![]() |
quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
va bene la sociofobia o timidezza esagerata sono alal base del rapporto con gli altri
ma quanti pensano che ci sia dell'altro o che la SF sia il sintomo piuttosto che la causa e che magari il "nodo" sia in una educazione sbagliata in 'nevrosi' o 'disturbi' come si dice oggi, irrisolte :interrogativo: |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Quote:
N.B.— Ho semplificato un po' entrambe le teorie http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=3440 |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Quote:
comunque negare la esistenza dell'inconscio mi sembra veramente stupido ne abbiamo la riprova tutti i giorni della sua esistenza , dal cinema alla letteratura all'eziologia delle nevrosi , ai sogni ai ricordi di infanzia , tutto 'complotta' pe la esistenza di un inconscio ed anche molto potente |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Quote:
Psicoanalisi, naturalmente :) |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
la sociofobia affonda nel vostro vissuto personale viene cioè dall'infanzia
o è una cosa più recente? Proviene da una educazione sbagliata o è il risultato di ua esclusione sociale ? :interrogativo: |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Piu che altro potrei pensare che la sociofobia sia una conseguenza di qualche altro problema di salute
|
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Anche io la penso come Blur...Che ci sia una causa , diciamo così biologica.
Come si spiegherebbe altrimenti che persone che vengono da contesti e situazioni completamenti differenti, abbiano gli stessi identici sintomi e comportamenti? IL problema andrebbe affrontato a scuola, con gente capace che segua i bambini timidi, che ora come , purtroppo , vengono "seguiti" ancora solo dai bulli.. Non credo assolutamenete nella psicanalisi. Come può essere colpa di mia madre , come può coi suoi comportamenti avermi reso ansiosa?....Dovrebbero essere ansiose anche le mie sorelle, che invece hanno un carattere diametralmente opposto ( per fare un es.). Una volta adulti, usciti dalle forche caudine delle scuole, bisognerebbe avere la forza di perdonare gli imbecilli e i dementi ; di tirarsi su le maniche e di vivere , ricordandosi che la vita uno se la costruisce giorno per giorno. |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Quote:
|
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
io penso di avere qualche lieve forma di autismo/disabilità intellettiva (difficoltà nel capire, apprendere)
e che di conseguenza mi ha dato/da problemi in vari contesti sociali come l'evitamento soprattutto. Ritengo di essere un "estroverso mancato" in molte situazioni. Non so se sono riuscito a spiegarmi un pò di timidezza nelle fasi iniziali cmq ce l'ho sicuramente, ma oggi non ho grosse difficoltà a superare quella fase. Il problema non penso sia solo psicologico |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
:pensando: è anche questione di carattere, se uno si adatta bene è più difficile che abbandoni la FS, se invece non sopporta un certo stile di vita sarà più portato a cambiare e di conseguenza potrebbe anche mollare la sociofobia strada facendo
|
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Credo che come base sia dovuto a fattori genetici (sindrome di Asperger & relative comorbidità) che in famiglia non sono stati gestiti benissimo.
|
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Più si va avanti p iù ci si aggiunge gente che si rende conto che la radice è biologica.
|
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
ma che sia bilogica ne dubito... ma ammetto di non conoscere i dati
e vado a d intuizione , in famiglia mia siamo quasi tutti SF io leggermente e cmq non ho quasi amici nè mai avuto una ragazza un mio fratello totalmente asociale , un altro con una socialità limitata e un altro sposato con figli e socievole ma questo non prova nulla nè in un senso nè nell'altro |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Sì, troppa memoria emotiva. E non sto scherzando.
|
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Egocentrismo, lagnosità, giudicare e pensare di essere giudicati, alla base c'è anche questo...
|
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Secondo me è tutto un mix tra fattori genetici ed educazione ricevuta... Voglio dire che in un certo modo ci si nasce, timidi, o paurosi, o altro, ma se crescendo la tua famiglia ti segue e ti aiuta avrai più probabilità di diventare un adulto più o meno normale. Invece se a casa ti seguono poco e male, o ti fanno vivere in un ambiente più disagiato di quello che hai tu nella tua testa, è chiaro che i sintomi non possono che peggiorare! A me, almeno, è andata così.
|
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Quote:
|
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Per quanto riguarda la genetica o l'ambiente.. oggi si tende a pensare che i disagi mentali dipendono da un mix di questi due aspetti che si influenzano a vicenda.
La psichiatria oggigiorno parla di vulnerabilità. |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Quote:
ed altre malattie genetiche , visto che siamo sul sito FS diciamo che la timidezza e la sociofobia non è un dato biologico ma dipende dal contesto familiare , dalle paure trasmesse dai genitori , dalle nevrosi sviluppate nell apriam infanzia etc.. etc... |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Quote:
Sono in parte d'accordo con te ma non dimentico che un carattere più vulnerabile è più propenso verso queste caratteristiche. E poi ho parlato apposta di un mix e non di una percentuale tra ambiente e genetica, che tra l'altro quest'ultima influenza significativamente il temperamento. |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
io nel mio caso....... penso che possa risultare un tantino fastidioso.. poi boooh
|
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Quote:
Ciao! Forse ho alzato troppo il "gomito" con questo cocktail...:D |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Quote:
Hai ragione è fastidioso dire che può dipendere anche dalla genetica, lo è stato anche per me, mi faceva pensare che non ci sarebbe stata possibilità di miglioramento perché tanto ero così. Invece incide molto l'ambiente se è troppo stressante può essere la scintilla che fa incendiare e al contrario se è favorevole può far migliorare. Comunque sono teorie la genetica, l'ambiente, la vulnerabilità. Ancora non si ha la certezza scientifica delle cause dei disagi mentali. Le discussioni che vengono fatte sono solo opinioni non dimostrate scientificamente. Questa è solo una mia opinione che mi sono fatta in base a letture che dimostravano in qualche modo questa o quella teoria. |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Quote:
Sono stati individuati geni associati a comportamenti autistici o ansiosi, tramite esami pet e risonanze sono state individuate le parti del cervello responsabili ed è possibile creare topi, geneticamente modificati, con comportamenti autistici o fobici. |
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
non è sociofobia....è più voglia di qualcosa di buono....:timidezza::D
|
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Quote:
|
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Quote:
|
Re: quanti di voi pensano che non sia "solo sociofobia" ?
Secondo me un po si e predosposti, poi sono gli ambienti e le esperienze a far si che si manifesti o meno e che si manifesti in modo piu o meno grave.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.