FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   lavoro e vita sociale (https://fobiasociale.com/lavoro-e-vita-sociale-39420/)

Giacomo79 31-10-2013 09:06

lavoro e vita sociale
 
Dai discorsi che mi fa mia cognata lei sostiene che dovrei solo pensare al lavoro nn riesce a capire che un uomo e un essere sociale e che se magari riuscissi a farmi una vita sociale renderei meglio pure sul lavoro in fin dei conti un depresso quanto renderebbe bene al lavoro

Inosservato 31-10-2013 09:29

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Giacomo79 (Messaggio 1175774)
Dai discorsi che mi fa mia cognata lei sostiene che dovrei solo pensare al lavoro nn riesce a capire che un uomo e un essere sociale e che se magari riuscissi a farmi una vita sociale renderei meglio pure sul lavoro in fin dei conti un depresso quanto renderebbe bene al lavoro

partire dal lavoro è comunque meglio che non partire proprio http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/148.gif

Giacomo79 31-10-2013 09:30

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1175776)
partire dal lavoro è comunque meglio che non partire proprio http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/148.gif

ma nn si puo basare la vita solo sul lavoro

Inosservato 31-10-2013 09:54

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Giacomo79 (Messaggio 1175777)
ma nn si puo basare la vita solo sul lavoro

non solo sul lavoro è vero, ma la vita sociale non esclude mica il lavoro :nonso:

son due ambiti distinti, il non aver vita sociale non preclude di certo il fatto di poter lavorare

Peppemetal81 31-10-2013 10:16

Re: lavoro e vita sociale
 
Oltre a lavorare bisogna avere una vita sessuale altrimenti prima o poi cadi in depressione.

Blur 31-10-2013 10:19

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Giacomo79 (Messaggio 1175777)
ma nn si puo basare la vita solo sul lavoro

se mi dici sono cosi depresso è fobico che per me ora è impossibile lavorare ti do ragione, se mi dici preferirei prima sistemare la mia vita sociale e poi quella lavorativa allora non ti do ragione. Prima ti trovi un lavoro e poi contemporaneamente inizi a sistemare la vita sociale.

Giacomo79 31-10-2013 10:46

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1175788)
se mi dici sono cosi depresso è fobico che per me ora è impossibile lavorare ti do ragione, se mi dici preferirei prima sistemare la mia vita sociale e poi quella lavorativa allora non ti do ragione. Prima ti trovi un lavoro e poi contemporaneamente inizi a sistemare la vita sociale.

ma infatti la vita lavorativa va più che bene e la vita sociale che è un disastro pero a lungo andare se sei depresso per la vita sociale anche il lavoro ne risente

Giacomo79 31-10-2013 10:48

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1175780)
non solo sul lavoro è vero, ma la vita sociale non esclude mica il lavoro :nonso:

son due ambiti distinti, il non aver vita sociale non preclude di certo il fatto di poter lavorare

e quando renderesti al lavoro se sei mezzo depresso perchè nn hai vita sociale

varykino 31-10-2013 11:54

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Giacomo79 (Messaggio 1175774)
Dai discorsi che mi fa mia cognata lei sostiene che dovrei solo pensare al lavoro nn riesce a capire che un uomo e un essere sociale e che se magari riuscissi a farmi una vita sociale renderei meglio pure sul lavoro in fin dei conti un depresso quanto renderebbe bene al lavoro

il fatto è il lavoro ti rende una persona socialmente accettabile , cioè nn sei un parassita :sisi: , la vedo dura per uno che nn lavora cioè un parassita fare amicizia o trovare l'amore a meno che nn si formi un clan di parassiti che assalgono un "corpo ospite" ( lo stato) e fanno una società fondata sul parassitismo.

un mio cugino da giovane era preso per il culo da tutti per il suo aspetto e perchè era un po " nerd" ...... col passare del tempo ha puntato tutto sul voler schiacciare il prossimo (lo diceva veramente) , avere una sorta di potere per comandare un gruppo di persone , beh sto cugino è diventato un avvocato coi contro cazzi , gli lecca il culo parecchia gente , in 2 - 3 anni avrà avuto una cosa come un 20 ina di ragazze etc....

il punto è .... boh nn lo so ....vabbè il punto è che bisogna esser motivati e avere l'inclinazione a migliorarsi , se nn ce l hai puoi anche passare un adolescenza senza bullismo , senza prese in giro come ho passato la mia ma nn ti evolvi ugualmente. devi avere la motivazione di cambiare continuamente adattandoti alla società , è un lavoraccio io lo lascio a chi ci riesce :D .

Giacomo79 31-10-2013 12:01

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1175805)
il fatto è il lavoro ti rende una persona socialmente accettabile , cioè nn sei un parassita :sisi: , la vedo dura per uno che nn lavora cioè un parassita fare amicizia o trovare l'amore a meno che nn si formi un clan di parassiti che assalgono un "corpo ospite" ( lo stato) e fanno una società fondata sul parassitismo.

un mio cugino da giovane era preso per il culo da tutti per il suo aspetto e perchè era un po " nerd" ...... col passare del tempo ha puntato tutto sul voler schiacciare il prossimo (lo diceva veramente) , avere una sorta di potere per comandare un gruppo di persone , beh sto cugino è diventato un avvocato coi contro cazzi , gli lecca il culo parecchia gente , in 2 - 3 anni avrà avuto una cosa come un 20 ina di ragazze etc....

il punto è .... boh nn lo so ....vabbè il punto è che bisogna esser motivati e avere l'inclinazione a migliorarsi , se nn ce l hai puoi anche passare un adolescenza senza bullismo , senza prese in giro come ho passato la mia ma nn ti evolvi ugualmente. devi avere la motivazione di cambiare continuamente adattandoti alla società , è un lavoraccio io lo lascio a chi ci riesce :D .

nn è che sono un morto di fame lavoro in una grande azienda una donna nn prova interesse per te solo perchè hai un lavoro ma devi anche sei una persona aperta ed estroversa devi essere propiro

varykino 31-10-2013 12:04

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Giacomo79 (Messaggio 1175807)
nn è che sono un morto di fame lavoro in una grande azienda una donna nn prova interesse per te solo perchè hai un lavoro ma devi anche sei una persona aperta ed estroversa devi essere propiro

ma no nn dico quello , dico che una persona con una certa " fame di vittoria " " fame di vita" nn so chiamatela come vi pare , ha diverse motivazioni che lo spingono a fare diverse cose nella vita , di riempire la propria vita e avere la sensazione di essere soddisfatti o per lo meno la sensazione di averci provato.

uno nn puo avere come unica motivazione di vita il trovare la donna , quello dico.

Luke cd 31-10-2013 12:28

Re: lavoro e vita sociale
 
Lavoro = venire sfruttati per vivere, necessario? Assolutamente..purtroppo..a meno che qualcuno non nasca col lavoro pronto e allora si è favoriti rispetto a chi deve lottare per trovare dei posti di lavoro, personalmente mi reputo molto fortunato, anche se farei volentieri a meno del lavoro, vita sociale 0

Ansiaboy 01-11-2013 09:58

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1175805)

un mio cugino da giovane era preso per il culo da tutti per il suo aspetto e perchè era un po " nerd" ...... col passare del tempo ha puntato tutto sul voler schiacciare il prossimo (lo diceva veramente) , avere una sorta di potere per comandare un gruppo di persone , beh sto cugino è diventato un avvocato coi contro cazzi , gli lecca il culo parecchia gente , in 2 - 3 anni avrà avuto una cosa come un 20 ina di ragazze etc....
.

è che vuol dire ? una cosa è leccare il çulo per i soldi, un altra per altre cose.. alla fine alla gente del lavoro che uno fa non glie ne fott3 niente, sempre sfig@to lo considera.. perche la gente vive per il sociale e non il lavoro. si mangia per vivere, non si vive per mangiare ;)
tuo cugino ha avuto tante donne ? e allora ? anche justin bieber in teoria ne ha tante anzi..
io direi che tuo cugino ha avuto tante putt@ne bimbeminkia morali.
e non c'è nulla di male nel fare la prostituta in tangenziale.. ma nel essere putt@na bimbaminkia morale si.

le vere soddisfazioni nella vita sono quelle gratis, la vita sociale non obbligatoria..
il lavoro ti rende sicuro, ma non soddisfatto.

briox77 01-11-2013 12:19

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1175805)
il fatto è il lavoro ti rende una persona socialmente accettabile , cioè nn sei un parassita :sisi: , la vedo dura per uno che nn lavora cioè un parassita fare amicizia o trovare l'amore a meno che nn si formi un clan di parassiti che assalgono un "corpo ospite" ( lo stato) e fanno una società fondata sul parassitismo.


dunque pure i dipendenti pubblici/statali sono dei parassiti, no chi non riesce a trovare lavoro, di parassiti reali non ne esistono quasi più, carissimo (a parte i dipendenti statali :sisi:)

Kody 01-11-2013 12:30

Re: lavoro e vita sociale
 
Prima il lavoro e poi la vita sociale. Sopratutto per un fatto di soldi. Io due anni fa ho cominciato a lavorare e con quei soldi mi sono potuto permettere un'ottima dottoressa e tanto altro.

Quote:

Originariamente inviata da Luke cd (Messaggio 1175814)
Lavoro = venire sfruttati per vivere, necessario?

Non è vero. Vedere tutto così grigio è chiaro che non fa andare da nessuna parte. Certo posizioni richiedono che uno sappia decidere, sia responsabile, maturo, ecc, ecc. Non è detto che a tutti piaccia, molti preferiscono la posizione semplice semplice dove fanno il proprio lavoro e a tutto il resto pensano altre persone.

Io sinceramente in questo momento, data una grande idea di un mio amico, sta cercando di mettere su una ditta insieme a lui e fare barcate di soldi, perchè l'idea è assolutamente favolosa. Tuttavia so che non sarà facile e bisognerà andare avanti per anni senza vedere guadagni sostanziali. E poi mi piacerebbe prendere dei dipendenti, se ci ingrandiamo, non per sfruttarli ma per dar loro lavoro.

briox77 01-11-2013 12:34

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1176420)
Io sinceramente in questo momento, data una grande idea di un mio amico, sta cercando di mettere su una ditta insieme a lui e fare barcate di soldi, perchè l'idea è assolutamente favolosa. Tuttavia so che non sarà facile e bisognerà andare avanti per anni senza vedere guadagni sostanziali. E poi mi piacerebbe prendere dei dipendenti, se ci ingrandiamo, non per sfruttarli ma per dar loro lavoro.

se fai "barcate di soldi", mi raccomando tienimi in considerazione come dipendente, un fobico che lavora per una ditta fobica, stupendo...:mannaggia: :mrgreen:

IlForumista 01-11-2013 12:38

Re: lavoro e vita sociale
 
io se faccio quello che voglio fare possono andarsene a fanculo tutti che torno comunque a casa soddisfatto

Luke cd 01-11-2013 13:29

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1176420)
Prima il lavoro e poi la vita sociale. Sopratutto per un fatto di soldi. Io due anni fa ho cominciato a lavorare e con quei soldi mi sono potuto permettere un'ottima dottoressa e tanto altro.



Non è vero. Vedere tutto così grigio è chiaro che non fa andare da nessuna parte. Certo posizioni richiedono che uno sappia decidere, sia responsabile, maturo, ecc, ecc. Non è detto che a tutti piaccia, molti preferiscono la posizione semplice semplice dove fanno il proprio lavoro e a tutto il resto pensano altre persone.

Io sinceramente in questo momento, data una grande idea di un mio amico, sta cercando di mettere su una ditta insieme a lui e fare barcate di soldi, perchè l'idea è assolutamente favolosa. Tuttavia so che non sarà facile e bisognerà andare avanti per anni senza vedere guadagni sostanziali. E poi mi piacerebbe prendere dei dipendenti, se ci ingrandiamo, non per sfruttarli ma per dar loro lavoro.

Io la vedo grigia perchè è così che va la vita caro Kody, comunque evita di quotarmi non ho voglia di rispondere alle tue cavolate, già ho mal di testa devo pure leggermi i manuali online di rimorchio, vita ideale e stronzate varie

varykino 01-11-2013 15:35

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1176369)
è che vuol dire ? una cosa è leccare il çulo per i soldi, un altra per altre cose.. alla fine alla gente del lavoro che uno fa non glie ne fott3 niente, sempre sfig@to lo considera.. perche la gente vive per il sociale e non il lavoro. si mangia per vivere, non si vive per mangiare ;)
tuo cugino ha avuto tante donne ? e allora ? anche justin bieber in teoria ne ha tante anzi..
io direi che tuo cugino ha avuto tante putt@ne bimbeminkia morali.
e non c'è nulla di male nel fare la prostituta in tangenziale.. ma nel essere putt@na bimbaminkia morale si.

le vere soddisfazioni nella vita sono quelle gratis, la vita sociale non obbligatoria..
il lavoro ti rende sicuro, ma non soddisfatto.

il punto era LA MOTIVAZIONE . se uno è motivato vive.

ciarliera 01-11-2013 16:15

Re: lavoro e vita sociale
 
Per me il lavoro è il solo, unico, possibile punto di partenza per far funzionare tutto il resto: vita sociale, famiglia, salute, benessere psicologico.
Senza lavoro non puoi manco coltivarti le amicizie, telefonare a un amico, invitarlo a bere un caffè. E non venitemi a dire che ci sono bar dove gli aperitivi costano poco, che vi sputo in faccia. Senza lavoro altro che aperitivo con gli amici, non hai manco i soldi per un pacco di pasta.

Giacomo79 01-11-2013 20:42

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1176642)
Per me il lavoro è il solo, unico, possibile punto di partenza per far funzionare tutto il resto: vita sociale, famiglia, salute, benessere psicologico.
Senza lavoro non puoi manco coltivarti le amicizie, telefonare a un amico, invitarlo a bere un caffè. E non venitemi a dire che ci sono bar dove gli aperitivi costano poco, che vi sputo in faccia. Senza lavoro altro che aperitivo con gli amici, non hai manco i soldi per un pacco di pasta.

vale poco puoi avere tutti i soldi che puoi se dopo nn hai nessuno per fare serata e uscire

Luke cd 01-11-2013 20:47

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Giacomo79 (Messaggio 1176832)
vale poco puoi avere tutti i soldi che puoi se dopo nn hai nessuno per fare serata e uscire

Concordo, ciarliera parla di invitare ecc. invitare chi? Uscire con chi? Mah..

Giacomo79 01-11-2013 20:55

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Luke cd (Messaggio 1176835)
Concordo, ciarliera parla di invitare ecc. invitare chi? Uscire con chi? Mah..

ti riduci a stare da solo a bere o a fumare mentre tutti gli altri parlano tra loro

IlForumista 01-11-2013 20:56

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Giacomo79 (Messaggio 1176842)
ti riduci a stre da solo a bere o a fumare da solo mentre tutti gli altri parlano tra loro

infatti, cosa bruttissima, ricordo quando ad un compleanno non mi cagarono manco quando uscii dal locale tutto mbriaco e non tornai per mezz'ora

Giacomo79 01-11-2013 21:13

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da IlForumista (Messaggio 1176843)
infatti, cosa bruttissima, ricordo quando ad un compleanno non mi cagarono manco quando uscii dal locale tutto mbriaco e non tornai per mezz'ora

ti lascio immaginare la depressione che mi prende e avvolte finisce che bevo per lo sconforto

Luke cd 01-11-2013 21:18

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Giacomo79 (Messaggio 1176869)
ti lascio immaginare la depressione che mi prende e avvolte finisce che bevo per lo sconforto

è una delle conseguenze..tutto è legato..che vitaccia ragazz..

Kody 01-11-2013 22:05

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Luke cd (Messaggio 1176496)
Io la vedo grigia perchè è così che va la vita caro Kody, comunque evita di quotarmi non ho voglia di rispondere alle tue cavolate, già ho mal di testa devo pure leggermi i manuali online di rimorchio, vita ideale e stronzate varie

Eh eh, sei proprio convinto che vada così la vita. Eppure la fuori ci sono tantissime dimostrazioni che ciò che dici non è vero. Comunque:

Nessuno ti obbliga ne a rispondermi ne a leggermi. Potresti però evitare di disprezzare, chiamandole "stronzate", certe cose che ad altri possono essere interessanti [dai manuali, alle disco al che ti pare].

Luke cd 01-11-2013 22:41

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1176947)
Eh eh, sei proprio convinto che vada così la vita. Eppure la fuori ci sono tantissime dimostrazioni che ciò che dici non è vero. Comunque:

Nessuno ti obbliga ne a rispondermi ne a leggermi. Potresti però evitare di disprezzare, chiamandole "stronzate", certe cose che ad altri possono essere interessanti [dai manuali, alle disco al che ti pare].

Ma per piacere, io rispondo perchè tu mi quoti sennò non ti risponderei e infatti non mi sembra di farlo quando non mi tiri in causa appunto perchè ciò che scrivi non mi interessa ed è sempre la stessa lezione su COME dobbiamo fare per ..

Labocania 01-11-2013 22:49

Re: lavoro e vita sociale
 
Avere un lavoro è fondamentale, avere un bel lavoro, stimato socialmente è un'altra cosa fondamentale.

Io durante i miei periodi di disoccupazione provavo gli imbarazzi più intensi quando dovevo confessare la mia condizione a qualche conoscente. Oggi l'imbarazzo che provo invece deriva dalla natura del mio lavoro. Sempre meglio che rispondere con un deprimente "sto cercando" alla fatidica domanda "cosa fai adesso?", ma questo mi è di poco conforto.

Markos 02-11-2013 00:45

Re: lavoro e vita sociale
 
Boh ragazzi io non saprei voi ma senza lavoro non avrei potuto ottenere i miglioramenti che ho ottenuto neanche in minima parte...
Poi sicuramente se una persona è in determinate condizioni (come quelle in cui sono ancora in parte io) i risultati li ottiene in ogni caso, a meno che non diventi improvvisamente straricca, con estrema fatica...
Ma senza il becco di un quattrino la fatica è decuplicata a dir poco...

ciarliera 02-11-2013 10:39

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Giacomo79 (Messaggio 1176832)
vale poco puoi avere tutti i soldi che puoi se dopo nn hai nessuno per fare serata e uscire

Quote:

Originariamente inviata da Luke cd (Messaggio 1176835)
Concordo, ciarliera parla di invitare ecc. invitare chi? Uscire con chi? Mah..

Ho già aperto un topic in proposito. Avere un lavoro è una condizione imprescindibile per coltivare un'amicizia. Non parlo di amicizie già consolidate, ma della possibilità di coltivare nuove conoscenze.
Mi è capitato di conoscere una ragazza che faceva con me un colloquio di lavoro, ci siamo scambiate i numeri, dunque i presupposti per COLTIVARE un'eventuale amicizia c'erano. Ma io non ho manco i soldi per inviarle un sms.
Non venitemi a dire che i soldi e il lavoro non c'entrano. E se parlate così è perchè avete già un lavoro o quantomeno la paghetta dei genitori :)

Ansiaboy 02-11-2013 12:25

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1177102)
Ho già aperto un topic in proposito. Avere un lavoro è una condizione imprescindibile per coltivare un'amicizia. Non parlo di amicizie già consolidate, ma della possibilità di coltivare nuove conoscenze.
Mi è capitato di conoscere una ragazza che faceva con me un colloquio di lavoro, ci siamo scambiate i numeri, dunque i presupposti per COLTIVARE un'eventuale amicizia c'erano. Ma io non ho manco i soldi per inviarle un sms.
Non venitemi a dire che i soldi e il lavoro non c'entrano. E se parlate così è perchè avete già un lavoro o quantomeno la paghetta dei genitori :)

senza contare che con i soldi si possono fare attività come bowling o cinema e quando si fanno attività insieme è piu facile non annoiarsi, avere qualcosa da dire e quindi sentirsi meno giudicati etc..

comunque l importante è avere un gruzzoletto spensibile minimo, mica diventar miliardari O.O

Boyyy82 02-11-2013 14:40

Re: lavoro e vita sociale
 
Dipende quale lavoro, certi lavori ( magari anche ben pagati) la vita sociale te l'azzerano...:D
Non è solo questione di soldi..

Peppemetal81 02-11-2013 15:03

Re: lavoro e vita sociale
 
Il lavoro è un'arma a doppio taglio.

RhyenaN 02-11-2013 16:00

Re: lavoro e vita sociale
 
Bisogna anche sempre vedere che tipo di lavoro uno fa...

Perchè alle volte il lavoro può pregiudicare del tutto o in parte la (già di per se scarsa nei nostri casi) vita sociale che uno ha...

Se uno fa l operaio in acciaieria 10 ore al giorno sabati mattina compresi altro che uscire, vita sociale, amici e locali.. se ne torna a casa stanco morto, se va bene sta 3 orette nel letto davanti alla tv\pc e ciao, buonanotte; il weekend gli basta giusto per recuperare le fatiche della settimana e poi si riinizia da capo.. L umore crollerà a picco per lo schifo di lavoro e via così :D

Altre volte invece magari può capitare anche di riuscire a fare amicizia sui posti di lavoro.. ma è un evento raro (a me in tanti anni e tanti posti di lavoro non è mai successo).

Boyyy82 02-11-2013 16:08

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 1177217)
Bisogna anche sempre vedere che tipo di lavoro uno fa...

Perchè alle volte il lavoro può pregiudicare del tutto o in parte la (già di per se scarsa nei nostri casi) vita sociale che uno ha...

Se uno fa l operaio in acciaieria 10 ore al giorno sabati mattina compresi altro che uscire, vita sociale, amici e locali.. se ne torna a casa stanco morto, se va bene sta 3 orette nel letto davanti alla tv\pc e ciao, buonanotte; il weekend gli basta giusto per recuperare le fatiche della settimana e poi si riinizia da capo..

Altre volte invece magari può capitare anche di riuscire a fare amicizia sui posti di lavoro.. ma è un evento raro (a me in tanti anni e tanti posti di lavoro non è mai successo).

Si infatti... ma anche se uno fa tipo il cuoco o il panettiere, tu lavori quando gli altri sono liberi e vanno a divertirsi oppure lavori di notte e dormi di giorno... che vita sociale puoi avere?
addirittura fanno fatica a stare con la famiglia, figurati poi se devono incontrare qualche amico...
certi cuochi sono pieni di soldi (perchè lo stipendio è alto) ma non possono neanche goderseli perchè sono sempre al lavoro...

Sul posto di lavoro è raro anche per via delle differenza d'età che ci può essere con i colleghi.
ad esempio dove lavoro io sono tutti tra i 45 e i 60 anni, con alcuni di questi vado d'accordo e mi trovo molto bene (sono gentili, simpatici, andiamo a bere il caffè assieme, facciamo qualche battuta..) ma si tratta di gente molto più grande di me, con famiglia e ovviamente mica usciamo assieme alla sera...

SonoRovinato2 02-11-2013 17:56

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1177102)
Ho già aperto un topic in proposito. Avere un lavoro è una condizione imprescindibile per coltivare un'amicizia. Non parlo di amicizie già consolidate, ma della possibilità di coltivare nuove conoscenze.
Mi è capitato di conoscere una ragazza che faceva con me un colloquio di lavoro, ci siamo scambiate i numeri, dunque i presupposti per COLTIVARE un'eventuale amicizia c'erano. Ma io non ho manco i soldi per inviarle un sms.
Non venitemi a dire che i soldi e il lavoro non c'entrano. E se parlate così è perchè avete già un lavoro o quantomeno la paghetta dei genitori :)

:applauso:...giusto
neanche io c ho i soldi per gli sms...io gli sms li porto a piedi:D

varykino 02-11-2013 18:09

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da SonoRovinato2 (Messaggio 1177286)
:applauso:...giusto
neanche io c ho i soldi per gli sms...io gli sms li porto a piedi:D

ma la connessione a internet chi ve la paga? :sisi: no perchè so soldi pure quelli eh

SonoRovinato2 02-11-2013 18:21

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1177297)
ma la connessione a internet chi ve la paga? :sisi: no perchè so soldi pure quelli eh

e vabbbè oh...toglieteci tutto, toglieteci il pane l acqua...ma non internet.
Cmq io non la pago...mi connetto wi fi, c ho 2 o 3 password per fasrlo di nascosto:bene:

varykino 02-11-2013 18:26

Re: lavoro e vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da SonoRovinato2 (Messaggio 1177301)
e vabbbè oh...toglieteci tutto, toglieteci il pane l acqua...ma non internet.
Cmq io non la pago...mi connetto wi fi, c ho 2 o 3 password per fasrlo di nascosto:bene:

:miscompiscio: epic


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.