FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Bullismo Forum (https://fobiasociale.com/bullismo-forum/)
-   -   Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro? (https://fobiasociale.com/perche-siete-stati-vittime-di-bullismo-per-cosa-vi-prendevano-in-giro-40901/)

brio93 16-01-2014 15:28

Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Io sono stato preso in giro un pò per tutto in ogni periodo della mia vita.
Alle medie mi davano gli schiaffi dietro la nuca e non mi potevo ribellare perchè non ero un granchè a scuola e non stavo simpatico ad una prof.
Inoltre mio padre venne licenziato ed ebbe problemi con la giustizia. Io ricordo solo che percepivo la tensione a casa e di tutti quei soprusi a casa non dicevo niente anzi mi arrabbiavo con i miei genitori.

Sono stato uno che per paura di creare magagne preferiva prendere uno schiaffo e stare zitto anziche rispondere. Avevo paura di fare male e di venir sospeso da scuola.
Stavo in un convitto e di pomeriggio con l'educatore davo il peggio di me...facevo confusione e ad 11 anni iniziai ad avere delle fisse ossessibve.
Ad esempio non andavo in bagno perchè temevo che c'erano i germi e diverse volte a furia di trattenere la pipi me la sono fatta sotto.
In classe facevo il pagliaccio,facevo le imitazioni e vivevo per far ridere.
Le note dei prof non mi facevano finire di comportarmi cosi anche se venivo preso in giro e picchito pure da ragazze.
Avevo paura di una prof e tutti gli anni in vacanza vedevo se c'era anche lei. Mi metteva molta soggezione e per un timido potete capire bene.
Una volta mancai iul giorno di un interrogazione e il giorno dopo disse ai miei compagni di non dire che mi avrebbe interogato anche sia su scienzxe cge su matematica.
Da liho incominciato ad avere una forte ansia.
Alle prese in giro rispondevo con un sorriso perchè volrvo illudermi che lo dicessero per scherzo e che,tra amici, era normale scherzare.
Trall'altro in classe avevo la figlia (vipera) di un collega di mio padre col quale non aveva buoni rapporti e che gli ha fatto diversi sgambetti asul punto di vista professionale
Ecco, vorrei che mi spiegaste i motivi per cui facevo tutto questo.


Mancanza di attenzioni? Non saprei...i miei erano iperprotettivi.

suicida 16-01-2014 15:39

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
boh, ogni tanto prendevo un paio di scopazzoni da certi ragazzini deviati, apparentemente senza motivo. ok, magari davo dello sveglio a qualcuno, ma sottovoce. comunque mai abbastanza. ora ho finalmente capito che è inutile, così evito. rido direttamente in faccia a 'sta gente inutile, che non merita manco d'esistere. e invece di scopazzoni prendo pugni. è divertente, vi consiglio di provare. è come un fight club, ma senza club e, in fondo, senza manco fight.

AshtrayGirl 16-01-2014 15:42

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Avere dei genitori iper-protettivi non significa non poter fare le cose per ricevere attenzioni...
Ci sono le attenzioni che vuoi ricevere e le attenzioni che ti danno tuo malgrado, ci sono genitori iper protettivi che magari limitano la libertà dei figli o sono eccessivamente attenti alla loro salute per ''proteggerli'' e poi gli fanno mancare i gesti affettuosi, possono essere percepiti come freddi, severi, distanti....succede.
Poi un ragazzino crescendo non ha bisogno e non vuole solo l'attenzione dei genitori, vuole pure quella del gruppo dei pari (gli altri ragazzini).
Preferibilmente positiva, ma se l'unico modo per ottenere l'attenzione è quello negativo c'è chi preferirà quello.
Poi, l'hai detto tu stesso: amavi pensare che i tuoi ''amici'' ridessero CON te e non di TE...è bello quando riesci ad essere ''divertente'' per i tuoi amici, avere quel genere di attenzione li...quasi ogni ragazzino la desidera. Tu avevi bisogno e volevi quel tipo di attenzione e ricevevi glis fottò...e poi ad un certo punto è diventato il tuo personaggio, ti avrebbero trattato come lo scemotto da deridere anche se avessi cambiato comportamento...dunque...

chopin6630k 16-01-2014 15:57

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Perché ero estremamente timido, non facevo il fighetto. Ah! E sono stato più vittima di bullismo femminile che altro, eh? ;)

brio93 16-01-2014 16:41

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1215359)
Avere dei genitori iper-protettivi non significa non poter fare le cose per ricevere attenzioni...
Ci sono le attenzioni che vuoi ricevere e le attenzioni che ti danno tuo malgrado, ci sono genitori iper protettivi che magari limitano la libertà dei figli o sono eccessivamente attenti alla loro salute per ''proteggerli'' e poi gli fanno mancare i gesti affettuosi, possono essere percepiti come freddi, severi, distanti....succede.
Poi un ragazzino crescendo non ha bisogno e non vuole solo l'attenzione dei genitori, vuole pure quella del gruppo dei pari (gli altri ragazzini).
Preferibilmente positiva, ma se l'unico modo per ottenere l'attenzione è quello negativo c'è chi preferirà quello.
Poi, l'hai detto tu stesso: amavi pensare che i tuoi ''amici'' ridessero CON te e non di TE...è bello quando riesci ad essere ''divertente'' per i tuoi amici, avere quel genere di attenzione li...quasi ogni ragazzino la desidera. Tu avevi bisogno e volevi quel tipo di attenzione e ricevevi glis fottò...e poi ad un certo punto è diventato il tuo personaggio, ti avrebbero trattato come lo scemotto da deridere anche se avessi cambiato comportamento...dunque...


Ho capito.
Comunque si,i miei genitori erano iperprotettivi dandomi attenzioni che non volevo.
Ho dormito al lettone fino a 14 anni e mia madre mi ripeteva "perchè non sei piu il mio simone stai cambiando" oppure "dove +è il figlio che conoscevo?"
Insomma...non accettava il fatto che stessi crescendo, questo è un punto in piu...

kaito 16-01-2014 16:43

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Perchè all'epoca ragionavo come loro.

brio93 16-01-2014 17:01

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Quote:

Originariamente inviata da kaito (Messaggio 1215409)
Perchè all'epoca ragionavo come loro.

cioè?

ASongNoOneSings 16-01-2014 18:33

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Quote:

Alla base penso che ci sia la mia incapacità di farmi rispettare.
Quotone. Credo che questo sia il motivo principale per cui tutti noi siamo vittime di bullismo. Per quanto riguarda me, aggiungo che ho sempre sofferto di tic nervosi e questo non faceva che peggiorare la situazione.

Wolferstein 16-01-2014 18:49

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Diciamo che il peggio è iniziato alle medie come per molti di noi: prima si ero già abbastanza asociale ma il fatto che fossi bravissimo a scuola compensava questo fatto e venivo rispettato dai compagni e dalla maestra. Alle medie poi (in teoria) si dovrebbe iniziare ad avere i primi coinvolgimenti affettivi con l'altro sesso...ma io avevo già una sorta di avversione per l'affettività e di conseguenza il sesso e mi chiudevo in me stesso e quindi alcuni compagni pensavano che fossi omosessuale....cmq nulla di pesante, solo qualche sfottò.

Al liceo la situazione piuttosto invariata, stesso schema delle medie ma a scuola anche qua solo qualche sfottò nulla di grave.....sono stato vittima di bullismo più dai miei vecchi amici (o meglio da un ragazzo che si era aggregato verso al liceo alla vecchia compagnia) e cmq al liceo avevo veramente iniziato a diventare un recluso perché alle medie bene o male uscivo anche se non con i compagni di scuola. Al liceo si era aggiunto questo "bullo" nella compagnia e io mi sono trovato in difficoltà visto che anche i miei vecchi amici con cui uscivo prima mi vedevano cambiato in peggio e che ero diventato un "oggetto misterioso" perché prima cmq ogni tanto ridevo e scherzavo....poi mi vedevano più chiuso taciturno e incupito e forse si chiedevano cos'è che non andasse ma poi cmq continuavano giustamente a pensare ai fatti loro. Poi crescendo gli episodi di bullismo sono scomparsi ma il mio carattere chiuso, passivo e indisponente è rimasto...

muttley 16-01-2014 19:00

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Tante volte è una questione di percezioni e di come le stesse influenzano le reazioni e le reazioni, a loro volta, influenzano i fatti.

Mirrorpriors 16-01-2014 19:04

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Così. A mozzo.

Ma se dovessi dare una migliore spiegazione, direi che lo facevano "perchè non avevo nulla di cui vantarmi"
Poi alle medie si aggiunsero altri motivi.

Bluevelvet93 16-01-2014 19:38

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Nel mio caso non parlerei di vero e proprio bullismo, ma situazioni di sfottò anche pesanti e di esclusione (anche se quest' ultima non è mai stata totale) direi di sì. Cominciò tutto in seconda media quando, probabilmente complice il fatto di aver rischiato la bocciatura con conseguente senso di inadeguatezza, cominciarono a prendermi di mira pur essendo ai tempi uno molto estroverso e strafottente, ma era appunto solo un velo di apparenza che nascondeva in realtà una personalità fragilissima. Insomma, per farla breve attaccavo per non essere attaccato, tanto che quando venivo insultato non mi riusciva proprio a reagire bene e adeguatamente. Arrivai alle superiori compeltamente cambiato: ero taciturno e timidissimo, ma nonostante questo, il primo anno lo passai senza essere preso di mira da nessuno... poi magari mi prendevano per il culo da dietro ma esplicitamente ciò non avveniva ciò bastava e avanzava. Durante le vacanze estive di prima superiore mi infatuo per una mia compagna di classe a cui piacevo molto (non ho idea di cosa ci trovasse in me a parte la stronzaggine che le dimostravo nei suoi confronti). Comunque gestii la cosa di schifo e non ottenni neanche un bacio da lei... però, a parte questa delusione, in quel periodo cambiai abbastanza e divenni più aperto tanto che strinsi un' amicizia anche profonda con più persone della classe, composta praticamente solo da ragazze. Così comincio a uscire con questa gente e mi trovo bene, sto finalmente uscendo dal mio guscio fino a quando non arrivano le pippe mentali che mi portarono ad abbandonare queste amicizie. Il fatto è che anche se magari c 'era un fondo di verità, pensavo a cose assurde e vedevo sempre cattiveria o altre cose negative nei miei confronti dietro a qualsiasi gesto. Una volta ad esempio eravamo usciti io e altre due mie amiche e una di loro decide di scrivere i nostri nomi su una panchina come per dire che eravamo passati lì e che eravamo legati da questa bella amiciza; ebbene, visto che la ragazza in questione scrivette prima il nome dell' altra (fra parentesi, questa qua non la vedevamo da mesi visto che aveva cambiato scuola...) che il mio, mi fece pensare di essere inutile e boiate simili. Decisi così di abbandonare in terza superiore praticamente tutti i rapporti con quelle con cui avevo stretto in classe. Loro si chiedono perchè, me lo chiedono anche implicitamente ma ormai avevo deciso che non volevo avere più nulla a che fare con loro pur sapendo che me ne sarei pentito... insomma per citare un altro topic un vero e proprio autosabotaggio:o Bè, da quando mi resi antipatico rimasi quasi isolato da tutti e da lì cominciarono i cazzi. Prima due ragazze (di cui una nuova) cominciano a sfottermi vedendo che sono una macchietta e praticamente solo, poi gli va dietro praticamente tutta l' altra classe. Non erano cose pesantissime a parte forse qualche episodio, ma erano comunque parecchio fastidiose e mi fecero male. Mi prendevano per i fondelli soprattutto per la voce che è estremamente bassa e quasi priva di emozione; non potevo aprir bocca che subito mi sentivo fare il verso. Ovviamente più facevano così e più la mia voce (che fra l' altro appariva in contrasto con il mio volto) diventava inespressiva, con conseguente circolo vizioso. Fu veramente uno schifo, quando i professori mi chiamavano per me era un dramma visto che ero diventato eritrofobico... fra l' altro c' era una lezione che facevamo con un' altra classe che per me era proprio un incubo, chissà cosa avranno pensato quelli di me. Comunque la cosa più inquietante è che con i meccanismi di gruppo anche le persone più buone possono diventare stronze e sfotterti; c' era una fissata con Dio che mi faceva anche lei il verso della voce... vabbè, forse non si rendeva conto di quanto mi desse fastidio visto che effettivamente non era chissà quale gesto. Adesso all' università invece mi cagano in pochi, quindi zero "bullismo" ma anche abbastanza solitudine. Al di fuori di quella ho pochi amici, con caratteri e modo di relazionarsi anche piuttosto diversi... insomma ogni tanto mi capita anche di passare una serata in locali con i classici stronzi che si fa sfondano di cannoni e alcool. Ovviamente quelle sono amicizie maturate quando ero anche io una persona del genere (a parte cannoni e alcool visto che ero ancora alle medie:D), adesso siamo proprio agli opposti invece, e probabilmente in generale era meglio il mio "io" stronzo di un tempo che questo sensibile e riflessivo:miodio:

brio93 16-01-2014 19:56

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1215509)
Nel mio caso non parlerei di vero e proprio bullismo, ma situazioni di sfottò anche pesanti e di esclusione (anche se quest' ultima non è mai stata totale) direi di sì. Cominciò tutto in seconda media quando, probabilmente complice il fatto di aver rischiato la bocciatura con conseguente senso di inadeguatezza, cominciarono a prendermi di mira pur essendo ai tempi uno molto estroverso e strafottente, ma era appunto solo un velo di apparenza che nascondeva in realtà una personalità fragilissima. Insomma, per farla breve attaccavo per non essere attaccato, tanto che quando venivo insultato non mi riusciva proprio a reagire bene e adeguatamente. Arrivai alle superiori compeltamente cambiato: ero taciturno e timidissimo, ma nonostante questo, il primo anno lo passai senza essere preso di mira da nessuno... poi magari mi prendevano per il culo da dietro ma esplicitamente ciò non avveniva ciò bastava e avanzava. Durante le vacanze estive di prima superiore mi infatuo per una mia compagna di classe a cui piacevo molto (non ho idea di cosa ci trovasse in me a parte la stronzaggine che le dimostravo nei suoi confronti). Comunque gestii la cosa di schifo e non ottenni neanche un bacio da lei... però, a parte questa delusione, in quel periodo cambiai abbastanza e divenni più aperto tanto che strinsi un' amicizia anche profonda con più persone della classe, composta praticamente solo da ragazze. Così comincio a uscire con questa gente e mi trovo bene, sto finalmente uscendo dal mio guscio fino a quando non arrivano le pippe mentali che mi portarono ad abbandonare queste amicizie. Il fatto è che anche se magari c 'era un fondo di verità, pensavo a cose assurde e vedevo sempre cattiveria o altre cose negative nei miei confronti dietro a qualsiasi gesto. Una volta ad esempio eravamo usciti io e altre due mie amiche e una di loro decide di scrivere i nostri nomi su una panchina come per dire che eravamo passati lì e che eravamo legati da questa bella amiciza; ebbene, visto che la ragazza in questione scrivette prima il nome dell' altra (fra parentesi, questa qua non la vedevamo da mesi visto che aveva cambiato scuola...) che il mio, mi fece pensare di essere inutile e boiate simili. Decisi così di abbandonare in terza superiore praticamente tutti i rapporti con quelle con cui avevo stretto in classe. Loro si chiedono perchè, me lo chiedono anche implicitamente ma ormai avevo deciso che non volevo avere più nulla a che fare con loro pur sapendo che me ne sarei pentito... insomma per citare un altro topic un vero e proprio autosabotaggio:o Bè, da quando mi resi antipatico rimasi quasi isolato da tutti e da lì cominciarono i cazzi. Prima due ragazze (di cui una nuova) cominciano a sfottermi vedendo che sono una macchietta e praticamente solo, poi gli va dietro praticamente tutta l' altra classe. Non erano cose pesantissime a parte forse qualche episodio, ma erano comunque parecchio fastidiose e mi fecero male. Mi prendevano per i fondelli soprattutto per la voce che è estremamente bassa e quasi priva di emozione; non potevo aprir bocca che subito mi sentivo fare il verso. Ovviamente più facevano così e più la mia voce (che fra l' altro appariva in contrasto con il mio volto) diventava inespressiva, con conseguente circolo vizioso. Fu veramente uno schifo, quando i professori mi chiamavano per me era un dramma visto che ero diventato eritrofobico... fra l' altro c' era una lezione che facevamo con un' altra classe che per me era proprio un incubo, chissà cosa avranno pensato quelli di me. Comunque la cosa più inquietante è che con i meccanismi di gruppo anche le persone più buone possono diventare stronze e sfotterti; c' era una fissata con Dio che mi faceva anche lei il verso della voce... vabbè, forse non si rendeva conto di quanto mi desse fastidio visto che effettivamente non era chissà quale gesto. Adesso all' università invece mi cagano in pochi, quindi zero "bullismo" ma anche abbastanza solitudine. Al di fuori di quella ho pochi amici, con caratteri e modo di relazionarsi anche piuttosto diversi... insomma ogni tanto mi capita anche di passare una serata in locali con i classici stronzi che si fa sfondano di cannoni e alcool. Ovviamente quelle sono amicizie maturate quando ero anche io una persona del genere (a parte cannoni e alcool visto che ero ancora alle medie:D), adesso siamo proprio agli opposti invece, e probabilmente in generale era meglio il mio "io" stronzo di un tempo che questo sensibile e riflessivo:miodio:


Capisco io comunque per la mia situazione ero ancora molto immatro...giocavo ai poemon e dei giorni mi facevo imboccare perchè dovevo giocare al game boy.
Insomma,ho dato diversi problemi e io stesso sono stato un tipo problematico

Wrong 16-01-2014 19:58

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Brutta-cicciotta-timida: il trittico perfetto per essere presa per il culo alle medie :(

veracare 16-01-2014 20:08

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Si subisce un trattamento ingiusto, quando si è ancora ingenui e spensierati, da persone a cui si vuole bene. E si finge di niente. Per amore di quelle persone si mette la testa sotto la sabbia, aprendo una finestra di tolleranza all'essere maltrattati. Quella finestra è poi destinata ad essere sfruttata da tutti quelli che non si fanno scrupoli, o che semplicemente agiscono d'istinto. E la finestra si allarga ancora di più.
Finché non si prende coscienza di questo meccanismo. A quel punto l'immolarsi volontario s'interrompe. Ma rimane la predisposizione inconscia all'essere maltrattati, che è evidente a chi, consciamente o meno, ne voglia approfittare. In più, tutti quelli che in passato sono, per così dire, passati da quella finestra, torneranno a cercarla. I più insensibili o inconsapevoli busseranno e cercheranno di forzarla anche se la trovano chiusa, reclamandolo come un diritto acquisito..

Jupiter 17-01-2014 00:21

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
- Perchè ero intelligente (quando sei piccola se sei intelligente è un dramma, perchè i meno bravi ti etichettano come "secchiona" quando magari passi meno tempo di loro in casa sui libri... probabilmente era solo invidia, ma intanto me lo dovevo beccare.)
- Perchè ero timida (risultavo debole...)
- Perchè ero bruttina (tipo alle medie, i ragazzi non mi calcolavano e qualcuno mi diceva proprio che ero cessa)
- Perchè ero sfigata (come piaceva dire a loro)

...Principalmente per questo, sì.

cannella 17-01-2014 00:41

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Ho subito atti di bullismo solo poche volte nella mia vita..
1)
alle elementari c'erano due bambine di un anno più grandi che ogni volta che mi vedevano negli intervalli mi dicevano di svegliarmi e mi scuotevano per le spalle (da bambina ero sovente con la testa tra le nuvole)..una volta mi fecero a pezzettini una barbie:moltoarrabbiato:
2)
sempre alle elementari una mia compagna di classe,che era anche la mia migliore amica,essendo una classe di 5 bambini(scuola molto piccola in alta montagna:ridacchiare: ) passava da giornate in cui stava sempre con me e giocavamo a giornate in cui mandava bigliettini agli altri con scritto di non parlarmi o mi prendeva in giro (ricordo che ogni volta stavo molto male e finivo a piangere da sola in bagno senza dire niente a nessuno,e sperando le passasse questa fase e tornassimo amiche)
Penso che mi siano capitati questi episodi perchè ero molto timida rispetto agli altri,e molto solitaria nei miei giochi...
3) A 14 anni venni pestata una domenica pomeriggio in un locale da 5 ragazze sui 20 anni...mi ricordo ancora i calci e l'umiliazione..penso centrasse un ragazzo del loro gruppo che aveva fatto apprezzamenti su di me..quella è stata la volta in cui ho avuto veramente paura,anche perchè per un bel pò di mesi sono continuate le minacce..penso che la mia infanzia sia finita quel giorno...ma dopo quell'episodio nessuno è più riuscito a toccarmi..

brio93 17-01-2014 13:44

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Quote:

Originariamente inviata da cannella (Messaggio 1215745)
Ho subito atti di bullismo solo poche volte nella mia vita..
1)
alle elementari c'erano due bambine di un anno più grandi che ogni volta che mi vedevano negli intervalli mi dicevano di svegliarmi e mi scuotevano per le spalle (da bambina ero sovente con la testa tra le nuvole)..una volta mi fecero a pezzettini una barbie:moltoarrabbiato:
2)
sempre alle elementari una mia compagna di classe,che era anche la mia migliore amica,essendo una classe di 5 bambini(scuola molto piccola in alta montagna:ridacchiare: ) passava da giornate in cui stava sempre con me e giocavamo a giornate in cui mandava bigliettini agli altri con scritto di non parlarmi o mi prendeva in giro (ricordo che ogni volta stavo molto male e finivo a piangere da sola in bagno senza dire niente a nessuno,e sperando le passasse questa fase e tornassimo amiche)
Penso che mi siano capitati questi episodi perchè ero molto timida rispetto agli altri,e molto solitaria nei miei giochi...
3) A 14 anni venni pestata una domenica pomeriggio in un locale da 5 ragazze sui 20 anni...mi ricordo ancora i calci e l'umiliazione..penso centrasse un ragazzo del loro gruppo che aveva fatto apprezzamenti su di me..quella è stata la volta in cui ho avuto veramente paura,anche perchè per un bel pò di mesi sono continuate le minacce..penso che la mia infanzia sia finita quel giorno...ma dopo quell'episodio nessuno è più riuscito a toccarmi..


Mi dispiace moltissimo sopratutto per l'ultimo punto.
Ma poi tu che gli avevi fatto di male?


Comyunque a quel ragazzo io dicevo "perchè dici questo?" o "ma che stai dicendo?" e cercavo di far soi che non capivo ciò che mi stava dicendo ( ovvero mi diceva che ero asociale) e cercavo di non dargli modo

brio93 18-01-2014 00:04

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1215941)
Bullismo direi mai,anzi
è sempre filato tutto liscio nei periodi della vita più critici quali elementari e medie,e dire che di bulli teppisti ne giravano per la scuola.
Al liceo da parte femminile ci sono stati gli sfottò e le prese in giro a causa della timidezza,della chiusura nei loro confronti e dell'asocialità (sempre nei loro confronti),
da dopo il liceo qualche presa in giro a causa dell'aspetto fisico,del fatto di non uscire,di non guidare,di essere ipocondriaco e ansioso e forse qualcos'altro che non ricordo..

Da parte di amici?

Dama del Lago 18-01-2014 00:38

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Niente bullismo ma isolamento e prese in giro.
Alle elementari spesso venivo isolata per il mio carattere, avevo legato solo con una bambina che però ovviamente stava anche con le altre essendo il mio opposto.
Le tre medie sono stati gli anni peggiori: mi prendevano in giro per il mio carattere chiuso, perchè ero impacciata, non era bella e non mi vestivo bene come le altre. Il rendimento scolastico invece era l'unico motivo per cui mi stimavano e invidiavano (perchè le vanitosette avrebbero voluto essere perfette in tutto); bisogna anche aggiungere che la mia classe era composta per la maggior parte da bambine e bambine che arrivavano dalla stessa classe elementare e quindi erano un gruppo compatto (per una timida farsi avanti in un gruppo già formato e snob è impossibile).

Hal86 18-01-2014 01:23

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Le prime ferite le ho prese perchè ero candido e non conoscevo la cattiveria e la derisione. Ho imparato subito a difendermi ma le barriere che ho eretto a quello scopo hanno fatto male anche a me.

curry 18-01-2014 01:29

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Alle medie non parlavo quasi per niente. Non mi venivano in mente grandi argomenti di conversazione, e non riuscivo a fare "comunella" con le altre ragazze. Dei ragazzi, non me ne fregava assolutamente niente. Mi importava solo degli anime giapponesi e dei videogames. Avevo qualche chilo di troppo ma non è che fossi una balena, e una miopia non esagerata, e dei brufoli, però mi insultavano lo stesso un sacco, per ogni cosa. A scuola ero nella media, prendevo egualmente insufficienze e buoni voti.
In ogni caso rispondevo agli insulti. Anche con le mani, le mie prime " risse " le ho avute alle medie e ho davvero picchiato per fare male, ma anche loro non scherzavano. Mi hanno lasciato anche delle piccole cicatrici sulle braccia. E fregato e distrutto oggetti personali.
Però se rispondi e fai l'aggressivo/a, ti si ritorce contro perchè può sembrare una reazione esagerata.
L'ideale sarebbe stato farmi amiche le ragazze "alpha" della classe, ma erano una sorta di casta separata.
Ma la colpa della situazione degenerata la do sopratutto ai professori che non erano in grado di gestire NIENTE e il più delle volte se chiedevo aiuto mi rispondevano "ma non puoi cavartela da sola, scusa?"

SUBurbe 18-01-2014 01:30

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
tonight

tersite 18-01-2014 03:49

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
ero unp "stronzetto" che non passava i compiti
quindi facevano bene , cmq era limitato a due individui
di classe mia poi pluribocciati

tersite 18-01-2014 03:51

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Quote:

Originariamente inviata da SUBurbe (Messaggio 1216360)
la maggiorparte delle prese in giro, commenti non richiesti, umiliazioni generali, li ho ricevuti da gente adulta che si sentiva in dovere di farmi sapere, anche in mezzo alla strada e pur non conoscendomi, che com'ero fatta non andavo mica bene. se non altro questi ultimi sono quelli che m'hanno ferito di più.

ke stronzi !

zoe666 18-01-2014 09:41

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jupiter (Messaggio 1215715)
- Perchè ero intelligente (quando sei piccola se sei intelligente è un dramma, perchè i meno bravi ti etichettano come "secchiona" quando magari passi meno tempo di loro in casa sui libri... probabilmente era solo invidia, ma intanto me lo dovevo beccare.)
- Perchè ero timida (risultavo debole...)
- Perchè ero bruttina (tipo alle medie, i ragazzi non mi calcolavano e qualcuno mi diceva proprio che ero cessa)
- Perchè ero sfigata (come piaceva dire a loro)

...Principalmente per questo, sì.

this.
Soprattutto il fatto che fossi timida secondo me ha scaturito il tutto. Perchè nella mia classe c'erano un sacco di ragazzine non bellissime ( alle medie e i primi anni di superiori si è in continua evoluzione e gli ormoni fanno sempre un pò casino prima di sistemarsi ).
E poi, i ragazzi che mi prendevano in giro erano di una bruttezza rara. Ma loro venivano rispettati. Quindi è la timidezza che ha scaturito tutto. Ovviamente insieme all'aver beccato ragazzi idioti.

barclay 18-01-2014 09:47

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Perché non mi comportavo come un adolescente perennemente arrapato ed ero poco incline alla violenza fisica e/o verbale :moltoarrabbiato:
E non sono tanto sicuro che abbiano smesso, di prendermi per il c**o :huh:

muttley 18-01-2014 11:19

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 1215691)
E' vero percepivo molto bene i lividi sulle braccia, sulle gambe e sulla schiena, i pugni nello stomaco dati a tradimento, e credimi se prendi un pugno di questo tipo c'è poco da filosofeggiare.

Sono cose normali a quell'età (normali ≠ accettabili), però c'è chi se la prende e chi no, chi riesce a difendersi e chi no. Il senso del rispetto per se stessi deriva prima di tutto dalla concezione di sé che ci ha trasmesso la famiglia. La mia recente esperienza nell'insegnamento mi ha mostrato le cose dall'altra parte della barricata, ovvero da un punto di vista di osservatore imparziale, dove ti accorgi che tutti subiscono, la differenza non la fa tanto la quantità di offese ricevute ma il modo in cui queste vengono recepite e rilette in relazione alla percezione che si ha di se stessi.

reknub 18-01-2014 13:05

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
il classico: ero brutto e sciatto

reknub 18-01-2014 13:08

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
solitamente mi continuavano a bullare perchè io ridevo invece di incazzarmi, perchè non me la prendevo

mio fratello invece mi bullava per farmi incazzare


insomma volevano predominarmi, anche se mi fossi incazzato avrei perso

Kody 18-01-2014 15:18

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Perchè sono piccolo e non mi sono mai saputo difendere da solo a parole.

Complainer 18-01-2014 15:36

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Alle elementari mi chiamavano secchione.
Avevo un bulletto che si divertiva a scaricare la tensione graffiandomi e piantando le unghie (ho anche una cicatrice).
Strano, ma poi alle medie siamo diventati "amici" :interrogativo:.
Per un periodo breve avevano anche cominciato a sputarmi in faccia.
Alle medie mi davano oltre che del secchione, dell'asociale, ho avuto anche una professoressa che voleva cambiare il mio carattere introverso estrovertendomi :D, anche utilizzando metodi farmacologici.
Alle superiori mi hanno sporannominato "cane bastonato" e "sfigato". Successivamente hanno iniziato a dirmi che ero omosessuale.
All'università non ho avuto di questi problemi, infatti non socializzavo con anima viva.
Immagino che questo bullismo verbale fosse dovuto sopratutto al mio carattere introverso, calmo, sensibile, timido e remissivo, altro non saprei :nonso:.

Evandro Flores 20-01-2014 01:26

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Io ho subito bullismo perché avevo tutte le caratteristiche della vittima perfetta.

Tanto per incominciare, ed è un ingrediente fondamentale, sono sempre stato "indietro" nella crescita fisica. Ergo, ero innocuo. Per tutto il mio cammino scolastico, sembravo sempre uno di un paio d'anni più piccolo, finito per caso nella classe sbagliata (poi ciò si riflette attualmente nel fatto che dimostro 10 anni meno dei miei quasi 35 e ciò ha innumerevoli vantaggi, ma questo è un altro discorso :ridacchiare:).

Secondo, non facevo nulla di ciò che piace alla gente a quell'età. Odiavo il calcio, innanzi tutto, e non sapevo nulla di formazioni, classifiche eccetera. Invece delle partite guardavo i documentari di National Geographic. Sapevo la tassonomia dei condroitti del Pleistocene con la stessa sicurezza con cui il mio coetaneo medio recitava la formazione del Chelsea.

Terzo, odiavo gli sport di squadra. Quando tutti giocavano a calcio, basket e pallavolo, io come sport facevo sci di fondo. Cioè, neanche sci normale, che comunque vai solo in discesa ed è tutta adrenalina e pericolo e se lo fai a livello agonistico significa che sei un figo. Facevo una cosa che è come andare a correre, però con gli sci ai piedi, più sfigato di così.

Quarto, ero debole di salute. Soffrivo di asma, scatenata dall'allergia a mille cose, a volte mi venivano crisi anche in pubblico, ed è ovvio che uno che ha l'asma non è una persona che soffre, è uno che non è abbastanza forte per affrontare la vita, ergo va eliminato prima che possa arrivare a riprodursi inquinando con i suoi geni malati la perfetta razza umana.

Quinto, a plasmare la mia connotazione di sfigato a 360° completando lo scenario ci si mettevano i miei genitori. Nel senso che io nel mio profondo alla fine amavo la gente. Amavo essere protagonista, desideravo avere molti amici, essere al centro dell'attenzione. Ma per loro non andava bene. A casa di questo non ci potevo andare perché a loro stava antipatico. A casa di quest'altro nemmeno perché suo padre faceva questo e quello. In gita no perché la gita l'ha organizzata la madre di Tizio e la madre di Tizio noi non la possiamo vedere. Insomma, tutto così. Non poter uscire, non poter vedere i miei coetanei al di fuori della scuola (questo praticamente per tutto il liceo) ha completato il mio ritratto di asociale fuori dal mondo, anche in quei casi in cui io non avrei voluto che fosse così.

Baloordo 20-01-2014 01:30

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
perché ero l'anello debole della classe.

Kitsune 20-01-2014 02:03

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
La scuola è come la savana, i predatori preferiscono cacciare le prede giovani, deboli e malaticce lasciate indietro dal branco.

Winston_Smith 22-01-2014 19:03

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1216429)
Sono cose normali a quell'età (normali ≠ accettabili), però c'è chi se la prende e chi no, chi riesce a difendersi e chi no. Il senso del rispetto per se stessi deriva prima di tutto dalla concezione di sé che ci ha trasmesso la famiglia.

E chi non si riesce a difendere da solo meriterebbe o no un aiuto dall'esterno?

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1216429)
La mia recente esperienza nell'insegnamento mi ha mostrato le cose dall'altra parte della barricata, ovvero da un punto di vista di osservatore imparziale, dove ti accorgi che tutti subiscono, la differenza non la fa tanto la quantità di offese ricevute ma il modo in cui queste vengono recepite e rilette in relazione alla percezione che si ha di se stessi.

Mi auguro che, qualora ti trovi di fronte a un episodio (o a ripetuti episodi) di bullismo, tu sappia riconoscerli ed intervenire per tempo. Anche perché la funzione educatrice dell'insegnante non dovrebbe limitarsi a prendere atto dell'esistente con un pilatesco "tutti subiscono" (per dire, uno schiaffo è comunque un gesto violento, che lo riceva un neonato o un adulto, e così la violenza psicologica, che è tale indipendentemente dal fatto che chi la subisce sia in grado di reagire o no). Se dobbiamo tenerci la legge della savana e l'homo homini lupus, direi che le scuole possiamo anche chiuderle. Insegnare la delicatezza e il tatto nei rapporti umani dovrebbe essere il minimo sindacale per un educatore (su questo spero tu non possa che concordare). E così i confini tra uno scherzo fatto per ridere con gli altri e l'utilizzo degli altri come zimbello quotidiano per ridere di loro, sviluppando una sufficiente empatia per accorgersi quando non è il caso di insistere.

Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 1217575)
La scuola è come la savana

Non so se ci si rende conto della forte carica ossimorica di questa frase. L'educazione e la cultura da un lato, la bestialità e la brutalità dall'altro (e uno che se ne intendeva diceva che la via da seguire non era il viver come bruti). Se questa frase è vera, la scuola ha fallito.

Baloordo 22-01-2014 19:50

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1219365)
Il bello è che alcuni vice erano davvero smilzi e se provavo a ribellarmi almeno a loro ne facevano una questione d'onore , perchè dato che ero più sfigato di loro non dovevo osare reagire e i bulletti gli davano ragione.
Anche da voi c'erano i vice?

si ovvio, dappertutto, semplice selezione naturale.

SoloUnaDonna 22-01-2014 21:49

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Perché ero molto timida, molto impacciata, molto insicura, molto grassa, molto pallida, molto occhialuta.. sintetizzando, perchè ero una grassona ritardata.

berserk 22-01-2014 22:07

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 1219443)
Perché ero molto timida, molto impacciata, molto insicura, molto grassa, molto pallida, molto occhialuta.. sintetizzando, perchè ero una grassona ritardata.

Beh,immagino che ora si diano a schiaffi sul grugno:ridacchiare:

SoloUnaDonna 22-01-2014 22:09

Re: Perchè siete stati vittime di bullismo? Per cosa vi prendevano in giro?
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 1219458)
Beh,immagino che ora si diano a schiaffi sul grugno:ridacchiare:

Non sono cambiata molto.. ho giusto più rughe. :sarcastico:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.