FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva? (https://fobiasociale.com/rapporti-simbiotici-vs-dipendenza-affettiva-37475/)

Clélie 02-08-2013 19:16

Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
:arrossire: Buona sera a tutti/e... C'è qualche anima buona che mi può spiegare se c'è qualche differenza tra la dipendenza affettiva e i rapporti simbiotici(?) La mia psicologa dice che le mie relazioni fanno parte della seconda categoria però ancora non ho capito bene cosa vuol dire in sostanza o che differenza c'è con la prima :pensando: ho anche provato a cercare su google ma non sono riuscita a capirci granché :timidezza: e tra di voi c'è qualcuno che crea rapporti simbiotici? grazie già da ora a chi risponderà :arrossire:

Altamekz 02-08-2013 19:18

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
un simbionte non vive senza un ospite, come un virus :pensando: però non saprei dirti la differenza in questo contesto.

Markos 02-08-2013 19:32

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Forse i secondi rappresentano un'ulteriore estremizzazione dei primi? :interrogativo:

Lino_57 02-08-2013 21:56

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 1121369)
un simbionte non vive senza un ospite, come un virus :pensando: però non saprei dirti la differenza in questo contesto.

Noooo... un virus non vive in simbiosi con un organismo superiore: in genere lo spreme quanto gli fa comodo per riprodursi, anche portandolo a morte...

Simbiosi è vivere insieme con reciproco vantaggio!!!
E' la prima volta che sento parlare di "rapporto simbiotico" per una coppia... però a pensarci bene, è così...

Blue_Moon 02-08-2013 22:01

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Azzardo un'ipotesi, anche se credo che l'unica che davvero possa aiutarti sia la tua psicoterapeuta: il rapporto simbiotico, come già detto da Lino57, è un rapporto di reciproco vantaggio in cui, aggiungo, uno o entrambi considerano l'altro un'estensione di sè; nella dipendenza affettiva, invece, la persona, più che considerare l'altro quasi una parte di sè, cerca, in un certo senso, di usarlo per colmare eventuali insicurezze e vuoti affettivi; questa ricerca può essere drammatica al punto da condurre il soggetto dipendente all'annullamento di sè (mentre, nella simbiosi, avviene più che altro una "fusione" tra due entità distinte).
Aggiungo che, stando a quello che ho letto, la fine di un rapporto simbiotico può essere vissuta in modo molto tragico da un elemento della coppia o da entrambi, quasi che l'allontanarsi dall'altro equivalesse alla morte di una parte indispensabile della propria personalità.

Probabilmente ho detto un mucchio di scempiaggini, ma tant'è, mi sto annoiando a morte, cerca di capirmi. :crying:

Clélie 02-08-2013 22:05

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1121533)
Probabilmente ho detto un mucchio di scempiaggini, ma tant'è, mi sto annoiando a morte, cerca di capirmi. :crying:

Ma scherzi?! Ogni pensiero è il ben accetto :) l'ho domandato qui sul forum perchè la mia psicologa in questo periodo è in ferie era per colmare un pochino la morbosa curiosità e bisogno di sapere :mrgreen:

Lino_57 02-08-2013 22:06

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1121533)
Azzardo un'ipotesi, anche se credo che l'unica che davvero possa aiutarti sia la tua psicoterapeuta: il rapporto simbiotico, come già detto da Lino57, è un rapporto di reciproco vantaggio in cui, aggiungo, uno o entrambi considerano l'altro un'estensione di sè; nella dipendenza affettiva, invece, la persona, più che considerare l'altro quasi una parte di sè, cerca, in un certo senso, di usarlo per colmare eventuali insicurezze e vuoti affettivi; questa ricerca può essere drammatica al punto da condurre il soggetto dipendente all'annullamento di sè (mentre, nella simbiosi, avviene più che altro una "fusione" tra due entità distinte).

Probabilmente ho detto un mucchio di scempiaggini, ma tant'è, mi sto annoiando a morte, cerca di capirmi. :crying:

Per me ti sei espressa benissimo! Anche se spero qualcuno chiarisca ancora di più questa definizione in termini di coppia...

Blue_Moon 02-08-2013 22:11

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Siete carinissimi! :cuore:
Comunque sì, anch'io aspetto l'intervento di qualcuno che ne sappia un (bel) po' di più, chè 'sta cosa m'incuriosisce parecchio. :mrgreen:

Lino_57 03-08-2013 15:15

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1121543)
Comunque sì, anch'io aspetto l'intervento di qualcuno che ne sappia un (bel) po' di più, chè 'sta cosa m'incuriosisce parecchio. :mrgreen:

Forse non è il forum giusto per sentir parlare di rapporti di coppia simbiotici... :miodio:

alice89 03-08-2013 16:09

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
un rapporto simbiotico mi da l'idea di un rapporto in cui entrambe le persone stanno benissimo insieme che se uno fa una cosa l'altro lo segue a ruota. ma è una cosa che avviene naturalmente, una sorta di chimica che non si può spiegare a parole.
la dipendenza affettiva invece può coinvolgere solo una delle due persone che si aggrappa all'altra tipo ventosa per colmare delle carenze affettive (?). il problema di questo tipo di rapporto è che è troppo sbilanciato, perché dall'altra parte c'è una persona che vive serenamente e indipendentemente dall'altra.

clanghetto 03-08-2013 16:23

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Boh

a me la dipendenza affettiva sembra una cosa di questo tipo: sto bene finché penso che tu mi vuoi bene, se ho dei dubbi inizio a sclerare. Poi possiamo pure nn stare sempre azzeccati.

Il rapporto simbiontico è invece quello in cui ti azzecchi come un fungo alle piante dei piedi e nn ti scolli più da dosso. affettto o no.

Lino_57 03-08-2013 16:32

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da clanghetto (Messaggio 1122045)
Boh

a me la dipendenza affettiva sembra una cosa di questo tipo: sto bene finché penso che tu mi vuoi bene, se ho dei dubbi inizio a sclerare. Poi possiamo pure nn stare sempre azzeccati.

Il rapporto simbiontico è invece quello in cui ti azzecchi come un fungo alle piante dei piedi e nn ti scolli più da dosso. affettto o no.

No: questo sarebbe parassitismo, o saprofitismo. Con la simbiosi i 2 organismi (scusatemi, ma io l'ho studiata in campo vegetale) rimangono indipendenti l'uno con l'altro, ma traggono profitto tutti e due; ad es: i licheni, associazione di funghi e batteri, gli uni procurano protezione e acqua, gli altri producono composti organici (cibo) per il fungo....

clanghetto 03-08-2013 16:37

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Hai ragione Lino. Però leggendo la simbiosi psicologica, può essere anche solo UNA persona ad avere questa forte dipendenza dall'altra.


Forse le cose stanno così: in un rapporto simbiotico c'è una forte dipendenza affettiva, mentre il contrario nn è sempre vero.

Lo dico perché una mia amica subisce molto questa cosa ed era legata tantissimo ad una ragazza che però nn se la filava molto mentre lei la considerava la sua migliore amica.

Weltschmerz 03-08-2013 16:43

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Se hai una relazione simbiotica verrai condizionata a seconda dello stato del partner.
In pratica: se il partner è turbato e lo percepisci, non sarai in grado di rimanere serena.
Questo tipo di relazioni potrebbe causare ansia, attacchi di panico o altri problemi.

Nella dipendenza affettiva invece, la personalità della persona dipendente si annulla per paura di perdere il partner.

p.s. con partner intendo compagno in un qualunque tipo di relazione non necessariamente sessuale.

Lino_57 03-08-2013 17:03

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1122055)
Se hai una relazione simbiotica verrai condizionata a seconda dello stato del partner.
In pratica: se il partner è turbato e lo percepisci, non sarai in grado di rimanere serena.
Questo tipo di relazioni potrebbe causare ansia, attacchi di panico o altri problemi.

Nella dipendenza affettiva invece, la personalità della persona dipendente si annulla per paura di perdere il partner.

p.s. con partner intendo compagno in un qualunque tipo di relazione non necessariamente sessuale.

E quindi? Quale è meglio? A me sembrano entrambe due fregature...

Weltschmerz 11-08-2013 22:11

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1122073)
E quindi? Quale è meglio? A me sembrano entrambe due fregature...

Non ha senso parlare di meglio o peggio in questi casi, perché è tutto relativo.
Una persona che preferisce stare da sola potrebbe dirti che la dipendenza affettiva è la più terribile fra le due, un'altra invece che sarebbe meglio dipendere da una persona affidabile piuttosto che essere pesantemente influenzata dagli umori di tutti i suoi amici.

Dal punto di vista pratico potrei dirti che dipende dalla gravità del disturbo relazionale e dall'ambiente che li circonda (della qualità dei partner in pratica).

Hal86 11-08-2013 23:35

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 1121381)
Forse i secondi rappresentano un'ulteriore estremizzazione dei primi? :interrogativo:

Si, secondo me l'ha detto in questo senso. Comunque son quelle frasi del cazzo buttate lì senza capo nè coda di gente che si mette a giocare all'allegro psicoanalista invece di occuparsi delle cose di sua competenza. Anche perchè adesso la follìa è talmente imperante nel mondo che si attribuiscono significati alle cose ad minchiam. Si fa presto a parlare di dipendenza affettiva alludendo spesso a rapporti del tutto normali.. solo perchè a valutare, è gente che ha avuto tutti rapporti insignificanti in cui ci si usava e buttava.. e quindi pensano che nonappena ci sia un minimo di legame "oddìo.. dipendenza affettiva!" .. ma il legame ci deve essere^^ è parte costituente dei rapporti. Non ci si rende conto che i rapporti anormali sono quelli a cui sono abituati loro^^ E' tutto un passare da un estremo all'altro. Sono in tanti, nella nostra epoca, che vedono fischi per fiaschi... che alla fine non ti viene neanche più da intervenire perchè altrimenti fanno uscire matto anche te se ci stai a discutere XD

*Stellina* 08-07-2014 22:03

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1128002)
Si fa presto a parlare di dipendenza affettiva alludendo spesso a rapporti del tutto normali.. solo perchè a valutare, è gente che ha avuto tutti rapporti insignificanti in cui ci si usava e buttava.. e quindi pensano che nonappena ci sia un minimo di legame "oddìo.. dipendenza affettiva!" .. ma il legame ci deve essere^^ è parte costituente dei rapporti. Non ci si rende conto che i rapporti anormali sono quelli a cui sono abituati loro^^

E' proprio così.. la gente appena vede che tu tieni tanto a loro e che crei un rapporto profondo ed esclusivo. ti appiccica etichette di morvbosità o dipendenza affettiva.. ma solo percè non sa amare e non ha mai avuto relazioni importanti con nessuno.
A nessuno interessa questo tema??? A me sì.. è l'unica discussione pertinente che ho trovato, anche se un pò datata....

SugarPhobic 08-07-2014 22:22

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Molti vedono la cosa come una sorta di edera che tende a soffocarli e, proprio perché spaventati dal continuo bisogno di affettività, emotività, amore ed emozioni nel loro confronti, sono soliti scrollarsi ben bene e scappare.
La vedono come una forma di autopreservazione (in certi casi, non a torto), senza soffermarsi a volte per valutare meglio la situazione.
Quindi la paura ha la meglio su entrambi, si può dire.

La natura ad ogni modo ci insegna che rapporti come questi vengono tollerati e addirittura incoraggiati, a volte; proprio perché l'umanità è assai variegata, esiste la possibilità di trovare qualcuno la cui mancanza simile alla tua, o mancanze dissimili ma che puoi coprire tu, invece, possano creare un rapporto duraturo. Una sorta di "autopuntellamento".
Non è facile però; è, come dire, cercare un ago in un pagliaio.
Basta non smettere di cercare, comunque.

*Stellina* 08-07-2014 22:26

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1321595)
Molti vedono la cosa come una sorta di edere che tende a soffocarli e, proprio perché spaventati dalla continuo bisogno di affettività, emotività, amore, emozioni nel loro confronti, sono soliti scrollarsi ben bene e scappare.
La vedono come una forma di sopravvivenza, senza soffermarsi a volte per valutare meglio la situazione. Quindi la paura ha la meglio su entrambi, si può dire.

La natura ad ogni modo ci insegna che rapporti come questi vengono tollerati e incoraggiati e, proprio perché l'umanità è assai variegata, esiste la possibilità di trovare qualcuno la cui mancanza simile alla tua, o mancanze dissimili ma che puoi coprire tu invece, possano creare un rapporto duraturo. Una sorta di "autopuntellamento".
Non è facile però; è, come dire, cercare un ago in un pagliaio.
Basta non smettere di cercare, comunque.

Beh ma... io sono stanca di cercare qualcosa che purtroppo non esiste! Non so.. mi sto chiedendo se amare in questo modo sia una malattia a questo punto, dato che la società un amore di questo genere non lo contempla e non lo vuole. Mi sento sempre più sbagliata... chissà, forse anche questo è solo l'eredità dell'amore sbagliato e malato che mi hanno insegnato in famiglia???
Non so più cosa credere... perchè quello in cui più credo, non esiste:( Che angoscia...

SugarPhobic 08-07-2014 22:37

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da *Stellina* (Messaggio 1321598)
Beh ma... io sono stanca di cercare qualcosa che purtroppo non esiste!

Esiste nella maniera più assoluta, ho avuto modo di notarlo in una coppia assai affiatata che sta insieme da una decade e più. E altrove...
E', certamente, raro.

"Sono poche le persone che hanno il coraggio di restare, anche quando è tutto difficile."
Antonia Gravina
Aforismi

Quote:

Originariamente inviata da *Stellina* (Messaggio 1321598)
Non so.. mi sto chiedendo se amare in questo modo sia una malattia a questo punto

Non è il modo consuetudinario di amare, no (ammesso che esista un modo consuetudinario per esprimere qualsiasi sentimento) e di certo nasconde delle mancanze affettive passate e della sofferenza. Se fossimo in grado di bilanciarsi da soli senza l'ausilio di qualcun altro sarebbe assai meglio, esiste quindi uno squilibrio.

Le cose sono due: o si cerca l'amore come l'intendi ora, o si cerca la forza per cambiare la tua concezione di amore.

Ansiaboy 08-07-2014 23:41

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da *Stellina* (Messaggio 1321598)
Beh ma... io sono stanca di cercare qualcosa che purtroppo non esiste! Non so.. mi sto chiedendo se amare in questo modo sia una malattia a questo punto, dato che la società un amore di questo genere non lo contempla e non lo vuole. Mi sento sempre più sbagliata... chissà, forse anche questo è solo l'eredità dell'amore sbagliato e malato che mi hanno insegnato in famiglia???
Non so più cosa credere... perchè quello in cui più credo, non esiste:( Che angoscia...

certo che esiste, per te è esistito e in ogni caso immagino che le soddisfazioni e i piaceri che da una relazione in cui si è dipendenti e si soddisfa questa dipendenza.. sarà un piacere immenso ^^

Blue_Moon 08-07-2014 23:58

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Chissà che fine ha fatto Clèlie :interrogativo:

Alley 09-07-2014 00:30

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Condivido sul fatto del rapporto di simbiosi, ovvero in questa specie di esistenza interconnessa fra due esseri viventi che senza ciò non potrebbero vivere l'uno senza l'altro . Questo lo si potrebbe anche intendere come rapporto interpersonale, eventualmente.

Mancanza affettiva suppongo sia appunto una voglia di riempire quel ''vuoto'' di affetto che magari non c'è stato da parte dei genitori o di qualunque altra figura essenziale nello sviluppo psico-affettivo di un bambino. Poi, oh, non sono uno psicologo xD

Purtroppo mi riconosco in tutte e due i casi, e credetemi, è difficile.

Biomotivato 09-07-2014 01:23

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Il termine simbiontico significa solo che c'e' stretta leganza tra le due parti, non specifica se e' positiva per entrambi, neutra o negativa

Forse il tipo di simbiosi che intendi e' mutualistica (vantaggio per entrambi)

Quindi forse la simbiosi e' intesa come una vantaggio oer entrambi (io do un abbraccio a te e tu ne dai uno a me) mentre la dipendenza e' qualcosa forse di piu' necessario, che se manca si rischia di cadere in depressione :pensando:

Non so ho fatto questa ipotesi conoscendo il termine simbiontico usato in ecologia e il termine dipendenza, magari voglion dire tutt altro in psicologia xD

Noriko 09-07-2014 06:53

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Forse Bluvelvet93 sa dirci qualcosa di più, visto che studia psicologia se non sbaglio.

Comunque può essere che il rapporto simbiotico si ha solo nel bambino, che quando nasce non si differenzia con la madre, ma è tutt'uno con questa. Si identifica con lei in una fusione completa.

Dipendenza affettiva? Forse è un rapporto più evoluto e si riferisce agli adulti, che hanno bisogno di conferme e sono emotivamente immaturi per camminare da soli e si appoggiano eccessivamente ad una persona.

*Stellina* 09-07-2014 23:16

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1321659)
certo che esiste, per te è esistito e in ogni caso immagino che le soddisfazioni e i piaceri che da una relazione in cui si è dipendenti e si soddisfa questa dipendenza.. sarà un piacere immenso ^^

La soddisfazione e il piacere è immenso sì, ma solo se la dipendenza è reciproca.. solo se entrambi non possono vivere uno senza l'altro!! Allora sì che è un sogno :timidezza:

*Stellina* 09-07-2014 23:18

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alley (Messaggio 1321679)
Condivido sul fatto del rapporto di simbiosi, ovvero in questa specie di esistenza interconnessa fra due esseri viventi che senza ciò non potrebbero vivere l'uno senza l'altro . Questo lo si potrebbe anche intendere come rapporto interpersonale, eventualmente.

Mancanza affettiva suppongo sia appunto una voglia di riempire quel ''vuoto'' di affetto che magari non c'è stato da parte dei genitori o di qualunque altra figura essenziale nello sviluppo psico-affettivo di un bambino. Poi, oh, non sono uno psicologo xD

Purtroppo mi riconosco in tutte e due i casi, e credetemi, è difficile.

Sì... è ultratremendamenrte difficile e doloroso!!! Specialmente quando poi.. avverti la mancanza lacerante e dolorosa di chi prima camminava a fianco a te e ti pensava e voleva ogni giorno della sua vita...

Bluevelvet93 09-07-2014 23:38

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Direi che messa così la frase detta dalla psicoterapeuta sia piuttosto difficile da interpretare:pensando:

zoe666 10-07-2014 10:18

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da *Stellina* (Messaggio 1322212)
La soddisfazione e il piacere è immenso sì, ma solo se la dipendenza è reciproca.. solo se entrambi non possono vivere uno senza l'altro!! Allora sì che è un sogno :timidezza:

qualunque rapporto di dipendenza dove "non si può vivere senza l'altro" lo reputo malsano.
In genere questi rapporti son prediletti dalle persone profondamente insicure che proiettano nell'altro tutto cò che manca nella loro vita.
Io nella mia vita voglio qualcosa che mi faccia stare meglio, non qualcosa che se sparisce la mia vita non ha più senso.
Perchè così facendo svaluto me stessa, principalmente.
E non credete mai a chi dice "senza te non potrei vivere", perchè si vive comunque. Il per sempre, il senza di te niente ha senso, son proiezioni fanciullesche derivate dalle fiabe che si leggono da bambine e dal mito del principe azzurro et simili.
Per questo quando certi rapporti ossessionanti finiscono si sta di merda.

Alley 10-07-2014 10:49

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1322320)
qualunque rapporto di dipendenza dove "non si può vivere senza l'altro" lo reputo malsano.
In genere questi rapporti son prediletti dalle persone profondamente insicure che proiettano nell'altro tutto cò che manca nella loro vita.
Io nella mia vita voglio qualcosa che mi faccia stare meglio, non qualcosa che se sparisce la mia vita non ha più senso.
Perchè così facendo svaluto me stessa, principalmente.
E non credete mai a chi dice "senza te non potrei vivere", perchè si vive comunque. Il per sempre, il senza di te niente ha senso, son proiezioni fanciullesche derivate dalle fiabe che si leggono da bambine e dal mito del principe azzurro et simili.
Per questo quando certi rapporti ossessionanti finiscono si sta di merda.

Straquoto il tuo pensiero alla grande.

notime 10-07-2014 11:14

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
bella Zoe

clizia 10-07-2014 11:35

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1322320)
qualunque rapporto di dipendenza dove "non si può vivere senza l'altro" lo reputo malsano.
In genere questi rapporti son prediletti dalle persone profondamente insicure che proiettano nell'altro tutto cò che manca nella loro vita.
Io nella mia vita voglio qualcosa che mi faccia stare meglio, non qualcosa che se sparisce la mia vita non ha più senso.
Perchè così facendo svaluto me stessa, principalmente.
E non credete mai a chi dice "senza te non potrei vivere", perchè si vive comunque. Il per sempre, il senza di te niente ha senso, son proiezioni fanciullesche derivate dalle fiabe che si leggono da bambine e dal mito del principe azzurro et simili.
Per questo quando certi rapporti ossessionanti finiscono si sta di merda.

Straquoto.
Inoltre aggiungo che un rapporto sano è quello dove due individui che stanno assieme mantengono comunque la propria personalità e le proprie opinioni, senza lasciarsi risucchiare o aderire in toto alla personalità altrui.
Conosco varie coppie simbiotiche e la loro armonia apparente a me genera ansia: mi sembra che ci si dia sempre ragione in tutto e che non si sappiano ritagliare propri spazi al di fuori della coppia, aderendo in tutto e per tutto alle idee e alle attività dell'altro.
Il mio psicoterapeuta sostiene che un rapporto sano è quello che mantiene vivo un ambito personale, che deve essere coltivato al di là degli spazi condivisi col partner.
Inoltre penso che nei rapporti simbiotici si tenda a crescere di meno e a farsi forza della presenza altrui, inoltre penso sempre che non esista la coppia simbiotica pienamente paritaria, in ogni rapporto c'è che si appoggia di più e si adegua all'altro.
Non mi piacciono quelli che vanno sempre d'accordo e sposano al 100% il pensiero del proprio ragazzo o ragazza, mi sembra una forma di insicurezza che non permette alla coppia di maturare anche attraverso il confronto e - perchè no - lo scontro di vedute e opinioni. Ovviamente quando questo è sano e non diventa la cifra prevalente del rapporto.

E aggiungo che: casomai qualcosa dovesse allontanare i due partner o andare storto, sono sicura che i due andrebbero sicuramente in crisi e il crollo sarebbe totale proprio in virtù di questo totale affidamento all'altro. Non si può affidare la propria intera felicità a qualcun altro, prima dobbiamo essere in grado noi di essere felici. L'altro deve essere un qualcosa di più nelle nostre vite, non la nostra ragion d'essere.

zoe666 10-07-2014 12:44

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1322352)
Non si può affidare la propria intera felicità a qualcun altro, prima dobbiamo essere in grado noi di essere felici. L'altro deve essere un qualcosa di più nelle nostre vite, non la nostra ragion d'essere.

:riverenza:
e parlo da ex dipendente affettiva che stava per passare all'altro mondo dopo la fine della sua ultima storia, quindi è un percorso che alla fine tocca fare.
Ma una volta che ci si imprime il concetto che viene prima la propria persona e la propria serenità, e poi l'altra persona ( per quanto ci possa fare star bene ), ci si toglie un peso, paradossalmente.

Walla 11-07-2014 01:24

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Io affidandomi alle parole più che ad un ragionamento da psicologa, che magari lo fossi, dico che il rapporto di simbiosi coinvolge ambedue le persone, tipo che io e X stiamo assieme e facciamo tutto assieme, tutto uguale, in simbiosi, insomma. Non si può essere "in simbiosi" se uno dei due non lo vuole, tipo io non potrei essere in simbiosi con Clizia. Però potrei dipendere affettivamente da lei anche se lei non vuole o non ne è consapevole perchè se siamo amiche e io dipendo da lei, vado in paranoia se mi critica, vado nei matti se non mi telefona e cose così, dipendo da lei affettivamente. Boh... credo...:interrogativo:

kasper-me 13-07-2014 18:31

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1121528)
Noooo... un virus non vive in simbiosi con un organismo superiore: in genere lo spreme quanto gli fa comodo per riprodursi, anche portandolo a morte...

Simbiosi è vivere insieme con reciproco vantaggio!!!
E' la prima volta che sento parlare di "rapporto simbiotico" per una coppia... però a pensarci bene, è così...

Quoto, in natura la simbiosi non é affatto un processo negativo....
.....ed in un certo senso, nella coppia lo vedo qualcosa di idealmente giusto....purché sia la visione di ambo le parti chiaramente :)

....la dipendenza affettiva é una cosa differente, ed implica il bisogno costante di essere/sentirsi amati da qualcuno, quando non il dover amare per forza, xché non si riesce a star soli.....

red dragon 03-08-2014 11:39

Re: Rapporti simbiotici vs dipendenza affettiva?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1322386)
:riverenza:
e parlo da ex dipendente affettiva che stava per passare all'altro mondo dopo la fine della sua ultima storia, quindi è un percorso che alla fine tocca fare.
Ma una volta che ci si imprime il concetto che viene prima la propria persona e la propria serenità, e poi l'altra persona ( per quanto ci possa fare star bene ), ci si toglie un peso, paradossalmente.

quotone


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.