FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   asessualità (https://fobiasociale.com/asessualita-40817/)

aleda 12-01-2014 17:22

asessualità
 
Ho 24 anni e, pur avendo avuto un moroso e due storie di poco conto ma con due uomini che oltre con l'aspetto mi facevano impazzire anche con i contenuti delle loro menti, è successo molto raramente che mi eccitassi davvero, almeno fisicamente. Quindi mi sono fatta un'autodiagnosi: asessuale. Senza sapere troppo bene quello che vuol dire. Poi ho letto questo articolo e ora mi sento meglio. Spero che sia di aiuto anche a qualcun'altro qui...
O siete tutti dei coniglietti arrapati e anche su un forum di "outsiders" riesco a essere la pecora nera? :D

http://www.ilgrandecolibri.com/2013/12/asessuali-amore-romanticismo.html

tersite 12-01-2014 18:25

Re: asessualità
 
ma sono molto perplesso quandos ento parlare di asessualità
sopratutto da una ragazza di 24 anni!!
Può essere benissimo che i tuoi partners non si sapessero fare
o che tu abbia dei "probelmi" morali riguardo al sesso
sei di famiglia religiosa e vedi il sesso come peccato ?
Mi verrebbeo tantre domande da farti , ma non conoscendoti
non so se sarei importuno , mi leggerò il link più tardi
ma sono stato anche sul forum asessuali.org quindi qlcs
di queste problematiche conosco

Selenio 12-01-2014 18:33

Re: asessualità
 
come dice Tersite è possibile che alcuni tuoi partnere non riuscissero a coinvolgerti abbastanza ma non vuol dire che sei asessuale. Anzi tu stessa dici che con alcuni di loro ti sei trovata bene. A volte quando c'è affinità può essere eccitante semplicemente toccarsi anche da vestiti. L'energia sessuale è l'energia creatrice non si può spegnere definitivamente, ci possono secondo essere solo dei periodi in cui per vari motivi tra cui la depressione o farmaci si prova poco desiderio. Poi in generale le donne hanno una sessualità più complessa degli uomini

muttley 12-01-2014 18:35

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da aleda (Messaggio 1212908)
è successo molto raramente che mi eccitassi davvero, almeno fisicamente

E' perfettamente normale eccitarsi di rado e sotto particolari condizioni mentali se si è donna. La prerogativa dell'eccitazione continua anche in assenza di stimoli prettamente mentali è tipicamente maschile, d'altronde siamo noi ad avere una vescica che si colma di liquido seminale ogni poche ore, non voi :D

Blue_Moon 12-01-2014 18:41

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1212948)
E' perfettamente normale eccitarsi di rado e sotto particolari condizioni mentali se si è donna. La prerogativa dell'eccitazione continua anche in assenza di stimoli prettamente mentali è tipicamente maschile, d'altronde siamo noi ad avere una vescica che si colma di liquido seminale ogni poche ore, non voi :D

Mah, sinceramente non credo che la libido femminile sia minore rispetto a quella maschile, almeno per quanto mi riguarda e per quanto ho potuto constatare dialogando con altre ragazze: credo, invece, che il desiderio sessuale femminile, anche a causa dell'educazione ricevuta e assorbita "passivamente" dalle stesse, sia stato, nel corso del tempo, represso fino al punto d'essere considerata una condizione "normale" della donna. L'unica vera differenza, credo, è la "costanza" del desiderio sessuale: stabile nel genere maschile e fluttuante in quello femminile, ma non per questo meno presente.

(Scusate l'OT, vado a bannarmi :mrgreen:)

muttley 12-01-2014 18:46

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1212953)
Mah, sinceramente non credo che la libido femminile sia minore rispetto a quella maschile, almeno per quanto mi riguarda e per quanto ho potuto constatare dialogando con altre ragazze: credo, invece, che il desiderio sessuale femminile, anche a causa dell'educazione ricevuta e assorbita "passivamente" dalle stesse, sia stato, nel corso del tempo, represso fino al punto d'essere considerata una condizione "normale" della donna. L'unica vera differenza, credo, è la "costanza" del desiderio sessuale: stabile nel genere maschile e fluttuante in quello femminile, ma non per questo meno presente.

Infatti il succo del discorso non è che le donne si eccitano meno dal punto di vista "quantitativo" rispetto agli uomini, ma che hanno bisogno di maggiori condizioni per sentirsi attratte e di conseguenza sono pochi gli esemplari del sesso opposto in grado di attrarle (in realtà vari studi hanno appurato che anche tra lesbiche le condizioni per l'attrazione sono molto rare e permane un'alta selettività).

aleda 12-01-2014 18:50

Re: asessualità
 
Ahahah, no, sono anticlericale nel midollo, non sono nemmeno battezzata :) Come disse il poeta: chi è senza peccato, non ha un cazzo da raccontare ;D

Comunque non deve necessariamente essere visto come un problema, non è una malattia o un disturbo psicologico, non lo è. Io in realtà sto ancora cercando di capire cos'è, non direi che sia una specie di "orientamento sessuale", perché secondo me è possibile che un giorno la situazione cambi e non è che uno prima o poi diventa o smette di essere etero o gay...

tersite 12-01-2014 19:00

Re: asessualità
 
se mi permetti aleda l' orientamento sessaule
non c'entra nula con l'asessaulità
ci sono assesuali che sono attratti dall'altro sesso , si sposano
alcuni sona anche capaci di avere rapporti sessauli , solo
che lo fanno per far piacere al partner loro non provano niente

aleda 12-01-2014 19:11

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1212981)
se mi permetti aleda l' orientamento sessaule
non c'entra nula con l'asessaulità
ci sono assesuali che sono attratti dall'altro sesso , si sposano
alcuni sona anche capaci di avere rapporti sessauli , solo
che lo fanno per far piacere al partner loro non provano niente

hmm...trip mentale. asessualità significa non provare attrazione sessuale. come fa un asessuale sapere se è etero o gay? o semplicemente non è nessuno dei due, quindi rientra in una terza categoria, che è appunto quella degli "asessuali"?
ma c'è un però: una persona asessuale si può innamorare come chiunque altro, quindi quando si innamora si può stabilire il suo orientamento. è così?

ho tante domande nella mia testa...asessuali si diventa? le cause sono psicologiche? uno dovrebbe desiderare di non esserlo o se si sente bene così, allora non c'è bisogno di farsi seghe mentali?

tersite 12-01-2014 19:17

Re: asessualità
 
nomn è che sono un espertone di asessualità
ma so che ci sono asessuali che sono fidanzati e/o sposati
quindi un interesse per il partner ce l'hanno solo
che il sesso non gli interessa , sono capaci di fare sesso
l'asessuale non è un impotente solo che non gli interessa
leggiti questo link
http://www.asexuality.org/it/viewtopic.php?f=61&t=5710

aleda 12-01-2014 19:18

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1212946)
come dice Tersite è possibile che alcuni tuoi partnere non riuscissero a coinvolgerti abbastanza ma non vuol dire che sei asessuale. Anzi tu stessa dici che con alcuni di loro ti sei trovata bene. A volte quando c'è affinità può essere eccitante semplicemente toccarsi anche da vestiti. L'energia sessuale è l'energia creatrice non si può spegnere definitivamente, ci possono secondo essere solo dei periodi in cui per vari motivi tra cui la depressione o farmaci si prova poco desiderio. Poi in generale le donne hanno una sessualità più complessa degli uomini


sono sincera, quello che mi sento non dipende da fattori esterni, quindi dai ragazzi. credo che provenga da me, sono io che non provo niente. provo meno piacere a ricevere, che a dare, anzi, non provo niente su di me.
confesso che ho poca fiducia in me stessa e che attraverso fasi di lieve depressione o malessere, ma non credo che sia la sola causa... :interrogativo:

tersite 12-01-2014 19:20

Re: asessualità
 
se provi piacere a dare non sei asessaule
al massimo sei frigida , ma la frigidità si cura
ne hai mai parlato con una psicologa o meglio sessuologa?

aleda 12-01-2014 19:20

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1212999)
nomn è che sono un espertone di asessualità
ma so che ci sono asessuali che sono fidanzati e/o sposati
quindi un interesse per il partner ce l'hanno solo
che il sesso non gli interessa , sono capaci di fare sesso
l'asessuale non è un impotente solo che non gli interessa
leggiti questo link
http://www.asexuality.org/it/viewtopic.php?f=61&t=5710

gracias tersite, è interessante, me lo studierò per bene :)

Blue_Moon 12-01-2014 19:20

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da aleda (Messaggio 1212992)
hmm...trip mentale. asessualità significa non provare attrazione sessuale. come fa un asessuale sapere se è etero o gay? o semplicemente non è nessuno dei due, quindi rientra in una terza categoria, che è appunto quella degli "asessuali"?
ma c'è un però: una persona asessuale si può innamorare come chiunque altro, quindi quando si innamora si può stabilire il suo orientamento. è così?

Io non credo: un asessuale, non provado effettivamente nessun tipo di attrazione sessuale non è necessariamente etero/gay/bisex/pansessuale/varieedeventuali, l'hai detto anche tu: tendi a sentirti attratta dalla mente delle persone, e quella non ha sesso. :)
In un certo senso ti capisco, anch'io esco fuori, in questo senso, dai "canoni di orientamento": per me l'amore e l'attrazione sono concetti molto ampi, dei sentimenti che non rispettano le fisse regole delle definizioni.
Fai bene a vivertela serenamente, forse sei all'inizio di un bel percorso che ti porterà a conoscerti meglio, non solo in termini di orientamento.
Hai già dato a dare un'occhiata ai vari forum dedicati all'asessualità? magari potrebbero esserti d'aiuto :)

tersite 12-01-2014 19:24

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1213003)
In un certo senso ti capisco, anch'io esco fuori, in questo senso, dai "canoni di orientamento": per me l'amore e l'attrazione sono concetti molto ampi, dei sentimenti che non rispettano le fisse regole delle definizioni.

cioè sei attratta sia da uomini che da donne? :timidezza:

Blue_Moon 12-01-2014 19:27

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1213004)
cioè sei attratta sia da uomini che da donne? :timidezza:

Sì... :)

aleda 12-01-2014 19:28

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1213001)
se provi piacere a dare non sei asessaule
al massimo sei frigida , ma la frigidità si cura
ne hai mai parlato con una psicologa o meglio sessuologa?

non so cosa sono, un frigorifero, in tutti i sensi... :mannaggia:
è che anche quando in compagnia si inizia a parlare di sesso e argomenti correlati, non provo nessun interesse. per me si può parlare di sesso, di tende, di manici di mocio, di lacca per capelli, di formula 1. mi ricordo in gita scolastica, avevo 17 anni, eravamo a budapest. in classe eravamo 19, 18 ragazze e un ragazzo (poraccio). la sera, in albergo, ci mettemmo tutte a sedere in cerchio, a chiacchierare, ridere, scherzare. poi pian piano arrivò l'argomento sesso, morosi...io ho perso l'interesse a stare li ad ascoltare, quindi mi sono alzata e sono andata in camera del nostro compagno di classe, ci siamo fumati una canna e abbiamo ascoltato i doors. :perfetto:

tersite 12-01-2014 19:29

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1213005)
Sì... :)

beh raddoppi la probabilità di uscire la sera :mrgreen:

tersite 12-01-2014 19:31

Re: asessualità
 
quanti anni hai aleda?
Perché se sono pochi , ho seri dubbi che tu sia asessuale ...

Selenio 12-01-2014 19:33

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da aleda (Messaggio 1213006)
ci siamo fumati una canna e abbiamo ascoltato i doors. :perfetto:

:bene: non so se tu sia asessuale ma perlomeno hai dei buoni gusti musicali. Scusa ma hai mai provato l'autoerotismo? Non provi proprio nessun desiderio?

aleda 12-01-2014 19:37

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1213008)
quanti anni hai aleda?
Perché se sono pochi , ho seri dubbi che tu sia asessuale ...

24, né pochi né molti, sono oltre la metà degli anni fertili. forse quando andrò in menopausa, diventerò una di quelle adolescenti della terza età che vanno nelle balere a cercare di recuperare le sgnaccherate perse XD

aleda 12-01-2014 19:40

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1213010)
:bene: non so se tu sia asessuale ma perlomeno hai dei buoni gusti musicali. Scusa ma hai mai provato l'autoerotismo? Non provi proprio nessun desiderio?

ahah, ti ringrazio :) anche tu allora (buoni gusti musicali) :D bando all'ipocrisia - si, ogni tanto, ma non provo grandi soddisfazioni; la libido ce l'ho anch'io, ma la gestisco in modo molto meccanico. :nonso:

Milo 12-01-2014 19:43

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da aleda (Messaggio 1213021)
ahah, ti ringrazio :) anche tu allora (buoni gusti musicali) :D bando all'ipocrisia - si, ogni tanto, ma non provo grandi soddisfazioni; la libido ce l'ho anch'io, ma la gestisco in modo molto meccanico. :nonso:

mmm...non me ne intendo però se hai la libido non credo che tu ti possa definire asessuale...:pensando:

aleda 12-01-2014 19:48

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1213003)
Io non credo: un asessuale, non provado effettivamente nessun tipo di attrazione sessuale non è necessariamente etero/gay/bisex/pansessuale/varieedeventuali, l'hai detto anche tu: tendi a sentirti attratta dalla mente delle persone, e quella non ha sesso. :)
In un certo senso ti capisco, anch'io esco fuori, in questo senso, dai "canoni di orientamento": per me l'amore e l'attrazione sono concetti molto ampi, dei sentimenti che non rispettano le fisse regole delle definizioni.
Fai bene a vivertela serenamente, forse sei all'inizio di un bel percorso che ti porterà a conoscerti meglio, non solo in termini di orientamento.
Hai già dato a dare un'occhiata ai vari forum dedicati all'asessualità? magari potrebbero esserti d'aiuto :)

grazie blue moon, hai il nick che mi fa pensare alla canzone di Billie Holiday, che adoro! e infatti mi trovo d'accordo con le tue parole.
comunque si, oltre a questo forum, che mi sta dando molti spunti e dove sto trovando persone con le quali mi fa tanto piacere condividere pensieri, dovrò iscrivermi anche a qualche forum di asessuali :P

Boston 12-01-2014 20:23

Re: asessualità
 
Io credo nell'esistenza dell'asessualità come orientamento sessuale vero e proprio, quindi innato.
Probabilmente a volte lo si scopre in un secondo momento proprio perchè, non essendo diffuso/conosciuto, si cerca di auto-collocarsi in uno degli orientamenti noti, anche se non si provano sensazioni marcate che diano questa indicazione.

In altri casi dietro un'apparente asessualità ci sono dei blocchi fisici-psicologici dovuti a squilibri ormonali o ad episodi di vita, spesso legati all'infanzia o all'età dello sviluppo.
Ma, al di là di questi, credo che i veri asessuali esistano.

Tornando al discorso dell'asessualità, penso che ci possano essere diverse sfumature e intensità di ciascun orientamento.
E credo, inoltre, che vi possa essere anche un altro piano di orientamento, quello romantico.
E' sicuramente legato a quello sessuale, ma può darsi che uno sia più intenso dell'altro. E questo spiegherebbe perchè asessuali "puri" possono comunque innamorarsi di un'altra persona (senza volerci far sesso), esprimendo una preferenza verso un sesso piuttosto che un altro.

Ora, chiaramente è difficile parlarne con certezza e nessuno è depositario della verità assoluta, però quella che ho riportato è semplicemente una corrente di pensiero che condivido.

---

Per quel che mi riguarda, io mi sento un po' asessuale. Mi piacciono le ragazze e non avrei problemi a fare sesso, ma se non lo faccio non mi manca e, soprattutto, lo considero di importanza assolutamente secondaria.
Vedo nel sesso più un modo per procreare che un momento di piacere/divertimento.

Kitsune 12-01-2014 20:48

Re: asessualità
 
L'asessualità è una mancanza di attrazione sessuale verso il partner.
Quella che descrivi come una rara eccitazione fisica anche qualora c'era coinvolgimento emotivo sarebbe più inquadrabile nell'anedonia.
Per esempio giusto per chiarire le idee sulla differenza..
Spesso le ex prostitute soffrono di anedonia, anche quando sono emotivamente coinvolte dal loro partner per via della loro vita sessuale passata non sono più in grado di provare pienamente piacere.
L'asessuale invece è in grado di provare piacere sessuale pienamente solo che ne è disinteressato a priori.
Di anedonia possono soffrire anche le persone che hanno subito violenza sessuale perché vivono il piacere come un senso di colpa e quindi lo reprimono a livello inconscio.
Ma di anedonia si soffre nel senso che la persona vive questa cosa come un problema che non vorrebbe, se a te non te ne frega niente automaticamente non è niente.

tersite 12-01-2014 21:22

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1213059)
e che diano questa indicazione.


Per quel che mi riguarda, io mi sento un po' asessuale. Mi piacciono le ragazze e non avrei problemi a fare sesso, ma se non lo faccio non mi manca e, soprattutto, lo considero di importanza assolutamente secondaria.
Vedo nel sesso più un modo per procreare che un momento di piacere/divertimento.

sei esattamente il mio contrario mi piacciono le ragazze/donne
ma ho tanti problemi a fare sesso
e lo considero di importanza primaria

SUBurbe 12-01-2014 21:44

Re: asessualità
 
E

aleda 12-01-2014 21:53

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da SUBurbe (Messaggio 1213111)
fin'ora tutti quelli che ho conosciuto e che si dichiaravano come asessuati o asessuali finivano per trombare come ricci.

forse la loro era una richiesta d'aiuto camuffata :ridacchiare:

hai conosciuto persone coerenti... dai magari ci provo anch'io, dico che non ho un soldo e inizio a cagare lingotti d'oro ;P

aleda 12-01-2014 21:56

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1213059)
Io credo nell'esistenza dell'asessualità come orientamento sessuale vero e proprio, quindi innato.
Probabilmente a volte lo si scopre in un secondo momento proprio perchè, non essendo diffuso/conosciuto, si cerca di auto-collocarsi in uno degli orientamenti noti, anche se non si provano sensazioni marcate che diano questa indicazione.

In altri casi dietro un'apparente asessualità ci sono dei blocchi fisici-psicologici dovuti a squilibri ormonali o ad episodi di vita, spesso legati all'infanzia o all'età dello sviluppo.
Ma, al di là di questi, credo che i veri asessuali esistano.

Tornando al discorso dell'asessualità, penso che ci possano essere diverse sfumature e intensità di ciascun orientamento.
E credo, inoltre, che vi possa essere anche un altro piano di orientamento, quello romantico.
E' sicuramente legato a quello sessuale, ma può darsi che uno sia più intenso dell'altro. E questo spiegherebbe perchè asessuali "puri" possono comunque innamorarsi di un'altra persona (senza volerci far sesso), esprimendo una preferenza verso un sesso piuttosto che un altro.

bravo bostonian, hai colto la lunghezza d'onda del mio pensiero. posso chiederti quanti anni hai e da quanto tempo ti senti così?

aleda 12-01-2014 22:01

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 1213078)
L'asessualità è una mancanza di attrazione sessuale verso il partner.
Quella che descrivi come una rara eccitazione fisica anche qualora c'era coinvolgimento emotivo sarebbe più inquadrabile nell'anedonia.
Per esempio giusto per chiarire le idee sulla differenza..
Spesso le ex prostitute soffrono di anedonia, anche quando sono emotivamente coinvolte dal loro partner per via della loro vita sessuale passata non sono più in grado di provare pienamente piacere.
L'asessuale invece è in grado di provare piacere sessuale pienamente solo che ne è disinteressato a priori.
Di anedonia possono soffrire anche le persone che hanno subito violenza sessuale perché vivono il piacere come un senso di colpa e quindi lo reprimono a livello inconscio.
Ma di anedonia si soffre nel senso che la persona vive questa cosa come un problema che non vorrebbe, se a te non te ne frega niente automaticamente non è niente.

grazie, interessante punto di vista. dualismo mente/corpo. ci devo riflettere, poi dico la mia.

liuk76 12-01-2014 22:15

Re: asessualità
 
Sei giovane ed hai avuto poche esperienze.
Secondo me è prematuro parlare di asessualità.

Inoltre sembra quasi che la tua convinzione sia che una donna si "bagna" e desidera far sesso solo per l'attrazione mentale che trasmette l'uomo.

Parli di "coniglietti arrapati"; sembra quasi che tu abbia un retaggio culturale tale da vedere il sesso, in certe sfaccettature, quasi come sporco.

Hai mai provato a masturbarti focalizzandoti sulle sensazioni?

Fantasticando non c'è nulla che ti stimola minimamente?

Molto probabilmente non hai incontrato persone che abbiano saputo mostrarti la componente edonistica ed erotica del sesso.

Secondo me il sesso è un aspetto fondamentale della vita. Senza di quello si vive ma in modo altamente mediocre.

aleda 12-01-2014 22:43

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1213134)
Sei giovane ed hai avuto poche esperienze.
Secondo me è prematuro parlare di asessualità.

Inoltre sembra quasi che la tua convinzione sia che una donna si "bagna" e desidera far sesso solo per l'attrazione mentale che trasmette l'uomo.

Qui mi stavo basando sulla mia esperienza, io non sono mai riuscita a provare eccitamento solo per un fattore estetico; non ci vedo proprio niente di male in questo, finché c'è rispetto reciproco, anzi.

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1213134)
Parli di "coniglietti arrapati"; sembra quasi che tu abbia un retaggio culturale tale da vedere il sesso, in certe sfaccettature, quasi come sporco.

Ma no figurati, stavo usando un tono scherzoso ;P Non sono una moralista :)

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1213134)
Hai mai provato a masturbarti focalizzandoti sulle sensazioni?

Fantasticando non c'è nulla che ti stimola minimamente?

Eja, nada de nada. Ho provato anche a guardare un porno, ma era come guardare una televendita di materassi.

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1213134)
Molto probabilmente non hai incontrato persone che abbiano saputo mostrarti la componente edonistica ed erotica del sesso.

Secondo me il sesso è un aspetto fondamentale della vita. Senza di quello si vive ma in modo altamente mediocre.

Ripeto, le persone con cui l'ho fatto mi hanno fatto sentire a mio agio e tutto. Io per esempio penso che sia mediocre vivere senza ascoltare musica e andare ai concerti, leggere libri, guardare film, andare a teatro, camminare per ore a zonzo da qualche parte, emozionarsi, osservare la gente, ballare, cucinare, giocare con i bambini, vedere un amico... Ci sono tante altre cose da fare e nessuna è comparabile all'altra. :)

tersite 12-01-2014 22:56

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da aleda (Messaggio 1213154)
Qui mi stavo basando sulla mia esperienza, io non sono mai riuscita a provare eccitamento solo per un fattore estetico; non ci vedo proprio niente di male in questo, finché c'è rispetto reciproco, anzi.



Ma no figurati, stavo usando un tono scherzoso ;P Non sono una moralista :)



Eja, nada de nada. Ho provato anche a guardare un porno, ma era come guardare una televendita di materassi.



Ripeto, le persone con cui l'ho fatto mi hanno fatto sentire a mio agio e tutto. Io per esempio penso che sia mediocre vivere senza ascoltare musica e andare ai concerti, leggere libri, guardare film, andare a teatro, camminare per ore a zonzo da qualche parte, emozionarsi, osservare la gente, ballare, cucinare, giocare con i bambini, vedere un amico... Ci sono tante altre cose da fare e nessuna è comparabile all'altra. :)

le donne normalmente non si eccitano coi porno che sono rivolti ai maschietti

mi ripeto ma probabilmente non hai incontrato partner che ti hanno fatto scaldare , oggi è abbastanza difficile perché le donne sono abbastanza evolute ma una volta era normale che una donna non avesse un a vita sessuale soddisfacente , per un uomo è tutto più semplice ...
Anch'io ritengo mediocre una vita senza il sesso componente essenziale dell'Amore e per fugare ogni dubbio a me il sesso manca
quidi anche la mia vita è mediocre :(

Boston 12-01-2014 23:10

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da aleda (Messaggio 1213118)
bravo bostonian, hai colto la lunghezza d'onda del mio pensiero. posso chiederti quanti anni hai e da quanto tempo ti senti così?

26 anni.

Di non essere "libidinoso" come gli altri lo so dalla tarda adolescenza.

La consapevolezza di poter essere asessuale (anche solo parzialmente) ce l'ho da un paio d'anni, ovvero da quando ho trovato informazioni sull'argomento e mi sono riconosciuto appieno. :bene:

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1213134)
Secondo me il sesso è un aspetto fondamentale della vita. Senza di quello si vive ma in modo altamente mediocre.

Dici bene "secondo me".
A mio avviso dipende da quanto uno ne sente il bisogno. Non si può dire che la vita è mediocre senza sesso... lo è se senti il bisogno di farlo e non puoi. Ma se non ne senti la necessità, non è che vivi male se non lo fai.

Ti faccio un esempio stupido... tra una bella ragazza che mi aspetta su un letto e una bella cenetta di pesce a lume di candela al tramonto in riva al mare, probabilmente opterei per la seconda opzione.

SUBurbe 12-01-2014 23:15

Re: asessualità
 
C

liuk76 12-01-2014 23:19

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1213144)
Liuk vuoi mostrargliela tu?

Cosa dovrei mostrare?

Quote:

Originariamente inviata da aleda (Messaggio 1213154)
Qui mi stavo basando sulla mia esperienza, io non sono mai riuscita a provare eccitamento solo per un fattore estetico; non ci vedo proprio niente di male in questo, finché c'è rispetto reciproco, anzi.

Non parlo di esclusività ma di concorso di cause.
Inoltre non parlo necessariamente di estetica ma di corpo e stimoli corporei.

Talvolta le persone sono analfabete a livello erotico o, più semplicemente, non hanno mai imparato a dialogare in tal senso.

Hai avuto rapporti sessuali (intendo penetrazioni vaginali, sesso orale, ecc.)?
Pensavi alle sensazioni? Desideravi avere la persona "dentro di te"? Avevi feedback interiori osservando il suo piacere?

Ho visto spesso pensare che l'orgasmo o l'eccitazione siano frutto solo di amore o di mera esecuzione.

Quote:

Eja, nada de nada. Ho provato anche a guardare un porno, ma era come guardare una televendita di materassi.
E' raro che mi ecciti un porno solo perché vedo un coito, cunnilingus o fellatio.
Devo trovare "coreografica" la pratica, mi deve piacere l'estetica dell'attrice ma, sopratutto, devo fantasticare non solo di essere io ad avere un rapporto con lei ma di viverlo in modo magari completamente diverso dalla scena.

Quote:

Ripeto, le persone con cui l'ho fatto mi hanno fatto sentire a mio agio e tutto.
Non basta: devono stimolare quell'irrazionale voglia, lo dico volgarmente, di scopare e farsi scopare.

Quote:

Io per esempio penso che sia mediocre vivere senza ascoltare musica e andare ai concerti, leggere libri, guardare film, andare a teatro, camminare per ore a zonzo da qualche parte, emozionarsi, osservare la gente, ballare, cucinare, giocare con i bambini, vedere un amico... Ci sono tante altre cose da fare e nessuna è comparabile all'altra. :)
Certo, per molte di quelle che hai citato mi trovi d'accordo ;)
Però, ad oggi, non conosco nessun'altra condivisione tra due persone che trasmetta le stesse sensazioni.

lizbon 12-01-2014 23:20

Re: asessualità
 
se uno ha una libido, come dice l'articolo, come fa ad essere asessuale?
se la libido è diretta verso qualcos'altro, ma non verso un'altra persona non si chiamerà libido ma in un altro modo. Cmq è difficile che una donna si ecciti alla sola vista del belloccio, perchè servono anche altri elementi, ma da lì a definirsi asessuale ce ne passa. Forse queste persone che hai conosciuto non ti coinvolgevano abbastanza, ma non è detto che non ti possa succedere prima o poi. Non è che sei un po' depressa? chi è molto depresso perde interesse per tutto anche per il sesso.
Ad ogni modo, se veramente pensi di essere asessuale e non soffri di questa condizione allora il problema non si pone, l'importante è stare bene. Fermo restando che ognuno è libero di fare come gli pare io pero' sul concetto espresso dall'articolo e cioè che l'amore non ha bisogno del sesso non sono d'accordo, se fosse così non vedo in che cosa si differenzierebbe da un semplice rapporto di amicizia.

Boston 12-01-2014 23:23

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da aleda (Messaggio 1213154)
Ripeto, le persone con cui l'ho fatto mi hanno fatto sentire a mio agio e tutto. Io per esempio penso che sia mediocre vivere senza ascoltare musica e andare ai concerti, leggere libri, guardare film, andare a teatro, camminare per ore a zonzo da qualche parte, emozionarsi, osservare la gente, ballare, cucinare, giocare con i bambini, vedere un amico... Ci sono tante altre cose da fare e nessuna è comparabile all'altra. :)

:riverenza:

tranne ballare, quoto tutto :D

Ansiaboy 12-01-2014 23:36

Re: asessualità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1212953)
Mah, sinceramente non credo che la libido femminile sia minore rispetto a quella maschile, almeno per quanto mi riguarda e per quanto ho potuto constatare dialogando con altre ragazze

capisco il "politcamente corretto" ma davvero non perdiamo di vista l'obbiettività e il realismo !!

maschi e femmine sono diversi(o meglio hanno gradualità differenti..) nei genitali, negli ormoni e nel desiderio sessuale.. per il resto sono uguali..

e quindi banale che la libido femminile sia un tantino più bassa di quella maschile..

consiglio di vedere video interviste di trans ftm ovvero di femmine che diventano fisicamente uomini assumendo testosterone..
la loro libido e sensibilità ai genitali aumenta parecchio..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.