FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Her - lei (https://fobiasociale.com/her-lei-41134/)

alessietto 28-01-2014 23:42

Her - lei
 
E' un film che in italia ancora deve arrivare (credo uscirà nelle prossime settimane).

Parla di un futuro dove sviluppano e vendono alle masse dei Sistemi Operativi intelligenti, veri e propri coscienze.

C'è un protagonista abbastanza solitario, non proprio sociofobico ma quantomeno evitante dato che non risponde alle email di invito, che ne prende uno(A). Prima l'IA gli fa compagnia, poi lui se innamora in pratica. Non spoilero altro..

Penso che in un futuro non so quanto lontano inventeranno davvero una cosa del genere, che farà sentire le persone sole meno sole, peccato esser nati nel periodo sbagliato...

AloneInTheDARK 28-01-2014 23:52

Re: Her - lei
 
Quote:

Originariamente inviata da alessietto (Messaggio 1222952)

Penso che in un futuro non so quanto lontano inventeranno davvero una cosa del genere, che farà sentire le persone sole meno sole, peccato esser nati nel periodo sbagliato...

Non condivido... se fai attenzione al finale, vedi la situazione tragica.
Di quell'amore virtuale non resta nnt... Lui ritorna nel tangibile, nel real.

Vedi tutte le scene in cui era felice con il virtual... era falsamente in compagnia.
Tutto resta anzi... tutto eliminato dall'HD.

Poi se andiamo un po' altre... chissà quanti, nella realtà del film, si sono suicidati? oppure come potevano essere influenzate le persone da questa cosa? Lui si è fatto un viaggio scelto da lei... ha acquistato un prodotto non di sua scelta per quanto sembrasse reale...

Il film merita decisamente, colgo il tuo ottimismo nella possibile compagnia virtuale, ma... credo che una situazione simile sia accettabile solo da persone totalmente sole... Infatti il marito di quella ha abbandonato questo programma e nel film era usato solo da nerd allo stato puro.

Mi viene ora in mente ...ricorda l'uomo bicentenario. Cmq resta in ogni caso il problemino della procreazione :ridacchiare:

alessietto 28-01-2014 23:55

Re: Her - lei
 
Quote:

Originariamente inviata da AloneInTheDARK (Messaggio 1222957)
Non condivido... se fai attenzione al finale, vedi la situazione tragica.

la parte cui riferivo il "peccato" è legato alla compagnia. L'amore tra uomo e macchina è palesemente malsano

Odradek 28-01-2014 23:56

Re: Her - lei
 
Lo spunto iniziale mi pareva simile ad I love you di Ferreri

AloneInTheDARK 29-01-2014 00:20

Re: Her - lei
 
CMq il protagonista no è sociofobico... è stato colto in un periodo particolare della sua vita e realizza in parte cosa sta facendo solo in seguito guardando anche chi sono i principali fruitori del programma, ma ormai era troppo "acchiappato"

Un cosa che mi ha colpito è che il programma l'ha pure tradito.

Franz86 29-01-2014 01:24

Re: Her - lei
 
Io invece sono contento che una cosa del genere non esista, e spero non la inventino mai.
Non risolverebbe alcun problema, anzi, li aggraverebbe.

psiche86 29-01-2014 16:04

Re: Her - lei
 
Non spoilerate però.

alessietto 29-01-2014 22:30

Re: Her - lei
 
Aggiungo solo, perché mi é venuto in mente ora rileggendo il topic, che c é una scena all'inizio dove lui fa asesso telefonico con una ragazza, che mi ha fatto riflettere sulla devianza di certe persone che si trovano in giro e magari noi claasifichiamo pure come normaloni. :nonso:

Weltschmerz 29-01-2014 22:50

Re: Her - lei
 
Quote:

Originariamente inviata da alessietto (Messaggio 1222952)
Penso che in un futuro non so quanto lontano inventeranno davvero una cosa del genere, che farà sentire le persone sole meno sole, peccato esser nati nel periodo sbagliato...

Renderebbe le persone sole ancora più sole e anche più facilmente manipolabili tramite un computer di quanto non lo siano adesso.

varykino 29-01-2014 22:51

Re: Her - lei
 
l' ho visto fa tristezza , anche per il fatto che dipingono uno sfigato come un tizio sposato e divorziato lol e allora che cazzo siamo noi? delle larve? lol no scherzo a parte questo fa tristezza il fatto che nel film risulta piu normale avere una relazione tra il tizio e il computer piuttosto che i 2 amici nerd che si conoscono da anni sta cosa è avvilente :D

AloneInTheDARK 30-01-2014 00:39

Re: Her - lei
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1223502)
l' ho visto fa tristezza , anche per il fatto che dipingono uno sfigato come un tizio sposato e divorziato lol e allora che cazzo siamo noi? delle larve? lol no scherzo a parte questo fa tristezza il fatto che nel film risulta piu normale avere una relazione tra il tizio e il computer piuttosto che i 2 amici nerd che si conoscono da anni sta cosa è avvilente :D

ma questo messaggio ha un destinatario particolare?


Cmq tra di loro l'amur non era sbocciato e allora sono rimasti semplici amici.

varykino 30-01-2014 01:03

Re: Her - lei
 
Quote:

Originariamente inviata da AloneInTheDARK (Messaggio 1223562)
ma questo messaggio ha un destinatario particolare?


Cmq tra di loro l'amur non era sbocciato e allora sono rimasti semplici amici.

no nessun destinatario ...... è che alla fine cazzo son soli li , si conoscono da tanto , condividono la stessa passione, sono umani , vanno d'accordo cosa vuoi di piu? hanno anche passato una simile esperienza (deludente) e allora ? siete li ... e daie.... e invece no :D

è proprio un fail generale sulle relazioni, anche realistico in un certo senso.

Odradek 30-01-2014 01:26

Re: Her - lei
 
Jonze non è forse un grande regista, ma questo film merita. Principalmente per lo script ma non solo... Il finale è davvero toccante (in particolare l'ultimo messaggio dell' Hal 9000-Scarlett prima di trapassare in un inframondo - aldilà). Penso che il film tocchi alcune questioni nevralgiche del sentire contemporaneo. L'ho visto male perché ho un pc vetusto, ma non disdegnerei di rivederlo in sala. Phoenix forse un po' troppo tenerone, questo va detto. E con venti minuti in meno di scene pleonastiche avrebbe funzionato ugualmente. Alla fine comunque, sicuramente, pollice alzato per Her.

AloneInTheDARK 30-01-2014 01:38

Re: Her - lei
 
devo dire però che il film non è poi molto originale. L'uomo bicentenario aveva una tematica vicina a questo film.
In Giappone inoltre è una realtà... esistono già le ragazze virtuali dove andarsi a "rifugiare" e che hanno già numerosi fruitori.

sarebbe il caso di un sondaggio anonimo? chi accetterebbe una cosa simile? personalmente... con un IA come quella del film, se fossi completamente da solo, alla fine quasi quasi...
Sono un nerdone :D

varykino 30-01-2014 01:47

Re: Her - lei
 
Quote:

Originariamente inviata da AloneInTheDARK (Messaggio 1223600)
devo dire però che il film non è poi molto originale. L'uomo bicentenario aveva una tematica vicina a questo film.
In Giappone inoltre è una realtà... esistono già le ragazze virtuali dove andarsi a "rifugiare" e che hanno già numerosi fruitori.

sarebbe il caso di un sondaggio anonimo? chi accetterebbe una cosa simile? personalmente... con un IA come quella del film, se fossi completamente da solo, alla fine quasi quasi...
Sono un nerdone :D

:D ma infatti il punto centrale e conflittuale è proprio il fatto che nn è importante con chi stai l'importante è che stai bene , se hai fatto caso alla fine hanno una malinconia sia triste che serena perchè l esperienza gli ha portato qualcosa ..... solo che c è appunto sta critica alla società contemporanea sulla scarsa comunicabilità tra esseri umani , ad ogni modo secondo me il messaggio che ho colto io o che ho voluto cogliere è che nn c è la perfezione nella relazione è una scommessa che puo iniziare e finire da un momento all altro e che alla fine si rimane sempre inebetiti in terrazzo a guardare il vuoto ahahhah :D

Odradek 20-03-2014 01:43

Re: Her - lei
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1223593)
L'ho visto male perché ho un pc vetusto, ma non disdegnerei di rivederlo in sala.

E infatti era obbligatorio rivederlo come Dio comanda in sala (basta con questo streaming fetente che sta uccidendo il cinema! E non parliamo poi di quelli che guardano i film in treno sul tablet o smartphone appoggiato sulle ginocchia... Per questi ci vorrebbero sei mesi in un campo di rieducazione, sùbito!)

Ehm... ci tenevo a fare sapere urbi et orbi che questo è l'unico film di Jonze che ho amato e rivedendolo oso perfino dire: masterpiece.

Odradek 20-03-2014 02:00

Re: Her - lei
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1255517)
sarà sicuramente un film triste e malinconico..

Ma anche catartico

~~~ 20-03-2014 05:52

Re: Her - lei
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1255515)
Ehm... ci tenevo a fare sapere urbi et orbi che questo è l'unico film di Jonze che ho amato e rivedendolo oso perfino dire: masterpiece.

Bravo Odradek, stavo per dirti we si vabbene ma sbottonati un pop, e poi ho letto questo messaggio ;)




Per me è ottimo, però guardatelo in lingua originale:
http://www.bimfilm.com/webapp/piazzamentoLei.php

suicida 25-03-2014 17:24

Re: Her - lei
 
al contrario di Odradek, ho adorato il passato Jonze, ma questo, una delusione. ho staccato alla scena di sesso al buio. ed era in lingua originale, e i film li guardo tutti col proiettore. quindi non oso immaginare la resa con il doppiaggio italiano, guardato con un portatile o simili.

Tom Dickens 25-03-2014 17:38

Re: Her - lei
 
Io l'ho visto ieri e mi è piaciuto moltissimo. Il personaggio interpretato da Phoenix è stato interessante fino all'ultimo e in qualche episodio mi rispecchiavo;
anche se dicono fosse meglio guardare il film in lingua originale per la straordinaria interpretazione di Scarlett Joansonn nel ruolo di Samatha, vabbè, lo recupererò, ma per il momento, posso solo dire che è stato bello, e anche se è ambientato in un futuro, sebbene non sia troppo lontano, tratta di tematiche che sono attuali.

Tom Dickens 29-03-2014 15:38

Re: Her - lei
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1261306)
L'ho visto in lingua originale, mi è piaciuto molto. Alla fine io non vedo tutta questa differenza tra lui e chi frequenta forum o chat, c'è sempre di mezzo la macchina che crea distanza, sarebbe molto più bello e meno triste poter condividere il nostro tempo con persone dal vivo, senza pare possibilmente...

http://www.worldcam.pl/images/emoticons/coffee3.gif

Vero.

Acciaio 06-04-2014 15:45

Re: Her - lei
 
Visto qualche giorno fa e devo dire che entra di diritto nei film che mi hanno colpito e toccato di più. Complice di ciò sicuramente il fatto che - sistema dei neuroni a specchio docet - mi sono rispecchiata molto sia nel protagonista Teodore (per la sua solitudine e immersione totale, a scapito anche del mondo esterno, nel conforto dato dalle emozioni da egli stesso definite come non reali, via di fuga, surrogato se vogliamo di quello che si vorrebbe ma non si riesce ad affrontare, un pò come lo sono certi rapporti virtuali oggi) che, paradossalmente, ma non prendetemi per pazza :o nell'OS, Samantha (per questa sua capacità di meravigliarsi così "bambina" di fronte alla scoperta delle prime emozioni, meraviglia che ho sperimentato, come fosse una nascita, in prima persona negli ultimi mesi di esplorazione di una parte delle verità nascoste nel mio mondo interiore e nel mio modo di rapportarmi agli altri). Mi ha suscitato un misto di emozioni dolci-amare soprattutto nel finale che ho vissuto con una certa dose di rabbia a dir la verità. L'ho trovato molto più realista di un semplice film di fantascienza, vicinissimo a quella che sarà molto probabilmente la realtà che vivremo in un futuro per nulla lontano. :pensando:

Skyl 07-04-2014 01:57

Re: Her - lei
 
Molto carino. E' un film che mi ha fatto riflettere molto. Parecchio attuale visto che oramai le relazioni virtuali ( tramite pc ma non con un OS :D ) stanno superando quelle reali.


NON LEGGETE SOTTO SE NON L'AVETE VISTO.....












Il finale non mi ha soddisfatto.... lui chiama la ex moglie e in pratica le parla come se non dovessero mai più vedersi.... quindi va sul tetto con l'amica, secondo voi alla fine dei titoli di coda si buttanto?

Sensemayá 11-04-2014 03:25

Re: Her - lei
 
L'ho visto ieri.
Sono molto dolente perché mi auguravo che Jonze fosse stato in grado di emanciparsi dignitosamente da Kaufman (come credo già Gondry non aveva saputo fare), ma mi è parso purtroppo che ciò non sia successo.

Indubbiamente, le questioni che la pellicola solleva avrebbero potuto condurre a sviluppi interessanti, ma la sceneggiatura non mi è sembrata focalizzarle opportunamente, né credo esaurisca quella che si potrebbe dire la sua problematica eminente: la titubanza del protagonista nelle relazioni interpersonali e nella gestione della sua dimensione emotiva.

Jonze si gingilla oltremisura con orpelli retorici di suggestione epidermica (il totalizzante quanto illusorio erotismo virtuale, le impetuose escursioni accompagnate dalla musica ruffiana del sistema operativo), trascurando spesso di progredire nell'ispezione psicologica e cristallizzando così il film in diversi frangenti, per poi reiterare pleonasticamente quanto già espresso in precedenza in un incedere a tentoni.
Infatti, l'incontro fatidico per la firma dei documenti del divorzio, che avviene a circa metà dell'opera, è già determinante nel delineare in modo esauriente (ma anche piuttosto forzoso e plateale) l'afflizione causa del disagio del protagonista; tutto ciò che gli segue è in larga parte accessorio, in quanto non ne propone la risoluzione, la quale viene sommariamente accennata solo nel finale.

Perciò, oltre a manifestare disorganicità in una gestione talvolta maldestra e infantile di dialoghi e situazioni (il personaggio dell'amica di vecchia data l'ho trovato francamente imbarazzante, nonché praticamente futile nell'economia del racconto), la sceneggiatura di Jonze mi pare infine irrisolta, e quindi incompiuta.

P.S.: Suppongo di essere l'unico a cui la voce di Scarlett Johansson abbia profondamente irritato in alcuni dei momenti di maggior concitazione...

P.P.S.:
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1259047)
al contrario di Odradek, ho adorato il passato Jonze, ma questo, una delusione.

Se ti riferisci a Being John Malkovich e Adaptation, probabilmente è perché l'autore di quei film si potrebbe dire sia Charlie Kaufman, che ne ha realizzato le sceneggiature.

suicida 20-05-2014 10:18

Re: Her - lei
 
Quote:

Originariamente inviata da Sensemayá (Messaggio 1269123)

P.P.S.:

Se ti riferisci a Being John Malkovich e Adaptation, probabilmente è perché l'autore di quei film si potrebbe dire sia Charlie Kaufman, che ne ha realizzato le sceneggiature.

era sottinteso, jonze senza kaufman vale poco o niente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.