali siano i meccanismi che la spingano a non cambiare la sua situazione, e cominciare ad agire su quelli. :interrogativo: |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Secondo me hai fatto troppi esempi e invece sarebbe meglio parlare nel concreto di quello a cui ti riferisci. Altrimenti uno deve provare ad immaginarselo.
Nello specifico di cosa parli? Io ho capito che ti riferisci a chi rifiuta un cambiamento (suppongo come soluzione alla fobia sociale).. ma di quale cambiamento si parla nello specifico? Quali consigli? Può essere che uno non voglia adottare quel percorso ma che ricerchi il cambiamento in altri modi. Ci sono infiniti modi per arrivare ad una cosa, non c'è mica solo un "iter" standard, unico. Faccio supposizioni perchè non avendo un contesto preciso.. non si capisce esattamente di cosa si stà parlando. |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
Quote:
Sono arrivati i geni con la verità in tasca... se siete così bravi spiegati poi perchè siete su questo sito? E sull'obesità avete solo da stare zitti, nessuno di noi la può capire, quindi sciacquatevi la bocca poi chiudetela. "I fobici e i timidi sono i più sensibili" ma solo quando vi fa comodo...:testata: |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Io ho capito che Muttley è magro e non fuma le sigarette. Altro non so.
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Esempi di metodi universalmente validi per ogni essere umano, per quanto riguarda il superamento di particolari disturbi fisici/mentali e dipendenza, esistono?
Devo essermi perso qualcosa. Non dico che è impossibile modificare una situazione problematica, ma che il percorso sia differente per giungere ad un miglioramento, o quantomeno ad un cambiamento, è lapalissiano. Per quanto la volontà possa essere una forza motrice impressionante, non tutti partono da basi uguali, e non tutti hanno una frequenza emozionale di pari livello, o un medesimo equilibrio chimico, ci sarà sempre chi avrà maggiori difficoltà, per i motivi più disparati. Se poi rendendosi conto delle proprie difficoltà, ci si barrica dietro a giustificazioni e scuse per non agire non è un problema mio, ma non basta asserire che la volontà trasformi la mente da "difettosa" a "funzionante" per renderla veritiera. Comunque leggere sul forum utenti che sminuiscono gli sforzi di altri utenti con frasi del tipo "non ti impegni abbastanza", per motivare una scarsità di risultati, denota una discreta presunzione, così come affermare l'immutabilità di una condizione eh. Certe volte è solo una questione di buonsenso. |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
A volte si nasce sfigati.
Si è le persone che abbassano la media a tutti nelle statistiche. |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se ne deduce che se vado dallo psicologo/psichiatra per parlare dei miei problemi, dovrei chiedergli l'attestato di pregressa fobia sociale... Quote:
http://www.8asians.com/wp-content/up...01/smoking.jpg Quote:
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
Non vai dal dentista per problemi d'ansia. Insegnati e ginecologi sanno di casa si occupano e parlano. Se tu non sei bene informato sull'obesità, come me, è meglio se non spari sentenze! |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
risponderò così oggi ieri, domani e a ragione indiscutibile Quote:
tra l'altro la dieta è misurata sulle esigenze/bisogno di ogni persona, cazzo dici? :mrgreen: Quote:
Quote:
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
Ad ogni modo si è vero, ho letto anche interventi simili, e non sono d'accordo, ovviamente, con chi sproloquia in questo modo. Quando si prende in osservazione la vita di qualcun'altro, risulta piuttosto facile lasciarsi andare a giudizi traviati dalla propria visione distorta, più che con se stessi. |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
muttley il buon samaritano :ridacchiare: ( sembra che ultimamente il forum ne sia pieno )
Onestamente, cosa ti spinge ad aiutare persone che non vogliono il tuo aiuto? Guarda sarà sicuramente come dici tu, ma se una persona non lo capisce che è come dici tu, forse stai sbagliando il metodo divulgativo :bene: |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
certo psiconegazionismo o positivismo alla muttley mi fa venire voglia di togliermi la vita per le fatiche che faccio ogni singolo giorno e vederle così insultate.... questi post sono insulti a me, alla mia vita, alle mie fatiche...
altro che positività... te la aspettavi una reazione così ai tuoi post? ah guarda, siamo tutti diversi....:mrgreen: |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
A me sembra più uno sfottò, scommetto che non esiste (o quasi? beneficio del dubbio...) nessun obeso che dica così. Ma tu magari pensi che chi non ci riesce abbia questa mentalita, perchè VOLERE È POTERE |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Psiconegazionismo è quell'attitudine per cui si ritiene impossibile modificare un mindset attuale solo perché appreso da lungo tempo. Ci si nega insomma la possibilità di cambiare...ad esso ad esempio contrappongo lo psicopossibilismo :)
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
è appunto perchè mi sto costruendo delle possibilità con una fatica immane che NON accetto simili commenti sulle vite altrui
ma come ti permetti? ma che cazzo sai degli altri? |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
|
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
io penso che non bisogna giudicare.
Generalmente i cambiamenti sono possibili, ma anzitutto occorre volerlo davvero, poi richiede sacrifici di varia natura. Dall'esterno, per una persona che non ha un problema, è facile la tendenza a sminuirlo o vederlo come facilmente risolvibile. Una persona obesa o che fuma per riprendere gli esempi di prima o con scarse skills sociali o altro, in un amicizia o sul forum cerca anzitutto comprensione (prima ancora di se stesso che da parte degli altri) e accettazione, al più incoraggiamento, non consigli del tipo "per dimagrire mangia meno", quello lo sapeva anche lui. Se poi un giorno decide di affrontare seriamente il problema e vuole consigli andrà da un dietologo (e magari anche psicologo se necessario) , che dati i suoi anni di studio e esperienza affronterà il problema non da un punto di vista semplicistico. |
Re: "Guarda che non funziona per tutti allo stesso modo"
Quote:
Data per scontata la regola per cui niente è universalmente valido, che altro ci resterebbe da fare dunque? Prenderne atto e comportarsi di conseguenza, cercando di individuare rimedi "su misura" per il singolo caso, invece di fare spallucce e continuare a leggere il manuale delle istruzioni universale come se la considerazione appena fatta non valesse più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.