FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi (https://fobiasociale.com/la-tv-la-crisi-gli-sfigati-e-i-superoi-41315/)

dottorzivago 06-02-2014 22:16

La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Guardo poco TV, ma ormai l'occhio cade sempre sulle trasmissioni che parlano della crisi in Italia. Oramai ci sono dal Lunedi alla Domenica.
Sono tutte uguali....c'è il servizio che parla della fabbrica che chiude, del dibattito polemico e poi dell'italiano che se ne è andato ed ha avuto successo.

Ecco...l'ultimo servizio non lo sopporto. E' come se bastasse un curriculum per essere assunto da una ditta e prendere MINIMO 4000 euro al mese.
Parlano solo di professioni superspecializzate.......l'ingegnere aerospaziale, il medico pluripremiato, il giornalista.......perchè non parlate della maggiorparte delle persone?

Va bene prendere come esempio certe realtà ma forse loro hanno avuto alle spalle una famiglia di professionisti che gli hanno permesso di fare il master, la specialistica e i vari corsi in USA o UK......
Perchè non parlano del mio amico che se ne è andato in Inghilterra e si è ritrovato a fare il lavapiatti a 30 anni? Si spacca la schiena 10 ore al giorno per dividere una camera con altre persone!
Per l'Italia non c'è futuro no....ma basta santificare gli altri!! Non è cosiì semplice la faccenda....come se chi non ha successo sia una coglione! Cosi facendo avremo la stella mentalità americana

Tararabbumbieee 06-02-2014 22:21

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Parlano solo di crisi e di chi pare superarla emigrando all'estero perché, se così non fosse, la Germania, la Francia e gli USA non avrebbero più gioco facile nel rubarci i migliori cervelli ;)

Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 1228084)
basta santificare gli altri!! Non è cosiì semplice la faccenda....come se chi non ha successo sia una coglione! Cosi facendo avremo la stella mentalità americana

L'obiettivo è proprio questo, renderci tutti schiavi di questa squallida ideologia produttivistica regnante ormai da tempo non solo in America, ma in tutto il mondo occidentale e occidentalizzato.

Milo 06-02-2014 22:30

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Io conosco 2 persone che lavorano in germania uno fa il cameriere el'altra lavora in una grossa azienda e pur avendo una laurea prende solo 200 euro al mese più di me che faccio un lavoro che basta la terza media,però lei ha tutta una serie di spese e disagi che qui non avrebbe,non mi stupirebbe fra un paio d'anni rivederla in italia....non mi sembrano grandi affari...

Keith 06-02-2014 23:30

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
in italia hai qualche speranza solo se stai con la politica,chiesa,sindacati,massoneria,mafia.. in pratica devi far parte di un qualcosa di grosso. Se sei una persona indipendente che vuole emergere o lavorare anche solo dignitosamente non hai speranze.

Fallito91 06-02-2014 23:54

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 1228084)
Guardo poco TV, ma ormai l'occhio cade sempre sulle trasmissioni che parlano della crisi in Italia. Oramai ci sono dal Lunedi alla Domenica.
Sono tutte uguali....c'è il servizio che parla della fabbrica che chiude, del dibattito polemico e poi dell'italiano che se ne è andato ed ha avuto successo.

Ecco...l'ultimo servizio non lo sopporto. E' come se bastasse un curriculum per essere assunto da una ditta e prendere MINIMO 4000 euro al mese.
Parlano solo di professioni superspecializzate.......l'ingegnere aerospaziale, il medico pluripremiato, il giornalista.......perchè non parlate della maggiorparte delle persone?

Va bene prendere come esempio certe realtà ma forse loro hanno avuto alle spalle una famiglia di professionisti che gli hanno permesso di fare il master, la specialistica e i vari corsi in USA o UK......
Perchè non parlano del mio amico che se ne è andato in Inghilterra e si è ritrovato a fare il lavapiatti a 30 anni? Si spacca la schiena 10 ore al giorno per dividere una camera con altre persone!
Per l'Italia non c'è futuro no....ma basta santificare gli altri!! Non è cosiì semplice la faccenda....come se chi non ha successo sia una coglione! Cosi facendo avremo la stella mentalità americana


Infatti hai ragione,io sono andato all'estero e non ho trovato un cacchio e sono stato costretto a ritornarmene in africa,fanno le cose facili,se vai all'estero e non sei specializzato e non hai esperienza neanche ti cagano di striscio,o hai 1 laurea e 3 master oppure devi avere un mestiere ed 5-10 anni di esperienza alle spalle,se vuoi fare il cameriere devi essere pratico devi avere la scuola alberghiera e devi sapere le lingue,è difficile andare lì ed affermarsi,il mondo ormai è saturo,la vita è impossibile.

muttley 07-02-2014 00:35

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
http://www.fobiasociale.com/insoffer...simismo-41214/

Facciamo si che siano i nostri pensieri a influenzare il nostro umore piuttosto che il contrario. Chi è affetto da patologie e disturbi dell'umore ha la tendenza a conformare la sua visione della realtà al suo stato d'animo, cosa del tutto controproducente.

AshtrayGirl 07-02-2014 01:12

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Ma smettila di guardare sta roba dai -.-...

super unknown 07-02-2014 01:23

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Ultimamente ho conosciuto un paio di 30enni che sono stati in Inghilterra per lavoro ma, alla fine son ritornati a casa, sei comunque sottopagato rispetto i nativi e anche gli affitti per gli stranieri per motivi di lavoro sono più alti, 3 dichiarato 2 sottobanco, tipo l'Italia, inzomma, poi il discorso sulla meritocrazia e un altra di quelle legende metropolitane, tipicamente all'italiana, pare quasi amplificata a dovere dai politici italiani, emigrate perché tanto qui im Italia non vi vogliamo... se sei straniero e inizi come lavapiatti, lavapiatti rimani... prima i locali, e poi gli altri, il nazionalismo è piuttosto forte li da loro, checché se ne dica... fucking Italian Bastard!

dentromeashita 07-02-2014 02:43

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1228171)
in italia hai qualche speranza solo se stai con la politica,chiesa,sindacati,massoneria,mafia.. in pratica devi far parte di un qualcosa di grosso. Se sei una persona indipendente che vuole emergere o lavorare anche solo dignitosamente non hai speranze.

quoto

solo io non voglio diventare povero ci si ammala e si muore e devo combattere sia con l inps sia sono in causa con la ditta multinazionale che mi ha rovinato la salute e lasciato a spasso

dentromeashita 07-02-2014 02:45

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1228259)
Ultimamente ho conosciuto un paio di 30enni che sono stati in Inghilterra per lavoro ma, alla fine son ritornati a casa, sei comunque sottopagato rispetto i nativi e anche gli affitti per gli stranieri per motivi di lavoro sono più alti, 3 dichiarato 2 sottobanco, tipo l'Italia, inzomma, poi il discorso sulla meritocrazia e un altra di quelle legende metropolitane, tipicamente all'italiana, pare quasi amplificata a dovere dai politici italiani, emigrate perché tanto qui im Italia non vi vogliamo... se sei straniero e inizi come lavapiatti, lavapiatti rimani... prima i locali, e poi gli altri, il nazionalismo è piuttosto forte li da loro, checché se ne dica... fucking Italian Bastard!


schei fa schei peochi fa peochi

chrissolo 07-02-2014 03:53

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Quando ho letto il titolo del topic mi aspettavo altro (perché in tv ci sono tanti serial di eroi con superpoteri).

Ecco, io vorrei esserlo un supereroe, ma non quelli che descrivi tu, ma di quelli coi superpoteri.. tipo un X-man.

PS: ma ancora credete alla tv come ad un mezzo in grado di rappresentare la "realtà" (qualunque cosa sia) ?

foreverred 07-02-2014 04:28

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
..senza considerare che la crisi è globale e non riguarda solo l'Italia...

lupo-solitario 07-02-2014 15:25

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
per me un supereroe sfigato e' il protagonista della canzone di guccini la locomotiva! questi erano i veri eroi altro che questi tronisti della de filippi!

super unknown 07-02-2014 17:27

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Quote:

Originariamente inviata da dentromeashita (Messaggio 1228290)
schei fa schei peochi fa peochi

:bene:

super unknown 07-02-2014 21:48

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1228525)
Comunque anche qui non scherzano con le competenze, ho trovato diversi annunci per fare la stagione estiva in una località turistica italiana dove cercano - udite udite - camerieri che conoscano russo/ceco/tedesco a menadito...

A sottomarina di chioggia la metà del personale, soprattutto bagni da spiaggia e personale negli alberghi erano di madrelingua... i locali sattaccavano al tram da almeno 2,3 anni per il lavoro.... e i cinesi poi... ci faran un mazzo tanto!

dottorzivago 08-02-2014 00:23

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1228631)
A sottomarina di chioggia la metà del personale, soprattutto bagni da spiaggia e personale negli alberghi erano di madrelingua... i locali sattaccavano al tram da almeno 2,3 anni per il lavoro.... e i cinesi poi... ci faran un mazzo tanto!

Qua le commesse, oltre ad essere discrete, devono sapere russo, cinese e anche giapponese è ben accetto....insomma roba da due ore di studio?!

Dedalus 08-02-2014 00:27

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Suvvia, che esagerati. Volete il pane senza avere i denti?

mr.Nessuno 08-02-2014 10:15

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
perché il pubblico non vuole storie tristi, vuole soli lieti fine.

muttley 08-02-2014 12:25

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1228758)
Suvvia, che esagerati. Volete il pane senza avere i denti?

Segnalo l'utente Dedalus alla moderazione per sospetto cyberbullismo

Dedalus 08-02-2014 13:08

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Mh? Credo che, come dire, perché vi sia del bullismo occorre che il fastidio sia ripetuto ed insista su una sola persona, e soprattutto leda la persona, non l'idea. Una sola battuta non lo fa, poi deciderà la moderazione, ovvio (sempre se mi hai segnalato davvero, il tuo può anche essere solo uno scherzo).

Mi spiace per proseguire l'ot, ma il silenzio avrebbe reso plausibile la cosa.

chrissolo 08-02-2014 14:53

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
La sofferenza del supereroe è sempre finalizzata a qualcosa.. quelli che lui prova nella sua esistenza narrativa sono un grande dolore e uno schiacciante peso.. che però hanno uno scopo e un senso, all'interno del contesto estremamente limitato in cui il tutto viene ad arte collocato dagli sceneggiatori.

Nella vita reale no, è tutto senza senso alcuno.. la gioia come il dolore.. (proprio per questo nella vita bisognerebbe gioire più che si può, invece che struggersi nell'inutile sforzo di emulare l'inarrivabile, "epica" sofferenza simbolica del supereroe)

muttley 08-02-2014 15:13

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1228916)
Mh? Credo che, come dire, perché vi sia del bullismo occorre che il fastidio sia ripetuto ed insista su una sola persona, e soprattutto leda la persona, non l'idea. Una sola battuta non lo fa, poi deciderà la moderazione, ovvio (sempre se mi hai segnalato davvero, il tuo può anche essere solo uno scherzo).

Mi spiace per proseguire l'ot, ma il silenzio avrebbe reso plausibile la cosa.

Stavo scherzando, volevo capire quanto l'ironia fosse intuibile senza l'ausilio delle emoticon.

Dedalus 08-02-2014 15:54

Re: La TV, la crisi, gli sfigati e i superoi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1228992)
Stavo scherzando, volevo capire quanto l'ironia fosse intuibile senza l'ausilio delle emoticon.

Diciamo che nel tuo intervento non vi è nulla che però possa indirizzare in quel senso, lo schibboleth dell'appello ironico; è qualcosa di buttato lì che verrà deciso a seconda della reazione a cui avrà dato luogo (“per vedere di nascosto l'effetto che fa”).

Ad ogni modo, ringrazio anche te per la consapevolezza che m'hai fatto raggiungere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.