FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   L'amore (https://fobiasociale.com/lamore-3971/)

sfigato 21-11-2007 17:26

L'amore
 
Sapete cosa è la cosa più dell'amore secondo me? Il fatto di rendere felice la persona amata con la nostra presenza e il nostro amore...è per questo che io vorrei essere un altra persona, vorrei essere migliore, più bello, più simpatico, più attivo, vorrei essere uno di quei ragazzi che è pieno di amici e che viene sempre ammirato da tutti...così molte ragazze si innamorerebbero di me e io potrei rendere felice una di loro....la migliore...la più bella...quella che più mi piace e stare insieme a lei ed essere felici....

La stessa cosa vale per il sesso: la cosa più bella è che una persona prova piacere e contemporaneamente provoca piacere al proprio partner, e secondo me non c'è niente di più bello...

mariobross 21-11-2007 17:34

Re: L'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da sfigato
Sapete cosa è la cosa più dell'amore secondo me? Il fatto di rendere felice la persona amata con la nostra presenza e il nostro amore...è per questo che io vorrei essere un altra persona, vorrei essere migliore, più bello, più simpatico, più attivo, vorrei essere uno di quei ragazzi che è pieno di amici e che viene sempre ammirato da tutti...così molte ragazze si innamorerebbero di me e io potrei rendere felice una di loro....la migliore...la più bella...quella che più mi piace e stare insieme a lei ed essere felici....

La stessa cosa vale per il sesso: la cosa più bella è che una persona prova piacere e contemporaneamente provoca piacere al proprio partner, e secondo me non c'è niente di più bello...

Gentile amico,
hai detto delle sante parole alle quali nessuno sarebbe, a mio dire, capace di dare torto, almeno su questo forum. Personalmente la penso come te e come te vorrei essere diverso da ciò che sono. Sarebbe una cosa stupenda e significherebbe davvero VIVERE!

zero 21-11-2007 18:59

Re: L'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da mariobross
Gentile amico,
hai detto delle sante parole alle quali nessuno sarebbe, a mio dire, capace di dare torto, almeno su questo forum. P

Per forza, non sono sue... :lol:

sfigato 22-11-2007 13:50

Re: L'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da zero
Per forza, non sono sue... :lol:

perchè dici così?? Ti assicuro che sono parole mie, e non le ho lette da nessuna parte.

Jes 22-11-2007 13:58

l'amore.. è una bella fregatura...

Gesa 22-11-2007 15:32

Nulla è così ideale.
L'amore è quello dei miei genitori che da quarantanove anni sono fedeli l'uno all'altra, si sopportano reciprocamente i difetti, litigano, ma fanno la pace, affrontano insieme le difficoltà, provano piacere solo nello stare insieme, nel dialogare e, per inciso, hanno ancora un'intimità nonostante gli anni avanzino!
L'amore è tanta fatica, è impegno, è abbandonare un po' di se stessi per sempre, per donarlo all'altro.
Questa è per me la magia dell'amore...che non va confusa con la passione dell'innamoramento che prima o poi finisce :!: :)

88_ThE_BeSt_88 22-11-2007 15:32

in un film di pieraccioni c'era un vecchio che diceva : " l'amore è quando ti si rizza ancora " auhauhauahuah

rectius74 22-11-2007 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Gesa
Nulla è così ideale.
L'amore è quello dei miei genitori che da quarantanove anni sono fedeli l'uno all'altra, si sopportano reciprocamente i difetti, litigano, ma fanno la pace, affrontano insieme le difficoltà, provano piacere solo nello stare insieme, nel dialogare e, per inciso, hanno ancora un'intimità nonostante gli anni avanzino!
L'amore è tanta fatica, è impegno, è abbandonare un po' di se stessi per sempre, per donarlo all'altro.
Questa è per me la magia dell'amore...che non va confusa con la passione dell'innamoramento che prima o poi finisce :!: :)

hai detto tutto . complimenti.

Scarlet 22-11-2007 16:29

Anche per me l'amore è una cosa e l'innamoramento (passione, attrazione fatale, cotta, infatuazione etc etc....) un'altra.
Ovvio che il primo cresce col tempo e resiste. :oops:

mariobross 22-11-2007 20:36

Re: L'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da zero
Quote:

Originariamente inviata da mariobross
Gentile amico,
hai detto delle sante parole alle quali nessuno sarebbe, a mio dire, capace di dare torto, almeno su questo forum. P

Per forza, non sono sue... :lol:

Complimenti Zero
sei un simpatico umorista!!!!
;)

zero 23-11-2007 00:52

Che tutto è in funzione della riproduzione l'ha lanciata Darwin, poi l'ha messa meglio Freud, e lo disse anche qualcuno 2500 anni fa, questi sono i figuri che mi ricordo ma ce ne saranno a centinaia solo nel novecento.

E' una conclusione molto profonda che in genere non viene in mente se non la si legge.

LarryJR 25-11-2007 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Gesa
L'amore è tanta fatica, è impegno, è abbandonare un po' di se stessi per sempre, per donarlo all'altro.
Questa è per me la magia dell'amore...che non va confusa con la passione dell'innamoramento che prima o poi finisce :!: :)

COMPLIMENTI GESA!! Hai dato parola ad un concetto astratto che avevo da tempo... quindi non sono l'unico a pensarla così... meno male... :) :)

calimero2 25-11-2007 17:52

Re: L'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da sfigato
Sapete cosa è la cosa più dell'amore secondo me? Il fatto di rendere felice la persona amata con la nostra presenza

Se vabbè, ma se la guardiamo così, con l'autostima media che c'è qui dentro, ciaoooo :D

valmor 25-11-2007 18:27

Re: L'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da sfigato
Sapete cosa è la cosa più dell'amore secondo me? Il fatto di rendere felice la persona amata con la nostra presenza e il nostro amore...è per questo che io vorrei essere un altra persona, vorrei essere migliore, più bello, più simpatico, più attivo, vorrei essere uno di quei ragazzi che è pieno di amici e che viene sempre ammirato da tutti...così molte ragazze si innamorerebbero di me e io potrei rendere felice una di loro....la migliore...la più bella...quella che più mi piace e stare insieme a lei ed essere felici....

La stessa cosa vale per il sesso: la cosa più bella è che una persona prova piacere e contemporaneamente provoca piacere al proprio partner, e secondo me non c'è niente di più bello...

Sulla prima parte non sono completamente d'accordo.

Io non vorrei essere uno di quei maschi che hai descritto, spesso sono dei gran cretini e trattano anche male le donne, dato che affascinandone molte (ahimè) hanno una scelta variegata, quindi non si affezionano particolarmente ad una o l'altra, sono spesso superficiali.

L'ideale sarebbe trovare una ragazza che è felice di stare con noi per come siamo, anche con le nostre fobie e insicurezze.

Per me la migliore donna comunque è quella non appariscente; credo che se ha bassa autostima (più probabile nelle ragazze meno belle e meno appariscenti) ci può essere più soddisfazione a fargli capire che per te è importante e a darle amore ogni giorno. Proprio perchè penso che se si hanno dei problemi si ha più bisogno di amore. Infatti la donna dolce con problemi di autostima o timidezza per me è un candidato ideale per dare amore, e credo che anche un fobico timido può darlo, magari non dare sicurezza ma amore si, eccome ... poi credo che un fobico proprio perchè è solo si possa affezionare in modo particolarmente profondo ad una ragazza, forse anche troppo.

Poi chiaramente è un discorso teorico dato che non sono mai stato fidanzato, però la vedo così.

Jes3 26-11-2007 13:10

Quote:

Originariamente inviata da LarryJR
Quote:

Originariamente inviata da Gesa
L'amore è tanta fatica, è impegno, è abbandonare un po' di se stessi per sempre, per donarlo all'altro.
Questa è per me la magia dell'amore...che non va confusa con la passione dell'innamoramento che prima o poi finisce :!: :)

COMPLIMENTI GESA!! Hai dato parola ad un concetto astratto che avevo da tempo... quindi non sono l'unico a pensarla così... meno male... :) :)


gesa vorrei davvero capire la differenza tra innamoramento e amore..è una vita che cerco di comprendere la differenza

Fear 26-11-2007 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Gesa
Nulla è così ideale.
L'amore è quello dei miei genitori che da quarantanove anni sono fedeli l'uno all'altra, si sopportano reciprocamente i difetti, litigano, ma fanno la pace, affrontano insieme le difficoltà, provano piacere solo nello stare insieme, nel dialogare e, per inciso, hanno ancora un'intimità nonostante gli anni avanzino!
L'amore è tanta fatica, è impegno, è abbandonare un po' di se stessi per sempre, per donarlo all'altro.
Questa è per me la magia dell'amore...che non va confusa con la passione dell'innamoramento che prima o poi finisce :!: :)

Clap ! clap! :)
..e non c'è niente da capire................

Gesa 26-11-2007 18:43

Sai jes, secondo me, senza tante spiegazioni, l'innamoramento lo vedi tutti i giorni quando accendi la tv e ti fanno sciroppare tutti i vip che una settimana stanno con uno e giurano amore eterno e la settimana dopo stanno già con un altro e così via. posto che loro non hanno nemmeno il tempo di innnamorarsi visto la brevità delle relazioni, però è tutto qui il concetto: se non dura abbastanza, non si può trasformare in amore profondo, quello che magari non ti fa battere il cuore all'impazzata ogni volta che vedi il tuo lui/lei, ma del quale non puoi fare proprio a meno perché è una parte di te...se hai la fortuna che non finisca :wink:

julien_cd 26-11-2007 18:53

Ero ancor bambino e mi dicevano DA GRANDE L'AMORE CAPIRAI...bè da esperiezna ad esperienza posso dire che è una bellissima "prova" di empatia e di benessere con il partner ma non è cosi' semplice, amare significa dare e spesso si è egoisti...

genau 26-11-2007 20:21

gesa: mentalità turbolenta...
 
vita di regole, un amore costruito...banale ma vero. Filosofia vincente. che comprende parlare delle situazioni scabrose della gente, per rendere più comodo un cammino migliore di una coppia.

Solitary 28-11-2007 11:43

Sapete io la pensavo come molti di voi...il voler essere un'altra persona, diversa faccia, diverso carattere, divero tutto....quando poi però la mia ragazza mi ha detto "c'è quel qualcosa in te che non ti so spiegare" e "sai che sono davvero felice quando sto con te?"....beh certe cose si sono ridimensionate....nel senso ke...alcune parti del mio carattere le vorrei modificare per nn soffrire più della fs però ho capito ke tutti abbiamo qualcosa da offrire.....bisogna solo accettare la persona giusta, quella preposta ad accettarle e a prendervi come siete :wink:

vedrete se uscite poco poco dal guscio (nn dico molto giusto mettere la testa fuori di casa) vedrete ke col tempo avrete anche voi la vostra occasione (ke dovrete sfruttare)...

hidingfromtheworld 28-11-2007 12:34

Per stare con una ragazza SUPERFICIALE è vero occorrono bella faccia, essere alto e in forma, saperci fare con le persone e non essere un debole, essere insomma "a posto" in tutto. Per degli anni ho inseguito la "normalità", intesa come essere come tutti gli altri. Poi ho capito: per stare con una ragazza VERA (e ci sono anche belle ragazze così) non occorre tutto questo ma basta essere se stessi. Non voglio una ragazza superficiale, e non voglio essere una persona media, ma così come sono, bizzarro, non si sta insieme a una ragazza solo per l'aspetto, conta è vero, ma contano ancor di più le idee, le opinioni che si possono avere in comune. E' difficile, molta gente non se ne rende conto perché a mio parere questa orrenda società dei consumi ci vuole tutti uguali senza un briciolo di idea autonoma.

Solitary 28-11-2007 13:40

Concordo in piano con hidingfromtheworld...le belle persone ci sono....e non tutte puntano alla bellezza fisica...la mia ragazza è molto carina ma ancor di più è una bella persona....ed io nn sono certo brad pitt xò lei in me vede lo stesso qualcosa ke nn c'è negli altri...anke io per anni probabilmente ho inseguito la ragazza superficiale (inconsciamente) per poi aver capito di voler una persona diversa, una ragazza con la r maiuscola....perchè della ragazza superficiale nn me ne faccio nulla e perchè nn mi capirebbe (e nn capirebbe i miei problemi)

Kai 28-11-2007 16:55

Re: L'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da mariobross
Quote:

Originariamente inviata da sfigato
Sapete cosa è la cosa più dell'amore secondo me? Il fatto di rendere felice la persona amata con la nostra presenza e il nostro amore...è per questo che io vorrei essere un altra persona, vorrei essere migliore, più bello, più simpatico, più attivo, vorrei essere uno di quei ragazzi che è pieno di amici e che viene sempre ammirato da tutti...così molte ragazze si innamorerebbero di me e io potrei rendere felice una di loro....la migliore...la più bella...quella che più mi piace e stare insieme a lei ed essere felici....

La stessa cosa vale per il sesso: la cosa più bella è che una persona prova piacere e contemporaneamente provoca piacere al proprio partner, e secondo me non c'è niente di più bello...

Gentile amico,
hai detto delle sante parole alle quali nessuno sarebbe, a mio dire, capace di dare torto, almeno su questo forum. Personalmente la penso come te e come te vorrei essere diverso da ciò che sono. Sarebbe una cosa stupenda e significherebbe davvero VIVERE!


Rendere felice una donna è molto semplice basta essere milionari e cedere sempre ai suoi ricatti...solo allora starà con te x sempre.... :wink:


Cmq Mariobross intanto esaltati con questa visto che sei alfista;




:P

cc74 29-11-2007 03:08

Re: L'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Kai
Rendere felice una donna è molto semplice basta essere milionari e cedere sempre ai suoi ricatti...solo allora starà con te x sempre.... :wink:

http://secondad.provincia.parma.it/c...ttivoumore.gif

Solitary 29-11-2007 12:36

Re: L'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Kai


Rendere felice una donna è molto semplice basta essere milionari e cedere sempre ai suoi ricatti...solo allora starà con te x sempre.... :wink:


Cmq Mariobross intanto esaltati con questa visto che sei alfista;


http://it.youtube.com/watch?v=yNiglz_1Udk


:P

Tu continua a pensarla così e allora si che vivrai una vita felice 8)
mi spiace contraddirti ma non sono nè ricco nè cedo a ricatti (che peraltro lei nn fa) eppure irescoa far felice una ragazza...come si spiega la cosa??
ovviamente mi aspetto la battutina di bassa leva :idea:

Claudia89 29-11-2007 19:10

Re: L'amore
 
Quote:

Originariamente inviata da sfigato
Sapete cosa è la cosa più dell'amore secondo me? Il fatto di rendere felice la persona amata con la nostra presenza e il nostro amore...è per questo che io vorrei essere un altra persona, vorrei essere migliore, più bello, più simpatico, più attivo, vorrei essere uno di quei ragazzi che è pieno di amici e che viene sempre ammirato da tutti...così molte ragazze si innamorerebbero di me e io potrei rendere felice una di loro....la migliore...la più bella...quella che più mi piace e stare insieme a lei ed essere felici....

La stessa cosa vale per il sesso: la cosa più bella è che una persona prova piacere e contemporaneamente provoca piacere al proprio partner, e secondo me non c'è niente di più bello...

Non bisogna piegarsi all'essere come gli altri di fronte al desiderio di amore. L'amore è quello vero solo quando qualcuno riesce ad accettarti per quello che sei, con i tuoi pregi e i tuoi difetti e quando lo si ricambia allo stesso modo. Difetti che in coppia possono essere anche ridotti, in modo che non diventino causa di malumori per te stesso ma anche per il tuo compagno, perchè mi viene spontaneo pensare al concetto di "coppia" come ad una "condivisione" di tutte le cose. In fondo la bellezza è soggettiva e quando ci si innamora della personalità, anche l'aspetto esteriore diventa migliore, quasi fosse una piccola magia. Cos'è bellezza... esteriorità, apparire, essere tutti uguali agli altri, sia ragazzi che ragazze. Come si può trovare l'anima gemella se fuori c'è un mondo che gira attorno ad un unico modello da seguire? Tu, per quello che sei fuori ma innanzitutto dentro, hai dei valori tuoi che non hanno la prerogativa di dover piacere a tutte, ma solo alla ragazza che ti meriterà più delle altre. Forse avere una sola ragazza che ti ama alla follia è la tua vincita al lotto, più che fare innamorare mille ragazze come fuori ce ne sono molte... :D

mefiori 29-11-2007 19:29

Che discorsi...
ma cè ancora qualcuno che crede a ste teorie applicate a questa fascia d'età? Cosè giochiamo alla caccia al tesoro?

E' vero che ci vanno valori, sostanza,
ma il desiderio,
soprattutto nell'età giovanile, quello di essere come gli altri e di seguire un modello è sempre esistito.. So chè è sbagliato ma è altrettanto sbagliato continuare a disconfermarlo.

non si può pretendere di fare un salto di maturità a questi livelli...
non si può pretendere nella società in cui siamo (aimè) di potersi ancora aggrappare a falsi miti come la bellezza interiore e via dicendo...

Ed è per questo che una persona soffre.

Credo che il discorso della maestrina regga sicuramente..
ma sopra un'altra fascia d'età.

riccio_toro 29-11-2007 19:30

Quote:

sfigato ha scritto:
Sapete cosa è la cosa più dell'amore secondo me? Il fatto di rendere felice la persona amata con la nostra presenza e il nostro amore...è per questo che io vorrei essere un altra persona, vorrei essere migliore, più bello, più simpatico, più attivo, vorrei essere uno di quei ragazzi che è pieno di amici e che viene sempre ammirato da tutti...così molte ragazze si innamorerebbero di me e io potrei rendere felice una di loro....la migliore...la più bella...quella che più mi piace e stare insieme a lei ed essere felici....
e tu pensi che basti essere bello simpatico e attivo e le ragazze ti cadono ai piedi?si,con me lo è stato ma poi quale scegli?quella bella e stupida,quella brutta ma che ci stai bene insieme o quale?non c'è risposta...io non ne ho scelta nessuna perchè non mi sono innamorato di nessuna...e come dice valmor (non io fortunatamente perchè ci sono arrivato piano piano e non ho vissuto sempre sugli allori) io non vorrei essere uno di quei maschi che hai descritto, spesso sono dei gran cretini e trattano anche male le donne, dato che affascinandone molte (ahimè) hanno una scelta variegata, quindi non si affezionano particolarmente ad una o l'altra, sono spesso superficiali.

I cosiddetti fighi...che non capiscono un cazzo.anch'io sono considerato figo dalle donne (attenzione,io invece mi reputo una persona normalissima e molto modesta) ma non mi ha aiutato a trovare la donna ideale,mi ha aiutato solo x quanto riguarda il sesso.

mefiori 29-11-2007 19:48

cazzo amico
e dici nulla. :lol:

Claudia89 29-11-2007 20:02

Quote:

Originariamente inviata da mefiori
Che discorsi...
ma cè ancora qualcuno che crede a ste teorie applicate a questa fascia d'età? Cosè giochiamo alla caccia al tesoro?

E' vero che ci vanno valori, sostanza,
ma il desiderio,
soprattutto nell'età giovanile, quello di essere come gli altri e di seguire un modello è sempre esistito.. So chè è sbagliato ma è altrettanto sbagliato continuare a disconfermarlo.

non si può pretendere di fare un salto di maturità a questi livelli...
non si può pretendere nella società in cui siamo (aimè) di potersi ancora aggrappare a falsi miti come la bellezza interiore e via dicendo...

Ed è per questo che una persona soffre.

Credo che il discorso della maestrina regga sicuramente..
ma sopra un'altra fascia d'età.

Certo che una persona soffre se i ragazzi, non avendo ancora pienamente raggiunto la maturità come dici tu, sono così superficiali. Per questo motivo non bisogna appoggiare troppo questo modo di fare e di pensare di molti giovani, e ciò non vuol dire "disconfermarlo" ( perchè qualcosa che non si conferma è qualcosa che si pensa non avvenga ) piuttosto disapprovarlo. Credo sia un luogo comune il guardare ai giovani come ad una generazione ancora insufficientemente capace di pensare in modo maturo, anche se è quello che dimostrano coi fatti, perchè più la gente avrà questa convinzione e quindi giustificherà la loro imbecillità mentale, più loro non si prenderanno pienamente carico delle proprie responsabilità. Raggiunti i 18 anni tutti sembrano avere più fiducia, ma non si rendono conto che tra i 17 e i 18 anni la sostanza resta la stessa? Demente si può essere ai 17 e demente si può rimanere ai 18, con la differenza che con la maggiore età si da' loro la possibilità di fare scelte che il più delle volte sono molto più grandi di quanto non credano. Per questo motivo è importante che i ragazzi vengano educati ad acquistare maturità strada facendo, perchè quella non arriva all'improvviso, da un giorno all'altro.

Quote:

Originariamente inviata da mefiori
maestrina

Se ti diverte tanto chiamarmi così...

mefiori 29-11-2007 20:08

Credimi è altrettanto un luogo comune poter credere di poter dare fiducia alla nostra generazione all'interno di una specifica fascia di età.

E' ovvio che non bisogna appoggiarli ma manco riempire di false promesse questi ragazzi. E' vero ma ipocrita.

Vero ma ipocrita.

Claudia89 29-11-2007 20:26

Quote:

Originariamente inviata da mefiori
Credimi è altrettanto un luogo comune poter credere di poter dare fiducia alla nostra generazione all'interno di una specifica fascia di età.

E' ovvio che non bisogna appoggiarli ma manco riempire di false promesse questi ragazzi. E' vero ma ipocrita.

Vero ma ipocrita.

Perchè, tu credi che responsabilizzarli un passo alla volta nella loro "crescita" voglia dire riempirli di false promesse? Io le chiamerei lezioni di vita quelle che i loro genitori e la società dovrebbero impartirgli. Se aspettiamo che questi ragazzi si impossessino della loro maturità da soli, allora potremmo vederli diventare magari padri, ma invano. Come si dice, "campa cavallo..." Stessa cosa che è accaduta anche negli anni addietro, ecco perchè ancora oggi persone più adulte di età non sono pienamente mature. Perchè non pensare all'educazione dei nostri giovani allora, mi chiedo io, visto che rappresentano il nostro futuro. Perchè personalmente quel giorno che avrò un figlio - se ne avrò, perchè non si mai la vita quello che è in grado di darti - non vorrò vederlo crescere in un ambiente talmente frivolo da dimenticare i valori più importanti della vita. Nè tantomeno vederlo soffrire.

mefiori 29-11-2007 20:48

Un conto è responsabilizzarli un passo alla volta

un conto e dir loro: anche se sei na chiavica l'importante è essere belli dentro.

Pensaci maestrina

8)

Claudia89_2 29-11-2007 21:53

Quote:

Originariamente inviata da mefiori
Un conto è responsabilizzarli un passo alla volta

un conto e dir loro: anche se sei na chiavica l'importante è essere belli dentro.

Pensaci maestrina

8)

Credo tu stia cambiando il punto di focalizzazione perchè mi sembra di aver capito che precedentemente parlavi di false illusioni. E far capire al proprio figlio che la società è piena di materialismo, che non tutto questo materialismo risulta positivo e che alla fine dei conti in un rapporto interpersoale con le persone ciò che conta è la propria essenza, è una perdita di tempo, una falsa illusione? Ti invito a rifletterci bene anche tu: prima si comincia questo processo di maturazione ( perchè si matura sotto molti aspetti ), prima si raddrizzerà la situazione a mio parere poco salutare dei ragazzi di oggi. Troppo spesso si tende a separere questi concetti, ma il fatto che esistano sotto due nomi diversi non vuol dire che non possano andare a braccetto. Tutto nella vita si ricollega a tutto, anche la responsabilizzazione con la maturazione. Non possiamo stare quì a lamentarci che la gente non capisce quello che vogliamo dire o trasmettere solo perchè abbiamo qualche problema in più rispetto a persone più spigliate, se poi non siamo in grado di capire o ammettere che le cose fuori girano a questo modo.

hidingfromtheworld 29-11-2007 23:55

A mio parere il grande problema dei giovani oggi è che non hanno la possibilità di emanciparsi per davvero dai loro padri. Per emanciparsi intendo crescere da un punto di vista culturale, etico, svegliarsi e cambiare le cose; invece accade che vengono indrottinati fin da piccoli affinché diventino da grandi ciò che la società choede loro ovvero essere dei consumatori privi di una propria autonomia intellettuale. Viene insegnato loro a vivere nell'inferno diventando inferno per non poter più riconoscerlo. Mi piace pensare che chi come noi (scusate se mi permetto di generalizzare) ha dei problemi di socialità sia in qualche modo un ultimo baluardo prima della totale accettazione della dittatura della normalità. E' ovvio che il problema è molto più complesso, ma in una società di merda, in un mondo che definire pazzo è dir poco, i veri pazzi sono coloro che riescono a viverci senza procare la nausea. In un mondo così essere un fobico sociale è quasi una soddisfazione!

88_ThE_BeSt_88 30-11-2007 02:39

Quote:

Originariamente inviata da hidingfromtheworld
un ultimo baluardo prima della totale accettazione della dittatura della normalità.

minkia pare matrix....

mefiori 30-11-2007 02:51

Quote:

Originariamente inviata da Claudia89_2
Quote:

Originariamente inviata da mefiori
Un conto è responsabilizzarli un passo alla volta

un conto e dir loro: anche se sei na chiavica l'importante è essere belli dentro.

Pensaci maestrina

8)

Credo tu stia cambiando il punto di focalizzazione perchè mi sembra di aver capito che precedentemente parlavi di false illusioni. E far capire al proprio figlio che la società è piena di materialismo, che non tutto questo materialismo risulta positivo e che alla fine dei conti in un rapporto interpersoale con le persone ciò che conta è la propria essenza, è una perdita di tempo, una falsa illusione? Ti invito a rifletterci bene anche tu: prima si comincia questo processo di maturazione ( perchè si matura sotto molti aspetti ), prima si raddrizzerà la situazione a mio parere poco salutare dei ragazzi di oggi. Troppo spesso si tende a separere questi concetti, ma il fatto che esistano sotto due nomi diversi non vuol dire che non possano andare a braccetto. Tutto nella vita si ricollega a tutto, anche la responsabilizzazione con la maturazione. Non possiamo stare quì a lamentarci che la gente non capisce quello che vogliamo dire o trasmettere solo perchè abbiamo qualche problema in più rispetto a persone più spigliate, se poi non siamo in grado di capire o ammettere che le cose fuori girano a questo modo.

no sei tu che sbagli focalizzazione io ho sempre e solo parlato di false illusioni.
E inoltre ti fai troppo prendere da te stessa e quindi a volte poi non ti rendi manco più conto di cosa si stava parlando :D

quasar 30-11-2007 06:44

Quote:

Originariamente inviata da hidingfromtheworld
Mi piace pensare che chi come noi (scusate se mi permetto di generalizzare) ha dei problemi di socialità sia in qualche modo un ultimo baluardo prima della totale accettazione della dittatura della normalità.

e visto che siamo in due a pensarla in questo modo,inizia a diventar socialmente significativo...


la maturità in questo senso significa comprendere che è il caso di arrendersi.

Claudia89_2 30-11-2007 14:15

Quote:

Originariamente inviata da mefiori
no sei tu che sbagli focalizzazione io ho sempre e solo parlato di false illusioni.
E inoltre ti fai troppo prendere da te stessa e quindi a volte poi non ti rendi manco più conto di cosa si stava parlando :D

"anche se sei na chiavica l'importante è essere belli dentro." Non ho problemi a riportare le tue parole. Io questa non la chiamerei falsa illusione, perchè si trasmette una falsa illusione quando si inculca nella mente che siamo fatti in un modo che poi non corrisponde alla realtà, o quando si trasmette una visuale delle cose totalmente diversa dalla realtà. Un genitore che invece tenta di far capire al proprio figlio che quello che conta al tempo d'oggi non è l'apparenza, come molti credono, ma l'essenza di una persona, è un genitore da premiare, e se tutti si sforzassero di trasmettere questo piccolo valore oggi molta gente non starebbe male per i giudizi e il poco tatto degli altri. Attento a non farti prendere tu stesso dalla mania di prevalere su un pensiero che non appoggi, se tutti facessero così non ci sarebbe mai dialogo. :?

mefiori 30-11-2007 14:19

Ma ti rendi conto che stai ripetendo le stesse cose dal primo post che hai fatto all'ultimo?

:S

Ancora 3 e siamo salvi :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.