![]() |
La scuola...
Chi di voi non ne può più della scuola? non tanto per la scuola in se', ma soprattutto per i compagni di classe del cazzo... non so, questo è uno sfogo, scritto senza tanto badare a chissà cosa, specialmente è perchè domani sono interrogato, devo ancora studiare, sono bloccato, perchè invece di pensare a prepararmi, penso a quello che penseranno tutti di me in quell'istante...questo mi succede spesso, non studiare e non so nemmeno dare un valido motivo...aiuto :miodio: :piangere:
|
Re: La scuola...
Sono così anch'io, anche se odio di più la scuola in generale rispetto ai miei compagni...
Quest'anno di meno, mi fino allo scorso non riuscivo proprio a studiare per le paranoie che mi facevo su compagni e professori al momento dell'interrogazione :miodio: Quanto vorrei una scuola solo per sociofobici e timidi :timidezza: |
Re: La scuola...
Quote:
io invece sono in quarta e devo sopportare per almeno 2 anni ancora. Non ce la faccio più, non so cosa fare e poi pensano che io sia strano o pazzo, mi fanno schifo, vorrei un giorno potergli dire quello che davvero penso di loro, in classe sono taciturno e passivo, anche quando sento battutine palesemente riferite a me, quanto mi piacerebbe alzarmi di colpo e partire con uno sclero da manicomio, almeno dopo avrebbero un motivo per definirmi pazzo, ma il coraggio per fare questo non ce l'ho e continuerò fino a quando la scuola non sarà finita a ripetermelo tra me e me, che non conta uncazzo...(VITA DI MERDA) |
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Manco l'ho finita, io, la scuola. :miodio: Troppa ansia... :miodio: 4 anni di evitamento assiduo dalla scuola... :miodio:
|
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Sono rigido, goffo nei movimenti e anche nel parlare( già ho l'erre moscia), in verità sono più sciolto, che sia scoordinato l'ho sempre saputo, però non in quel modo in cui mi comporto in classe, poi non parlo con nessuno a parte i casi in cui chiedo qualcosa riguardo la scuola, tipo compiti ecc. poi sto zitto nel mio angolo, mi sento soffocare quando sono in classe e ogni mattina trovare la forza per alzarsi e andare in quell'inferno è dura, infatti oggi ho tirato fuori la scusa che avevo mal di testa per stare a casa, ma domani anche se ultimo giorno della settimana scolastica mi tocca andare e sono pure interrogato, in più sento sempre che mi osservano e fanno battutine, a volte palesi altre invece non le sento e forse è meglio così..
alcuni prof pensano che io sia pigro e i miei compagni pensano che sia pazzo, comunque non normale, cosa che mi da fastidio, perchè loro che si credono dei non sono nessuno e sono di sicuro degli ignoranti... |
Re: La scuola...
Crrrristo. Aprite dei thread fatti apposta per aizzarmi..
Al momento è tardi, editeró domani questo post aggiungendo la mia piccola dose di odio. |
Re: La scuola...
Quote:
Sai, non sei la prima persona che conosco, con FS o DEP che viene preso per pazzo. :-// Ma è vero che ti piacerebbe fare lo scrittore? ò.O? O mi confondo con un altro utente? |
Re: La scuola...
Anch'io ho abbandonato gli studi a causa dell'ansia fortissima. :(
|
Re: La scuola...
mi spiace moltissimo di leggere queste cose
per me sono tempi lontani , non ho avuto grossi problemi scolastici anzi andavo benino e mi piaceva studiare invece con alcuni compagni è stato un disastro sono stato oggetto di bullismo e me lo ricordo ancora ..non era facile vorrei dirvi di farvi forza e sopportare e prendere il benedetto diploma fra qualche anno (forse ) ci riderete sopra , cmq la scuola è solo un passaggio i problemi sono altri.... |
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Ti ringrazio per aver aperto questo topic!
Uno dei motivi principali per i quali mi sono registrato è sicuramente poter condividere con voi i miei problemi e le mie esperienze. Una tra le cose che incide maggiormente nella mia vita è appunto la scuola! Io fin da piccolo non riuscivo ad andare serenamente a scuola. Una volta quando andavo in 4'a elementare sono addirittura scappato dalla macchina e sono andato via per un po'. L'idea di andare lì per me era troppo pesante. La differenza dagli anni precedenti a ora è che tutto sommato assentandomi spesso poi avevo comunque la "scusa" di avere quei giorni dove recuperare e fare delle interrogazioni e poi riprendere tutto, tanto alla fine sarei stato comunque promosso. Da quando ho iniziato le superiori invece il terrore si è centuplicato. Ho iniziato il primo anno discretamente ma comunque ho avuto difficoltà critiche a recuperare tutto. Gli ultimi due anni invece, arrivati a febbraio-marzo non ce l'ho fatta. Non ce l'ho fatta più. Non posso dire di avere compagni stronXi o professori pessimi. E' qualcosa che parte da me. IO Non posso andare a scuola ad affrontare interrogazioni, compiti in classe, interrogazioni alla lavagna, la sola idea mi DISTRUGGE. Ho passato così tanti giorni a scapparmene invece di andare a scuola.. Nel momento in cui dico: "Basta, oggi non ci vado", le sensazioni di piacere di tranquillità e serenità che sento sono indescrivibili. Per non parlare di quando non dormo la notte o non mangio all'idea di dover andare a scuola. Anche solo per un'ora. Quand'ero più piccolo riuscivo a gestirmi la cosa meglio, ora che ho 17 anni e che ho perso 2 anni io non riesco più proprio. Io non so come devo fare. Mia madre pensa che io ce la farà. Mi appoggia abbastanza ma io ho anche un problema gravissimo: mio padre non sa niente perché mia madre ha preferito nasconderglielo per evitare reazioni esagerate conoscendo il tipo. Non vi nascondo che il solo pensare per un attimo di abbandonare tutto mi fa stare così tranquillo.. Pagherei miliardi pur di stare così anche andandoci. Vedo i miei compagni e la maggior parte delle persone fare interrogazioni (anche male) ed essere comunque tranquilli, io no!! Io per curiosità una volta in classe quando stava per arrivare la mia professoressa di matematica ho misurato le mie pulsazioni con un'app molto precisa: 146! Io mi sentivo morire. Io evito di andare appunto perché se io avessi frequentato quotidianamente io sarei morto affogato dall'ansia. Allo stato attuale non so che fare. Il mio psicologo mi sembra inutile, lo xanax che prendo mi dà sì degli effetti positivi ma non mi cambia poi tanto. Mi viene da piangere :( |
Re: La scuola...
@Esqui a studiare da privatista ci hai pensato?
Saresti in grado o il dover affrontare poi gli esami finali sarebbe il solito trauma? |
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Quote:
Anche se un poco mi sento in colpa vista la piega più allegra che ha preso il thread. Appartengo a una classe di poche persone, un gruppo ristretto di un vecchio indirizzo scientifico che puntava molto sullo studio e che ora non esiste più. Di norma dovrebbero esserci persone più tranquille, amichevoli e buone, eppure sono qui a parlarne. L'idea di una classe bella, unita e composta da persone simpatiche si è infranta dopo il primo anno, almeno per me. Chi apparteneva a un proprio gruppo ci è rimasto, chi aveva un genitore influente è stato salvato e chi non meritava i privilegi che ha avuto continua a vivere bene, anche se fin qui la descrizione è abbastanza normale. Vengo da un periodo di medie orrendo, e ho seriamente cercato di comportarmi in un modo differente sin da subito, e se questo credevo bastasse mi sbagliavo. Qualcuno è stato trattato anche peggio, e tra compagni di scuola alcuni sono venuti alle mani, anche se io mai; quando invece avrei dovuto per stabilire un limite a quelle teste calde che ci sono in classe. Senza dilungarmi basta spiegare come stanno le cose ora: i due falsi amici delle medie sono reputati benissimo, uno perché un prodigio della classe, l'altro che rimane zitto e sorride quasi sempre, quando in realtà sono degli egoisti bugiardi e bastardi per cui non sono mai contato un cazzo e quando andavo bene ero fonte di invidia (mentre tra loro stranamente d'amore e d'accordo anche se uno è molto più bravo dell'altro). In classe sono completamente invisibile, non conto un cazzo nemmeno li salvo quando serve un volontario sacrificale per le interrogazioni, quelli con cui mi sforzo di parlare si dileguano il prima possibile salvo poi richiedere qualche favore giorni dopo, dei due imbecilli della classe uno rompe i coglioni occasionalmente con me quando non litiga con altri e un altro psicopatico invece, questo "insospettabile" ha un divertimento personale nei miei confronti ed è probabilmente uno degli stronzi più viscidi e schifosi che non abbia mai visto. Quelli a cui avevo dato confidenza o si sono accodati a un mio "amico" d'infanzia che è sempre stato un bugiardo paraculo (scusate il termine ma è cosi) o hanno avuto modo di dimostrare indirettamente come veramente mi considerano e/o ci tengono. Nel frattempo io sono rimasto qua, che gioco a fare il piccolo leopardi disoccupato del sabato a cui non fregherebbe più niente se non per i troppi torti subiti che sta buttando un altro sabato nel water perché dalle medie in poi ha dovuto affrontare un concentrato di imbecilli teste di cazzo di ogni tipo e ora non sa nemmeno come parlare con la gente è anestetizzato a quasi tutto salvo le provocazioni e le ansie che puntualmente si ripetono nel tempo. Se non vi fossero conseguenze, avrei seriamente dovuto riempire di botte un bel po di gente. Poi non puoi mai rinfacciare niente a nessuno perché farebbero una faccia bigotta nascondendosi dietro il fatto che certe cose o pensieri non sono mai stati diretti ed espliciti, facendoti passare a te per il coglione Questo in breve, riassunto senza troppi insulti (che non finirei di dire). Ole! |
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Quote:
|
Re: La scuola...
Questi topic mi ricordano il me stesso dell'anno scorso :( quasi provo nostalgia.. (mi sono diplomato questa estate).
Per fortuna il mio ultimo anno è andato benissimo, con i compagni mi trovavo bene e anche la mia media scolastica ebbe un drastico incremento (chissà perché). La scuola è terribile per un sociofobico, però almeno in quel contesto ti viene detto chiaramente cosa devi fare. Il peggio viene dopo quando usciti da scuola con il vostro bel foglietto non sapete cosa diamine fare della vostra vita. |
Re: La scuola...
io finisco quest anno e anche io non so proprio dove andare a sbattere la testa:testata:
|
Re: La scuola...
A
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.