![]() |
Syd Barrett
Il leggendario fondatore dei Pink Floyd, colui che ha ispirato i primi due |
Re: Syd Barrett
I :cuore: the Crazy Diamond. Una mente intensa e geniale. |
Re: Syd Barrett
Quote:
trovare un'estimatrice del diamante pazzo è cosa ancor più rara ;) |
Re: Syd Barrett
Quote:
Lo hai letto il libro "Crazy Diamond - Il viaggio psichedelico di Syd Barrett" ? Se non lo hai fatto te lo consiglio ;) |
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
Quote:
:) |
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
Quote:
Syd è solo uno! Winston dove sei?? |
Re: Syd Barrett
Quote:
Madò, allora si chiama Sid, con la "i", invece che la "y". Come Sid Vicious. E come il bradipo :o |
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
Quote:
E poi il bradipo si chiama Sidney! Sid for friends&CO. Ma dove stiamo finendo con questo 3d?? :mrgreen: |
Re: Syd Barrett
Il mio avatar è indicativo di quanto stimi questo personaggio, un genio inclassificabile.
|
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
il mio gruppo musicale preferito sono i Pink Floyd e Syd era un grande. purtroppo non ha saputo sfruttare il genio che aveva, finendo per autodistruggersi
|
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
Non sono mai stato un accanito fan dei Pink Floyd, ma ho provato un interesse spasmodico per Syd dopo esser venuto a conoscenza della sua triste esperienza.
Aver letto della sua triste storia ha compromesso invariabilmente il mio avventato giudizio sulla band. Dopo aver spulciato nell'immensa discografia del gruppo ho trovato veramente interessante "The piper at the gates of dawn" e, nello specifico, son rimasto estasiato da "See Emily play" e da "The gnome". Non mi son addentrato nel lisergico mondo degli album da solita, ma lo farò nei mesi seguenti. There is no other day Let's try it another way You'll lose your mind and play... |
Re: Syd Barrett
salve, era ovviamente Syd, non Sid.
ho sempre trascurato i primi album, non mi hanno mai fatto impazzire i Pink Floyd successivi (tranne per il film -non tanto il disco- The Wall). ma quando l'ho ascoltato attentamente, interamente, ho avuto una folgorazione per "Piper". non credo che i problemi fossero per l'abuso di lsd o per la fama. aveva qualcos altro. ed è stato, per me inspiegabilmente, abbandonato. se devo sceglierne un paio, Astronomy e Interstellar, ma è tosta escludere le altre. no scusate, che cavolo dico. è Flaming. avrei voluto dirne altre, più "cazzute" con più riff, ma sento che questa è la più dolce innocente del disco. ad un concerto terrebbe tutti fermi, quasi noiosa, ma è la più intima. e a dire il vero non so manco che cazzo dice il testo. oddio, cambierò idea altre volte.. scusatemi. che poi a me piace dogs, ma non c'entra niente. e pure il pezzo "nazista" (against the wall) e altre vabeh |
Re: Syd Barrett
alla fine dei '90, quando lo conobbi, non se lo cacava nessuno. per un pò di tempo ho fatto qualche serata tributo chitarra e voce, cosa che se dovessi fare oggi, potrei addirittura camparci. allora era pura desolazione intorno a me, nonostante il ritorno in voga del consumo di sostanze psicotrope (soprattutto legato ai rave). ma sono felice che le nuove generazioni conoscano personaggi un tempo così oscuri, probabilmente anche grazie alla rete. come si dice, non tutto il male viene per nuocere.
|
Re: Syd Barrett
Quote:
Quote:
Quote:
Chiaro mi fu allor come ogne dove in cielo è paradiso, etsi la grazia del sommo ben d’un modo non vi piove (Par. III, 88-90) Dovunque in cielo è Paradiso, anche se la grazia divina risplende in maniera diversa nei singoli elementi del cosmo. Quindi, tutti i PF partecipano della natura dell'Eccelso, anche se la luce dell'ispirazione divina si rifrange in modi diversi, come sulle facce di un diamante :occhiali: Sono sempre stato curioso, comunque, se ci fosse mai stata una possibilità di "salvare" Syd. Quote:
Quote:
Per riparare a tale onta, deliziamo le nostre orecchie con la seguente perla, amen. |
Re: Syd Barrett
I primi due dei Pink Floyd sono tra i miei preferiti, però mi piaciono molto anche quelli da solista.
Senza dubbio tra i più grandi artisti della storia del rock. |
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
Syd è stato la mia ossessione e il mio idolo, le sue canzoni sono la colonna sonora dei miei 18-20 anni. Ora che sono un po' più grande e non mi ossessiono più così facilmente, mi rimane un enorme affetto per lui come personaggio e l'amore incondizionato per la sua musica onirica, surreale, fiabesca, geniale.
Grazie a lui mi prendo anche un piccolo merito :) Ho trasmesso il mio amore per Roger Keith anche a un amico musicista e quando gli ho fatto conoscere i suoi 3 album solisti, stava giusto fondando un gruppo rock alternativo psichedelico e nel loro nome c'è anche un po' di Syd: Effervescing Elephant. In alcune loro canzoni, scritte dal mio amico, si sente la sua influenza. Sono super orgogliosa di loro!!! :D Non tutti sanno che Syd aveva un'altro grande amore, quello per la pittura. Frequentava il liceo artistico a Cambridge, mi pare. Qui http://www.sydbarrett.com/art.htm potete vedere le sue opere di pittura, la maggior parte delle quali risalgono al periodo in cui si ritirò a una vita tranquilla e anonima in casa con sua mamma. By the way, spero che sia stato nei vostri pensieri il 6 gennaio, sarebbe stato il suo 68o compleanno. SHINE ON! |
Re: Syd Barrett
Quote:
http://userserve-ak.last.fm/serve/50...ts_16Pages.jpg |
Re: Syd Barrett
ahahah no, non li conoscevo questi :D
|
Re: Syd Barrett
avevo una raccolta trovata su qualche rivista rock dell'epoca, c'era un pezzo intitolato "fisherman" che mi piaceva molto. anzi, se qualcuno ce l'ha, pago cd e spedizione per averne una copia.
|
Re: Syd Barrett
anche hitchcock ha scritto cose ispiratissime dal buon syd. lo si potrebbe anche definire un successore della scuola di barrett. e di dylan e lennon in altre occasioni. fino a tirarsi fuori uno stile personale di tutto rispetto, diventando uno tra i più importanti cantautori post-psichedelici.
|
Re: Syd Barrett
il grande Syd:l'incarnazione della psichedelia
|
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
In Nobody home c'è molto di Syd (the obligatory Hendrix perm, nicotine stains on my fingers). |
Re: Syd Barrett
Quote:
Quote:
Quote:
"Syd era consapevole di quello che stava succedendo, jugband blues è la conclusiva autoanalisi di uno stato di schizofrenia.." Da jugband blues: E' tremendamente cortese da parte vostra pensarmi qui E vi sono molto obbligato per aver chiarito ... che non ci sono. E mi chiedo chi potrebbe scrivere questa canzone... |
Re: Syd Barrett
Perché eravamo così innovativi? Perché per compensare l'inesperienza scatenavamo l'immaginazione. Non sapevamo suonare. Tutti, tranne uno...
(Roger Waters su Syd Barrett) |
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
A tutti i seguaci del diamante pazzo, consiglierei i due dischi dei Dukes of the Stratosphear... davvero splendidi. Sicuramente li conoscerete già...
|
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
Un omaggio al lunatic:
Una canzone tra le più famose del suo periodo da solista: |
Re: Syd Barrett
Quote:
David Bowie si è ispirato molto a Syd |
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
Quote:
Io non l'ho preso online ma comprato alla Feltrinelli un po' di anni fa...:) |
Re: Syd Barrett
Quote:
Invece ho assunto al rango di Bibbia ausiliaria il seguente volume :occhiali: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.