FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   geni-tori (https://fobiasociale.com/geni-tori-3702/)

calimero 23-10-2007 22:11

geni-tori
 
Molti dei comportamenti sono ereditabili geneticamente, e anche se poi sono mediati dall'ambiente, han praticamente sempre (o spesso) una componente genetica eritaria.
Quindi, molti potrebbero avere quello che hanno a causa dei genitori.

Ma questa è una colpa involontaria, loro non possono farci nulla, e non esistono ancora tecniche per rilevare se nascerai con la sfiga sociale e se sarà possibile modificarti quei geni sul nascere.

Veniamo invece alla vera colpa di molti genitori... l'indifferenza e/o la debolezza.
Molti genitori non dovrebbero fare i genitori, dovrebbero andare a zappare la terra!
In alcuni casi è difficile cogliere il disagio del proprio figlio, in altri casi è lampante, si vede che c'è qualcosa che non va.
Cribbio, se tuo figlio non esce mai, lo capirai che c'è qualcosa che non va, ma sei scema/o?

No, no, per me in molti casi si tratta di indifferenza, sento diverse persone che hanno fratelli che stanno bene, che son normalissimi, che han successo nella vita, mentre loro sono reietti.
E i genitori che fanno?
Conosco una persona che fino a poco tempo fa non usciva manco di casa, stava tutto il giorno rintanata in casa, e i genitori che han fatto in tutti questi anni?
Niente, perchè tanto han l'altra figlio che andava bene a scuola!
Addirittura questa persona ha dovuto capire da sola il suo male (su internet, la salvezza dei disadattati) e cercarsi uno psicologo da sola, facendo chiamare i genitori a casa da lui!
Scandal'osso!

E se non si tratta di indifferenza si tratta di debolezza, ancora peggio!
Alcuni genitori ci provano, e mollano alla prima difficoltà o resistenza del figlio ("non voglio uscire"), al posto di imparare a farlo ragionare o nel caso più grave ad usare un po' di forza, chiudono un occhio, o peggio, sono ancora più protettivi!
Avevo sentito pure qui di madri con la depressione che non sanno che anche solo la loro espressione facciale può influenzare il neonato negativamente.

Si tratta di egoismo, la gente vuole avere figli per la propria gioia, per sentirsi realizzata, ma poi non sa tutti i sacrifici che bisogna fare, pensan solo che basti dargli da mangiare e giocarci quando son piccoli.

O anche quando vedo i miei litigare... se mi urtano e mi rendon nervoso ora che son grande, figuriamoci quando ero piccolo che influenza negativa possono avermi dato.

Se uno nasce col giusto corredo genetico (carattere più forte ad esempio) supera tutte le pecche dei genitori e i problemi provenienti dall'ambiente, ma se uno è dotato di geni fuffa, come probabilmente nel nostro caso, allora si che può risultare fregato (sfigato).

E se questi geni non sono dovuti ad errori genetici, ma sono ereditati dai nostri cari genitori, allora essi, nel nostro caso, hanno una doppia colpa:
ci hanno fornito i geni pacco e non sono stati in grado di farci crescere sani.

Quindi, oggi io dedico un doppio vaffangoogle ai genitori.
Se questo è il dono della vita, potevano pure tenerselo!

Pride 23-10-2007 22:17

I genitori non devono interferire con la vita del figlio,anche se si chiude in casa devono lasciarlo stare,usare la forza poi è un crimine,legalizzato ma sempre crimine.
L'asocialità può essere un tesoro inestimabile,va valorizzata,non repressa come fa la società.
Non è vero che se uno non esce c'è qualcosa che non va,quando si uccide una persona,lì c'è qualcosa che non va.

gio1 23-10-2007 22:45

La componente genetica pare ormai assodata, anche se il mix dei geni coinvolti è intricato...così come è assodata la componente ambientale. Quest'ultima in alcuni casi sembra essere predominante rispetto alla componente genetica, da cui l'importanza del ruolo dei genitori....Penso alle ex colleghe di lavoro, quasi tutte con figli, lasciati all'asilo nido dalla mattina a mezzogiorno, e poi con i nonni tutto il pomeriggio. E i genitori non ci stanno mai, non conosconno neanche più i problemi dei propri figli o li vivono con distacco e indifferenza. E' chiaro che non è così ovunque, ma sono portato a credere l'indifferenza verso i propri figli è davvero molto diffusa.

vegetale 24-10-2007 17:18

Re: geni-tori
 
[quote="calimero"]

E se non si tratta di indifferenza si tratta di debolezza, ancora peggio!
Alcuni genitori ci provano, e mollano alla prima difficoltà o resistenza del figlio ("non voglio uscire"), al posto di imparare a farlo ragionare o nel caso più grave ad usare un po' di forza, chiudono un occhio, o peggio, sono ancora più protettivi!
Avevo sentito pure qui di madri con la depressione che non sanno che anche solo la loro espressione facciale può influenzare il neonato negativamente.

Si tratta di egoismo, la gente vuole avere figli per la propria gioia, per sentirsi realizzata, ma poi non sa tutti i sacrifici che bisogna fare, pensan solo che basti dargli da mangiare e giocarci quando son piccoli.

[quote]

complimenti hai descritto i miei genitori... e ti do ragione, spesso mi chiedo come sarebbe stata la mia vita se avessi avuto un altra famiglia...

calimero 24-10-2007 19:48

la fregatura dei geni, è che spesso ci fanno influenzare l'ambiente per esprimersi al meglio

conoscete il detto pensa positivo e vivrai bene, pensa negativo e la sfortuna ti coglierà?
no?
per forza, non è scritto così :lol:

quello che voglio dire è che non c'è nulla di più vero
e non è una cosa da influssi negativi e roba esoterica come credevo una volta, no, son sempre loro, i fottuti geni :D

i geni ci fanno fare scelte, quindi la predisposizione alla sfiga attira altra sfiga, come nel caso dei ragazzi burberi che si trovano compagni burberi, istess

non ho nulla contro il non uscire, ora è così, va bene
però se così non fosse stato, se avessi avuto una cura diversa, magari ora sarebbe diverso
non è un rimpianto, ma una costatazione
adesso va tutto sommato benone ma un tempo è stata dura
e ora che si è cresciuti, si riesce a vedere molte più cose
pecche nostre, ma soprattutto pecche di chi dovrebbe dare il buon esempio

calimero2 24-10-2007 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Assorto
Quote:

Originariamente inviata da calimero
i geni ci fanno fare scelte, quindi la predisposizione alla sfiga attira altra sfiga, come nel caso dei ragazzi burberi che si trovano compagni burberi, istess

che palle con sti geni !!!!! :twisted:
ma scusa per quale legge scientifica uno che nasce estroverso e predisposto ai contatti umani, rimane tale pur avendo una famiglia che non lo ama, non lo gratifica ma anzi lo fa crescere come un disadattato chiuso in sé ?

Dai su...i geni determinano una predisposizione ad un certo tipo di comportamento ma è l'influenza dell'ambiente familiare e sociale intorno al frugoletto ad avere il maggior peso nel modo in cui evolverà.

In pratica intendo che se uno nasce con la predispozione ad essere tondo in un ambiente quadrato ha buone probabilità di evolvere, appunto, quadrato... 8)

fossi in te non sottovaluterei l'immenso potere dei geni, o verrai disintegrato :lol:

cmq ci sono molti studi su geni e comportamento (du palle), e a seconda del tipo di carattere in esame, l'ambiente e igeni hanno pesi diversi
diciamo che i geni han quasi sempre almeno il 50% il resto lo fa l'ambiente, condiviso e non
cmq, se hai i geni buoni, puoi anche rimanere tondo, sai?
mentre se hai i geni fuffa, basta che incontri un quadrato e diventi come lui

va a sfiga, più i geni sono fuffa e più sei in balia dell'ambiente

quindi i geni-tori hanno in primis la colpa di averci dato i geni paccus, in secondo di non aver compensato con l'ambiente giusto

Pride3 25-10-2007 00:20

Calimero,forse è meglio che ti cerchi un forum di malati di Alzheimer.Con la storia dei "geni fuffa" stai demolendo la lotta per i diritti degli introversi prima ancora che cominci.Praticamente passi dalla parte del nemico,che ti ricompenserà schiacciandoti.
Poi magari questo topic è un colossale bluff.

muttley 25-10-2007 10:21

Ma il contrario di geni-tori cos'è? Scemi-vacche?

calimero 25-10-2007 20:18

dipende tutto dalla percentuale e dal tipo di malessere
se però hai il 50% delle possibilità di finire a schifio x colpa dei geni
insomma, è + facile finirci, soprattutto se hai anche genitori pacco

tra l'altro il fenotipo è imprevedibile, può mutare piano piano o può manifestarsi di colpo dopo una certa età

cmq sia, è troppo difficile individuare i responsabili di certi malesseri
e anche prevenirli
siamo ancora in alto mare con le ricerche
quello che è certo, è che la sfiga sociale esiste, e molti qui ce l'hanno

leggosolopostvecchi 25-10-2007 22:42

geni-tali

vetro 25-10-2007 23:15

Quote:

RINGRAZIA DIO E LA MADONNA DI AVERLI ANCORA VIVI I TUOI GENI-TORI!!
ALTRIMENTI NON AVRESTI POTUTO ILLUMINARCI CON LA TUA lungimiranza CAZZEGGIANDO CON IL PC NELLA TUA COMODA CAMERETTA!
Non osare parlare di SFIGA c'è gente che non ha un tetto ...
c'è gente che mangia ceci e fagioli tutti i giorni perchè non ha nessuno che gli compra la bistecchina!!!!
C'è gente che dorme nel gelo mentre tu ti scazzi a fare i regalini natalizi come fosse il peggior danno!!!
Proprio vero che chi ha il pane non ha i denti,e chi ha i denti non ha il pane e solitamente sputa nel piatto dove mangia!

zero 26-10-2007 00:28

Quote:

Originariamente inviata da cristina
RINGRAZIA DIO E LA MADONNA DI AVERLI ANCORA VIVI I TUOI GENI-TORI!!
ALTRIMENTI NON AVRESTI POTUTO ILLUMINARCI CON LA TUA lungimiranza CAZZEGGIANDO CON IL PC NELLA TUA COMODA CAMERETTA!
Non osare parlare di SFIGA c'è gente che non ha un tetto ...
c'è gente che mangia ceci e fagioli tutti i giorni perchè non ha nessuno che gli compra la bistecchina!!!!
C'è gente che dorme nel gelo mentre tu ti scazzi a fare i regalini natalizi come fosse il peggior danno!!!
Proprio vero che chi ha il pane non ha i denti,e chi ha i denti non ha il pane e solitamente sputa nel piatto dove mangia!

vista la tua storia nessuno oserebbe alzare un dito contro di te o rispondere a quello che hai detto (mi pare, se non sbaglio, che tu li abbia persi tutti e due)

ma non bisogna ridicolizzare il fatto che i genitori di un ragazzo possano essere una delle cause della sua fs. questo l'ha ammesso mia madre stessa (e entrambi i miei genitori sono psichiatri ospedalieri)

calimero 26-10-2007 18:41

Quote:

Originariamente inviata da cristina
RINGRAZIA DIO E LA MADONNA DI AVERLI ANCORA VIVI I TUOI GENI-TORI!!
ALTRIMENTI NON AVRESTI POTUTO ILLUMINARCI CON LA TUA lungimiranza CAZZEGGIANDO CON IL PC NELLA TUA COMODA CAMERETTA!
Non osare parlare di SFIGA c'è gente che non ha un tetto ...
c'è gente che mangia ceci e fagioli tutti i giorni perchè non ha nessuno che gli compra la bistecchina!!!!
C'è gente che dorme nel gelo mentre tu ti scazzi a fare i regalini natalizi come fosse il peggior danno!!!
Proprio vero che chi ha il pane non ha i denti,e chi ha i denti non ha il pane e solitamente sputa nel piatto dove mangia!

un povero africano con 20 figli da sfamare può esser molto più felice di un triste e ricco depresso di una metropoli

il denaro non fa la felicità (ma è già qualcosa)

ps non strillare, si legge lo stesso

minny 29-10-2007 11:52

Io ho un rapporto difficilissimo con mia madre. Ora ho 22 anni ed e sempre stato cosi, sin da quand ero piccolina. Ho una sorella piu grande di me, ormai sposata e senza fobia sociale (fortunata lei!) che viene puntualmente trattata da mia madre con piu gentilezza. Lei e' la perfetta, lei e' bellissima, lei e' fantastica per mia madre...
La differenza fra mia sorella ed io e' che lei fa la bella faccia con mia madre ed ha la capacita di farsi scivolare tutto...Io , invece, assorbo tutto tutto ed emotivamente mi faccio carico anche dei loro problemi. Io so che mia madre mi considera anormale, ma a lei fa comodo considerarmi cosi per trattarmi ancora come una bambina, LEI DEVE AVERE IL CONTROLLO SU TUTTO!!!!!!!!! Il suo problema e' che se realizza che sua figlia sta crescendo e non e' piu una bimba, starebbe male perche ora, il tempo che impiegava (e che ancora purtroppo impiega) nel trattarmi come una ragazza che non sa far nulla ed ha un disperato bisogno di lei, lo dovrebbe impiegare a risolvere i problemi con mio padre. Lei ha paura di affrontarli, lei ha paura di stare ferma senza far nulla perche ha paura di pensare ai suoi problemi. Lei ha 48 anni ed e' molto molto estroversa, la classica tipa che in gruppo racconta le barzellette... Pero e' anche molto insicura a mio parere. Infatti sono tante le sere in cui non va a ballre con mio padre perche dice di essere troppo grossa, di non aver nulla da indossare..etc.... Io non la sopporto. Sin dall infanzia, quando eravamo in mezzo alla gente mi faceva sentire un acretina: NON FARE QUESTO, NON SI PARLA COSI, LE GAMBE NON SI METTONO COSI, SALUTA QUELLO, NON SI SALUTA COSI, NON VESTIRTI COSI... E tutt ora se siamo a cena e c e mia sorella o comunque altre persone mi fa sentire spesso ridicola tipo: mado che brufolo che ti ' uscito!!! Cazzo ma perche deve solo notare le cose brutte che sono in me? Ogni volta che faccio un cosa mi critica, deve controllarmi sempre sempre... Sta sempre ad urlare, sempre nervosa. Ed io ho paura che sto diventando come lei, con la differenza che sono introversa. Si, e' apprensiva e mi vuole bene, ma a modo suo. uN MODO CHE IO SONO ARRIVATA AD ODIARE CON TUTTO IL MIO CUORE. Non mi ha mai ascoltata con il cuore, MAI! Quando ho chiesto aiuto per la mia fobia sociale e' i miei sono venuti due volte dallo psicologo e poi si sono arresi PERCHE LI FACEVA PAURA. PERCHE COSI DOVEVANO AFFRONTARE ANCHE I LORO PROBLEMI. Invece noi sappiamo che quando vai dallo pscicologo ad un eta giovane ed hai un problema del genere, c e la richiesta di far venire tutta la famiglia...

calimero 29-10-2007 21:35

azz
dovrebbero fare delle visite periodiche obbligatorie fino ai 20 anni in casa, se i genitori non risultano buoni, vengon cacciati via e il figlio si tiene la casa, così matura da solo :)

Jes 29-10-2007 22:07

Quote:

Originariamente inviata da minny
Io ho un rapporto difficilissimo con mia madre. Ora ho 22 anni ed e sempre stato cosi, sin da quand ero piccolina. Ho una sorella piu grande di me, ormai sposata e senza fobia sociale (fortunata lei!) che viene puntualmente trattata da mia madre con piu gentilezza. Lei e' la perfetta, lei e' bellissima, lei e' fantastica per mia madre...
La differenza fra mia sorella ed io e' che lei fa la bella faccia con mia madre ed ha la capacita di farsi scivolare tutto...Io , invece, assorbo tutto tutto ed emotivamente mi faccio carico anche dei loro problemi. Io so che mia madre mi considera anormale, ma a lei fa comodo considerarmi cosi per trattarmi ancora come una bambina, LEI DEVE AVERE IL CONTROLLO SU TUTTO!!!!!!!!! Il suo problema e' che se realizza che sua figlia sta crescendo e non e' piu una bimba, starebbe male perche ora, il tempo che impiegava (e che ancora purtroppo impiega) nel trattarmi come una ragazza che non sa far nulla ed ha un disperato bisogno di lei, lo dovrebbe impiegare a risolvere i problemi con mio padre. Lei ha paura di affrontarli, lei ha paura di stare ferma senza far nulla perche ha paura di pensare ai suoi problemi. Lei ha 48 anni ed e' molto molto estroversa, la classica tipa che in gruppo racconta le barzellette... Pero e' anche molto insicura a mio parere. Infatti sono tante le sere in cui non va a ballre con mio padre perche dice di essere troppo grossa, di non aver nulla da indossare..etc.... Io non la sopporto. Sin dall infanzia, quando eravamo in mezzo alla gente mi faceva sentire un acretina: NON FARE QUESTO, NON SI PARLA COSI, LE GAMBE NON SI METTONO COSI, SALUTA QUELLO, NON SI SALUTA COSI, NON VESTIRTI COSI... E tutt ora se siamo a cena e c e mia sorella o comunque altre persone mi fa sentire spesso ridicola tipo: mado che brufolo che ti ' uscito!!! Cazzo ma perche deve solo notare le cose brutte che sono in me? Ogni volta che faccio un cosa mi critica, deve controllarmi sempre sempre... Sta sempre ad urlare, sempre nervosa. Ed io ho paura che sto diventando come lei, con la differenza che sono introversa. Si, e' apprensiva e mi vuole bene, ma a modo suo. uN MODO CHE IO SONO ARRIVATA AD ODIARE CON TUTTO IL MIO CUORE. Non mi ha mai ascoltata con il cuore, MAI! Quando ho chiesto aiuto per la mia fobia sociale e' i miei sono venuti due volte dallo psicologo e poi si sono arresi PERCHE LI FACEVA PAURA. PERCHE COSI DOVEVANO AFFRONTARE ANCHE I LORO PROBLEMI. Invece noi sappiamo che quando vai dallo pscicologo ad un eta giovane ed hai un problema del genere, c e la richiesta di far venire tutta la famiglia...

magari tu odi tua madre perchè vuoi sfogare le tue insoddisfazioni su qualcosa.. ok magari lei è superficiale.. cioè non si accorge proprio di quello che stai passando.. però ti sei mai chiesta che magari pure lei dentro sta male?
se vuoi un consiglio.. prova a parlarle a dirle come ti senti.. che sei stanca di essere trattata così.. so che lei può essere terribile..
e questo può essere un punto su cui lavorare.. se tu ti senti insoddisfatta e se tua madre te lo fa notare continuamente.. e tu a volte ingigantisci quello che lei fa nei tuoi confronti.. forse è ora di darsi una smossa.. cioè far qualcosa per sentirsi apprezzati in prima persona da te stessa.. e vedrai che anche tua madre ti apprezzera pian piano.. e se no puoi mandarla al diavolo pure da parte mia :twisted:
te lo dico perchè io ne so qualcosa

minny 29-10-2007 23:53

Purtroppo ho gia provato a parlarle. Il fatto e' che lei ha avuto una relazione difficile con sua madre che la trattava come la pecora nera rispetto all altra figlia (che guarda caso e' anche piu grande di mia madre)

Ora capisci un po di piu la mia situazione? Mi e' stato consigliato da un a persona esperta di andarmene di nuovo di casa e farmi un a mia vita, tipo universita. Perche i migliori se ne vanno...

True88 30-10-2007 00:09

Anche io ho una situazione problematica in casa e mi è stato consigliato di andarmene...di trovare un lavoro...di imparare a vivere da solo...ma non ho avuto la forza di farlo. Lo so come ci si sente quando non si è compresi in casa...anche io ho cercato di parlare con mia madre...ma lei non mi vuole ascoltare...non sa nemmeno cos'è la fobia sociale

minny 30-10-2007 00:32

allora andiamocene insieme :)

MoonwatcherIII 26-10-2008 18:39

Re: geni-tori
 
Quote:

Originariamente inviata da calimero
Quindi, oggi io dedico un doppio vaffangoogle ai genitori.
Se questo è il dono della vita, potevano pure tenerselo!

Mi unisco. Triplo vaffangoogle ai genitori.

Kai 26-10-2008 20:03

MI PARE OVVIO CHE GLI ERRORI DEI GENITORI RICADONO SUI FIGLI...BASTA GUARDARE GLI ADOLESCENTI DI OGGI PER CAPIRE IN CHE SOCIETA SI VIVE E SE I GENITORI INSEGNANO HAI FIGLI A STARE AL MONDO...
PENSAVATE VERAMENTE CHE SI DIVENTA SOCIOFOBICI X SCELTA?! :)
TUTTE LE MALATTIE PSICOLOGICHE O DISTURBI MENTALI VENGONO AL PAZIENTE PER COLPA DELLA GENTE E DEGLI AMBIENTI CHE FREQUENTA...(BASTA PENSARE ALLE RAGAZZE ANORESSICHE)...
E SE SI APPARTIENE A FAMIGLIE IN CUI I GENITORI DEVONO LORO STESSI IMPARARE A FARSI RISPETTARE DAGLI ALTRI è OVVIO CHE I FIGLI SARANNO DEI FALLITI FINO A QUANDO LORO STESSI NON REAGIRANNO PER CAMBIARE LA LORO VITA...ANCHE PERCHE I GENITORI UN GIORNO MORIRANNO E LORO SARANNO SOLI A RIMPIANGERE IL TEMPO BUTTATO NEL CESSO MENTRE GLI ALTRI LI PRENDERANNO PER IL CULO DICENDOGLI CHE SONO ESSERI DEBOLI...
:P

IN ALTRE PAROLE VORREI FARVI CAPIRE CHE CHI VI MANCA DI RISPETTO E COLUI CHE VA TRATTATO COME UN NEMICO XKE NON HA NESSUN DIRITTO DI FARLO....CHIUNQUE ESSO SIA.... :evil:


http://i184.photobucket.com/albums/x..._respect-w.jpg

supervisore 26-10-2008 21:38

nn ci sono scuse uno una volta maggiorenne puo andarsene di casa
e cambair eil proprio destino

MoonwatcherIII 26-10-2008 21:55

Quote:

Originariamente inviata da supervisore
nn ci sono scuse uno una volta maggiorenne puo andarsene di casa
e cambair eil proprio destino

Andarsene di casa sì d'accordo, ma in quanto a cambiare il proprio destino è un altro discorso...

calivero 26-10-2008 21:59

andarsene di casa x essere ancora più soli?

MoonwatcherIII 26-10-2008 22:03

Quote:

Originariamente inviata da calivero
andarsene di casa x essere ancora più soli?

Meglio soli che male accompagnati. :wink:

Kai 26-10-2008 22:03

Quote:

Originariamente inviata da calivero
andarsene di casa x essere ancora più soli?

MEGLIO SOLI CHE VIVERE SOTTO LA TIRANNIA DI QUALCUNO :wink:

calineo 26-10-2008 22:07

in casa mia sono io il tiranno 8)

Shenlong 26-10-2008 23:29

bhe che la fobia sociale e l'ansia siano anche dovute ad fattori genetici e ambientali è ovvio

per quanto mi riguarda io ero timido fin da piccolissimo ma il fondo l'ho toccato sicuramente anche per colpa dei miei genitori che son sempre stati(e per certi versi son ancora) iperprotettivi al limite del ridicolo mettendomi spesso in imbarazzo per mille ragioni e sopratutto non mi han dato mai stimoli ne nulla

alessandro01 27-10-2008 00:21

Quote:

Originariamente inviata da minny
Io ho un rapporto difficilissimo con mia madre. Ora ho 22 anni ed e sempre stato cosi, sin da quand ero piccolina. Ho una sorella piu grande di me, ormai sposata e senza fobia sociale (fortunata lei!) che viene puntualmente trattata da mia madre con piu gentilezza. Lei e' la perfetta, lei e' bellissima, lei e' fantastica per mia madre...
La differenza fra mia sorella ed io e' che lei fa la bella faccia con mia madre ed ha la capacita di farsi scivolare tutto...Io , invece, assorbo tutto tutto ed emotivamente mi faccio carico anche dei loro problemi. Io so che mia madre mi considera anormale, ma a lei fa comodo considerarmi cosi per trattarmi ancora come una bambina, LEI DEVE AVERE IL CONTROLLO SU TUTTO!!!!!!!!! Il suo problema e' che se realizza che sua figlia sta crescendo e non e' piu una bimba, starebbe male perche ora, il tempo che impiegava (e che ancora purtroppo impiega) nel trattarmi come una ragazza che non sa far nulla ed ha un disperato bisogno di lei, lo dovrebbe impiegare a risolvere i problemi con mio padre. Lei ha paura di affrontarli, lei ha paura di stare ferma senza far nulla perche ha paura di pensare ai suoi problemi. Lei ha 48 anni ed e' molto molto estroversa, la classica tipa che in gruppo racconta le barzellette... Pero e' anche molto insicura a mio parere. Infatti sono tante le sere in cui non va a ballre con mio padre perche dice di essere troppo grossa, di non aver nulla da indossare..etc.... Io non la sopporto. Sin dall infanzia, quando eravamo in mezzo alla gente mi faceva sentire un acretina: NON FARE QUESTO, NON SI PARLA COSI, LE GAMBE NON SI METTONO COSI, SALUTA QUELLO, NON SI SALUTA COSI, NON VESTIRTI COSI... E tutt ora se siamo a cena e c e mia sorella o comunque altre persone mi fa sentire spesso ridicola tipo: mado che brufolo che ti ' uscito!!! Cazzo ma perche deve solo notare le cose brutte che sono in me? Ogni volta che faccio un cosa mi critica, deve controllarmi sempre sempre... Sta sempre ad urlare, sempre nervosa. Ed io ho paura che sto diventando come lei, con la differenza che sono introversa. Si, e' apprensiva e mi vuole bene, ma a modo suo. uN MODO CHE IO SONO ARRIVATA AD ODIARE CON TUTTO IL MIO CUORE. Non mi ha mai ascoltata con il cuore, MAI! Quando ho chiesto aiuto per la mia fobia sociale e' i miei sono venuti due volte dallo psicologo e poi si sono arresi PERCHE LI FACEVA PAURA. PERCHE COSI DOVEVANO AFFRONTARE ANCHE I LORO PROBLEMI. Invece noi sappiamo che quando vai dallo pscicologo ad un eta giovane ed hai un problema del genere, c e la richiesta di far venire tutta la famiglia...

non sai quanto ti capisco, io e mio fratello in realtà siamo figli maschi, ma la situazione è la stessa, soprattutto per quello che ho messo in neretto.

Anch'io odio mia madre fino alle ossa, e penso che non riuscirò mai a perdonarla, anche se mi rendo conto che per non diventare come i miei genitori DEVO perdonarli, per superarli, altrimenti ricadrò nei loro stessi sbagli. L'unica cosa che mi conforta è sapere che c'è gente che sta molto peggio di me, e io non devo piangermi addosso, anche perchè a volte dobbiamo cominciare da zero e ricostruire tutto, l'unica cosa che ci resta da fare è non far subire ai nostri "futuri" figli quello che abbiamo subito noi.

Pensa che una volta che avevo avuto la forza di sfogarmi e dirle che sia lei, sia mio padre avevano un sacco di problemi che non vedevano, e che risolvevano scaricandoli su di me, che questo mi aveva creato un sacco di problemi, che avevamo bisogno dell'aiuto di uno psicologo, lei mi ha risposto:
"si ma dallo psicologo ci viene anche lui (mio fratello)"

come per dire, facciamo vedere allo psicologo che uno dei due è venuto bene, e che quindi la colpa non è di noi genitori, ma soltanto tua.
E' stato agghiacciante.

Indestructible 27-10-2008 00:29

Quote:

Originariamente inviata da alessandro01
Quote:

Originariamente inviata da minny
Io ho un rapporto difficilissimo con mia madre. Ora ho 22 anni ed e sempre stato cosi, sin da quand ero piccolina. Ho una sorella piu grande di me, ormai sposata e senza fobia sociale (fortunata lei!) che viene puntualmente trattata da mia madre con piu gentilezza. Lei e' la perfetta, lei e' bellissima, lei e' fantastica per mia madre...
La differenza fra mia sorella ed io e' che lei fa la bella faccia con mia madre ed ha la capacita di farsi scivolare tutto...Io , invece, assorbo tutto tutto ed emotivamente mi faccio carico anche dei loro problemi. Io so che mia madre mi considera anormale, ma a lei fa comodo considerarmi cosi per trattarmi ancora come una bambina, LEI DEVE AVERE IL CONTROLLO SU TUTTO!!!!!!!!! Il suo problema e' che se realizza che sua figlia sta crescendo e non e' piu una bimba, starebbe male perche ora, il tempo che impiegava (e che ancora purtroppo impiega) nel trattarmi come una ragazza che non sa far nulla ed ha un disperato bisogno di lei, lo dovrebbe impiegare a risolvere i problemi con mio padre. Lei ha paura di affrontarli, lei ha paura di stare ferma senza far nulla perche ha paura di pensare ai suoi problemi. Lei ha 48 anni ed e' molto molto estroversa, la classica tipa che in gruppo racconta le barzellette... Pero e' anche molto insicura a mio parere. Infatti sono tante le sere in cui non va a ballre con mio padre perche dice di essere troppo grossa, di non aver nulla da indossare..etc.... Io non la sopporto. Sin dall infanzia, quando eravamo in mezzo alla gente mi faceva sentire un acretina: NON FARE QUESTO, NON SI PARLA COSI, LE GAMBE NON SI METTONO COSI, SALUTA QUELLO, NON SI SALUTA COSI, NON VESTIRTI COSI... E tutt ora se siamo a cena e c e mia sorella o comunque altre persone mi fa sentire spesso ridicola tipo: mado che brufolo che ti ' uscito!!! Cazzo ma perche deve solo notare le cose brutte che sono in me? Ogni volta che faccio un cosa mi critica, deve controllarmi sempre sempre... Sta sempre ad urlare, sempre nervosa. Ed io ho paura che sto diventando come lei, con la differenza che sono introversa. Si, e' apprensiva e mi vuole bene, ma a modo suo. uN MODO CHE IO SONO ARRIVATA AD ODIARE CON TUTTO IL MIO CUORE. Non mi ha mai ascoltata con il cuore, MAI! Quando ho chiesto aiuto per la mia fobia sociale e' i miei sono venuti due volte dallo psicologo e poi si sono arresi PERCHE LI FACEVA PAURA. PERCHE COSI DOVEVANO AFFRONTARE ANCHE I LORO PROBLEMI. Invece noi sappiamo che quando vai dallo pscicologo ad un eta giovane ed hai un problema del genere, c e la richiesta di far venire tutta la famiglia...

non sai quanto ti capisco, io e mio fratello in realtà siamo figli maschi, ma la situazione è la stessa, soprattutto per quello che ho messo in neretto.

Anch'io odio mia madre fino alle ossa, e penso che non riuscirò mai a perdonarla, anche se mi rendo conto che per non diventare come i miei genitori DEVO perdonarli, per superarli, altrimenti ricadrò nei loro stessi sbagli.L'unica cosa che mi conforta è sapere che c'è gente che sta molto peggio di me, e io non devo piangermi addosso, anche perchè a volte dobbiamo cominciare da zero e ricostruire tutto, l'unica cosa che ci resta da fare è non far subire ai nostri "futuri" figli quello che abbiamo subito noi.

Pensa che una volta che avevo avuto la forza di sfogarmi e dirle che sia lei, sia mio padre avevano un sacco di problemi che non vedevano, e che risolvevano scaricandoli su di me, che questo mi aveva creato un sacco di problemi, che avevamo bisogno dell'aiuto di uno psicologo, lei mi ha risposto:
"si ma dallo psicologo ci viene anche lui (mio fratello)"

come per dire, facciamo vedere allo psicologo che uno dei due è venuto bene, e che quindi la colpa non è di noi genitori, ma soltanto tua.
E' stato agghiacciante.

ho messo in evidenza quello che penso anche io :)

alessandro01 27-10-2008 00:31

??

will83 27-10-2008 01:02

Quote:

Originariamente inviata da minny
Io ho un rapporto difficilissimo con mia madre. Ora ho 22 anni ed e sempre stato cosi, sin da quand ero piccolina. Ho una sorella piu grande di me, ormai sposata e senza fobia sociale (fortunata lei!) che viene puntualmente trattata da mia madre con piu gentilezza. Lei e' la perfetta, lei e' bellissima, lei e' fantastica per mia madre...
La differenza fra mia sorella ed io e' che lei fa la bella faccia con mia madre ed ha la capacita di farsi scivolare tutto...Io , invece, assorbo tutto tutto ed emotivamente mi faccio carico anche dei loro problemi. Io so che mia madre mi considera anormale, ma a lei fa comodo considerarmi cosi per trattarmi ancora come una bambina, LEI DEVE AVERE IL CONTROLLO SU TUTTO!!!!!!!!! Il suo problema e' che se realizza che sua figlia sta crescendo e non e' piu una bimba, starebbe male perche ora, il tempo che impiegava (e che ancora purtroppo impiega) nel trattarmi come una ragazza che non sa far nulla ed ha un disperato bisogno di lei, lo dovrebbe impiegare a risolvere i problemi con mio padre. Lei ha paura di affrontarli, lei ha paura di stare ferma senza far nulla perche ha paura di pensare ai suoi problemi. Lei ha 48 anni ed e' molto molto estroversa, la classica tipa che in gruppo racconta le barzellette... Pero e' anche molto insicura a mio parere. Infatti sono tante le sere in cui non va a ballre con mio padre perche dice di essere troppo grossa, di non aver nulla da indossare..etc.... Io non la sopporto. Sin dall infanzia, quando eravamo in mezzo alla gente mi faceva sentire un acretina: NON FARE QUESTO, NON SI PARLA COSI, LE GAMBE NON SI METTONO COSI, SALUTA QUELLO, NON SI SALUTA COSI, NON VESTIRTI COSI... E tutt ora se siamo a cena e c e mia sorella o comunque altre persone mi fa sentire spesso ridicola tipo: mado che brufolo che ti ' uscito!!! Cazzo ma perche deve solo notare le cose brutte che sono in me? Ogni volta che faccio un cosa mi critica, deve controllarmi sempre sempre... Sta sempre ad urlare, sempre nervosa. Ed io ho paura che sto diventando come lei, con la differenza che sono introversa. Si, e' apprensiva e mi vuole bene, ma a modo suo. uN MODO CHE IO SONO ARRIVATA AD ODIARE CON TUTTO IL MIO CUORE. Non mi ha mai ascoltata con il cuore, MAI! Quando ho chiesto aiuto per la mia fobia sociale e' i miei sono venuti due volte dallo psicologo e poi si sono arresi PERCHE LI FACEVA PAURA. PERCHE COSI DOVEVANO AFFRONTARE ANCHE I LORO PROBLEMI. Invece noi sappiamo che quando vai dallo pscicologo ad un eta giovane ed hai un problema del genere, c e la richiesta di far venire tutta la famiglia...


idem come me anche se con mia madre un pò di dialogo c'era ma con mio padre.....mamma mia!!!Forse un muro riuscirebbe a capire meglio ciò che dico o comunque voglio comunicare (POI VABBE' COMUNICARE CON LUI E' UNA PAROLONA!!!).
Io stesso da un pò stò andando dallo psicologo per fare chiarezza su tante cose e tanti miei dubbi..la mia intenzione è cercare comunque di migliorare anche me stesso dato che ho veramente tanti "SCHELETRI NEL MIO ARMADIO"

will83 27-10-2008 01:11

Quote:

Originariamente inviata da calivero
andarsene di casa x essere ancora più soli?


Beh ci sono anche quei rischi...però sai gestire certe situazioni da soli è meglio che avere qualcuno che ti fracassa le palle ogni giorno DANDO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ORDINI DI QUA E DI LA'...la vita è tutto un compromesso se fai un cambiamento del genere devi sopportare anche quei problemi se vuoi evitarne di altri :-)

VeryFobic 27-10-2008 21:55

Quote:

Originariamente inviata da will83
Quote:

Originariamente inviata da calivero
andarsene di casa x essere ancora più soli?


Beh ci sono anche quei rischi...però sai gestire certe situazioni da soli è meglio che avere qualcuno che ti fracassa le palle ogni giorno DANDO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ORDINI DI QUA E DI LA'...la vita è tutto un compromesso se fai un cambiamento del genere devi sopportare anche quei problemi se vuoi evitarne di altri :-)

cmq si, dipende da persona a persona, da genitore a genitore
c'è chi li regge e chi meno
cmq si ho visto molte volte la cattiva influenza dei genitori altrui... ma non so come fare, cosa dirgli... alla fine non è mica facile andare via di casa

muttley 30-10-2008 01:30

Quote:

RINGRAZIA DIO E LA MADONNA DI AVERLI ANCORA VIVI I TUOI GENI-TORI!!
ALTRIMENTI NON AVRESTI POTUTO ILLUMINARCI CON LA TUA lungimiranza CAZZEGGIANDO CON IL PC NELLA TUA COMODA CAMERETTA!
Non osare parlare di SFIGA c'è gente che non ha un tetto ...
c'è gente che mangia ceci e fagioli tutti i giorni perchè non ha nessuno che gli compra la bistecchina!!!!
C'è gente che dorme nel gelo mentre tu ti scazzi a fare i regalini natalizi come fosse il peggior danno!!!
Proprio vero che chi ha il pane non ha i denti,e chi ha i denti non ha il pane e solitamente sputa nel piatto dove mangia!
Aveva ragione Cristina: chi ha ancora vivi tutti e due i genitori è un privilegiato 8)

calinero 30-10-2008 01:37

Quote:

Originariamente inviata da calimero
Quote:

Originariamente inviata da cristina
RINGRAZIA DIO E LA MADONNA DI AVERLI ANCORA VIVI I TUOI GENI-TORI!!
ALTRIMENTI NON AVRESTI POTUTO ILLUMINARCI CON LA TUA lungimiranza CAZZEGGIANDO CON IL PC NELLA TUA COMODA CAMERETTA!
Non osare parlare di SFIGA c'è gente che non ha un tetto ...
c'è gente che mangia ceci e fagioli tutti i giorni perchè non ha nessuno che gli compra la bistecchina!!!!
C'è gente che dorme nel gelo mentre tu ti scazzi a fare i regalini natalizi come fosse il peggior danno!!!
Proprio vero che chi ha il pane non ha i denti,e chi ha i denti non ha il pane e solitamente sputa nel piatto dove mangia!

un povero africano con 20 figli da sfamare può esser molto più felice di un triste e ricco depresso di una metropoli

il denaro non fa la felicità (ma è già qualcosa)

ps non strillare, si legge lo stesso

e io ti quoto me, tiè

muttley 30-10-2008 01:41

In realtà lei ti fece lo stesso appunto che tu fai un po' a tutti: ti diede del privilegiato, niente di più niente di meno.

UltraFobic 30-10-2008 20:49

Quote:

Originariamente inviata da muttley
In realtà lei ti fece lo stesso appunto che tu fai un po' a tutti: ti diede del privilegiato, niente di più niente di meno.

si, prima di venir bannata e cancellata dal sito 8)

Milo 27-12-2008 10:45

Mha in questi giorni stavo pensando che probabilmente il mio blocco con le ragazze derivi anche da quello che vedo in casa...

Mio padre è un insensibilone che fa sofrire mia madre(a cui tengo molto),con sparate di una insensibilità/superficialità che ha volte resentano l'incredibile e cmq in questo suo atteggiamento io ci vedo un grande egoismo...

Io penso che questa situazione abbia creato nella mia testa l'idea la convinzione che se io uscissi con una ragazza la farei soffrire come fa mio padre con mia madre e forse a livello inconscio è questo che davvero mi blocca con le ragazze,un accezione negativa del rapporto di coppia come di un rapporto in cui uno dei 2 faccia una violenza all'altro e per quello che sono io è una cosa inconcepibile..

Forse in ogni ragazza che soffre per un ragazzo cretino io rivedo mia madre,(infatti mi arrabbio tantissimo quando una ragazza stà male per il tazzoro di turno)e non potrei mai sopportare di essere io a portare quel dolore che nella mia testa il rapporto di coppia può portare...

non so se quello che ho scritto ha senso... :roll:

gattasilvestra 27-12-2008 11:54

Re: geni-tori
 
Milo anche io ho pensato spesso che il rapporto dei miei m'avesse influenzata prepotentemente... nel mio caso, però, di sicuro c'è un pacco di altre problematiche che ho sviluppato in modo indipendente.

Quote:

Molti genitori non dovrebbero fare i genitori, dovrebbero andare a zappare la terra!
lol XD
Capisco il desiderio (diktat atavico) di maternità, colpisce indistintamente, soprattutto (solo) quando si ama il proprio compagno. Però stimo sempre più chi riesce a farsi un esame di coscienza prima di darsi da fare...

Quote:

In alcuni casi è difficile cogliere il disagio del proprio figlio, in altri casi è lampante, si vede che c'è qualcosa che non va.
Cribbio, se tuo figlio non esce mai, lo capirai che c'è qualcosa che non va, ma sei scema/o?
non lo capiscono nemmeno se glielo si dice chiaramente, magari è un sistema di autodifesa... (che distrugge i figli però)

Quote:

Avevo sentito pure qui di madri con la depressione che non sanno che anche solo la loro espressione facciale può influenzare il neonato negativamente
terribile... non lo sapevo nemmeno io, e spesso nei manuali per la perfetta mamma ci si concentra più su quante tutine servano la prima settimana dopo il parto che sul resto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.