FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Attivismo politico o qualcosa del genere. (https://fobiasociale.com/attivismo-politico-o-qualcosa-del-genere-38819/)

psiche86 01-10-2013 00:10

Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Fobici siete mai stati in grado di superare timidezza e paranoie in nome di un ideale condiviso?
Insomma avete mai fatto parte di associazioni, collettivi, partiti ?
Io penso che la comunanza di idee sia la base primaria per costruire un'amicizia, ma a prescindere da questo effetto "collaterale", credo sia necessario impegnarsi in un obiettivo sociale e che rinchiudersi nel proprio vissuto individuale sia deleterio, sia per noi stessi che per la collettività.
Trovo proprio entusiasmante battersi per qualcosa e mi dispiace di non aver mai dato fondo a questa mia vena barricadera soprattutto per timidezza.
(Che seria oh! ho evitato la faccina mrgreen con cui di solito accompagno i miei post!)

Altamekz 01-10-2013 00:12

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
manifestare per non andare a scuola conta come attivismo politico? :pensando:

psiche86 01-10-2013 00:15

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 1159802)
manifestare per non andare a scuola conta come attivismo politico? :pensando:

No non avevo in mente quello, altrimenti saremmo tutti dei grandi attivisti. :mrgreen:

Zanna92 01-10-2013 00:19

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Ci ho pensato e ci penso tuttora, ma dato che femministe e sinistroidi mi hanno abbastanza rovinato la vita non mi buttereicerto sulla sinistra.

Altamekz 01-10-2013 00:19

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 1159805)
No non avevo in mente quello, altrimenti saremmo tutti dei grandi attivisti. :mrgreen:

:nonso: allora passo

psiche86 01-10-2013 00:21

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da Varg (Messaggio 1159809)
Ci ho pensato, ma dato che femministe e sinistroidi mi hanno abbastanza rovinato la vita non mi sarei buttato certo sulla sinistra.

Infatti ho parlato di attivismo, mica ho suggerito di rifondare lotta continua.

Equilibrium 01-10-2013 00:21

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Sicuramente non sono il tipo da organizzare una cosa del genere, sono piu un tipo da essere trascinato, magari da uno che non spara (troppe) cazzate:D, ma credo/sento proprio che si, mi unirei per qualcosa di limpidamente giusto e che abbia uno scopo preciso.

mr.Nessuno 01-10-2013 00:25

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
presente, sono andato avanti per anni con i suoi pro e i suoi contro, poi un giorno ho deciso di lasciare ed anche qui con i suoi pro e i suoi contro.

Zanna92 01-10-2013 00:27

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da mr.Nessuno (Messaggio 1159815)
presente, sono andato avanti per anni con i suoi pro e i suoi contro, poi un giorno ho deciso di lasciare ed anche qui con i suoi pro e i suoi contro.

Con che movimento/partito?

psiche86 01-10-2013 00:28

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da mr.Nessuno (Messaggio 1159815)
presente, sono andato avanti per anni con i suoi pro e i suoi contro, poi un giorno ho deciso di lasciare ed anche qui con i suoi pro e i suoi contro.

E hai condiviso con queste persone anche cose che andavano oltre quelle attività?

Winston_Smith 01-10-2013 00:30

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 1159798)
Fobici siete mai stati in grado di superare timidezza e paranoie in nome di un ideale condiviso?
Insomma avete mai fatto parte di associazioni, collettivi, partiti ?

Purtroppo no, ma non solo per la spiccata NON propensione a fare il trascinatore di folle, bensì anche per lo stato comatoso della politica italiana, e della sinistra italiana in particolare.
Nessun movimento o partito attuale rappresenta la sinistra come la intendo io.

super unknown 01-10-2013 01:15

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
3 anni fa, per fare un favore a un pezzo di merda, feci campagna politica per uno dei candidati a sindaco del mio paesiello, anche se, personalmente sono apartitico, mi fan tutti schifo, e non ci vuole molto... in ogni modo, non ti fa cambiare la vita, sono ambienti dove si conoscono un sacco di paraculi e sfruttatori che levati, al limite, rischi un aumento della fobia, o repulsione verso il genere umano, a detta di ex attivisti di partiti, alla fine schifarono pure loro, meglio il volontariato, li ti senti anche utile, in parte.

veracare 01-10-2013 02:37

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 1159798)
Fobici siete mai stati in grado di superare timidezza e paranoie in nome di un ideale condiviso?
Insomma avete mai fatto parte di associazioni, collettivi, partiti ?
Io penso che la comunanza di idee sia la base primaria per costruire un'amicizia, ma a prescindere da questo effetto "collaterale", credo sia necessario impegnarsi in un obiettivo sociale e che rinchiudersi nel proprio vissuto individuale sia deleterio, sia per noi stessi che per la collettività.
Trovo proprio entusiasmante battersi per qualcosa e mi dispiace di non aver mai dato fondo a questa mia vena barricadera soprattutto per timidezza.
(Che seria oh! ho evitato la faccina mrgreen con cui di solito accompagno i miei post!)

Sono daccordo con te, anch'io non cerco negli altri un'affinità caratteriale, ma che condividano la mia visione del mondo e la mia etica. E quando incontro una persona con cui trovo una certa intesa intellettuale su questi due punti, mi dimentico subito ogni timidezza o imbarazzo..
Però sono diverse le situazioni di gruppo, in cui tipicamente di consapevolezza ce n'è ben poca ed anzi a prevalere alla fine sono le solite dinamiche di branco. E per questo non sono mai riuscito a partecipare a lungo ai collettivi e a fare politica attiva, anche se mi sarebbe sempre piaciuto.
Ma mi rimane il sogno di una comune: un ristrettissimo gruppo di amici con cui analizzare la società ed impegnarci per quanto possibile; cominciare cambiando noi stessi, la maniera di rapportarsi... :innamorato:

Noriko 01-10-2013 06:38

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Ciao, interessante domanda, mi piacerebbe impegnarmi politicamente ma ho l'impressione che come è stato detto ognuno in queste cose faccia i propri interessi e non ci sia abbastanza trasparenza.
Però ho preso contatto con un associazione di volontariato, perché voglio uscire un po' da casa sperando anche di conoscere un po' di persone.;)

Lost 01-10-2013 10:29

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
In passato hanno cercato di coinvolgermi, ma io ne sono sempre stato alla larga, troppa falsità e troppa ipocrisia, non fa per me :male:

psiche86 01-10-2013 10:38

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da veracare (Messaggio 1159855)
Sono daccordo con te, anch'io non cerco negli altri un'affinità caratteriale, ma che condividano la mia visione del mondo e la mia etica. E quando incontro una persona con cui trovo una certa intesa intellettuale su questi due punti, mi dimentico subito ogni timidezza o imbarazzo..
Però sono diverse le situazioni di gruppo, in cui tipicamente di consapevolezza ce n'è ben poca ed anzi a prevalere alla fine sono le solite dinamiche di branco. E per questo non sono mai riuscito a partecipare a lungo ai collettivi e a fare politica attiva, anche se mi sarebbe sempre piaciuto.
Ma mi rimane il sogno di una comune: un ristrettissimo gruppo di amici con cui analizzare la società ed impegnarci per quanto possibile; cominciare cambiando noi stessi, la maniera di rapportarsi... :innamorato:

Ecco! Hai capito ciò che intendevo dire!
Insomma l'entusiasmo che si prova quando trovi qualcuno che la pensa come te! é una cosa bellissima!
Almeno a me capita così, che mi lascio prendere dagli entusiasmi poi sta a noi coltivare queste scintille, e là la cosa diventa più difficile, però c'è, esiste e non va che aiutata a crescere insomma.

mr.Nessuno 01-10-2013 11:39

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da Varg (Messaggio 1159822)
Con che movimento/partito?

preferisco non dirlo

Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 1159823)
E hai condiviso con queste persone anche cose che andavano oltre quelle attività?

solo con una minoranza

Warlordmaniac 01-10-2013 11:41

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Ho fatto il porta a porta per vendere giornali di quel partito e ho dovuto fermare gli studenti in giro per prendergli dei numeri di telefono.

Divertente a volte, ma anche stancante.

Le riunioni erano interessanti, avevano previsto la crisi dei subprime con molti mesi di anticipo rispetto alla TV.

dentromeashita 01-10-2013 13:03

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
la gente si incazza con me,perchè non so mai da che parte stare,figurati se posso difendere a spada tratta idee politiche ben precise,la politica andrebbe rivista giorno per giorno,ogni giorno dovrebbero nascere nuove leggi in realtà,perchè la gente vive ogni giorno,non solo ogni tot anni quando c'è da votare,...spero si sia capito cosa intendo,fai un programma politico,e la realtà è gia mutata...

Noriko 01-10-2013 14:25

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1159915)
Ho fatto il porta a porta per vendere giornali di quel partito e ho dovuto fermare gli studenti in giro per prendergli dei numeri di telefono.

Divertente a volte, ma anche stancante.

Le riunioni erano interessanti, avevano previsto la crisi dei subprime con molti mesi di anticipo rispetto alla TV.

Ti è stato utile? Hai raggiunto i tuoi obiettivi? :)

muttley 01-10-2013 14:49

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Ho fatto un po' di attivismo politico all'università e dopo, ma il prevalere dell'interesse ai problemi di natura caratteriale e personale, mi ha fatto allontanare dalla militanza politica, sia pratica che puramente "intellettuale". Ora come ora mi interesso molto poco al dibattito politico odierno, che considero del tutto superfluo, in quanto non credo che l'essenza della dialettica politica si misuri all'interno del confronto parlamentare, dove ogni partito finisce per aderire alla stessa logica di asservimento al capitale.

ciarliera 01-10-2013 14:53

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Diciamo che un 4-5 anni fa ci sono andata vicino, ma alla fine ho rinunciato ovviamente per timidezza :)

Andreww 01-10-2013 15:20

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
La mia vita posso dire che è costellata dall'attivismo.
Sono sempre stato interessato alla politica sin da che mi ricordi, e da ragazzo ho iniziato piano piano a bazzicare senza grosso impegno organizzazioni politiche.
Poi è seguito un periodo di stasi, ed un ritorno (dai 20 in poi) all'interesse per la politica. Ho fatto parte/faccio parte di movimenti, di un partito, ho contribuito con l'attivismo dal basso all'elezione di un sindaco, ho aiutato alla fondazione di un collettivo universitario, bazzico in uno spazio occupato della mia città.
L'interesse per la politica è uno di quegli argomenti che, per un po', fa sparire la mia timidezza e grazie al quale riesco a conversazione agilmente, senza paura.
Insomma, una di quelle cose che mi tiene la mente accesa e distratta (il leggere molto, giornali, quotidiani, guardare tribune politiche) e non mi fa pensare alla mia situazione.. E mi fa credere, illudere, in fondo, che un mondo nuovo (in cui sono tutti uguali e non esista il diverso) sia possibile.
Ovviamente sempre nei limiti del normale, non sono mai stato e non sarò mai stato un trascinatore di folle ed un grande oratore!! :ridacchiare::ridacchiare:

veracare 01-10-2013 15:40

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 1159887)
Ecco! Hai capito ciò che intendevo dire!
Insomma l'entusiasmo che si prova quando trovi qualcuno che la pensa come te! é una cosa bellissima!
Almeno a me capita così, che mi lascio prendere dagli entusiasmi poi sta a noi coltivare queste scintille, e là la cosa diventa più difficile, però c'è, esiste e non va che aiutata a crescere insomma.

Ma, oltre al discorso dell'entusiasmo, c'è anche il fatto che io non mi fido di chi prova disinteresse per le enormi ingiustizie del mondo, di chi si trova bene in questo sistema nonostante quello che comporta per molti..
Se invece ho stima di una persona e mi fido, posso essere completamente a mio agio..

utopia? 01-10-2013 16:51

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
beh dipende
un attivismo politico per una società "comepiacerebbeame" dubito esista sulla faccia della terra...
se non in qualche manicomio:pensando:

Baloordo 01-10-2013 18:57

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Fobia + misantropia + individualismo sfrenato + odio per il prossimo + disgusto verso associazioni di vario tipo + desiderio esplicito di non appartenenza a niente e nessuno.

Questa è la mia politica.

dentromeashita 01-10-2013 19:24

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Da quando ho capito che la politica la si fa per avere la sedia e per coltivare la dialettica non certo per risolvere i problemi miei o tuoi,mi sono allontanato,ma sto dall'altra parte,anche se non milito,la faccio a livello personale...dove? all'agenzia dell'entrate ad esempio,alle poste,all'inps,al centro per l'impiego,in azienda,per strada,con la stradale,ovunque ci sia bisogno di esercitare un pensiero politico,per quanto riguarda la figura in se del politico,preferisco quella del cantante,tanto è sempre comunicare stronzate alla gente

psiche86 01-10-2013 23:03

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da Andreww (Messaggio 1160055)
La mia vita posso dire che è costellata dall'attivismo.
Sono sempre stato interessato alla politica sin da che mi ricordi, e da ragazzo ho iniziato piano piano a bazzicare senza grosso impegno organizzazioni politiche.
Poi è seguito un periodo di stasi, ed un ritorno (dai 20 in poi) all'interesse per la politica. Ho fatto parte/faccio parte di movimenti, di un partito, ho contribuito con l'attivismo dal basso all'elezione di un sindaco, ho aiutato alla fondazione di un collettivo universitario, bazzico in uno spazio occupato della mia città.
L'interesse per la politica è uno di quegli argomenti che, per un po', fa sparire la mia timidezza e grazie al quale riesco a conversazione agilmente, senza paura.
Insomma, una di quelle cose che mi tiene la mente accesa e distratta (il leggere molto, giornali, quotidiani, guardare tribune politiche) e non mi fa pensare alla mia situazione.. E mi fa credere, illudere, in fondo, che un mondo nuovo (in cui sono tutti uguali e non esista il diverso) sia possibile.
Ovviamente sempre nei limiti del normale, non sono mai stato e non sarò mai stato un trascinatore di folle ed un grande oratore!! :ridacchiare::ridacchiare:

Bello. :cuore:
No no niente trascinatore di folle, spesso ho notato che in quei ruoli c'è più fuffa che sostanza e spesso le persone più interessanti non sono quelle che hanno ruoli di guida.

Winston_Smith 01-10-2013 23:31

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da Andreww (Messaggio 1160055)
E mi fa credere, illudere, in fondo, che un mondo nuovo (in cui sono tutti uguali e non esista il diverso) sia possibile.

Rectius, tutti uguali dal punto di vista dei diritti e rispetto per il diverso. Tutti cloni l'uno dell'altro no, invece, ché di omologazione ce n'è già troppa.

Demiurgo 02-10-2013 00:12

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Io aderisco a un movimento politico... anche se come tante "attività sociali" della mia vita la mia è pura attività di simpatizzante

Alcune volte mi sono ritrovato a qualche raduno e qualche corteo... ma solo se gli altri mi cercano o mi invitano... insomma se lasciato a me stesso tendo a isolarmi naturalmente

awasted 02-10-2013 10:20

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1159915)
Ho fatto il porta a porta per vendere giornali di quel partito e ho dovuto fermare gli studenti in giro per prendergli dei numeri di telefono.

Divertente a volte, ma anche stancante.

Le riunioni erano interessanti, avevano previsto la crisi dei subprime con molti mesi di anticipo rispetto alla TV.

stessa esperienza che ho avuto io, non so se sia lo stesso partito.
anche loro davano notizie con molto anticipo, prendevano le fonti da molti giornali esteri e libri difficili da trovare e leggersi da soli, c'era un lavoraccio dietro le riunioni che facevano.
ma alla fine ho lasciato perché facevano troppe imposizioni anche sullo stile di vita dei partecipanti (non fumare e non bere perché distrae dallo scopo, vestirsi in un certo modo, roba del genere) ed erano leggermente estremisti su certe posizioni.
però frequentandoli ho iniziato a capirci un po' di politica e a interessarmene anche in modo indipendente, anche se mi ci ero avvicinata con molto fancazzismo man mano la cosa mi ha appassionato. in quel gruppo ho conosciuto alcune belle persone con cui ho fatto amicizia senza troppa difficoltà.

niky 02-10-2013 10:55

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Condividere un ideale (che possa trattarsi del tifo per una squadra, un orientamento politico, un modo di vivere, ed altro ancora) sicuramente permette di avvicinarsi maggiormente alle persone ed abbattere alcune remore che in altri ambiti della vita quotidiana ci frenano:bene:
p.s: mi chiedo comunque se il 19 ottobre prossimo a Roma alla manifestazione NO TAV ci sarà anche er pelliccia :sisi::figo:

Andreww 02-10-2013 11:32

Re: Attivismo politico o qualcosa del genere.
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1160501)
Rectius, tutti uguali dal punto di vista dei diritti e rispetto per il diverso. Tutti cloni l'uno dell'altro no, invece, ché di omologazione ce n'è già troppa.

Si, credo di essermi espresso male! Per "uguaglianza" parlo sempre di diritti.. Avere, in potenziale, le stesse possibilità sul piano di studio, occupazione, di salute e via dicendo! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.