![]() |
Siete abitudinari?
Io molto, mi piace fare le mie cose senza essere disturbato, odio le sorprese e vedere sconvolti i miei programmi!
E voi lo siete o no? |
Re: Siete abitudinari?
Purtroppo anche io lo sono, i cambiamenti, le sorprese, mi fanno salire l'ansia alle stelle... :miodio:
|
Re: Siete abitudinari?
assolutamente si, mi spaventa tutto quello che è nuovo
|
Re: Siete abitudinari?
Quote:
Le sorprese van bene solo quando sono piacevoli :D per quel che riguarda lo sconvolgere i miei programmi, tipo il pacco tirato all'ultimo momento (es: amica/collega che mi dà appuntamento e chiama all'ultimo per dire che ha la vecchia zia con la sciatica fulminante e non può venire) allora mi vengono due nervi che non hai idea, perché probabilmente mi ero già organizzata, non solo a livello pratico ma anche psicologico. :male: |
Re: Siete abitudinari?
Si..un cambiamento, anche se in positivo, mi manda in crisi.
|
Re: Siete abitudinari?
Quote:
|
Re: Siete abitudinari?
Quote:
|
Re: Siete abitudinari?
Si del tutto.
|
Re: Siete abitudinari?
Mah definirmi abitudinario, nella mia nullafacenza, mi pare un pochettino gratuito. Poi ho molti sbalzi di umore, e le abitudini cambiano di conseguenza a seconda del periodo. direi di no
|
Re: Siete abitudinari?
Cerco di esserlo e se qualcosa mi sconvolge i programmi vado un po' in crisi.
Però ogni tanto le novità mi piacciono, se volute da me anche se mi danno un po' di ansia, se sono imposte invece mi piacciono già molto bene |
Re: Siete abitudinari?
terribilmente abitudinaria. A volte ho proprio orari precisi ( con piccoli spostamenti di massimo mezzora ) in cui devo fare le cose altrimenti mi innervosisco.
Le novità e le sorprese a volte mi infastidiscono, a volte le prendo con entusiamo, dipende dal mio umore del momento. |
Re: Siete abitudinari?
Direi di no, molto dipende dall'umore del momento.
Se seguo la stessa routine quotidiana è perché non ho nient'altro da fare in quei precisi frangenti. Però se non sono io a decidere di cambiare tendo ad andare in ansia e ad infastidirmi. |
Re: Siete abitudinari?
si anch'io. schematico, ripetivo ed monotono:(
|
Re: Siete abitudinari?
Sufficientemente abitudinaria, seppure ben consapevole della necessità dei cambiamenti e desiderosa di apportarne. Suppongo che in quest'ambito mi manchi la risolutezza necessaria per affrontarli, tanto da costringerli nella sfera dei pensieri inappagati.
|
Re: Siete abitudinari?
Io ho bisogno dell' abitudine per perseguire i miei interessi
|
Re: Siete abitudinari?
Si, molto abitudinario anche perche non saprei proprio come uscire da questa situazione che reputo opprimente e soffocante ma la paura del cambiamento diventa troppo forte, specialmente dopo anni e anni di ritiro sociale. Come ho gia detto in altri miei post poi nella vita non bisogna mai iniziare a procrastinare o perdere tempo tergiversando. E se si hanno difficolta affrontarle subito e cercare di fare esperienza magari anche un pochino prima del dovuto. Peccato che a volte non si riesce a capire subito se iniziano molto presto le difficolta e se non hai vicino persone che ti supportino in maniera adeguata allora si che queste difficolta possono aumentare in maniera esponenziale con il passar del tempo.
|
Re: Siete abitudinari?
Si di base sono abbastanza abitudinario, ma le mancanze sociali derivanti dall'introversione costringono ad esserlo ancora di più
|
Re: Siete abitudinari?
La mia vita è tutta un'abitudine. :cool:
|
Re: Siete abitudinari?
scusate se lo ripeto ma è un idea fissa come se fosse un tarlo che ho nel cervello: ci siamo abituati ad essere abitudinari: abbiamo cazzeggiato troppo secondo me fin dai primi anni di vita. Probabilmente molti di noi non si sono fatti rispettare addirittura già nell'ambiente familiare ancor prima che a scuola o all'esterno. all'inizio magari ci era anche comodo.....ma poi....lo sapete...Vedete anche quelli che su questo forum vengono chiamati normaloni o estroversoni hanno avuto in più di noi sicuramente il desiuderiuo di mettersi in discussione......certo alcuni sono stai aiutati dalla famiglia, altri magari no ma sicuramente non si sono adagiati e si sono messi in gioco. Molti di noi scommetto che sono stati anche troppo ubbidienti.
|
Re: Siete abitudinari?
Si tratta di omeostasi emozionale
|
Re: Siete abitudinari?
Decisamente troppo :miodio:
|
Re: Siete abitudinari?
Si ,molto abitudinaria .Mi mettono in crisi gli imprevisti .Ovvio quelli negativi sono i piu' pesanti ,ma pure quelli positivi ,tipo festa di compleanno o complimenti improvvisi :miodio:.
Vabbe', ormai non festeggio piu' niente. |
Re: Siete abitudinari?
Decisamente sì
|
Re: Siete abitudinari?
Quote:
|
Re: Siete abitudinari?
comunque parlando seriamente, a me i cambiamenti di programma, soprattutto se negativi, e a volte anche quelli positivi mi fanno imbestialire.. mi rovinano la giornata e mi fanno cambiare umore quasi sempre in peggio.. per me la scorrevolezza di una giornata è fondamentale.. le cose improvvise mi alterano, sono troppo instabile..
|
Re: Siete abitudinari?
Sono abitudinario.
|
Re: Siete abitudinari?
Quote:
|
Re: Siete abitudinari?
|
Re: Siete abitudinari?
Quote:
No vabbe un po abitudinari lo siamo tutti, però io, tendenzialmente, non preferisco l'abitudine alla novità. Anzi mi annoio molto facilmente. Che poi sia anche ansiosissimo per le novità..beh.. è solo sfiga |
Re: Siete abitudinari?
Si, ciò mi rassicura:bene:
|
Re: Siete abitudinari?
si, maledettamente. punti in meno per un'eventuale relazione
|
Re: Siete abitudinari?
Guarda io ho una relazione da 1 mesetto dopo lo slancio iniziale non è cambiato proprio nulla...
|
Re: Siete abitudinari?
Quote:
|
Re: Siete abitudinari?
in effetti il disturbo ossessivo compulsivo ha a che vedere con l'essere abitudinari... :D
quindi: sì |
Re: Siete abitudinari?
+ o - non per scelta, ma le buoni abitudini portano solo benefici.
|
Re: Siete abitudinari?
Sono sempre stato fin troppo abitudinario.
Il che mi da fastidio quando purtroppo me ne rendo conto perchè so che è un comportamento fin troppo statico e che non mi porta da nessuna parte. Per fortuna non ci penso molte volte, magari succede dopo particolari canzoni o film particolarmente emozionanti... e poi è da vigliacchi :testata: ed è una caratteristica dei vecchi (almeno lo penso io. Ed è normale e giusto appunto per un vecchio ma non per un giovane anche se ormai ho 45 anni :miodio:). In più aggiungo una cosa che mi da fastidio e che penso sia collegata all'essere abitudinari e cioè l'attaccamento alle cose. Non vi da MOLTO fastidio quando qualcuno fruga o tocca le vostre cose? Quando mi succede me ne vergogno perchè sono solo cose appunto. Saluti Giorgio |
Re: Siete abitudinari?
sono esageratamente abitudinario. Colpa del mio carattere ansioso. Guai sgarrare o avere sorprese. Tutto quello che faccio é calcolato al minuto, se rimando o anticipo qualcosa mi agito.
|
Re: Siete abitudinari?
Quote:
Ma penso sia una cosa collegata maggiormente al mio ordine maniacale. Un esempio banale: compro non so delle pile ricaricabili e il caricabatterie, le uso e poi le poso nel suo cassetto, magari servono a mio padre/madre/sorelle, le prendono e poi le posano da un'altra parte. Va a finire che mi arrabbio manco mi avessero rubato la macchina:testata: |
Re: Siete abitudinari?
Le sorprese ed i cambiamenti improvvisi non mi fanno impazzire (anche se avolte sono necesssari), però abitudinario non sono per niente. Mi innervosisce molto di dover rispettare orari prestabiliti, di fare le stesse cose ogni giorno, alla solita ora, mi sentirei come intrappolato in una gabbia.
|
Re: Siete abitudinari?
Anch'io devo dire che non sono un preciso in tutto ma anzi.... ma penso che per abitudinario intendesse, almeno così l'ho interpretato, il fatto di ripetere le stesse cose tutti i giorni (tutto l'anno).
Però secondo me se non fosse così non ci sarebbero appunto problemi di socialità. Saluti Giorgio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.