FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   nascere (https://fobiasociale.com/nascere-41185/)

mdh 31-01-2014 00:22

nascere
 
Ho deciso di aprire questo topic perchè mi interessa la vostra opinione in merito.

Tempo fa in un forum di neomamme e/o mamme che cercavano di avere un figlio, lessi un topic scritto da un utente che "accusava" queste mamme di egoismo e dopo una lunga analisi spiegava anche le sue motivazioni, richiamandosi di tanto in tanto a qualche filosofo che la pensava come lui(ricordo solo schopenhauer).

Ovviamente vi lascio ben immaginare le reazioni.:moltoarrabbiato:
Tutte le utentesse lo aggredirono dicendo come si fosse permesso di scrivere una cosa simile in quel forum.
Le loro risposte avevano in comune una cosa: egoismo allo stato puro.
Fare un figlio perchè è la cosa più naturale che ci sia, perchè si ha tanto amore da dare, per riempire la propria vita, perchè è la più grande gioia per un genitore,come coronamento dell'amore di una coppia, per un fantomatico bisogno biologico e di conservazione della nostra bellisssssssima specie.

E sarebbe altruismo? :pensando:
Obbligare a venire al mondo una creatura senziente che non ha chiesto a nessuno di essere disturbata e condannata a una vita di sofferenza e dolore è altruismo?
Perchè per quanto un genitore possa amare un figlio, non può in nessun modo assicurargli una vita felice.

Cosa ne pensate? Altruismo o egoismo? o un mix di entrambi?

IlForumista 31-01-2014 00:26

Re: nascere
 
Secondo me sono cose naturali che succedono, non so, questi pensieri mi sembrano più seghe mentali fini a se stesse fatte da noi che siamo depressi e frustrati, del resto se tutti la pensassero così nessuno farebbe più figli e magari tra quelli poteva nascere quello che avrebbe cambiato l'umanità in meglio :nonso: diciamo che qua dentro in molti la pensano così secondo me perchè loro avrebbero preferito non nascere, e quindi riversano questo loro pensiero su altri, ma sono un po' tutti pensieri fini a se stessi secondo me

Kody 31-01-2014 00:31

Re: nascere
 
Se la si pensasse in quel modo, nessuno nascerebbe perchè nessun genitore può essere sicuro a priori di dare una vita felice ai figli. Inoltre sembra che la vita debba per forza essere disturbata e malvagia.

IlForumista ha ragione.

Oda Nobunaga 31-01-2014 00:37

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da mdh (Messaggio 1224260)
Obbligare a venire al mondo una creatura senziente che non ha chiesto a nessuno di essere disturbata e condannata a una vita di sofferenza e dolore è altruismo?

ecco.
io darei la pena di morte a chiunque mette al mondo un bambino.

mdh 31-01-2014 00:37

Re: nascere
 
Si ma il problema dell'estinzione, se nessuno non facesse più figli, è un problema solo dal punto di vista dell'essere umano.. Di sicuro il pianeta terra non risentirebbe della nostra mancanza..

Kody 31-01-2014 00:44

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da mdh (Messaggio 1224268)
Si ma il problema dell'estinzione, se nessuno non facesse più figli, è un problema solo dal punto di vista dell'essere umano.. Di sicuro il pianeta terra non risentirebbe della nostra mancanza..

Si, ok, vero. E quindi?

mdh 31-01-2014 00:46

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1224266)
Quando ho visto il titolo mi sono illusa che si trattasse di una discussione intelligente e assertiva, di chi si pone davvero domande, invece da quello che vedo, qui uno vuole sentirsi dire che ha ragione. Ti accontento subito.

Dipende da quello che aveva detto l'utente in questione e dal modo in cui si era posto, per esempio porsi con un tono accusatorio non mi sembra veramente il modo dato che fare un figlio è una cosa veramente seria, a carico di chi lo fa e in questo caso della donna soprattutto, senza nulla togliere all'uomo.

Quindi dovrebbe essere facile capire che non è qualcosa di sindacabile o malleabile a questioni politiche, religiose, filosofiche. Mi riferisco per esempio alla questione della legge 194, questione destinata a essere ripresa dopo quello che è successo in Spagna.

E' un contesto che riguarda chi, in quel contesto, ci si trova, in questo caso ci si trovano la madre e il padre della futura persona.
Chi non ci si trova, farebbe meglio:
- a discutere eventuali speculazioni filosofiche da un'altra parte e possibilmente senza accusare le persone interpellate.
- a tacere. :)

Comunque mi hai ricordato questa canzone, è un po' sprecata qui, ma ci sta.


https://www.youtube.com/watch?v=oeq9XpTnJXM

Prima di tutto non ho bisogno di sentirmi dire che ho ragione da nessuno. Poi non vedo dove sia il tono accusatorio.

Ma cosa vuol dire? Che una persona non può avere opinioni in merito anche se non si ritrova in quel contesto?

Tararabbumbieee 31-01-2014 00:48

Re: nascere
 
La mia risposta non può che essere: egoismo allo stato puro, seppur mascherato da buone intenzioni.
La nascita è soltanto una condanna alla sofferenza e alla morte. Punto.

Tararabbumbieee 31-01-2014 00:50

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1224264)
Se la si pensasse in quel modo, nessuno nascerebbe perchè nessun genitore può essere sicuro a priori di dare una vita felice ai figli.

Infatti. E sarebbe meraviglioso. Anzi, non sarebbe proprio. Meraviglia ancora maggiore...

Dedalus 31-01-2014 00:51

Re: nascere
 
Il fatto è, semplicemente, che ogni figlio è adottato.
Perché in ogni momento può mettere in discussione il tuo ruolo di genitore.

Nessun legame naturale, nessuna affinità della carne, nessuna sintonia occulta.

mdh 31-01-2014 00:52

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 1224267)
ecco.
io darei la pena di morte a chiunque mette al mondo un bambino.

-.- Vabbè. lasciamo stare

Dedalus 31-01-2014 00:59

Re: nascere
 
Non è detto. Il bambino è spesso oggetto di forti investimenti narcisistici.

albertoc 31-01-2014 01:06

Re: nascere
 
ma alla fine nella vita sono due le cose importanti, dare e togliere la vita stessa.
peccato che la seconda non sia ben vista come la prima

Kody 31-01-2014 01:09

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1224294)
ma alla fine nella vita sono due le cose importanti, dare e togliere la vita stessa.
peccato che la seconda non sia ben vista come la prima

Perchè peccato?

mdh 31-01-2014 01:11

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1224297)
Perchè peccato?E' un contesto che riguarda chi, in quel contesto, ci si trova, in questo caso ci si trovano la madre e il padre della futura persona.
Chi non ci si trova, farebbe meglio:
- a discutere eventuali speculazioni filosofiche da un'altra parte e possibilmente senza accusare le persone interpellate.
- a tacere.

Anche se non sono genitore credo di poter esprimere il mio giudizio, per esempio, sul comportamento di certi genitori che vivono nella povertà più assoluta e mettono al mondo 20 figli perchè non sanno cosa fare, condannandone molti a morire di stenti o malattie.

Oda Nobunaga 31-01-2014 01:11

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1224294)
ma alla fine nella vita sono due le cose importanti, dare e togliere la vita stessa.
peccato che la seconda non sia ben vista come la prima

e ironicamente è meno dannosa per chi la subisce

Dedalus 31-01-2014 01:16

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1224291)
Ripeto: dal momento che uno è genitore, viene messo in discussione come persona

Non proprio. Non è difficile trovare genitori per cui i figli valgono zero.

TãoSozinho 31-01-2014 01:22

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da mdh (Messaggio 1224260)
Obbligare a venire al mondo una creatura senziente che non ha chiesto a nessuno di essere disturbata e condannata a una vita di sofferenza e dolore è altruismo?
Perchè per quanto un genitore possa amare un figlio, non può in nessun modo assicurargli una vita felice.

Cosa ne pensate? Altruismo o egoismo? o un mix di entrambi?

Scusa, illuminaci, uno per cosa dovrebbe partorire, quindi?

ANTIMATERIA 31-01-2014 01:31

Re: nascere
 
A dire il vero spesso le società più prosperose hanno coinciso con una esplosione demografica e generazioni di govani che hanno messo valori nella società, energia, intelligenza, etc...

Se per voi queste società di vecchi bacucchi sono meglio, a 70 anni ancora al lavoro, non so se vi rendete conto della decadenza che abbiamo e del motivo per il quale non funziona niente.

Siamo alla frutta per come la vedo io.

Quando si dice largo ai giovani, mi vine da ridere, sono 4 gatti, per fare largo devi mandare a casa a fare i nonni la gente e ne devi avere tanti che sostituiscono chi c'è adesso nella società a fare danni.

E' tutto un sistema basato sulle estinzione della popolazione.

Ci vogliono estinguere, riprodursi fra ricchi, selezionare la razza in base alla casta.

Angus 31-01-2014 01:33

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da mdh (Messaggio 1224260)
Ho deciso di aprire questo topic perchè mi interessa la vostra opinione in merito.

Tempo fa in un forum di neomamme e/o mamme che cercavano di avere un figlio, lessi un topic scritto da un utente che "accusava" queste mamme di egoismo e dopo una lunga analisi spiegava anche le sue motivazioni, richiamandosi di tanto in tanto a qualche filosofo che la pensava come lui(ricordo solo schopenhauer).

Ovviamente vi lascio ben immaginare le reazioni.:moltoarrabbiato:
Tutte le utentesse lo aggredirono dicendo come si fosse permesso di scrivere una cosa simile in quel forum.
Le loro risposte avevano in comune una cosa: egoismo allo stato puro.
Fare un figlio perchè è la cosa più naturale che ci sia, perchè si ha tanto amore da dare, per riempire la propria vita, perchè è la più grande gioia per un genitore,come coronamento dell'amore di una coppia, per un fantomatico bisogno biologico e di conservazione della nostra bellisssssssima specie.

E sarebbe altruismo? :pensando:
Obbligare a venire al mondo una creatura senziente che non ha chiesto a nessuno di essere disturbata e condannata a una vita di sofferenza e dolore è altruismo?
Perchè per quanto un genitore possa amare un figlio, non può in nessun modo assicurargli una vita felice.

Cosa ne pensate? Altruismo o egoismo? o un mix di entrambi?

Come potrebbe mai essere altruistica una scelta riguardo qualcuno che ancora non esiste? E soddisfare il proprio bisogno di donare affetto, è egoistico o altruistico?

mdh 31-01-2014 01:35

Re: nascere
 
E perchè dovrei saperlo? Non riesco proprio a dare un senso alla vita, alla preferenza dell'esistenza piuttosto che della non esistenza quindi non so risponderti

Dedalus 31-01-2014 01:35

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1224312)
Quando si dice largo ai giovani, mi vine da ridere

Anche a me, perché si passa sopra al disoccupato cinquantenne.

Alchemist 31-01-2014 01:38

Re: nascere
 
Se si guarda la cosa da un punto di vista biologico, senza mettere in mezzo sentimenti e quant'altro, procreare è un bisogno della specie. Quando una coppia si sente pronta per questo importante compito ritengo giusto il desiderio di avere un figlio.
Quello che spesso vedo, e che mi dà molto fastidio, è il fatto che il neonato viene utilizzato per alimentare l'ego dei genitori (vedi l'attribuire nomi assurdi ai figli solo per distinguerli dalla massa), senza preoccuparsi del suo sviluppo emotivo prima ancora che fisico.
Il fatto è che troppi genitori credono di poter plasmare i propri figli a loro immagine e somiglianza, quando invece dovrebbero preoccuparsi di crescere degli individui che, in quanto tali, possano svilupparsi e vivere la propria vita senza avere la pressione di dover "soddisfare" o il terrore di "deludere" i propri genitori.
Perchè se un genitore si lamenta del proprio figlio, si potrebbe sempre obiettare che "non l'ho mica chiesto io di venire al mondo, men che meno di venire al mondo per soddisfare i desideri di qualcun'altro".


ANTIMATERIA 31-01-2014 01:41

Re: nascere
 
Si fanno figli perchè è naturale, si dovrebbe almeno.

Se c'è una cosa naturale è quella.

Dipende dalle donne, non ne vogliono più fare e ci si adegua, compreso culturalmente, la si aggiusta come fa comodo.

L'istitno materno però è il loro, sono loro che rimuovono un istinto, non ho mai sentito nessuno interrogarsi sugli effetti di questa rimozione innaturale, forse perchè uno di sgaffo ancora lo fanno.

Il nostro istinto è invece accoppiarci, desiderarle.

E' un cerchio.

L'uomo desidera la donna e la ama - la donna desidera i figli e li ama

la donna non ama l'uomo in questo cerchio, ecco perchè non conosce veramente l'amore se non fa figli (o sposta l'istinto verso altro), rimanendo incompleta.

mdh 31-01-2014 01:43

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1224315)
Come potrebbe mai essere altruistica una scelta riguardo qualcuno che ancora non esiste? E soddisfare il proprio bisogno di donare affetto, è egoistico o altruistico?

Non esiste ancora solo potenzialmente e visto che tu hai il potere di decidere l'esistenza di qualcuno ovviamente senza la sua opinione in merito, la considero una cosa egoista.

Beh stai soddisfando un tuo bisogno fregandotene delle conseguenze e dando per scontato che l'essere umano che fai nascere abbia le tue stesse opinioni in merito alla vita

ANTIMATERIA 31-01-2014 01:45

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da Alchemist (Messaggio 1224319)
Se si guarda la cosa da un punto di vista biologico, senza mettere in mezzo sentimenti e quant'altro, procreare è un bisogno della specie. Quando una coppia si sente pronta per questo importante compito ritengo giusto il desiderio di avere un figlio.
Quello che spesso vedo, e che mi dà molto fastidio, è il fatto che il neonato viene utilizzato per alimentare l'ego dei genitori (vedi l'attribuire nomi assurdi ai figli solo per distinguerli dalla massa), senza preoccuparsi del suo sviluppo emotivo prima ancora che fisico.
Il fatto è che troppi genitori credono di poter plasmare i propri figli a loro immagine e somiglianza, quando invece dovrebbero preoccuparsi di crescere degli individui che, in quanto tali, possano svilupparsi e vivere la propria vita senza avere la pressione di dover "soddisfare" o il terrore di "deludere" i propri genitori.
Perchè se un genitore si lamenta del proprio figlio, si potrebbe sempre obiettare che "non l'ho mica chiesto io di venire al mondo, men che meno di venire al mondo per soddisfare i desideri di qualcun'altro".

http://www.youtube.com/watch?v=WO8ImSgFAyE


E' lo stato che cresce i figli, non i genitori, come nelle peggiori dittature.

Angus 31-01-2014 01:50

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da mdh (Messaggio 1224322)
Non esiste ancora solo potenzialmente e visto che tu hai il potere di decidere l'esistenza di qualcuno ovviamente senza la sua opinione in merito, la considero una cosa egoista.

Beh stai soddisfando un tuo bisogno fregandotene delle conseguenze e dando per scontato che l'essere umano che fai nascere abbia le tue stesse opinioni in merito alla vita

Se non facessero figli, secondo la tua logica egoisti lo sarebbere comunque, perché deciderebbero la mancata esistenza di qualcuno senza la sua opinione in merito.
Su, incolpare i genitori perché mettono al mondo figli non ci porterà lontano...

ANTIMATERIA 31-01-2014 01:59

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1224317)
Anche a me, perché si passa sopra al disoccupato cinquantenne.

E' solo questione di tempo e i conti non torneranno per forza, oggi si campa sul risparmio dei nonni e genitori, ci si appoggia li nel momento di difficoltà, questo ha ancora 15 o 20 e poi non c'è più.

A quel punto avere 20 o 40 o 50 anni non farà differenza, perchè sarai in una spirale di debito (e il debito privato è quello che crea le vere crisi economiche) per vivere e indigenza in ogni fascia di età.

Una società deve avere equilibrio, gestire la ricchezza, distribuirla e pensare a come è strutturata.

Se ho tanti giovani che lavorano, i soldi per le pensioni li trovo.

Se la gente ha buoni stipendi l'economia va bene di conseguenza.

Il lavoro lo creo in tanti modi, non necessariamente devo inventare sempre posti nuovi, produrre più cose, puoi dividere quelli che ci sono, sostituirli.

Prima o poi si raggiungerà un limite oltre al quale francamente si mediterà se è necessario aggiungere altre cose o gestire meglio quelle che abbiamo.

Il limite è ideologico, poichè il capitalismo è basato sulla crescita indefinita, non si può fermare.

Secondo me questi sono segnali che invece il limite è raggiunto, non c'è più equilibrio sociale, nè un reale scopo nella nostra società, si va avanti per inerzia verso un futuro che appare a tutti di miseria e pentimento.

mdh 31-01-2014 02:10

Re: nascere
 
In effetti pensandoci qualcosa che non esiste non può avere desideri o opinioni. Il decidere sulla mancata esistenza non è egoismo perchè non porta a nessun cambiamento di stato e questa staticità è indifferente per la non esistenza.

Dedalus 31-01-2014 02:11

Re: nascere
 
Ma tra vent'anni cosa, che il catastrofismo non sa manco anticiparsi che accadrà dopodomani. Per favore su.
Se proprio si vuole contestare lo stato di cose esistenti si deve saper porre un futuro che non passa per l'ekpirosi, altrimenti non è che bar sport.

Perdonate l'Ot.

ANTIMATERIA 31-01-2014 02:18

Re: nascere
 
Se veramente uno non vuole la vita non è poi difficile rimediare.

Siamo liberi nella vita, è solo questo il problema, non sappiamo che farcene della libertà.

Vogliamo che ci dicano cosa farne dell'esistenza.

Lo devi decidere tu, nessun altro.

Rimpiangere di essere nati è ridicolo, tutti quello che lo fanno vorebbero rinascere e vivere di nuovo per fare altro, alla fine ogni nuovo giorno è tutto sommato una rinascita, non puoi cambiare tutto quello che ti circonda, ma qualcosa puoi fare.

mdh 31-01-2014 02:32

Re: nascere
 
Non è per nulla semplice tornare indietro. Tutt'altro.
Non lo faccio perchè in ogni caso rispetto la decisione dei miei genitori e non voglio farli soffrire. In fondo loro si aspettavano di avere un figlio felice e hanno sempre fatto di tutto per rendermi tale. Evidentemente la biologia ha fallito con me. Se solo fossi arrivato secondo....

ANTIMATERIA 31-01-2014 02:34

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1224336)
Ma tra vent'anni cosa, che il catastrofismo non sa manco anticiparsi che accadrà dopodomani. Per favore su.
Se proprio si vuole contestare lo stato di cose esistenti si deve saper porre un futuro che non passa per l'ekpirosi, altrimenti non è che bar sport.

Perdonate l'Ot.

Non lo puoi vedere il futuro perchè questo sistema è facile che non regga e lo cambino, basta un altro crack finanziario e immagino che forse qualcuno si stuferà di pagare per reggere i parassiti della finanza, in fondo keynes viene dopo la crisi del 29, così come hanno fatto carta straccia di altri trattati e sistemi come il gold standard, etc.. dipende, perchè la crisi del 2008 già doveva indurre a cambiamenti drastici e non ci sono stati, pagheremo caro di avere rimandato al prossimo tracollo la scelta di rivedere i nostri modelli economici.

Se il sistema rimane questo, basta ragionare per capire che non è sostenibile.

Basato sulle esportazioni (esportiamo tutti?)

Basato sulla riduzione del costo del lavoro (sempre per esportare) - e chi compra?

Riduzione del sistema pensionistico - e come lavorano i giovani? come vive la gente con 600 euro di pensione dopo 50 anni di lavoro? quanta miseria ci sarà quando la tuia vita dipenderà dal debito che riesci a contrarre con le banche anche per respirare? quante crisi perchè la gente non sarà capace di ripagare il debito contratto? (che è quel che è accduto nel 2008)

Indebitamento nel sistema finanziario delle scommesse (cosa che keynes paventava come una tragedia)

Il problema è la sovrappopolazione? per carità.

Non c'è un minimo di senso in quello che fanno.

E' tutta roba neo liberista, la sperimentano da 40 anni, i risultati sono pessimi, non è bar questo, è la realtà economica che abbiamo creato insistendo su qesto modello ideologico.

Questo modello ha bisogno di agire culturalmente tra l'altro, portando ulteriore merd.a dall'economia alla società.

Noriko 31-01-2014 10:23

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1224339)
alla fine ogni nuovo giorno è tutto sommato una rinascita,

Il mistero della nascita e della morte..
Nascere e crescere dovrebbe essere il lavoro più importante dell'uomo .

E' impossibile eliminare la distruzione che c'è istintivamente negli individui ma lottare affinché queste cose siano limitate è possibile.

red dragon 31-01-2014 10:34

Re: nascere
 

Clend 31-01-2014 11:42

Re: nascere
 
È un discorso che mi ha sempre affascinato per la sua profonda difficoltà. Effettivamente il rischio di far nascere una persona che poi soffrirà molto nella vita c'è e deve far riflettere. Come deve far riflettere se abbia senso un ipotetico mondo dove nessuno vuole avere figli per questo motivo. Io sinceramente non so cosa pensare.

ucn93 31-01-2014 12:06

Re: nascere
 
Credo che soprattutto i genitori che hanno caratteristiche fisiche non adeguate debbano stare molto attenti prima di avere figli,poichè il rischio di creare dei futuri infelici è molto elevato.

Nimo 31-01-2014 13:35

Re: nascere
 
Quote:

Originariamente inviata da mdh (Messaggio 1224268)
Si ma il problema dell'estinzione, se nessuno non facesse più figli, è un problema solo dal punto di vista dell'essere umano.. Di sicuro il pianeta terra non risentirebbe della nostra mancanza..

Esatto, sono totalmente d'accordo.
Anzi, secondo me l'estinzione della specie umana sarebbe positivissima per il pianeta e per tutte le altre forme di vita ...
Inoltre, uno dei problemi più seri (e sottovalutati) è proprio la sovrappopolazione, siamo in 7 miliardi e cresceremo ancor di più, mentre le risorse finiscono e il pianeta è sempre più distrutto e inquinato... servirebbero politiche internazionali di contenimento delle nascite, soprattutto nei paesi più poveri... fosse per me, promuoverei l'uso massiccio di anticoncezionali, e una bella campagna pro-aborto ... purtroppo sappiamo che questo non avverrà mai ...

Riguardo all'argomento della discussione, trovo che la procreazione sia una delle cose più disgustose che ci siano ... mettere al mondo un altro mostro che andrà ad infestare questo già orribile mondo non mi sembra per niente una cosa positiva ... la nascita è un evento terribile, con dolore, lacrime e sangue, cosa ci sarebbe di bello?
Inutile discutere con le "neomamme", quelle pensano che il loro orrendo mostriciattolo sia l'essere più bello e buono dell'universo ...

ANTIMATERIA 31-01-2014 15:19

Re: nascere
 
Ci sono già le politiche di contenimento, non fanno altro che contenere le nascite, un mondo di vecchi questo è l'occidente, decadente fino al midollo.

Non ci sono le risorse che possiamo mangiare con 4 pillole?

Che se volessero potremmo lavorare si e no 2 ore al giorno?

Che se volessero avremmo energia pulita e infinita da 40 anni?

Tutti i soldi che vogliamo per investire nel progresso spingendo tasti al computer?

Ma non scherziamo, il mondo è basato su colonie di sfruttamento e relative guerre (economiche - fisiche che siano) imperiali, con problemi inventati ad arte completamente arbitrari e convenzionali (tutta l'economia è ribaltabile a seconda di dove parti e i conti tornano comunque - economista gailbrath - infatti quella keynesiana aveva come scopo l'occupazione e non il profitto di pochi e i modelli si curavano di quello - il neoliberismo si cura dell'inflazione e assenza di controllo e tutti i modelli fanno riferimento a questo problema, etc... non è una scienza assoluta, dipende dove parti e perchè)

Non vedete come vivono i ricchi?

Vivono come nel 700, non lavorano (giocano n borsa, quello è un divertimento - o si costruiscono hobby remunerativi - hanno un concetto del lavoro come tortura e pena esattamente come è sempre stato considerato dall'aristocrazia) - le donne fanno le mantenute - e fanno 4/5 figli.

Ma te no, per te il benessere e non fare figli e lavorare 12 ore al giorno fino a 70 anni con stipendio da fame.

ANTIMATERIA 31-01-2014 15:40

Re: nascere
 
Ci abbiamo messo 10.000 anni a fare questo mondo, con il genio europeo e molto italiano tra l'altro, genio maschile, se avessimo continuato ad apprezzare quanto conquistato non saremmo messi così male, ma no, va cambiato.

E come?

Con una sorta di irrazionalità diffusa in cui si ragiona in astratto per luoghi comuni, si mescola tutto, dove il gattto è sullo stesso piano dell'uomo e altre boiate.

La vita di merda la fate voi, sembra che la faccia qualcun altro.

Non è che non ha delle conseguenze portare la società verso l'emotività più indecorosa, laddove servono decisioni pratiche e ragionate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.