FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   bigottismo, moralismo, invidia (https://fobiasociale.com/bigottismo-moralismo-invidia-40051/)

jeanpaul12 03-12-2013 01:14

bigottismo, moralismo, invidia
 
Mah..ora molti mi daranno contro ma qui vedo che molti più che fobie, ansie, e problemi vari, hanno prevelentemente un profondo odio ed invidia nei confronti di chi è più intraprendente e fortunato,.se ci sono persone che hanno fortuna, hanno la faccia tosta, e sono vincenti, hanno uno splendido rapporto di coppia con una fidanzata meglio per loro, non posso che nutrire per loro una "sana invidia", nel senso che vorrei essere al loro posto, senza odiarli..se uno in discoteca riesce a rimorchiare una bella tipa, sono contento per lui anche se alla mia eta di rimorchiare in discoteca non me ne frega piu nulla...beato lui...così è la vita..l invidia corrode, e fa solo male a se stessi., leggo moralismi, bigottismi, e varie prediche come se stessi ad una messa domenicale: "che schifo questo, che schifo quell altro, quello dovrebbe vergognarsi, ecc ecc ecc"..,forse questi sono dei preti mancati...odiare o invidiare chi ha più fortuna di noi porta solo a peggiorarsi, e a corrodeRsi dentro..

Novak 03-12-2013 02:31

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Ognuno ha il diritto alla sua opinione, anche negativa e giudicante, persino il diritto di essere un bigotto, oppure la libertà va interpretata solo nel senso che più ci piace?

jeanpaul12 03-12-2013 02:34

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 1190709)
Ognuno ha il diritto alla sua opinione, anche negativa e giudicante, persino il diritto di essere un bigotto, oppure la libertà va interpretata solo nel senso che più ci piace?

Giusto, infatti io ho espresso la mia, e cioè che il novanta per cento dei bigotti lo sono perché non possono fare il contrario di quello che predicano...opinione personale :-)

super unknown 03-12-2013 02:47

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
l'essere evitanti & co. Ti fa produrre pensieri bigotti a nastro, anche io lo sono stato bigotto fino a pochi anni fa, diciamo, prima di Ilenia, dopo, mi si apri un mondo di sfumature.

jeanpaul12 03-12-2013 03:01

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1190712)
l'essere evitanti & co. Ti fa produrre pensieri bigotti a nastro, anche io lo sono stato bigotto fino a pochi anni fa, diciamo, prima di Ilenia, dopo, mi si apri un mondo di sfumature.

Se Ilenia e la tua ragazza mi fa piacere che ti abbia aperto un nuovo mondo e tu sia ora probabilmente gratificato un po di più dalla vita..anche a me piacerebbe avere una donna al mio fianco, trovare una mia serenità con qualcuna affine, ma ormai sono anni che sono da solo e non sono più ragazzino,.. però non riesco proprio a vedere cose immorali in uno che ferma una donna in discoteca o cose simili...o vedere "animali" dei ventenni che abbordano in maniera asfissiante le ragazzine in discoteca, (che sono ben contente di essere abbordate).anzi sti ragazzi abbordanti mi fanno sorridere e a guardarli mi diverto..mi diverte la loro forza giovanile che vorrei avere io..Mi diverto a guardarli per dieci minuti :-) undici sono troppi.. :-) comunque sono contento che sei migliorato..complimenti

super unknown 03-12-2013 03:28

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Non e la mia ragazza, lo e stata per un periodo breve di 2 mesi, una storia breve ma intensa.

jeanpaul12 03-12-2013 03:47

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1190716)
Non e la mia ragazza, lo e stata per un periodo breve di 2 mesi, una storia breve ma intensa.

Bene, di quelle che ti cambiano positivamente

super unknown 03-12-2013 04:39

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1190718)
Bene, di quelle che ti cambiano positivamente

Assolutamente si, anzi, fu proprio Ilenia a farmi capire un paio di anni prima che avevo dei pensieri distorti e bigotti, e mi spinse (indirettamente) a cercare su internet a cosa erano dovuti, e li mi casco il mondo in testa, avevo molte caratteristiche vissute nel quotidiano dell'evitante...

Quintuplo 03-12-2013 10:05

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 1190709)
Ognuno ha il diritto alla sua opinione, anche negativa e giudicante, persino il diritto di essere un bigotto, oppure la libertà va interpretata solo nel senso che più ci piace?

questi ragionamenti sono una gran fregatura, perchè appena dici che tutti devono essere liberi di avere la propria opinione, automaticamente devi accettare l'opinione di chi che la libertà vada interpretata a modo proprio :testata:

Warlordmaniac 03-12-2013 10:43

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 1190709)
Ognuno ha il diritto alla sua opinione, anche negativa e giudicante, persino il diritto di essere un bigotto, oppure la libertà va interpretata solo nel senso che più ci piace?

Perfetto.

Warlordmaniac 03-12-2013 10:45

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Quintuplo (Messaggio 1190726)
questi ragionamenti sono una gran fregatura, perchè appena dici che tutti devono essere liberi di avere la propria opinione, automaticamente devi accettare l'opinione di chi che la libertà vada interpretata a modo proprio :testata:

Accetti la sua diversità, ma puoi non accettare la sua amicizia.

aixanom29394 03-12-2013 12:34

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1190697)
Mah..ora molti mi daranno contro ma qui vedo che molti più che fobie, ansie, e problemi vari, hanno prevelentemente un profondo odio ed invidia nei confronti di chi è più intraprendente e fortunato,.se ci sono persone che hanno fortuna, hanno la faccia tosta, e sono vincenti, hanno uno splendido rapporto di coppia con una fidanzata meglio per loro, non posso che nutrire per loro una "sana invidia", nel senso che vorrei essere al loro posto, senza odiarli..se uno in discoteca riesce a rimorchiare una bella tipa, sono contento per lui anche se alla mia eta di rimorchiare in discoteca non me ne frega piu nulla...beato lui...così è la vita..l invidia corrode, e fa solo male a se stessi., leggo moralismi, bigottismi, e varie prediche come se stessi ad una messa domenicale: "che schifo questo, che schifo quell altro, quello dovrebbe vergognarsi, ecc ecc ecc"..,forse questi sono dei preti mancati...odiare o invidiare chi ha più fortuna di noi porta solo a peggiorarsi, e a corrodeRsi dentro..

Sono d'accordissimo con te.

jeanpaul12 03-12-2013 12:56

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 1190749)
Guarda che anche la tua è una forma di moralismo, eh...

Avrò un futuro come prete di parrocchia...visti i tempi, stipendio sicuro :-)

barclay 03-12-2013 13:14

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1190697)
Mah..ora molti mi daranno contro ma qui vedo che molti più che fobie, ansie, e problemi vari, hanno prevelentemente un profondo odio ed invidia nei confronti di chi è più intraprendente e fortunato

Finché i “più fortunati” si fanno i c***i loro ed assumono un atteggiamento NON-GIUDICANTE, io non ho problemi con loro, ma se mi danno dello sfigato, mi accusano di godere nel piangermi addosso, di non sforzarmi abbastanza e/o si propongono come una sorta di messia, allora comincio ad irritarmi e penso d'averne tutto il diritto.
--- EDIT ---
Soprattutto, non bisogna dimenticare che molti di noi sono stati vittima degli atteggiamenti sopra elencati per tutta l'adolescenza :huh:

Alex 80's Fan 03-12-2013 13:17

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1190771)
Finché i “più fortunati” si fanno i c***i loro ed assumono un atteggiamento NON-GIUDICANTE, io non ho problemi con loro, ma se mi danno dello sfigato, mi accusano di godere nel piangermi addosso, di non sforzarmi abbastanza e/o si propongono come una sorta di messia, allora comincio ad irritarmi e penso d'averne tutto il diritto :huh:

totalmente d'accordo con te :applauso:

jeanpaul12 03-12-2013 13:20

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1190771)
Finché i “più fortunati” si fanno i c***i loro ed assumono un atteggiamento NON-GIUDICANTE, io non ho problemi con loro, ma se mi danno dello sfigato, mi accusano di godere nel piangermi addosso, di non sforzarmi abbastanza e/o si propongono come una sorta di messia, allora comincio ad irritarmi e penso d'averne tutto il diritto :huh:

Giustissimo! Pienamente d'accordo...gli "sboroni", i "so tutto io, ascolta me", li aborro...ma questi credo che non si sopportino neanche tra loro stessi..

Blur 03-12-2013 13:55

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Spesso in questo forum vale la favola della volpe e dell'uva

super unknown 03-12-2013 14:16

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Un paio di mesi fa scrissi su un topic a tema, che dagli 8 anni fino ai 12, pomiciavo con una ragazza più grande, quando iniziai, lei ne aveva 13, 14, io 8, la parolina magica, pedofilia, sbuco fuori... la differenza d'età è spesso uno dei nostri tabù che affolla in modo distorto la nostra mente bigotta, capitava anche a me, poi la cultura religiosa che spesso fa rima col bigottismo e devastante per il nostro io, però, se aprite la bibbia... Maria ebbe Gesù a 17anni e Giuseppe suo marito ne aveva una 30tina... nella Bibbia molti personaggi maschili "servi" di Dio erano sposati a donne molto più giovani di loro...

Labocania 03-12-2013 14:23

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Credo che pochi qua invidino chi si rintrona in discoteca ma il semplice fatto che tanti ragazzotti senza alcuna qualità abbiano la vita sociale che desiderano e possano uscire la sera.

muttley 03-12-2013 14:43

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Si confondono spesso le cause con gli effetti e finisce che agli occhi della persona psicologicamente sofferente il mondo appaia come la principale fonte della propria sofferenza, mentre invece la sofferenza stessa ha radici molto più profonde e arretrate nel tempo, spesso dimoranti in una condizione famigliare non equilibrata.

Lost 03-12-2013 14:46

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Chiunque se messo nei nostri panni sarebbe invidioso, probabilmente anche più di noi.

Boston 03-12-2013 14:52

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Ma, dal mio punto di vista si tratta di due cose distinte...

Cioè, io non sopporto quelli/e che vanno in discoteca portandosi una rete per la pesca a strascico ed uscire dal locale con un "trofeo".
Ma non li invidio assolutamente, anche se hanno avuto molto più donne di me e anche se ogni sabato sera hanno qualcuno con cui stare. Ma non li invidio per niente.

Quelli che invidio sono i/le bravi/e ragazzi/e, che conoscono un'altrettanto brava persona e si costruiscono un futuro insieme.
Questi si che li invidio, ma non li odio assolutamente!

Quindi le tipologie di persone che "odio" o, meglio, non sopporto non sono quelle che invidio.

Inosservato 03-12-2013 14:52

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
però come prete di parrocchia non sei molto preparato :moderatore:, non vanno giudicate le persone, ma le azioni http://emoticonforum.altervista.org/...alavoro/70.gif

sì, potrei dire che per me abbordare a nastro in discoteca è da animale, ma non dovrei dire che chi lo fa è un animale, devo dire che si comporta da tale, è una fondamentale differenza
dare del bigotto vuol dire giudicare una persona, dovresti dire che secondo te è un comportamento bigotto fare certe considerazioni

comunque fatta la precisazione ti do ragione http://magicseteditor.sourceforge.ne..._High_Five.gif sul fatto che molte volte è l'invidia che fa criticare certi comportamenti, ma questo vale per tutti, i fobici che criticano gli estro, i comunisti che criticano i milionari, i bifolchi che criticano i dotti acculturati, quelli che odiano i calciatori eccetera...

nel mio piccolo anche io l'ho provato in passato

muttley 03-12-2013 14:55

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1190810)
i comunisti che criticano i milionari

Anche se fosse invidia, la ricchezza va ridistribuita perché, se concentrata nelle mani di pochi, dà luogo a fenomeni di instabilità sociale.
Nel caso fobici-estroversi è tutta un'altra cosa: non è che se tu sottrai l'estroversione a me, non c'è nulla da distribuire.

Ventolin 03-12-2013 14:59

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1190697)
Mah..ora molti mi daranno contro ma qui vedo che molti più che fobie, ansie, e problemi vari, hanno prevelentemente un profondo odio ed invidia nei confronti di chi è più intraprendente e fortunato,.se ci sono persone che hanno fortuna, hanno la faccia tosta, e sono vincenti, hanno uno splendido rapporto di coppia con una fidanzata meglio per loro, non posso che nutrire per loro una "sana invidia", nel senso che vorrei essere al loro posto, senza odiarli..se uno in discoteca riesce a rimorchiare una bella tipa, sono contento per lui anche se alla mia eta di rimorchiare in discoteca non me ne frega piu nulla...beato lui...così è la vita..l invidia corrode, e fa solo male a se stessi., leggo moralismi, bigottismi, e varie prediche come se stessi ad una messa domenicale: "che schifo questo, che schifo quell altro, quello dovrebbe vergognarsi, ecc ecc ecc"..,forse questi sono dei preti mancati...odiare o invidiare chi ha più fortuna di noi porta solo a peggiorarsi, e a corrodeRsi dentro..

concordo, la cosa che fa più ridere è che gli utenti più invidiosi spesso sono anche convinti di essere profondi

muttley 03-12-2013 15:02

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Ventolin (Messaggio 1190812)
concordo, la cosa che fa più ridere è che gli utenti più invidiosi spesso sono anche convinti di essere profondi

E' cosa abbastanza comune tra le persone di qualsiasi tipo, "normali" e non, il crearsi complessi di superiorità morale per compensare le mancanze e i vuoti che si crede di avere.

aixanom29394 03-12-2013 15:04

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1190811)
Anche se fosse invidia, la ricchezza va ridistribuita perché, se concentrata nelle mani di pochi, dà luogo a fenomeni di instabilità sociale.
Nel caso fobici-estroversi è tutta un'altra cosa: non è che se tu sottrai l'estroversione a me, non c'è nulla da distribuire.

"Il comunismo è una giusta distribuzione della miseria" (cit.)

muttley 03-12-2013 15:05

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da aixanom29394 (Messaggio 1190816)
"Il comunismo è una giusta distribuzione della miseria" (cit.)

Ciò non toglie che la ricchezza vada ridistribuita

aixanom29394 03-12-2013 15:14

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1190796)
Un paio di mesi fa scrissi su un topic a tema, che dagli 8 anni fino ai 12, pomiciavo con una ragazza più grande, quando iniziai, lei ne aveva 13, 14, io 8, la parolina magica, pedofilia, sbuco fuori... la differenza d'età è spesso uno dei nostri tabù che affolla in modo distorto la nostra mente bigotta, capitava anche a me, poi la cultura religiosa che spesso fa rima col bigottismo e devastante per il nostro io, però, se aprite la bibbia... Maria ebbe Gesù a 17anni e Giuseppe suo marito ne aveva una 30tina... nella Bibbia molti personaggi maschili "servi" di Dio erano sposati a donne molto più giovani di loro...

Faccio quest'osservazione senza polemica e senza voler creare un off topic.
Mi viene in mente una certa vicenda molto attuale che ha riguardato il nostro paese e penso che probabilmente anche molti magistrati soffrono di quest'invidia, malcelata dietro una maschera di moralismo, per chi può permettersi, grazie al proprio fascino da uomo potente, di andare con belle ragazze diciassettenni. E naturalmente, pur di punire questa "colpa" mortale, è stata tirata in ballo la prostituzione minorile. Come se tutte le ragazze di diciassette anni italiane fossero vergini. Ne conosco di diciassettenni che stanno con trentenni e più, ma a quanto pare questi ultimi, non essendo ricchi e potenti, agli occhi dei giudici invidiosi e dispettosi non hanno la stessa colpa di voi-sapete-chi.:mrgreen:
E' interessante notare come questo discorso che riguarda la doppia morale di alcuni utenti del forum si può applicare a qualsiasi forma di società.

Ventolin 03-12-2013 15:19

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1190814)
E' cosa abbastanza comune tra le persone di qualsiasi tipo, "normali" e non, il crearsi complessi di superiorità morale per compensare le mancanze e i vuoti che si crede di avere.

il fatto che sia una cosa comune non lo rende meno ridicolo ai miei occhi

aixanom29394 03-12-2013 15:20

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1190818)
Ciò non toglie che la ricchezza vada ridistribuita

Non penso. Semmai bisognerebbe mettere tutti nelle condizioni giuste per raggiungere il benessere in base al proprio merito, e siamo lontani anni luce da questo. Ma non trovo giusto che si tolga a chi ha lavorato tanto per raggiungere una determinata posizione sociale per regalare tutto a chi invece non ha fatto mai un cacchio nella vita. Ridistribuzione della ricchezza? Un modo politicamente corretto per definire un furto legalizzato.

muttley 03-12-2013 15:23

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da aixanom29394 (Messaggio 1190832)
Non penso. Semmai bisognerebbe mettere tutti nelle condizioni giuste per raggiungere il benessere in base al proprio merito, e siamo lontani anni luce da questo. Ma non trovo giusto che si tolga a chi ha lavorato tanto per raggiungere una determinata posizione sociale per regalare tutto a chi invece non ha fatto mai un cacchio nella vita. Ridistribuzione della ricchezza? Un modo politicamente corretto per definire un furto legalizzato.

Sei giovine e devi ancora capire molte cose della vita :D

aixanom29394 03-12-2013 15:27

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1190834)
Sei giovine e devi ancora capire molte cose della vita :D

Un modo politicamente corretto per darmi del cretino... visto che ti ritieni così superiore non c'è motivo di continuare a dibattere, per fortuna il diritto di voto non ce l'hanno solo gli intellettuali plurilaureati come te.

Novak 03-12-2013 17:15

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da aixanom29394 (Messaggio 1190832)
Non penso. Semmai bisognerebbe mettere tutti nelle condizioni giuste per raggiungere il benessere in base al proprio merito, e siamo lontani anni luce da questo. Ma non trovo giusto che si tolga a chi ha lavorato tanto per raggiungere una determinata posizione sociale per regalare tutto a chi invece non ha fatto mai un cacchio nella vita. Ridistribuzione della ricchezza? Un modo politicamente corretto per definire un furto legalizzato.

Esempio estremo time.
Il pedofilo di Arcore ha un patrimonio nell'ordine di miliardi, decine di migliaia di volte superiore a quello dell'uomo medio.
Vale 50.000 volte più di me e te? Ha faticato 50.000 volte di più di un operaio? No? Allora la ricchezza è maldistribuita.

Ma la domanda è, perchè dall'eterna lotta ètuttacolpadelmondolàfuori vs ètuttacolpavostrachenonsieteabbastanzaestro si è arrivati a discernere di comunismo?

Inosservato 03-12-2013 17:24

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1190811)
Anche se fosse invidia, la ricchezza va ridistribuita perché, se concentrata nelle mani di pochi, dà luogo a fenomeni di instabilità sociale.
Nel caso fobici-estroversi è tutta un'altra cosa: non è che se tu sottrai l'estroversione a me, non c'è nulla da distribuire.

ma sì era per dire, per stavolta non stavo criticando il comunismo, era uno degli esempi per accomunare chi magari propugna certi valori solo per invidia e non per vera convinzione


adesso faccio un altro esempio che farà arrabbiare :malvagio:
il caso della giovane fobica che magari diventa puritana e critica l'amica estro che si mette la minigonna col tacco 12 ma in realtà è solo perchè anche lei vorrebbe ma si vergogna!!

muttley 03-12-2013 17:44

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da aixanom29394 (Messaggio 1190837)
Un modo politicamente corretto per darmi del cretino... visto che ti ritieni così superiore non c'è motivo di continuare a dibattere, per fortuna il diritto di voto non ce l'hanno solo gli intellettuali plurilaureati come te.

Sei rancoroso

aixanom29394 03-12-2013 17:55

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 1190880)
Esempio estremo time.
Il pedofilo di Arcore ha un patrimonio nell'ordine di miliardi, decine di migliaia di volte superiore a quello dell'uomo medio.
Vale 50.000 volte più di me e te? Ha faticato 50.000 volte di più di un operaio? No? Allora la ricchezza è maldistribuita.

Ma la domanda è, perchè dall'eterna lotta ètuttacolpadelmondolàfuori vs ètuttacolpavostrachenonsieteabbastanzaestro si è arrivati a discernere di comunismo?

Il "pedofilo" è uno che va con i bambini, che prova attrazione gli esseri umani che non hanno ancora raggiunto la pubertà, non certo chi va con ragazze diciassettenni (consenzienti tra l'altro), anche perché la differenza tra 17 e 18 anni è solo legale, non biologica. Solo per precisare...

Lino_57 03-12-2013 18:27

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da aixanom29394 (Messaggio 1190889)
Il "pedofilo" è uno che va con i bambini, che prova attrazione gli esseri umani che non hanno ancora raggiunto la pubertà, non certo chi va con ragazze diciassettenni (consenzienti tra l'altro), anche perché la differenza tra 17 e 18 anni è solo legale, non biologica. Solo per precisare...

La legge italiana (e oserei dire mondiale) non si mette a disquisire se a 17 anni uno sia più o meno maturo, ma afferma che la maggiore età si acquisisce a 18 anni. A 17 anni e 364 giorni si è minorenni, a 18 anni si diventa maggiorenni. Ricordo che in Italia fino al 1975 si diventava maggiorenni a 21 anni.

aixanom29394 03-12-2013 18:45

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1190902)
La legge italiana (e oserei dire mondiale) non si mette a disquisire se a 17 anni uno sia più o meno maturo, ma afferma che la maggiore età si acquisisce a 18 anni. A 17 anni e 364 giorni si è minorenni, a 18 anni si diventa maggiorenni. Ricordo che in Italia fino al 1975 si diventava maggiorenni a 21 anni.

Sì ma pedofilo è uno che prova attrazione per i bambini. "Minorenne" non significa "bambino". Un bambino è definito come una persona che non ha ancora raggiunto la pubertà. La legge può imporre quello che vuole, ma non può cambiare la natura: a 17 anni la pubertà è bella che passata, biologicamente una ragazza di 17 anni (ma anche a 15) è una donna a tutti gli effetti e un uomo che prova attrazione per una donna già formata non può essere considerato pedofilo.

Anche questa cosa dell'età "matura" per il sesso secondo me è un'altra considerazione ipocrita e bigotta; molti parlano in termini sdegnosi di quei ragazzini di 15-16 anni che fanno sesso, come se per fare una cosa così naturale occorresse chissà quale maturità, e li condannano in quanto hanno "sprecato" la tanto sopravvalutata "prima volta". Secondo me come al solito anche in questo caso chi ne parla in questi termini è solo per invidia, non avendo potuto vivere certe emozioni a quell'età per via dei propri limiti naturali o autoimposti. In realtà proprio chi condanna quei ragazzini vorrebbe essere al posto loro, a scopare e a pomiciare con le ragazzine di 16 anni, non certo a vegetare davanti allo schermo cercando di autoconvincersi della propria presunta superiorità morale.

Labocania 03-12-2013 18:55

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da aixanom29394 (Messaggio 1190909)
a 17 anni la pubertà è bella che passata, biologicamente una ragazza di 17 anni (ma anche a 15) è una donna a tutti gli effetti e un uomo che prova attrazione per una donna già formata non può essere considerato pedofilo.

Concordo. A parere mio e di altri le due squillo quattordicenni dei Parioli sono ben poco baby, però trovo giusto che la legge ponga delle limitazioni alla libido dei maggiorenni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.