FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Bullismo Forum (https://fobiasociale.com/bullismo-forum/)
-   -   Problemi in classe (https://fobiasociale.com/problemi-in-classe-42198/)

Rosecat 19-03-2014 15:59

Problemi in classe
 
Oggi, causa la mancanza della mia compagna di banco, la prof ha voluto che un ragazzo mi facesse 'compagnia'.
La decisione presa dalla professoressa ha scatenato varie risatine di sottofondo. Appena arrivato, visibilmente alterato, ha separato il banco dal mio. È rimasto per tutta l'ora girato in modo da evitare la mia vista, senza mai rivolgermi (ovviamente) la parola. A cambio ora nonché a cambio della prof se ne è tornato alla sua postazione originaria tra mille risatine, tra commenti tipo "oh *** meno male sei tornato sano e salvo, pensavamo che ti avrebbe ucciso quella stramba" giuro, testuali parole. Non so cosa fare, davvero. So che manca poco, pochissimo poi me ne andrò per sempre da quella classe, ma sono veramente amareggiata per il loro comportamento nei miei confronti. "Il Classico apre la mente" mi dicevano. Queste persone che non fanno altro che deridermi ed umiliarmi, oltre che a trattarmi come una pezza da piedi sarebbero persone dalla mente aperta?! Sarebbero persone dispose ad accettare le persone diverse, quelle più sensibili e timide?! Queste persone dovrebbero costituire la futura società italiana? Bello schifo. Sono veramente alla frutta, voglio cambiare città, paese, continente. Sento la vita che mi sfugge, non riesco a gestirla, a godermela come sarebbe giusto che facesse una ragazza di 18 anni.

mr.Nessuno 19-03-2014 16:06

Re: Problemi in classe
 
in che classe sei? :interrogativo:

comunque stringi i denti e se puoi il prossimo anno cambia scuola

Rosecat 19-03-2014 16:08

Re: Problemi in classe
 
Quote:

Originariamente inviata da mr.Nessuno (Messaggio 1255124)
in che classe sei? :interrogativo:

comunque stringi i denti e se puoi il prossimo anno cambia scuola

Ultimo anno.

sadsilversoul 19-03-2014 16:14

Re: Problemi in classe
 
Mi dispiace che brutta esperienza. :consolare: Comunque premio sensibilità alla prof eh!? complimentoni proprio :miodio: I compagni poi, vabbè, idioti totali. Cerca di non farti schiacciare però, stare male è normale ma non pensare neanche per un attimo che abbiamo ragione loro. Un sacco di gente ha problemi così durante le superiori ma poi si riprende alla grande, l'adolescenza è difficile, ma poi passa.

mr.Nessuno 19-03-2014 16:15

Re: Problemi in classe
 
ehhhhhhh allora! pensa che fra 3 mesi entrerai a far parte del magico mondo della disoccupazione giovanile, se avrai fortuna sarai "solo" precaria :sisi: :miodio:

elie93 19-03-2014 16:25

Re: Problemi in classe
 
Quote:

Originariamente inviata da Rosecat (Messaggio 1255116)
Oggi, causa la mancanza della mia compagna di banco, la prof ha voluto che un ragazzo mi facesse 'compagnia'.
La decisione presa dalla professoressa ha scatenato varie risatine di sottofondo. Appena arrivato, visibilmente alterato, ha separato il banco dal mio. È rimasto per tutta l'ora girato in modo da evitare la mia vista, senza mai rivolgermi (ovviamente) la parola. A cambio ora nonché a cambio della prof se ne è tornato alla sua postazione originaria tra mille risatine, tra commenti tipo "oh *** meno male sei tornato sano e salvo, pensavamo che ti avrebbe ucciso quella stramba" giuro, testuali parole. Non so cosa fare, davvero. So che manca poco, pochissimo poi me ne andrò per sempre da quella classe, ma sono veramente amareggiata per il loro comportamento nei miei confronti. "Il Classico apre la mente" mi dicevano. Queste persone che non fanno altro che deridermi ed umiliarmi, oltre che a trattarmi come una pezza da piedi sarebbero persone dalla mente aperta?! Sarebbero persone dispose ad accettare le persone diverse, quelle più sensibili e timide?! Queste persone dovrebbero costituire la futura società italiana? Bello schifo. Sono veramente alla frutta, voglio cambiare città, paese, continente. Sento la vita che mi sfugge, non riesco a gestirla, a godermela come sarebbe giusto che facesse una ragazza di 18 anni.

Anche io odiavo profondamente la mia classe (ora ho 20 anni ma purtroppo per vari motivi non ho ancora il diploma). Ero circondata da gente di un'immaturità e pochezza immane il cui passatempo preferito era giudicare tutto e tutti da capo a piedi. Mi sentivo estremamente a disagio anche perché loro erano tutti molto estroversi, io, figurati, me ne stavo sempre per i fatti miei in silenzio. Ci fu un periodo in cui alcuni non facevano altro che dirmi "sei inutile" "sei inutile". INUTILE, 'sta parola mi rimbomba ancora in testa.
Ti capisco, per quanto tu possa a dire a te stessa "fregatene" la situazione rimane sempre stancante e stressante.

Inosservato 19-03-2014 16:35

Re: Problemi in classe
 
deficienti, lascia stare, più che altro non hanno la maturità per capire ed accettare certi caratteri o certe fragilità, è normale, e non è colpa tua, quello che puoi fare magari è cercare di avvicinarti un minimo a loro senza snaturare te stessa, ma ad esempio a quel ragazzo potevi dire "come mai giri il banco? c'è corrente?"
e lui avrebbe risposto infilandoci qualche parolaccia e a quel punto tu gli dicevi "ah però, che gentleman" :sisi:
almeno seppur con uno scontro dialettico avresti stabilito un contatto :bene:

Hal86 19-03-2014 16:47

Re: Problemi in classe
 
Che stronzo..a comportarsi così.

ndm 19-03-2014 18:35

Re: Problemi in classe
 
La scuola è il posto peggiore..Non ti aspettare di trovare chissà quali persone, sono tutti dei bambinetti presuntuosi, neanche si rendono conto di quello che fanno..cerca di non dargli troppa importanza (lo so che è difficile) però più ci stai male più questi traumi ritorneranno a colpirti in età adulta..

sadsilversoul 19-03-2014 19:02

Re: Problemi in classe
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1255173)
E' questo che costituisce la maggior parte del mondo umano...la bassezza,la chiacchiera..così come i cani che abbaiano,le oche che starnazzano,il rumore della merda che impatta l'acqua del water facendo ''plof''.

Sforzati di desensibilizzarti,di sopportare la casualità del mondo animale più basso vedendo ciò che c'è di buono nell'uomo in sè.

Se fanno così,è perchè sono deboli,cercano qualcuno per sfogare la loro paura di non piacere,perchè per loro esiste solo questo,avere un posto nel gruppo per essere al sicuro.

Sono vittime di un sistema che pone l'avidità come unico scopo nella vita,l'avidità sta anche nel pretendere che tutti siano in un certo modo come vogliono loro,chi non rientra nei loro canoni è disprezzato perchè non vedono in esso alcun vantaggio per la loro avidità.

Sono esseri che ricercano solo l'illusione del godere,vogliono ''scopare'' metaforicamente con ogni cosa,persona,concetto;non rispettano l'individualità dell'altro e la sua umanità,sono un branco informe di golosi con la bocca sbavante ed il culo slabbrato.

Tieni duro,mancano pochi mesi ormai :)

Quoto alla grande :perfetto:

cancellato11788 19-03-2014 19:41

Re: Problemi in classe
 
Trattasi di bullismo. Psicologico ma pur sempre bullismo. Da punire e reprimere senza nessuno sconto anche perchè sarebbe una società migliore se simili comportamenti venissero stroncati sul nascere prima che diventino una parte del carattere della persona, che si abitua così a prevaricare i più deboli come se fosse un comportamento normale da tenere. cioè serve proprio un reset completo dei metodi educativi fin dalla tenera età altrimenti certi elementi arrivano a 18 anni che si comportano esattamente come quando erano alle medie.

Comunque lo facevano anche con me qualche volta al liceo anche se essendo una classe prevalentemente femminile ero vittima più dell'indifferenza altrui che delle battutine

Angus 19-03-2014 20:13

Re: Problemi in classe
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 1255172)
Sei stato fin troppo gentile... gente così non si rende conto (o peggio, forse sì) del male che può fare con certi atteggiamenti.

E' così, purtroppo non si rendono conto. E' stupidità, più che cattiveria.
Dai, ti manca poco. :consolare:

anahí 19-03-2014 20:23

Re: Problemi in classe
 
mi spiace:( Immagino quanto male possa fare essere trattati così.

Mi sembra una storia veramente surreale, anche se ho finito il liceo solo da 2 anni non ricordavo che accadessero cose simili. Ma ora che ci penso anche nella mia scuola c'era gente che veniva trattata in questo modo, è che in un ambiente così piccolo e chiuso la gente sviluppa come una "tolleranza" all'ingiustizia, purché questa sia abbastanza frequente.

Beh, oramai manca veramente poco però, tra poco sceglierai tu le persone con cui avere a che fare:)

reknub 19-03-2014 20:27

Re: Problemi in classe
 
amici ne hai in classe?

Rosecat 19-03-2014 20:59

Re: Problemi in classe
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1255290)
amici ne hai in classe?

Diciamo di no. La mia compagna di banco, soggetta al mio stesso trattamento da parte dei compagni di classe, continua ad essere loro amica, desidera ancora,dopo tutto il male che le hanno fatto, essere loro amica (scelta condivisibile o meno, ma non è affar mio). Il punto è che si è dimostrata menefreghista nei miei confronti quando ero io l'unica ad aiutarla a scuola ed a volere bene. Ho deciso quindi di stroncare i rapporti anche con lei. Quindi diciamo che no, non ho amici.

cancellato11788 19-03-2014 21:18

Re: Problemi in classe
 
Quote:

Originariamente inviata da Rosecat (Messaggio 1255315)
Diciamo di no. La mia compagna di banco, soggetta al mio stesso trattamento da parte dei compagni di classe, continua ad essere loro amica, desidera ancora,dopo tutto il male che le hanno fatto, essere loro amica (scelta condivisibile o meno, ma non è affar mio). Il punto è che si è dimostrata menefreghista nei miei confronti quando ero io l'unica ad aiutarla a scuola ed a volere bene. Ho deciso quindi di stroncare i rapporti anche con lei. Quindi diciamo che no, non ho amici.

ti capisco PERFETTAMENTE

l'ho vissuto e so benissimo cosa vuol dire non avere nessun amico in classe/ non aver legato con nesuno e passare tutte le ricreazioni, le assemblee e le ore buche da soli a fissare il banco o la lavagna

hai tutta la mia comprensione

reknub 19-03-2014 21:22

Re: Problemi in classe
 
La tua amica tiene l'atteggiamento che ebbi io alle superiori con i miei compagni che mi deridevano sia in classe che in corriera col culmine di quando venni sommerso dal lancio di banchi sopra la mia testa
io la presi in ridere


ma quando lo raccontai per la prima volta e fu alla psicologa, mi guardò così :interrogativo::o


quindi lei sbaglia sicuro


Adesso so che se mi prendessero in giro farei pentire loro di aver aperto bocca, li massacrerei di insulti... ma non tipo sei un coglione...
ma del tipo: "fai il classico e prendi per il culo le persone, dovresti avere una formazione umanista, praticamente hai buttato 18 anni nel cesso, effettivamente sei un caso umano"
robe così

ma te lo sconsiglio


purtroppo ci son poche soluzione visto che la situazione non dipende da te

Rosecat 19-03-2014 21:30

Re: Problemi in classe
 
Quote:

Originariamente inviata da Ginta (Messaggio 1255344)
Anche a me succedeva (alle medie), alle superiori vi era un'ipocrisia che caratterizzava i vari compagni, i quali erano indifferenti alla mia presenza (salvo poi sparlare di una mia assenza o altro).
Mi pare strano che in un liceo classico accadano questi episodi di bullismo.
Solitamente vi sono studenti mediamente brillanti e maturi, ma a quanto pare non è il caso della tua classe. Tieni duro!
Ma curiosità, gli altri anni come venivi trattata?

Sono sempre stata quella 'strana'. Ma che mi ricordi io per i primi due anni alcuni, soprattutto maschi, mi rivolgevano la parola. Lo stesso che oggi si è comportato in quel modo mi parlava, una volta mi ha persino detto che ero stata molto brava durante l'interrogazione. Mentre sono sempre stata (consentitemi il termine) sulle palle alle ragazze, in particolar modo ad una che nel corso degli anni è riuscita a diventare la manipolatrice/capa della classe. Dal terzo anno mi hanno sempre più isolata, tutti, indistintamente.

Ashe 19-03-2014 23:06

Re: Problemi in classe
 
La tua storia mi ricorda la mia (soprattutto alle medie) e quella di una ragazza che avevo in classe al liceo, pure io al classico. Davvero, certe persone sono talmente idiote che non meriterebbero nemmeno un'istruzione. Cerca di resistere per questo ultimo anno e pensa a te stessa: io durante gli anni del ginnasio ero ignorata e odiata da tutti, allora mi sono impegnata nello studio e mi sono concentrata sulle mie passioni. Quando ho iniziato a fregarmene di chi mi trattava come un tappetino, capendo che in molte cose io ero più capace di loro, hanno iniziato a vedermi in una luce diversa.
Sono sicura che sei una ragazza migliore di quello che loro cercano di farti apparire, e un giorno qualcuno se ne renderà conto!

Alley 19-03-2014 23:33

Re: Problemi in classe
 
Io mi sono fatto rispettare, quest'anno appena ho visto che un coglione nella mia classe faceva un po' il ''gallo cedrone'' della situazione, sfottendomi e rompendomi le palle, io l'ho detto subito al prof di turno e quello adesso quasi si mette paura di guardarmi in faccia...

Ti consiglierei di fregartene, sbattitene di quello che dicono, tanto è gente che è vuota dentro e se ne pentiranno amaramente dopo, quando si ritorcerà tutto contro di loro.

Ora io attualmente me ne frego di quello che dicono o che pensano, per colpa loro, dei compagni in generale, sono sempre stato male e mi abbattevo in un modo incredibile, ora me ne frego semplicemente.

Ce la farai, i buoni vengono sempre premiati alla fine :bene:

Inosservato 20-03-2014 09:21

Re: Problemi in classe
 
comunque amici fobici non confondete la stupidità con la cattiveria http://emoticonforum.altervista.org/...e/sieno/82.gif, certi comportamenti sono stupidi, ma alla base non c'è la volontà di far male, magari c'è una debolezza caratteriale, ad esempio il tizio voleva compiacere gli amici, o credeva che la cosa fosse divertente (ignorando il dolore che provoca a chi la subisce)
le persone possono cambiare, comportamenti str..upidi un domani in altri contesti possono essere corretti e migliorati
per questo (pur capendo assolutamente l'orgoglio di dire con sti pidocchi non voglio averci nulla a che fare) consiglio a Rosecat di cercare di smussare gli angoli, riavvicinare la compagna di banco ed insieme provare a riavvicinarsi alla classe, perchè purtroppo il primo passo in certe cose spetta sempre a chi è superiore...

kaito 20-03-2014 09:32

Re: Problemi in classe
 
Tieni duro, pensa al diploma e soprattutto chiediti se realmente desideri l'approvazione di queste persone "non tanto intelligenti", chiamiamole così:pensando:

Artyom 20-03-2014 13:10

Re: Problemi in classe
 
Quote:

Originariamente inviata da Rosecat (Messaggio 1255116)
So che manca poco, pochissimo poi me ne andrò per sempre da quella classe, ma sono veramente amareggiata per il loro comportamento nei miei confronti.

Quote:

Sarebbero persone dispose ad accettare le persone diverse, quelle più sensibili e timide?!
Quote:

Sono veramente alla frutta, voglio cambiare città, paese, continente. Sento la vita che mi sfugge, non riesco a gestirla, a godermela come sarebbe giusto che facesse una ragazza di 18 anni.
Non mi piace ripetermi ma, già come feci nella tua storia personale, ti consiglio di resistere questi ultimi mesi che sicuramente ti sembreranno lunghissimi. Una volta all'università con un nuovo ambiente le cose potrebbero cambiare in meglio.
Semmai dopo potrai pensare ad un cambiamento ancor più radicale. Ma ti garantisco che in qualunque posto andrai, alcuni comportamenti/atteggiamenti li ritroverai sempre, così nella scuola come nel lavoro, soprattutto per persone chiuse/timide/sensibili.
L'unica vera soluzione, o almeno l'unica a cui sono giunto, sarebbe quella di ritagliarsi un piccolo "angolo di paradiso": come un'oasi in mezzo al deserto, e dare molto meno peso a giudizi inconsistenti pronunciati da persone altrettanto inconsistenti per la nostra vita.
Ciò non toglie che frasi come quelle dette dal tuo compagno possono ferire molto profondamente.

Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1255540)
comunque amici fobici non confondete la stupidità con la cattiveria http://emoticonforum.altervista.org/...e/sieno/82.gif, certi comportamenti sono stupidi, ma alla base non c'è la volontà di far male, magari c'è una debolezza caratteriale, ad esempio il tizio voleva compiacere gli amici, o credeva che la cosa fosse divertente (ignorando il dolore che provoca a chi la subisce)

:bene:

Quote:

le persone possono cambiare, comportamenti str..upidi un domani in altri contesti possono essere corretti e migliorati
Qui mi trovo un po' meno d'accordo, perché come scritto sopra certi comportamenti li ho sempre riscontrati in qualunque ambiente.

Aria. 20-03-2014 20:25

Re: Problemi in classe
 
mi è successa esattamente la stessa cosa alle elementari, mi sono spostata all'estremità del banco per mostrare a quel bambino seccato che la sua presenza non mi era gradita e poi ho messo l'astuccio in mezzo così non mi contagiava con la sua malvagità. Comunque alle elementari me la sono cavata parlando singolarmente con i meno divertiti, che a quel punto erano sempre meno divertiti. Il problema è chi fa queste cose spesso non vede la vittima come una persona (soprattutto se guidati dalla regina delle arpie, anche i miei lo erano ineffetti). Magari al liceo non vi metteranno in fila per due per andare a teatro, ma io farei un tentativo anche solo per fare pratica.

Jupiter 20-03-2014 22:54

Re: Problemi in classe
 
Mi dispiace tanto per te :( nessuno si meriterebbe di essere trattato così...

Phenix 11-04-2014 13:28

Re: Problemi in classe
 
Ciao.
Intanto voglio che tu sappia che: non sei sola.
Per quanto tu possa pensare che la situazione sia insostenibile, che nessuno ti possa capire o comprendere il tuo disagio, sappi che non è così!
Ho subito angherie ed insulti piuttosto pesanti per due anni in una stessa classe (lancio di oggetti, cori di sfottò, ecc...), il tutto con la totale indifferenza d'insegnanti, genitori ed amici, per i quali era solo colpa mia perchè non mi "difendevo" (il che è assurdo dal momento che non puoi difenderti da una classe intera).
Sappi anche che questo non significa ne che sei una debole, ne che sia colpa tua: non lo è!
Se posso darti un consiglio, parlane con qualcuno (intendo al di fuori di questo forum :) ), perchè potrebbe aiutarti molto, quantomeno a far si che le loro prese in giro non abbiano effetti più profondi.
Purtroppo l'omicidio è ancora illegale ;) perciò per liberarti di loro ti tocca necessariamente aspettare la fine dell'anno.
In bocca al lupo e se hai bisogno di qualcosa, anche solo di sfogarti, scrivimi :)

Mirrorpriors 11-04-2014 13:41

Re: Problemi in classe
 
Leggendo storie simili, mi rendo conto sempre più che qui dentro, escludendo le ragioni per cui siamo qui, e il diverso grado di gravità che diamo ad aspetti del nostro carattere e vissuto, abbiamo in comune moltissime cose :(

Hal86 11-04-2014 13:56

Re: Problemi in classe
 
Non ho letto tutto il topic quindi se ci sono delle "novità" nel mezzo e cose che non ho letto chiedo venia, non lo so.. comunque mi stupisco di alcune ultime risposte e dell'esagerata apprensione che trapela.. mah...
Come se si parlasse di chissà quale cosa gravissima, di chissà quale "sfiga rara". Anche io non ho mai fatto amicizie nelle varie classi in cui sono stato / nè mai legato. :nonso:
Embè? E' così strano e trascentale? Secondo me ce n'è a mille di ragazzi e ragazze che passan quasi tutto il percorso scolastico senza amicizie e senza legare con il resto della classe. :nonso:
Se si è appena più intelligenti e maturi già si viene esclusi dai gruppi in automatico.
Ma si sopravvive lo stesso.

Blur 11-04-2014 14:06

Re: Problemi in classe
 
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1269320)
Non ho letto tutto il topic quindi se ci sono delle "novità" nel mezzo e cose che non ho letto chiedo venia, non lo so.. comunque mi stupisco di alcune ultime risposte e dell'esagerata apprensione che trapela.. mah...
Come se si parlasse di chissà quale cosa gravissima, di chissà quale "sfiga rara". Anche io non ho mai fatto amicizie nelle varie classi in cui sono stato / nè mai legato. :nonso:
Embè? E' così strano e trascentale? Secondo me ce n'è a mille di ragazzi e ragazze che passan quasi tutto il percorso scolastico senza amicizie e senza legare con il resto della classe. :nonso:
Se si è appena più intelligenti e maturi già si viene esclusi dai gruppi in automatico.
Ma si sopravvive lo stesso.

piu che dallo stare da sola penso che il suo malessere derivi dalle varie prese in giro

RhyenaN 11-04-2014 14:14

Re: Problemi in classe
 
"E' colpa tua che non ti sei saputa inserire !!!

Sei una persona oggettivamente schifosa e non meriti il dono della vita !!

Il tuo compagno ha fatto bene a comportarsi così, non ti lamentare come una donnicciola!"

CIT. Kody



Lascia perdere... ancora 3 mesi e te ne andrai da li :bene: cerca di rifarti all uni eventualmente...

Hal86 11-04-2014 14:19

Re: Problemi in classe
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1269328)
piu che dallo stare da sola penso che il suo malessere derivi dalle varie prese in giro

Eh penso anche io.
Se uno ha una buona autostima e non lega con la classe.. sì... ci rimarrà male.. però almeno non dubita di se stesso e bene o male va avanti lo stesso. (e questo è stato il mio caso)
Invece quando uno cede a queste offese e si autoconvince di valere poco...è peggio.

Rosecat 11-04-2014 15:51

Re: Problemi in classe
 
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1269320)
Non ho letto tutto il topic quindi se ci sono delle "novità" nel mezzo e cose che non ho letto chiedo venia, non lo so.. comunque mi stupisco di alcune ultime risposte e dell'esagerata apprensione che trapela.. mah...
Come se si parlasse di chissà quale cosa gravissima, di chissà quale "sfiga rara". Anche io non ho mai fatto amicizie nelle varie classi in cui sono stato / nè mai legato. :nonso:
Embè? E' così strano e trascentale? Secondo me ce n'è a mille di ragazzi e ragazze che passan quasi tutto il percorso scolastico senza amicizie e senza legare con il resto della classe. :nonso:
Se si è appena più intelligenti e maturi già si viene esclusi dai gruppi in automatico.
Ma si sopravvive lo stesso.

Non ho mai cercato la compassione di nessuno. Se da ciò che ho scritto è trapelato questo, non era mia intenzione. Il fatto che io non abbia legato con i compagni di classe mi interessa fino ad un certo punto. Nel post ho voluto solamente scrivere, dato che lo scrivere è la unica valvola di sfogo che mi risulti essere ancora legale, la mia rabbia per questa situazione. Se poi ci sono utenti che mi supportano e cercano di aiutarmi ben venga, ma ripeto: questo post è stato scritto unicamente per sfogarmi, ho preferito scriverlo in un forum piuttosto che su un foglio privato perché mi sono stufata di non poter condividere questo mio malessere con nessuno. Punto.
Ps: Hai detto bene, si sopravvive. Io però VOGLIO vivere serenamente e non unicamente sopravvivere. Con le persone che ho intorno questo non mi è possibile.

notime 11-04-2014 16:47

Re: Problemi in classe
 
la colpa è anche degli insegnanti. Da dietro la cattedra una situazione del genere è evidente, se non hanno deciso di intervenire in qualche modo (ad es. ammonendo i tuoi compagni che si sono comportati così, o promuovendo delle attività che vi potessero fare entrare in relazione, in modo che avrebbero potuto conoscerti un pò meglio) la colpa è loro, non soltanto della str***a manipolatrice di turno. Ed è l'ennesimo fallimento della scuola, per giunta.

Il problema è che, dato che non hanno sanzionato nemmeno l'episodio da te raccontato, anche per gli insegnanti la situazione di fatto è diventata la normalità. Perciò, se volessi interpellare qualcuno, paradossalmente dovrebbero essere proprio loro (nella persona del coordinatore, in particolare), anche se non sarebbe affatto tuo compito, ma è giusto per cercare di evitare che episodi del genere in futuro si ripresentino. E' l'unica cosa che puoi fare, credo, per dare un senso a tutto questo.

Hal86 11-04-2014 17:38

Re: Problemi in classe
 
Quote:

Originariamente inviata da Rosecat (Messaggio 1269385)
Non ho mai cercato la compassione di nessuno. Se da ciò che ho scritto è trapelato questo, non era mia intenzione.

No, direi che non è trapelato affatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.