FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Contro l'esaltazione dell'amore impossibile. (https://fobiasociale.com/contro-lesaltazione-dellamore-impossibile-37184/)

Labocania 17-07-2013 15:37

Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quelli che soffrono per una donna che non li considera, oppure quelli che sono destinati ad essere al massimo considerati solo amici e confidenti e si lagnano perché vorrebbero poter suscitare ben altro; un tempo avrebbero avuto la mia solidarietà, oggi invece poco o nulla.

L' "amore impossibile" può essere buono come abusata idea letteraria e romanzesca, ma come concetto applicato alla realtà non può esistere, perché l'amore per definizione va condiviso, esiste se unisce due esseri umani con un sentimento, non se questo sentimento lo prova uno solo dei due.

Atteggiarsi ad uomo che soffre per un nobile struggimento d'amore non ricambiato è una pessima forma di compiacimento e la sottintesa pretesa di essere amati per il solo fatto di essere in grado di provare tali supposti elevati sentimenti, è patetica.


Scrivo questo in riferendomi più ad un atteggiamento generale che riguarda uomini e donne indipendentemente dalla loro personalità introversa o estroversa.

y 17-07-2013 15:48

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Hmmm... Ma dire che l'amore impossibile non può esistere, non è un tantino ridondante come concetto? Cioé se è impossibile, per forza che non può esistere. :interrogativo:

Che poi casomai sarà la relazione che non può esistere, ma l'amore unidirezionale esiste si, purtroppo (per chi ci casca).

Aggiungo che se uno ci si lamenta come un vitello sgozzato è un conto, ma mica tutti gli innamorati non corrisposti si atteggiano e si "autocompiacciono" (?). Ci sono anche quelli che semplicemente capiscono che non c'è trippa per gatti e se la mettono via, aspettando (e sperando) che gli passi. :pensando:

Non è un po' generico come discorso? :interrogativo:

JohnDoe90 17-07-2013 15:49

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Non sarei così categorico e denigratorio, e di certo non ne discuterei in termini di patetismo. Ma in generale condivido il discorso. Lo struggimento è pura masturbazione emotiva, fine a se stessa e assolutamente inutile. Opinione personale.

cancellato8041 17-07-2013 16:20

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
eh io sono il tipo da fare sti lavori
poche ma ne ho avuta qualcuna di cottarella pesante pesante da starci pure male (giusto un paio)

solo che il pensiero appunto di non poter esser ricambiato mi hanno portato a tentate in ogni modo di sopprimere il sentimento
che poi a dire il vero manco provavo a vedere se c'era anche una minima possibilità, direttamente sopprimo e basta dando per scontato che non ci riuscirei comunque

una volta ci sono riuscito, l'altra no

chrissolo 17-07-2013 16:23

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Non c'è niente di patetico nell'infatuarsi di qualcuno, ma son totalmente d'accordo che quando il sentimento è a senso unico non ha davvero nessun senso definirlo "amore" né il pensare che si sta provando qualcosa di sommo o elevato.

chopin6630k 17-07-2013 16:26

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Preferisco non parlarne. :-/

cancellato8738 17-07-2013 18:57

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Anche secondo analisi dettagliate del Canzoniere di Petrarca, il vero centro poetico dell'opera non sarebbe Laura bensì l'Io del poeta. Si stanno ormai stabilizzando tutti i presupposti per affermare che certi atteggiamenti siano per lo più complici di un'attitudine preponderante al narcisismo e al culto del sé - attitudine peraltro tipica della cultura occidentale.

Proprio oggi ho anche sentito una leggenda riguardo una suggestiva scogliera, dalla quale una giovane nobile romana si sarebbe gettata per sancire l'amore reciproco nei confronti di un pescatore e per sottrarsi al classico matrimonio programmato.

Non sarei però così categorica nel condannare il concetto, perlomeno non quando l'impossibilità di realizzazione di questo 'amore' incida nella vita di un individuo a tal punto da portarlo a gesti realmente estremi.

Bisogna dire che non tutti hanno la s-fortuna di sperimentare emozioni tanto forti o comunque non tutti sono predisposti all'innamoramento. Sicuramente è anche l'evid enza di un desiderio tanto accorato a sottolineare l'abbandono a tale strazio.

Esistono anche situazioni meno ordinarie come per esempio un amore omosessuale non concesso dalle circostanze, o un amore distruttivo e mortale per quanto trascinante e corrisposto.

La natura controversa dell'idea di amore risiede in tutte le contraddizioni e i paradossi della natura umana; ancora oggi si discute sulle situazioni che dovrebbero annoverarsi o meno all'interno di tale ampio concetto. Fatto sta che quanti più "amori" si vivono, tanto più diventano possibili e nuove le stesse contraddizioni che porterebbero a crederci e a continuare a cercarlo, l'amore. Nessuna relazione può dirsi perfetta ma ognuna di essa
offre e ai partner l'unicità che solo una conoscenza intima e reciproca può svelarti.

cancellato8738 17-07-2013 19:04

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Ci sarebbe quindi da dire Contro l'esaltazione dell!amore impossibile e allo stesso tempo dell'amore VERO. La ricerca di quest'ultimo può considerarsi dunque inconsistente e aleatoria almeno quanto la prima circostanza.

Maldoror 17-07-2013 19:05

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quoto Lobocaina.Detesto quel genere di persona descritta.Sono una palla ai coglioni.Anche se una volta anchio ho tormentato una ragazza che non mi volea proprio cagare e mi facevo dei Castelli in aria irreali sul fatto che eravamo uniti dal Destino che vedevo solo io.adesso mi vine da ridere da quanto ero pirla...e sopratutto sò che lo stronzo ero IO.

berserk 17-07-2013 19:09

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1111494)
Ci sarebbe quindi da dire Contro l'esaltazione dell!amore impossibile e allo stesso tempo dell'amore VERO. La ricerca di quest'ultimo può considerarsi dunque inconsistente e aleatoria almeno quanto la prima circostanza.

Il bello dell'amore vero o delll'amore impossibile è che è vero o impossibile solo per te,comunque inconoscibile se non dopo averlo esperito,motivo per il quale l'amore impossibile non esiste mentre è possibile l'esistenza di quello vero.Non mi sono spiegato, ma l'importante è che mi capisca io:testata:

LucaNiiJieni 17-07-2013 19:15

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
L'amore può essere narcisistico sia quando è corrisposto che quando non lo è.
Credo che l'amore non corrisposto non sia solo un sentimento ma un indole sempre esistita, propria degli idealisti che agli occhi di molti possono sembrare infantili.
Non tutti la provano, ma non la svaluterei: gli idealisti sono persone che vedono quanto fa schifo la realtà e sperano che cambi, e magari provano a cambiarla, se non addirittura a migliorarla.
In amore chi ama qualcuno senza essere ricambiato lo può fare per vari motivi, egoistici, romantici, magari perché sa con certezza che quella è la persona perfetta per se, o perché pensa di poter aiutare quella persona (sindrome da infermiera/cavaliere); insomma, ci sono vari motivi.
Non credo però che possano essere giudicati da nessuno, nemmeno dal probabile psicanalista di tale innamorato.

The_artist 17-07-2013 19:15

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Sono d'accordo con la sostanza di ciò che hai detto. Perchè farsi del male, perchè dare così tanta importanza a una singola persona, e a un sentimento. Però allora si potrebbe anche dire che non esiste odio se non è contraccambiato... ha senso?

Labocania 17-07-2013 19:51

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Occorre specificare per attenuare l'asprezza di delle mie conclusioni e per rendere più completo il discorso.

Non trovo nulla di sbagliato e condannabile nell'infatuazione, nel tumulto che il cuore prova per la più bella della classe, o per un'inattesa parola cortese, o un moto di simpatia sorpreso su bel volto; è giusto anche abbandonarsi al piacere della fantasticheria e coltivare per qualche tempo sogni chimerici che dileguano la realtà che nega qualsiasi speranza.

Il guaio lo si ha quando questa abitudine inizia ad infiacchire il vigore del pensiero e ad influenzare pesantemente la percezione della realtà e la capacità di giudizio.


Anche dall'amore corrisposto e appagato possono scaturire ossessioni e fuga dalla realtà, ma questo è un tema molto lungo e complesso da discutere.

Roy 17-07-2013 20:16

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1111490)
Anche secondo analisi dettagliate del Canzoniere di Petrarca, il vero centro poetico dell'opera non sarebbe Laura bensì l'Io del poeta.

E' risaputo che Petrarca fosse un "Intellettuale" egocentrico e "maschilista"(!)... Laura? Era l'alter ego.

luky 17-07-2013 20:33

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1111523)
Occorre specificare per attenuare l'asprezza di delle mie conclusioni e per rendere più completo il discorso.

Non trovo nulla di sbagliato e condannabile nell'infatuazione, nel tumulto che il cuore prova per la più bella della classe, o per un'inattesa parola cortese, o un moto di simpatia sorpreso su bel volto; è giusto anche abbandonarsi al piacere della fantasticheria e coltivare per qualche tempo sogni chimerici che dileguano la realtà che nega qualsiasi speranza.

Il guaio lo si ha quando questa abitudine inizia ad infiacchire il vigore del pensiero e ad influenzare pesantemente la percezione della realtà e la capacità di giudizio.


Anche dall'amore corrisposto e appagato possono scaturire ossessioni e fuga dalla realtà, ma questo è un tema molto lungo e complesso da discutere.

Si belle parole e uno che dovrebbe fare? chiedere al cuore se gentilmente smetterebbe di battere per una persona che non ci ama?

Karl.013 17-07-2013 20:39

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1111370)
Quelli che soffrono per una donna che non li considera, oppure quelli che sono destinati ad essere al massimo considerati solo amici e confidenti e si lagnano perché vorrebbero poter suscitare ben altro; un tempo avrebbero avuto la mia solidarietà, oggi invece poco o nulla.

L' "amore impossibile" può essere buono come abusata idea letteraria e romanzesca, ma come concetto applicato alla realtà non può esistere, perché l'amore per definizione va condiviso, esiste se unisce due esseri umani con un sentimento, non se questo sentimento lo prova uno solo dei due.

Atteggiarsi ad uomo che soffre per un nobile struggimento d'amore non ricambiato è una pessima forma di compiacimento e la sottintesa pretesa di essere amati per il solo fatto di essere in grado di provare tali supposti elevati sentimenti, è patetica

Scrivo questo in riferendomi più ad un atteggiamento generale che riguarda uomini e donne indipendentemente dalla loro personalità introversa o estroversa.

c'e' anche un'altra variante
chi ha sempre creduto dolcemente al poter vivere un sentimento d'amore ma non riesce a viverlo perlomeno in maniera duratura
definire questo patetico mi parrebbe fuoriluogo
addossare tutte le colpe all'individuo altrettanto paradossale
vi sono alla base distorte dinamiche sociali

Labocania 17-07-2013 21:59

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da luky (Messaggio 1111579)
Si belle parole e uno che dovrebbe fare? chiedere al cuore se gentilmente smetterebbe di battere per una persona che non ci ama?

Iniziarsi a dubitare del fatto che stia battendo veramente o non stia invece scandendo il ritmo del susseguirsi di creazioni della mente ora dolcemente malinconiche, ora sfolgoranti, scaturiti non dal traboccare di un autentico, sentimento ma solo dalla solitudine, dalle amarezze, da un groviglio di desideri inappagabili e ambizioni frustrate, dalla necessità disperata di avere una figura per cui palpitare.
Temo che spesso si confonda l'innamoramento con l'istinto di sopravvivenza che si oppone freneticamente al senso del nulla.

luky 17-07-2013 22:47

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Ma io mi nutro di queste emozioni sono aria fresca. Ma questo non significa innamorarsi ogni 5 minuti ma quando succede come fai a tenere a bada il cuore

Marco Russo 18-07-2013 00:52

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1111370)
Quelli che soffrono per una donna che non li considera, oppure quelli che sono destinati ad essere al massimo considerati solo amici e confidenti e si lagnano perché vorrebbero poter suscitare ben altro; un tempo avrebbero avuto la mia solidarietà, oggi invece poco o nulla.

L' "amore impossibile" può essere buono come abusata idea letteraria e romanzesca, ma come concetto applicato alla realtà non può esistere, perché l'amore per definizione va condiviso, esiste se unisce due esseri umani con un sentimento, non se questo sentimento lo prova uno solo dei due.

Atteggiarsi ad uomo che soffre per un nobile struggimento d'amore non ricambiato è una pessima forma di compiacimento e la sottintesa pretesa di essere amati per il solo fatto di essere in grado di provare tali supposti elevati sentimenti, è patetica.


Scrivo questo in riferendomi più ad un atteggiamento generale che riguarda uomini e donne indipendentemente dalla loro personalità introversa o estroversa.

la natura dell'amore impossibile è l'amore per una creatura idealizzata e quindi prodotta dalla nostra psiche, ergo la risposta a bisogni endogeni di affettività amorosa.
L'amore impossibile significa l'amore per sé stessi, e quindi l'amore dell'amore.

Basta rendersene conto. Ciò che amiamo è prodotto da noi, quindi amiamo noi stessi, non la persona che diventa soltanto medium per esternare un sentimento di cui sentiamo il bisogno impellente di sfogo.

Questo risponde anche a Luky.

cfr. http://www.fobiasociale.com/differen...35/#post938269

Edopardo 18-07-2013 03:46

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1111523)
Occorre specificare per attenuare l'asprezza di delle mie conclusioni e per rendere più completo il discorso.

Non trovo nulla di sbagliato e condannabile nell'infatuazione, nel tumulto che il cuore prova per la più bella della classe, o per un'inattesa parola cortese, o un moto di simpatia sorpreso su bel volto; è giusto anche abbandonarsi al piacere della fantasticheria e coltivare per qualche tempo sogni chimerici che dileguano la realtà che nega qualsiasi speranza.

Il guaio lo si ha quando questa abitudine inizia ad infiacchire il vigore del pensiero e ad influenzare pesantemente la percezione della realtà e la capacità di giudizio.


Anche dall'amore corrisposto e appagato possono scaturire ossessioni e fuga dalla realtà, ma questo è un tema molto lungo e complesso da discutere.

Io sono uno di quelli idealisti e sognatori, ormai sto perdendo completamente la percezione del mondo intorno a me e per quanto mi sforzi di sopprimere i mie sentimenti questi tornano sempre più impetuosi, passo notti intere a pensarci e appena mi "sveglio" e guardo in faccia la realtà nuda e cruda per quello che è mi sento morire dentro, e ho solo 18 anni .

Andrea_ve 18-07-2013 03:49

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1111370)
Quelli che soffrono per una donna che non li considera, oppure quelli che sono destinati ad essere al massimo considerati solo amici e confidenti e si lagnano perché vorrebbero poter suscitare ben altro; un tempo avrebbero avuto la mia solidarietà, oggi invece poco o nulla.

L' "amore impossibile" può essere buono come abusata idea letteraria e romanzesca, ma come concetto applicato alla realtà non può esistere, perché l'amore per definizione va condiviso, esiste se unisce due esseri umani con un sentimento, non se questo sentimento lo prova uno solo dei due.

Atteggiarsi ad uomo che soffre per un nobile struggimento d'amore non ricambiato è una pessima forma di compiacimento e la sottintesa pretesa di essere amati per il solo fatto di essere in grado di provare tali supposti elevati sentimenti, è patetica.


Scrivo questo in riferendomi più ad un atteggiamento generale che riguarda uomini e donne indipendentemente dalla loro personalità introversa o estroversa.

bene, quindi se io amo una a cui non piaccio, cosa dovrei fare?

y 18-07-2013 04:25

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
-

EDIT: cancellato. non importa.

barclay 18-07-2013 05:50

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Non si può concludere a priori che tutti gli amori non corrisposti sono autocompiacimento. L'amore non corrisposto può generare odio per se stessi: ci si odia per non essere capaci di “darci un taglio” :miodio:
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1111827)
Se a quella persona non interessi come fai ad aver stabilito una conoscenza così profonda da addirittura amarla?

Il termine “soloamicizia” non ti dice nulla?! :miodio:

cancellato8738 18-07-2013 09:40

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1111830)
Il termine “soloamicizia” non ti dice nulla?! :miodio:

Mi auguro che tu sia ironico, tutto questo letame inutile rallenta e altera l'andamento del forum, generando tutta una serie di correnti interne che soltanto in minima parte sono giustificate dalla realtà.

we_are_alone 18-07-2013 09:49

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1111853)
Mi auguro che tu sia ironico, tutto questo letame inutile rallenta e altera l'andamento del forum, generando tutta una serie di correnti interne che soltanto in minima parte sono giustificate dalla realtà.

Ma parla come mangi :male:

barclay 18-07-2013 12:46

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1111853)
Mi auguro che tu sia ironico

Non risponderò alla provocazione :moltoarrabbiato: e mi limiterò ad ampliare il concetto: è possibilissimo che due persone si frequentino da molto tempo e si conoscano molto bene, che una delle due (l'uomo O la donna) si innamori dell'altra e che quest'ultima non sia neanche un po' attratta fisicamente: questa è la soloamicizia ed è anche la risposta alla seguente domanda… :huh:
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1111827)
Se a quella persona non interessi come fai ad aver stabilito una conoscenza così profonda da addirittura amarla?


Alexon 18-07-2013 12:54

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
ma quella non è amicizia, l'amicizia è disinteressata, quando per la donna è amicizia e l'uomo si getterebbe all'inferno pur di andarci a letto non è amicizia

barclay 18-07-2013 13:03

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da Alexon (Messaggio 1111978)
ma quella non è amicizia, l'amicizia è disinteressata, quando per la donna è amicizia e l'uomo si getterebbe all'inferno pur di andarci a letto non è amicizia

Hai ragione: per questo ho coniato il termine "soloamicizia" http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=565 Comunque, il fatto in se non esclude che i due possano conoscersi bene.

Inosservato 18-07-2013 13:10

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1111370)
Quelli che soffrono per una donna che non li considera, oppure quelli che sono destinati ad essere al massimo considerati solo amici e confidenti e si lagnano perché vorrebbero poter suscitare ben altro; un tempo avrebbero avuto la mia solidarietà, oggi invece poco o nulla.

L' "amore impossibile" può essere buono come abusata idea letteraria e romanzesca, ma come concetto applicato alla realtà non può esistere, perché l'amore per definizione va condiviso, esiste se unisce due esseri umani con un sentimento, non se questo sentimento lo prova uno solo dei due.

Atteggiarsi ad uomo che soffre per un nobile struggimento d'amore non ricambiato è una pessima forma di compiacimento e la sottintesa pretesa di essere amati per il solo fatto di essere in grado di provare tali supposti elevati sentimenti, è patetica.


Scrivo questo in riferendomi più ad un atteggiamento generale che riguarda uomini e donne indipendentemente dalla loro personalità introversa o estroversa.


questo topic aperto da te non me lo sarei mai aspettato :o

si comincia così e si finisce in qualche forum o yahoo answer col giustificare la trombamicizia :miodio:

il mondo oramai va a rotoli :miodio:

chrissolo 18-07-2013 15:03

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1112043)
A prescindere dalla mia opinione sul termine "soloamicizia"

cioè.. termine orribile, privo di senso e fastidiosamente cacofonico ?

cancellato8738 18-07-2013 15:06

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1111974)
Non risponderò alla provocazione :moltoarrabbiato: e mi limiterò ad ampliare il concetto: è possibilissimo che due persone si frequentino da molto tempo e si conoscano molto bene, che una delle due (l'uomo O la donna) si innamori dell'altra e che quest'ultima non sia neanche un po' attratta fisicamente: questa è la soloamicizia ed è anche la risposta alla seguente domanda… :huh:

No. Non era una provocazione, lo penso sul serio e penso anche che insistere su.certi concetti non può portare altro che ad auto indulgenza condivisa e sistematica.
Credo che il susseguirsi di stesse affermazioni sia dannoso per tutti, soprattutto per i nuovi utenti, che arrivano qui e trovano terreno fertile per la negatività devastante che è insita in qualsiasi sociofobico. C'è tutto un sistema di terminologia astratta e surreale che ha parassitizzato progressivamente nell'opinione per così dire di massa di questo.forum e che deve essere stroncato invece che alimen tato. Non ti sei mai chiesto perché spesso il forum diventa una specie di setta virtuale a cui stanno appiccicati ragazzini che dovrebbero e VORREbbero godersi un minimo di questa disgraziata esistenza? Perché la gente si dovrebbe far bannare volontariamente? È strano. Perché questo ambiente ti risucchia...e non va bene.

Winston_Smith 18-07-2013 15:42

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1112061)
cioè.. termine orribile, privo di senso e fastidiosamente cacofonico ?

Può darsi. Ne sapresti suggerire uno più gradevole e significante?

Labocania 18-07-2013 15:43

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da Andrea_ve (Messaggio 1111826)
bene, quindi se io amo una a cui non piaccio, cosa dovrei fare?

La ami in che modo? Hai espresso i tuoi sentimenti e hai ottenuto una risposta negativa?

barclay 18-07-2013 15:55

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Io mi ritiro da questo thread: ho raccolto abbastanza insulti, per oggi!!! :moltoarrabbiato:

chrissolo 18-07-2013 16:02

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1112078)
Può darsi. Ne sapresti suggerire uno più gradevole e significante?

Quello che intende barclay è una comune infatuazione, il classico innamoramento (magari anche profondo) non corrisposto.

"soloamicizia" oltre che brutto linguisticamente, è un termine fuorviante e privo di una qualsiasi funzione.

cioè.. l'amicizia è una cosa .. essere innamorati un'altra (e in questo caso si può essere corrisposti o meno).. fine, non c'è una terza condizione.

Winston_Smith 18-07-2013 16:21

Re: Contro l'esaltazione dell'amore impossibile.
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1112089)
Quello che intende barclay è una comune infatuazione, il classico innamoramento (magari anche profondo) non corrisposto.

"soloamicizia" oltre che brutto linguisticamente, è un termine fuorviante e privo di una qualsiasi funzione.

cioè.. l'amicizia è una cosa .. essere innamorati un'altra (e in questo caso si può essere corrisposti o meno).. fine, non c'è una terza condizione.

Sono sostanzialmente d'accordo, a questo punto si potrebbe sostituire "soloamicizia" con "attrazione non corrisposta".
Sarebbe però utile spiegare queste cose anche a quelli/e che, non ricambiando l'attrazione, se ne escono spesso con la frase, anch'essa brutta linguisticamente, fuorviante e priva di qualsiasi funzione: "Possiamo rimanere solo amici" (mi pare che il termine incriminato in origine fosse stato coniato proprio da questa frase tipica).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.