FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Psicoterapia:Ma serve davvero?? (https://fobiasociale.com/psicoterapia-ma-serve-davvero-41745/)

Graziepapi 25-02-2014 23:09

Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Ciao ragazzi!!Ho da porvi questo quesito in quanto lunedi prossimo dovrei cominciare una psicoterapia cognitivo comportamentale da una psicologa privata sostenendo un notevole costo per me disoccupato..la terapia infatti costa 40 euro a seduta e io sono anche disposto a fare sacrifici ma a patto che servano a qualcosa..qualcuno di voi ha mai fatto psicoterapia..e se si cosa ci si può aspettare..si guarisce dalla fobia sociale andando da uno psicologo?Cosa mi posso aspettare concretamente?E in quanto tempo?Grazie mille anticipatamente!;)

Pulcina 25-02-2014 23:23

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Quaranta euro è una cifra irrisoria.


Io ne pago 70...

Graziepapi 25-02-2014 23:25

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Caspita!Ma di che ramo?Funziona?Da quanto tempo la segui?

Blue_Moon 25-02-2014 23:28

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Scusate per l'intromissione, ma... quante sedute fate al mese? :interrogativo:

Kody 25-02-2014 23:30

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Io ho affrontato la TCC ed è efficace anche per il semplice motivo che segue una solida logica. Non è che fa tante storie filosofiche.

Devi però impegnarti molto e fidarti di ciò che il terapeuta ti dice, perchè se non gli credi, non sarai ben disposto a fare come dice e quindi sono soldi buttati. Devi metterti in gioco e semplicemente metterti nell'ordine di idee che il problema lo puoi risolvere solo tu, cambiando i tuoi schemi mentali.

Se pensi di andare lì e di ricevere un miracolo, scordalo. Se pensi di andare lì e far cambiare la società, scordalo.

Forse ti farebbe piacere leggere "Le Vostre Zone Erronee".

Kody 25-02-2014 23:31

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1240840)
Scusate per l'intromissione, ma... quante sedute fate al mese? :interrogativo:

Io 4, ma sto cercando di ridurre a 2 anche per fare un po' di spending review e impiegare i miei soldi altrove.

IlForumista 25-02-2014 23:34

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
chiedo qua: ma è possibile che gli psico (parlo di quelli gratuiti dell asl che quindi non lucrano), abbiano "strategie" per fare meno sedute in certi periodi magari per questioni di feeling, di non creare dipendenza ecc,? Oppure sono tutte menate mie? Perchè vedo che la mia psico a volte mi fa aspettare 2 settimane invece che una, sembra quasi a intervalli regolari

Blue_Moon 25-02-2014 23:39

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Quote:

Originariamente inviata da IlForumista (Messaggio 1240848)
chiedo qua: ma è possibile che gli psico (parlo di quelli gratuiti dell asl che quindi non lucrano), abbiano "strategie" per fare meno sedute in certi periodi magari per questioni di feeling, di non creare dipendenza ecc,? Oppure sono tutte menate mie? Perchè vedo che la mia psico a volte mi fa aspettare 2 settimane invece che una, sembra quasi a intervalli regolari

Eh, ma se vai in un Consultorio credo sia abbastanza normale: l'agenda della mia psico era costantemente piena, e per vedermi era costretta o a farmi andare la mattina presto (in pratica mi cacciava nell'agenda a forza :mrgreen:) oppure ci vedevamo ogni due settimane, quando le cose erano un po' più "tranquille". :interrogativo:

Grazie Kody. :)

Kody 25-02-2014 23:40

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Quote:

Originariamente inviata da IlForumista (Messaggio 1240848)
chiedo qua: ma è possibile che gli psico (parlo di quelli gratuiti dell asl che quindi non lucrano), abbiano "strategie" per fare meno sedute in certi periodi magari per questioni di feeling, di non creare dipendenza ecc,? Oppure sono tutte menate mie? Perchè vedo che la mia psico a volte mi fa aspettare 2 settimane invece che una, sembra quasi a intervalli regolari

Chiedi a lei. Credo comunque sia più per motivi suoi che per motivi strategici della terapia, poi non so.....

Fra l'altro la mia opinione: una cosa che costa di solito è valida. Una cosa gratis no. E se la cosa è gratis di solito gli dai anche meno importanza.....
Questa cosa del "gli psico ti fregano e non capiscono nulla" mi pare tanto la sega mentale disfunzionale di mio babbo: "Tutti ti fregheranno nella vita".....

Graziepapi 25-02-2014 23:41

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Io dovrei andare una volta a settimana..cadenza settimanale quindi..cmq i migliori scienziati dicono le che la congitiva comportamentale sia l'unica ufficialmente riconosciuta nella sua validità empirica..l'unica che abbia solide e valide basi scientificamente provate..

Kody 25-02-2014 23:46

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Quote:

Originariamente inviata da Graziepapi (Messaggio 1240858)
Io dovrei andare una volta a settimana..cadenza settimanale quindi..cmq i migliori scienziati dicono le che la congitiva comportamentale sia l'unica ufficialmente riconosciuta nella sua validità empirica..l'unica che abbia solide e valide basi scientificamente provate..

In realtà non è ripetibile. Perchè dipende appunto anche dal paziente: se si fida, se non si fida, quanta voglia ha di uscire veramente dai suoi problemi, ecc, ecc.

Perchè se il terapeuta ti dice, "guarda, i tuoi amici non volevano prenderti in giro e blabla" oppure "guarda, ni quseto caso non aavresti dovuto reagire così, ma cosà blabla", ma tu non gli credi, ecco che la TCC non serve a nulla.

La sua probabilità di riuscita è dell'80%. Se poi uno si impegna tanto, ma tanto, ma veramente tanto, ecco che arriva al 100%. Io ho risolto la FS in circa 6 mesi, ma ho studiato il funzionamento del cervello e delle dinamiche sociali anche per conto mio per accelerare un po'.

Blue_Moon 25-02-2014 23:51

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
A me invece ispirano un sacco l'Analisi Transazionale e la Terapia Strategica Breve; however, ho fatto un po' di TCC e credo che possa essere molto utile, ma serve tanta voglia di mettersi in gioco e (per quella che è stata la mia esperienza) non ci si deve aspettare una grande focalizzazione sul passato; ciò che mi ha colpito, in parte, negativamente (ma forse dipende molto dal terapeuta :pensando:), è stato il mancato approfondimento di alcuni miei stati d'animo e di alcune situazioni di cui mi sarebbe piaciuto molto discutere; c'era più un approccio del tipo: situazione problematica->riconoscimento pensieri disfunziali->consigli/esposizione, e non trovavo questa schematicità adatta al mio bisogno di analisi ed introspezione.

Graziepapi 25-02-2014 23:58

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Per Kody:Cosa hai studiato esattamente?Hai letto libri?

Snow_Crash 26-02-2014 04:48

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Quote:

Originariamente inviata da Graziepapi (Messaggio 1240807)
..qualcuno di voi ha mai fatto psicoterapia..

Per degli anni.
Quote:

Originariamente inviata da Graziepapi (Messaggio 1240807)
...si guarisce dalla fobia sociale andando da uno psicologo?

Dipende. La prima cosa dalla quale dipende è il tuo concetto della fobia sociale. Ogni persona ha il suo. Certi concetti della fobia sociale sono parecchio diversi dal concetto della fobia sociale medio. Insomma: non posso dirti qualcosa di precisa perché non so di cosa cazzo stai parlando. Non ti conosco abbastanza. Inoltre dipende dalla tua idea del guarire. Eccetera...

reknub 26-02-2014 07:30

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Funziona nei lunghi periodi

Pulcina 26-02-2014 09:28

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Quote:

Originariamente inviata da Graziepapi (Messaggio 1240836)
Caspita!Ma di che ramo?Funziona?Da quanto tempo la segui?

Tcc una volta a settimana, ora sono alle sedute conoscitive, dunque niente compitini (anche se ho visto sulla scrivania delle schedine... 'iuto!!!)

Ho fatto quasi un anno di analisi, interessante per carità, ma stringi stringi non ho visto grandi risultati...
Vediam se cambiando approccio cambia qualcosa.

Anche se a pagamento, questa non mi sembra che voglia tirarla per le lunghe, mi ha prospettato un anno di terapia e mi ha detto che se vede che prendo la cosa sotto gamba e salto le sedute, interrompe la terapia.

La terapia basata sul trasfert non faceva per me perché bisogna attaccarsi moltissimo al terapeuta ed io non mi attacco a nessuno...

tersite 26-02-2014 09:32

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
ho fatto 2 anni di psicoanilisi , analista junghiana 2 volte la settimana
poi ridotte a una , risultati tendenti allo zero

Suttree 26-02-2014 10:41

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1240869)
ho fatto un po' di TCC e credo che possa essere molto utile, ma serve tanta voglia di mettersi in gioco e (per quella che è stata la mia esperienza) non ci si deve aspettare una grande focalizzazione sul passato; ciò che mi ha colpito, in parte, negativamente (ma forse dipende molto dal terapeuta :pensando:), è stato il mancato approfondimento di alcuni miei stati d'animo e di alcune situazioni di cui mi sarebbe piaciuto molto discutere; c'era più un approccio del tipo: situazione problematica->riconoscimento pensieri disfunziali->consigli/esposizione, e non trovavo questa schematicità adatta al mio bisogno di analisi ed introspezione.

Concordo, anche a me ogni tanto piacerebbe discutere di alcune situazioni e stati d'animo però la psicoterapeuta in quei casi taglia corto e torna a parlare di pensieri disfunzionali ecc.:nonso:
mi sembra che la TCC classifichi qualsiasi pensiero/emozione negativa come "sega mentale", il che mi sembra un po' riduttivo:pensando:

zoe666 26-02-2014 12:32

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
io ho fatto due anni di terapia gestaltiana.
Tanta attenzione al passato. Ai sogni. Al linguaggio non verbale. E agli esperimenti pratici ( che odiavo ).
Il primo anno una seduta a settimana. Il secondo abbimo ridotto prima a una volta ogni due settimane e poi a una al mese.
Mi è servita per capire tanti meccanismi inconsci che adottavo.
A livello pratico però mi riesce ancora difficile mettere in atto quello che ho appreso di me.

Supermanes 26-02-2014 14:02

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Vai in un CSM, risparmierai molti soldi che altrimenti butteresti per qualcosa che ti darà solo l'impressione di aiutarti. Dopo forse capirai che non si può risolvere niente e lascerai perdere.

Novak 26-02-2014 14:39

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1240869)
A me invece ispirano un sacco l'Analisi Transazionale e la Terapia Strategica Breve; however, ho fatto un po' di TCC e credo che possa essere molto utile, ma serve tanta voglia di mettersi in gioco e (per quella che è stata la mia esperienza) non ci si deve aspettare una grande focalizzazione sul passato; ciò che mi ha colpito, in parte, negativamente (ma forse dipende molto dal terapeuta :pensando:), è stato il mancato approfondimento di alcuni miei stati d'animo e di alcune situazioni di cui mi sarebbe piaciuto molto discutere; c'era più un approccio del tipo: situazione problematica->riconoscimento pensieri disfunziali->consigli/esposizione, e non trovavo questa schematicità adatta al mio bisogno di analisi ed introspezione.

Si cambia molto* anche con un'analisi introspettiva, non illudiamoci di aver già capito tutto di noi stessi, o almeno questa è la mia esperienza.
*Ah, ovviamente il cambiamento si ripercuote anche sulla vita concreta, questo per evitare si pensi sia solo un inutile filosofeggiare.

Al momento sto andando 1 volta al mese, il fatto è che neanch'io so più cosa voglio, in termini di obiettivi.

Wrong 26-02-2014 15:56

Re: Psicoterapia:Ma serve davvero??
 
Se credi in quello che ti dicono sì, funziona. Ma allora basterebbe anche leggere Cosmopolitan :mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.