FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero? (https://fobiasociale.com/andare-via-di-casa-a-18-anni-e-impossibile-vero-37320/)

IlForumista 24-07-2013 20:54

Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Come da titolo. Ve lo chiedo tanto per, purtroppo so benissimo che al giorno d'oggi andare via di casa almeno fino a 20 anni è praticamente un'utopia. Disoccupazione a livelli record, di quella giovanile non ne parliamo, affitti alle stelle. Però se uno trovasse un lavoro, cosa impossibile ok, ma mettiamo per assurdo. Io qualcosa lo devo fare, anche tipo andare all'estero, qua ci rimetto la salute mentale, stasera ci è mancato poco che decidessi di buttarmi dal balcone, io ho pure un carattere deciso, ma qua dentro proprio non riesco a metterlo in mostra, troppi blocchi ho in casa, devo andarmene in qualche modo, consigli? Va bene tutto, l'estero mi intrigherebbe, guardate anche il lava cessi o il minatore faccio, sapete che botta di carattere avrei se riuscissi a fare una roba così?

super unknown 24-07-2013 21:02

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Se a 40 anni molti vivono ancora con i genitori (anche per comodità ), la vedo dura semza un buon lavoro e con un reddito di almeno 1500 euri

Akineton 24-07-2013 21:06

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
In italia nella maggior parte dei casi ,si :)

NoSurrender 24-07-2013 21:06

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da IlForumista (Messaggio 1116068)
sapete che botta di carattere avrei se riuscissi a fare una roba così?

Sicuramente ti darà molta sicurezza, tantissimi psicoterapeuti consigliano ai loro pazienti di andare a vivere da soli, anche la mia.
Io ci sto lavorando sopra ultimamente, se vai all'estero l'importante è essere preparati e sapere più o meno cosa ti aspetta perchè in certi posti ad esempio se non sai la lingua non ti prenderà mai nessuno.
So che ti piaceva il Belgio, prova a vedere se c'è qualche informazione su internet di Italiani che vivono là.

Paranoic 24-07-2013 21:15

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Magari riuscirci.Io ora ho 19 anni prima finirò le superiori poi nel caso si vedrà cioè i miei non mi stanno molto addosso anzi pero con mia madre ho un rapporto veramente superficiale e a volte mi è difficile conviverci.
Quote:

ma qua dentro proprio non riesco a metterlo in mostra, troppi blocchi ho in casa, devo andarmene in qualche modo, consigli?
stesso problema..

super unknown 24-07-2013 21:16

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Inzomma, la sicurezza non ti arriva sicura al 100%, allontanarsi da un genitore rompi palle può essere la soluzione ma, non è sempre così, ci si illude che quello che non si ha è la soluzione al problema, l'ho appreso sulla mia pelle.

IlForumista 24-07-2013 21:17

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1116085)
Sicuramente ti darà molta sicurezza, tantissimi psicoterapeuti consigliano ai loro pazienti di andare a vivere da soli, anche la mia.
Io ci sto lavorando sopra ultimamente, se vai all'estero l'importante è essere preparati e sapere più o meno cosa ti aspetta perchè in certi posti ad esempio se non sai la lingua non ti prenderà mai nessuno.
So che ti piaceva il Belgio, prova a vedere se c'è qualche informazione su internet di Italiani che vivono là.

Ho guardato sui gruppi di fb, ma alla fine anche li c'è gente che ti risponde così ma non è che ti da informazioni, purtroppo bisogna farcela da soli...io andrei perfino in una casa famiglia, l'importante è togliermi da qua

IlForumista 24-07-2013 21:18

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1116103)
Inzomma, la sicurezza non ti arriva sicura al 100%, allontanarsi da un genitore rompi palle può essere la soluzione ma, non è sempre così, ci si illude che quello che non si ha è la soluzione al problema, l'ho appreso sulla mia pelle.

Purtroppo il problema non è tanto il genitore rompiballe classico nell'adolescenza, è proprio questione di salute mentale, ora come lo dico io sembra che scherzo, esagero, ma è così, solo che non sono capace a metterlo per scritto

Blue_Moon 24-07-2013 21:23

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da IlForumista (Messaggio 1116105)
Ho guardato sui gruppi di fb, ma alla fine anche li c'è gente che ti risponde così ma non è che ti da informazioni, purtroppo bisogna farcela da soli...io andrei perfino in una casa famiglia, l'importante è togliermi da qua

Uhm... Potresti provare facendo il "Ragazzo alla pari", anche se, a quanto ne so, le ragazze vengono assunte con più facilità. Se non sbaglio basta il diploma. :pensando:

Comunque, io dico che è fattibile. Certo, aspettarsi una vita semplice e comoda sarebbe un po' sciocco e sicuramente richiederà molti sacrifici; tutto sta nel trovare un lavoro pagato quel che basta per poter sostenere l'affitto (possibilimente condiviso) e le varie spese.
L'estate, comunque, è un buon periodo per andare a cercare lavoro all'estero (anche se qualcuno, tempo fa, mi aveva detto che il periodo migliore è tra fine Agosto e inizio Settembre: i "lavoratori estivi" se ne tornano ai loro paesi d'origine e le varie attività si ritrovano in carenza di personale).
Come te la cavi con l'inglese? Potresti cominciare a prepararti un curriculum, per esempio.
Magari appena ho un po' di tempo (e voglia) ti passo qualche link utile (tempo fa m'ero messa in testa di espatriare in Inghilterra e avevo raccolto un sacco di materiale! XD).

super unknown 24-07-2013 21:24

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da IlForumista (Messaggio 1116108)
Purtroppo il problema non è tanto il genitore rompiballe classico nell'adolescenza, è proprio questione di salute mentale, ora come lo dico io sembra che scherzo, esagero, ma è così, solo che non sono capace a metterlo per scritto

Se non ricordo male è tua mamma la persona con problematiche giusto?

IlForumista 24-07-2013 21:28

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1116114)
Uhm... Potresti provare facendo il "Ragazzo alla pari", anche se, a quanto ne so, le ragazze vengono assunte con più facilità. Se non sbaglio basta il diploma. :pensando:

Comunque, io dico che è fattibile. Certo, aspettarsi una vita semplice e comoda sarebbe un po' sciocco e sicuramente richiederà molti sacrifici; tutto sta nel trovare un lavoro pagato quel che basta per poter sostenere l'affitto (possibilimente condiviso) e le varie spese.
L'estate, comunque, è un buon periodo per andare a cercare lavoro all'estero (anche se qualcuno tempo fa mi aveva detto che il periodo migliore è tra fine Agosto e inizio Settembre: i "lavoratori estivi" se ne tornano ai loro paesi d'origine e le varie attività si ritrovano in carenza di personale): come te la cavi con l'inglese? Potresti cominciare a prepararti un curriculum, per esempio.
Magari appena ho un po' di tempo (e voglia) ti passo qualche link utile (tempo fa m'ero messa in testa di espatriare in Inghilterra e avevo raccolto un sacco di materiale! XD).

Mi sono anche iscritto infatti, al sito per le esperienze au pair, però sono dubbioso, sia perchè non ho ancora la patente, sia perchè sono un ragazzo, sia perchè potrei diventare uno schiavetto. Anche se verrei pagato discretamente, e sarebbe un'esperienza, in ogni caso. Per l'estero mi sto mangiando le mani per non aver fatto nulla di concreto questa primavera, quando già avevo questa idea :testata: ora per l'estate è tardi, è già quasi ffinita xD L'unica cosa buona fatta nella mia vita è stato andare in un linguistico, quindi so benino sia l'inglese che il francese, carente un pochino nel lessico ma quello si recupera....però per me facessi anche il minatore non mi importerebbe, sempre meglio che stare qua al pc mezzo sbronzo :ridacchiare:

Rex Brown 24-07-2013 21:29

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Per andare via di casa a 18 anni devi aver voglia di lavorare ed avere due coglioni grossi come una casa. Poi certo, se fai come il 90% dei ragazzi che dicono "wow io vivo fuori casa", e poi sono mantenuti segretamente dai genitori, beh.

Per il discorso estero, non so perchè ci sia questa smania di andare all'estero. Non voglio criticare, ma la favoletta dell'estero la sento sempre in bocca ai ragazzi giovani o a quelli che non lavorano. Poi certo, puoi fare come un mio zio che si è arruolato, è sbarcato a londra ed ha aperto due ristorante o qualcosa del genere.

Blue_Moon 24-07-2013 21:31

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Un altro consiglio: cerca di risparmiare qualcosa, prima di trasferirti (che tu voglia uscire dai confini nazionali o no), in modo da avere affitto e spese coperti per un paio di mesi - quel tanto che basta per trovare un altro lavoro - e poi... Va' dove meglio credi.

IlForumista 24-07-2013 21:31

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1116115)
Se non ricordo male è tua mamma la persona con problematiche giusto?

non solo lei :sisi:

IlForumista 24-07-2013 21:33

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da LesPaul (Messaggio 1116118)
Per andare via di casa a 18 anni devi aver voglia di lavorare ed avere due coglioni grossi come una casa. Poi certo, se fai come il 90% dei ragazzi che dicono "wow io vivo fuori casa", e poi sono mantenuti segretamente dai genitori, beh.

Per il discorso estero, non so perchè ci sia questa smania di andare all'estero. Non voglio criticare, ma la favoletta dell'estero la sento sempre in bocca ai ragazzi giovani o a quelli che non lavorano. Poi certo, puoi fare come un mio zio che si è arruolato, è sbarcato a londra ed ha aperto due ristorante o qualcosa del genere.

Beh mio padre non mi manterrebbe nemmeno sotto tortura, mia mamma non la conto nemmeno :sisi: Per quanto riguarda l'estero a me piacerebbe vivere a contatto con altre persone, culture :bene: poi boh, sicuramente non è certo l'eden, però un pochino di meglio di qua forse....ma anche se fosse peggio, credo che sia una specie di prova per me stesso, anche per evadere

super unknown 24-07-2013 21:35

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da IlForumista (Messaggio 1116121)
non solo lei :sisi:

Sei messo peggio di me alla tua età, mia mamma con gli altri aveva un comportamento e modi di ragionare, con me era un labirinto contorto il tutto fatto con volontà certosina.

IlForumista 24-07-2013 21:38

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Grazie per le risposte comunque :bene: sicuramente come dite voi, se volessi fare una cosa del genere dovrei avere un certo tipo di carattere e scordarmi ansie e timidezze :perfetto: ma a quel punto si tratterà di essere onesto con me stesso, se deciderò una cosa dovrò comportarmi di conseguenza, non lanciare il sasso e nascondere la mano

Fry 24-07-2013 21:39

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Se stai a sentire le opinioni delle persone qua sopra di demoralizzi, fai come hanno fatto tanti, cerchi su facebook il sito di italiani a londra o italiani a parigi o dove vuoi tu e cominci a chiedere info, farti un'idea, agganciare contatti.
Non c'è un'età per andare via anzi sono convinto che a 18 anni fai le cose con più facilità e incoscienza, meno appesantito dai pregiudizi e dalla paura. L'estero è una meta ideale perchè la mentalità è completamente diversa, ti accorgerai di come gli italiani sono provinciali, e se vai in una capitale europea hai maggiori possibilità di conoscere gente di tutto il mondo.
Praticamente il 70% dei miei amici è andato a vivere all'estero e non ci pensano proprio a tornare.

Blue_Moon 24-07-2013 21:39

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Mi sono anche iscritto infatti, al sito per le esperienze au pair, però sono dubbioso, sia perchè non ho ancora la patente, sia perchè sono un ragazzo, sia perchè potrei diventare uno schiavetto.
Per la patente: e cosa aspetti? Se non puoi permetterti la Scuola Guida, studia da privatista e da' l'esame alla Motorizzazione; lo fanno in molti e non è niente di particolarmente complicato. :mrgreen:
Per gli altri due fattori... Beh, se non altro ci provi, almeno non te ne stai con le mani in mano. Cominci con l'au pair, nel frattempo ti trovi un lavoretto e cerchi un appartamento da affittare e poi, scaduto il contratto, ti trasferisci.

OH! Altrimenti ci sarebbe il volontariato internazionale (passeresti tre mesi all'estero a fare qualcosa di utile); ti linko la prima risorsa che ho trovato, poi, se t'interessa, puoi anche approfondire la ricerca: http://www.projects-abroad.it/

Rex Brown 24-07-2013 21:41

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1116129)
Se stai a sentire le opinioni delle persone qua sopra di demoralizzi,

Sono opinioni di persone che lavorano e conoscono il valore dei soldi.

IlForumista 24-07-2013 21:42

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1116130)
Per la patente: e cosa aspetti? Se non puoi permetterti la Scuola Guida, studia da privatista e da' l'esame alla Motorizzazione; lo fanno in molti e non è niente di particolarmente complicato. :mrgreen:
Per gli altri due fattori... Beh, se non altro ci provi, almeno non te ne stai con le mani in mano. Cominci con l'au pair, nel frattempo ti trovi un lavoretto e cerchi un appartamento da affittare e poi, scaduto il contratto, ti trasferisci.

OH! Altrimenti ci sarebbe il volontariato internazionale (passeresti tre mesi all'estero a fare qualcosa di utile); ti linko la prima risorsa che ho trovato, poi, se t'interessa, puoi anche approfondire la ricerca: http://www.projects-abroad.it/

pensavo di prenderla a settembre ottobre, tu non ci crederai ma non avevo mai sentito parlare della possibilità di prenderla da privatista :sarcastico::sisi: povera italia, e voglio andare all'estero :sarcastico: per l'altra cosa grazie *_* in effetti avevo già pensato di provare a fare il bando per servizio civile

IlForumista 24-07-2013 21:46

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1116129)
Se stai a sentire le opinioni delle persone qua sopra di demoralizzi, fai come hanno fatto tanti, cerchi su facebook il sito di italiani a londra o italiani a parigi o dove vuoi tu e cominci a chiedere info, farti un'idea, agganciare contatti.
Non c'è un'età per andare via anzi sono convinto che a 18 anni fai le cose con più facilità e incoscienza, meno appesantito dai pregiudizi e dalla paura. L'estero è una meta ideale perchè la mentalità è completamente diversa, ti accorgerai di come gli italiani sono provinciali, e se vai in una capitale europea hai maggiori possibilità di conoscere gente di tutto il mondo.
Praticamente il 70% dei miei amici è andato a vivere all'estero e non ci pensano proprio a tornare.

ma su quelle pagine non so, ti rispondono ma poi non ti prendono troppo sul serio, del tipo potresti far cosi ma a me non importa xD

Fry 24-07-2013 21:47

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da LesPaul (Messaggio 1116131)
Sono opinioni di persone che lavorano e conoscono il valore dei soldi.

Appunto, sono opinioni, non oro colato.

In ogni caso partire anche se per poco tempo, un mese o due, non può che farti bene.

NoSurrender 24-07-2013 22:15

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1116130)
Per gli altri due fattori... Beh, se non altro ci provi, almeno non te ne stai con le mani in mano. Cominci con l'au pair, nel frattempo ti trovi un lavoretto e cerchi un appartamento da affittare e poi, scaduto il contratto, ti trasferisci.

Quoto, non fare come me che penso che non dovrei tornare. Se va bene ok, sennò al massimo ritorni, l'importante è conoscere il luogo in cui si va per non trovarsi alla sprovvista.

k93 24-07-2013 22:27

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Io ti consiglio questo sito: http://www.scambieuropei.info/home/servizio-volontario-europeo

E' rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni, sono progetti di volontariato da svolgere in Europa, sia a breve che a lungo termine: il vitto e l'alloggio è pagato in toto, il biglietto aereo è rimborsato al 90%, offre assicurazione e corsi di lingua madre e generalmente anche un pocket money mensile (sull'ordine delle 80 euro credo).
Vedi se trovi qualcosa di interessante :)

super unknown 24-07-2013 23:45

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Se riesci, trovati la donna con i soldi, te lo dico seriamente, prima di imbarcarti in questa avventura, potresti scoprire un incubo maggiore.

mr.Nessuno 24-07-2013 23:54

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
senza progetti è pura utopia, cammineresti sul filo del rasoio

Nishi 25-07-2013 00:01

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Bisogna prepararsi bene, mettere da parte una certa somma, almeno sufficiente per resistere un paio di mesi, altrimenti torneresti a casa con la coda tra le gambe peggio di come stavi prima.
Trova un lavoro, non è facile lo so, cosi fai esperienza lavorativa e intanto risparmi, ti informi su dove vorresti andare, se restare in Italia o all'estero, e poi ti organizzi.
Sarà molto difficile, ma non è impossibile.

Selenio 25-07-2013 00:13

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
come ho già detto alcune volte si può provare con le gelaterie italiane in germania. Trovi diversi annunci su internet e solitamente ti danno vitto e alloggio e stipendio. Io l'ho fatto un'estate ma ti dico già che devi romperti la schiena a lavorare tutto il giorno ed essere veloce. Il tedesco al massimo ti chiedono una conoscenza di base ma puoi andare anche senza saperlo (un ragazzo brasiliano che lavorava con me l'ha imparato li). A me davano vitto e alloggio e stipendio sopra i 1000. Tutto guadagno insomma se vuoi provare a metterti via una sommetta. La stagione inizia a marzo e finisce a settembre ( a volte un pò dopo). Ora è un pò tardi ma puoi provare a vedere se trovi ancora qualcosa.

Altrimenti prova negli alberghi in tutta italia. Se il tuo scopo è andartene di casa magari chiedi se ti danno vitto e alloggio e poca roba di stipendio giusto per fare esperienza. Un mio amico senza precedenti esperienze ha trovato lavoro in un albergo di lusso in friuli e guadagna bene. Gli fanno pure parcheggiare audi, ferrari etc.

IlForumista 25-07-2013 12:41

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Oggi sono andato al centro per l'impiego della mia città, dovrei anche andare in qualche agenzia interinale, ma alla fine la cosa migliore è internet, si trovano più cose li

Blue_Moon 25-07-2013 13:10

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Bravo! E' un inizio! :applauso:

Melvin II 25-07-2013 15:21

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Per adesso mi limiterei ad uscire di casa...in italia.
Come sei messo a lingue straniere?
Sei pronto a fare il cameriere o lo sguattero da cucina?

IlForumista 25-07-2013 15:30

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Melvin II (Messaggio 1116379)
Per adesso mi limiterei ad uscire di casa...in italia.
Come sei messo a lingue straniere?
Sei pronto a fare il cameriere o lo sguattero da cucina?

con le lingue me la cavo abbastanza :bene: per il resto ovvio che non penso di andare da qualche parte fosse anche 10 km più in là di dove abito e fare non so il dirigente d'impresa xD

Marco Russo 25-07-2013 19:30

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
ok ilForumista,
ti dico come stanno le cose.

Mia sorella è a londra da 4 anni.
ha trovato lavoro abbastanza in fretta, dopo 2 o 3 mesi. Mi dicono che adesso la crisi c'è anche lì, ma con un buon inglese lavoro si trova, specie conoscendo dove andare a cercare (le catene di ristorazione sono l'ideale, mia sorella lavora in una catena di bar all'italiana, diciamo così, chiamata Cafè Nero).

il primo periodo ti devi arrangiare, i soldi sono pochi e te li devi far bastare, devi vivere in condivisa con qualcun altro, e non è che hai sempre la fortuna di trovare la tua camera.
Ovviamente è una situazione dalla quale poi ti devi liberare, perché nessuno riesce a sopportare una convivenza con uno sconosciuto troppo a lungo, nessuno.

I costi degli affitti sono analoghi a qua, forse anche maggiori: gli stipendi sono mediamente più alti ma questo ovviamente non vale per gli immigrati, che prendono stipendi solo leggermente più alti dell'italia a fronte di un costo della vita doppio o peggio.
Ci sono delle volte che devi risparmiare pure sul cibo, tanto per farti capire.

La cucina è pessima, si dice tanto che la cucina italiana sia la migliore del mondo, sarà vero o no ma di certo fuori trovi spesso situazioni allucinanti.
In parte la cosa è dovuta anche al fatto che i soldi sono pochi. Le verdure e la frutta costano MOLTO di più al nord.
Se sei debole di stomaco campi male lì, prendere peso è facilissimo, così come è facilissimo diventare denutriti a forza di mangiar poco.

Alla fine tutto lo fai solo se sei alle strette. Molte colleghe di mia sorella provengono da paesi disastrati: polonia, ucrainia, russia, ecc.
La maggior parte degli italiani, quasi il 90%, se ne tornano da mammà dopo massimo un anno.

Mia sorella è testardissima, ma non so se sarebbe durata a lungo, se non avesse trovato un moroso. Adesso convivono, la casa è del moroso ma lei paga un affitto: una cifra poderosa per lei ma quasi simbolica vista la posizione e la dimensione della casa (è un bilocale con cucina abitabile a 20 minuti dal centro).

Ogni tanto i miei l'aiutano mandandole dei soldi, non perché non sia autosufficiente ma perché non può permettersi nulla al di fuori del sostentamento: quindi ad esempio quando il moroso fa gli anni, mia madre di sua iniziativa le manda dei soldi dicendole di comprargli un regalo (che altrimenti non potrebbe prenderle), oppure ogni tanto dà a lei dei soldi per visite mediche o altro.


In tutto questo, ti è già stato detto, la sintesi è che ci vogliono i COGLIONI QUADRI.

Non è roba da fobici o timidini. Lasciate perdere.
Se non trovate lavoro qua non lo troverete manco là.

n. 8028 25-07-2013 19:40

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
stiamo scherzando?
è quella l'età giusta per farlo!
trovati un lavoretto e cercati dei coinquilini...

tornassi indietro, me ne andrei a gambe levate. DEVI farlo, fidati.

sto vedendo che si parla anche di estero. io starei in italia.
chi va all'estero è considerato uno che deve scappare da qualcosa, un disadattato e/o gay sospetto... poi vabé se non ti pesa fa' pure... ma io ci andrei solo se ci sono fondati motivi professionali (ad esempio se vuoi imparare la lingua) e con quell'obiettivo e nient'altro (no divertirsi)

Roy 25-07-2013 19:46

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
La vera furbizia non la si dimostra nell'andare via di casa, ma nel portarsi dietro le chiavi quando lo si fa.

red dragon 25-07-2013 19:54

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Roy (Messaggio 1116536)
La vera furbizia non la si dimostra nell'andare via di casa, ma nel portarsi dietro le chiavi quando lo si fa.

:riverenza: :riverenza:

liuk76 25-07-2013 22:01

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da n. 8028 (Messaggio 1116530)
stiamo scherzando?
è quella l'età giusta per farlo!
trovati un lavoretto e cercati dei coinquilini...

Non tutti gradiscono coabitare. Io lo farei solo con una fidanzata ad es.

Potrei parlarti, tanto per sgretolare le tue certezze, che ho conosciuto molte persone che andate via di casa a quell'età si sono ritrovate costrette a coabitare se volevano un tetto in dinamiche di "anarchia" e con guadagno 100 e spesa 100 costanti (senza alcuna opportunità di risparmio) oppure con un rapporto 100/130 (e vai di prestiti, fidi, morosità con le utenze, ecc.).

La scelta è soggettiva: per me è più importante avere un certo tenore di vita, permettermi di risparmiare e permettermi molte cose, coabitando con i miei, rispetto alla libertà dell'andare a vivere da solo.
Come dico sempre, per me, l'unica perdita degna di nota è non avere un luogo dove poter far sesso in libertà ma, per ora, ho sempre sopperito con i motel/alberghi oppure col fatto che la morosa viveva da sola.

Fry 25-07-2013 22:14

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
In ogni caso a 18 è difficile, ma forse è il momento migliore per provare a coltivare una certa autonomia dato che hai ancora una certa elasticità mentale e voglia di metterti in discussione. Riusciresti a vivere in condizioni e in ambiti che magari non accetteresti a 25-30, ma questo non può che farti bene a mio avviso perchè ti consente di maturare 10000 volte più che se rimanessi a casa anche con un lavoretto, ma pasciuto e nutrito dai tuoi.
Poi, come ti ho scritto in un PM, ci sono città nella comunità europea che aiutano i giovanissimi che vogliono uscire di casa ed entrare a far parte della società in maniera attiva, basta che ti informi per bene.
Forse buttarti in un carnaio come Londra, una città di 10 milioni di abitanti, dove ormai mi dicono essere saturo di gente che cerca lavoro e casa, è ancora più difficile, ci possono essere altre situazioni, altre realtà meno massacranti, magari più a misura d'uomo. :)

n. 8028 26-07-2013 03:49

Re: Andare via di casa a 18 anni è impossibile vero?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1116647)
Non tutti gradiscono coabitare. Io lo farei solo con una fidanzata ad es.
Potrei parlarti, tanto per sgretolare le tue certezze, che ho conosciuto molte persone che andate via di casa a quell'età si sono ritrovate costrette a coabitare se volevano un tetto in dinamiche di "anarchia" e con guadagno 100 e spesa 100 costanti (senza alcuna opportunità di risparmio) oppure con un rapporto 100/130 (e vai di prestiti, fidi, morosità con le utenze, ecc.).
La scelta è soggettiva: per me è più importante avere un certo tenore di vita, permettermi di risparmiare e permettermi molte cose, coabitando con i miei, rispetto alla libertà dell'andare a vivere da solo.
Come dico sempre, per me, l'unica perdita degna di nota è non avere un luogo dove poter far sesso in libertà ma, per ora, ho sempre sopperito con i motel/alberghi oppure col fatto che la morosa viveva da sola.

probabilmente se non vivessi da mamma a 37 anni alzeresti il livello dei tuoi accoppiamenti...
in ogni caso lui ha 18 anni e sicuramente meno pretese, poi aggiungiamo che per lui sarebbe una spinta a studiare e a farsi una carriera, meglio, molto meglio mangiare pane e cipolle per un po', per capire come funziona il mondo, che stare nella bambagia per anni per poi uscire spaventati come un pulcino sotto la pioggia...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.