![]() |
Socializzare nel reale e nel virtuale
Se avete difficoltà a socializzare nel reale, lo avete anche nel virtuale?
Nel virtuale dimenticate o superate agevolmente le difficoltà relazionali? Siete le persone che vorreste essere, e che in fondo sareste anche dal vivo, se solo... Oppure, se nel virtuale riuscite a socializzare, dovete per forza snaturarvi e fingere, prima a voi e poi agli altri? |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
Adesso non riesco nemmeno nel virtuale, o forse ho solamente perso interesse |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Nel virtuale almeno per me è molto più facile rapportarsi con una persona, e se riesci a far durare un'amicizia per molto via web riesci anche ad aver grosse soddisfazioni, certo non è come avere un amico/a vero al proprio fianco ma è comunque molto bello aprirsi con gente affezionata; in questi 4-5 anni che frequento attivamente il web avrò conosciuto decine di persone, tre delle quali a cui sono molto legato da un sacco di tempo... ormai siamo come fratelli, e un giorno spero di incontrarle anche nella realtà :D uno di loro è anche utente in questo forum, MarcoOnizuka.
Comunque sul web non mi sono mai "finto" per un altro, sono sempre stato sincero, che senso avrebbe sennò? sarei proprio alla frutta se mi fingessi quello che non sono su internet, questo lo lascio ai maniaci :mrgreen: |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Nel virtuale molto bene..senza snaturarsi..ma molto spesso nel reale le cose sono differenti perchè è il reale ad essere prospetticamente differente.
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
eh si ci stanno pure quelli, ma per fini studiati e molto poco nobili :D |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Tempo fa riuscivo a socializzare meglio nel virtuale, scrivevo anche parecchio, adesso preferisco socializzare nel reale anche se non mi riesce benissimo:D
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Nel virtuale (volendo) ho sicuramente qualche possibilità in più, visto che vengono aggirati molti dei limiti che si manifestano nel reale.
Partire da zero subito nel reale ormai è pressochè impossibile. |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
reale o virtuale è ugualmente complicato..
ormai son tagliato fuori da tutto.. :miodio: |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
In generale nel virtuale ho più tempo per pensare a cosa dire/scrivere e quindi ho meno blocchi rispetto al reale. Sono meno abile nel "botta e risposta"
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Ci riesco meglio nel reale.
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Riesco male anche nel virtuale..
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Mutatis mutandis, ho difficoltà in entrambi gli ambiti.
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
Però dovrebbe essere il contrario, non ha senso! |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
IN genere è lo stesso nel senso che nel reale si viene accannati immediatamente nel virtuale ci si limita a qualche chattata mp cazzeggio, ma alla fine è tanto fumo e ben poco arrosto...
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
in effetti quando si tratta di coglioneggiare (passatemi il termine) mi sento poi più sciolto e "presente". Quando invece si discute "seriamente" il cervello all'improvviso si spegne e il rischio di dire cose che non c'entrano niente con l'argomento aumenta |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Fondamentalmente trovo sia uguale socializzare nel reale o nel virtuale, sono sempre me medesimo, il solito testa di c....
Nel virtuale trovo interessante il fatto che quello che dico o quello che penso non viene influenzato da fattori fisici, quindi quello che dico o l'interesse che può suscitare in una persona un mio discorso mi sembra molto più "pulito" rispetto a una situazione reale... |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Io riesco meglio nel reale, perché quando mi sembra di aver fatto una figura di merda almeno riesco ad uscirne improvvisando qualche battuta per sdrammatizzare, mentre nel virtuale una volta finite le conversazioni può essere che mi faccia mille pare sul fatto che sia stato giusto o meno dire una certa cosa, eccetera eccetera :mannaggia:
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quello che mi frega è il linguaggio del corpo, altrimenti sarebbe pressocchè la stessa identica cosa. :interrogativo:
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Dipende sempre e comunque dalla persona, che sia nel reale o nel virtuale se incontro una persona che non mi incuriosisce, che non trovo interessante, che non ha argomenti in comune con me divento molto taciturna, al contrario se una persona stuzzica la mia mente con argomenti accattivanti e interessanti, ha senso dell'umorismo e non parla solo per frasi fatte e di circostanza mi fa diventare logorroica.
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
E pensare che per me socializzare sarebbe così facile, basterebbe che gli argomenti di conversazione si limitassero a quei 3-4 in cui sono più ferrato :occhiali:
Sì, lo so, sono uno psicopatico :sisi: |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Più o meno le difficoltà sono comparabili, socializzo senza troppa difficoltà quando si manifesta una certa affinità.
Cioè raramente. |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
In chat è 100000 volte più facile!
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
La chat è il male, la minichat è il minimale (historical cit.) :sisi: |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Io non ho rilevanti difficoltà a socializzare (ma riserve si), nel reale, così come nel virtuale.
Nel reale ho qualche difficoltà nell'approccio (inizialmente) e nell'autocontrollo (il rischio di dire cose inopportune per me è alto). Nel virtuale ho solo il secondo problema. |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
A parte questa nota positiva, è vero che la socializzazione dipende sempre anche da chi hai di fronte. Per far funzionare la cosa devi interagire con una persona senza cattive intenzioni, che non vuole ingannarti o passarti un'immagine edulcorata di sè stessa (magari anche solo inconsciamente). Poi per me personalmente è più semplice socializzare nel virtuale, ma soprattutto perchè mi sembra meno probabile dispiacere l'altra persona: voglio dire, spesso nella realtà conosco gente che mi ispira e che vorrei conoscere meglio, ma quello che mi manca è il coraggio di farmi avanti perchè temo di disturbare o dare fastidio senza che l'altro possa dirmelo, per non passare da maleducato (lo so, è un mindfuck unico). Invece nel virtuale uno non ha tutte quelle convenzioni sociali da rispettare, se stai sul cazzo a qualcuno quello non ti risponde più o te lo scrive direttamente. |
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Forse c'è stato un periodo a 13 anni in cui ci riuscivo. Adesso sono un misantropo senza argomenti e senza personalità sotto la facciata di un patacca allegro. Che è ancora peggio.
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
sarò controcorrente ma ho piu difficoltà nel virtuale che nel reale.. o forse nel virtuale ho perso la voglia di socializzare.....
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Quote:
|
Re: Socializzare nel reale e nel virtuale
Per me risulta più facile parlare nel virtuale ... Mi piace molto l'idea di confrontarmi e conoscere persone (con le quali condivido qualcosa) sul web o attraverso strumenti tecnologici.. :)
Purtroppo queste nuove amicizie spesso 'svaniscono' d'improvviso, oppure continuano solo virtualmente perché queste persone non sempre abitano vicino o le si può incontrare, se no sarebbe proprio l'ideale....:bene: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.