![]() |
Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Andare in discoteca è un'esperienza che mi incuriosisce, ma è una di quelle cose che possono essere godibili (almeno per me) solo se ci si va in compagnia di almeno un amico. Ebbene, in questo thread vorrei rivolgere il mio sentito ringraziamento ai ragazzi appassionati della discoteca, o semplicemente interessati ogni tanto ad andarci. Li ringrazio per la loro chiusura e indisponibilità a portarsi un amico che non chiede altro che passare una serata di divertimento e svago nella dimensione magica del linguaggio del corpo, chiusura perchè non sei un amico della loro "cerchia", o perchè c'è un amico più estroverso di te con cui potrebbe andare e quindi sceglie lui, o perchè non hai la macchina e quindi non vogliono perdere tempo quando è più comodo uscire con compagni di avventura dotati di auto.
Sono arrivato a 29 anni, e considerando che la voglia di provare questa esperienza della discoteca ce l'ho da quando avevo circa 16 anni... beh, potete immaginare quanto sia profondo il mio ringraziamento rivolto a tutti voi amanti della discoteca, a tutti quei ragazzi che hanno vissuto una fase di disco nella loro vita e ora non ci vanno più perchè hanno già provato e gli può bastare, ma anche a tutti quelli che continuano a andarci. Un sentito, vivo e vibrante ringraziamento (più vibrante di Napolitano) anche a quelli che non ti ci portano dicendoti che è un posto superficiale, ma stranamente loro quando ne hanno avuto occasione ci sono andati e siccome hanno egoisticamente soddisfatto una loro esigenza... perchè dovrebbero soddisfare quella di un altro? Fare qualcosa per un altro e non solo per se stessi... puah! Che follia nel 2013! Dobbiamo essere tutti fighi, furbi e egoisti! Ma io continuo a sperare, un giorno uscirà fuori il compagno di avventure, si fa aspettare e per questo ancora lo ringrazio. Chissà come sarà, per ora immaginiamo... |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Sono stata solo una volta in discoteca: folla, buio e tanto rumore.
Per fortuna si beve, così ti vien da ridere senza motivo. Senza alcol, non capisco come ci si possa divertire in un simile posto. |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Non ci sono mai stato quindi non voglio giudicare un'esperienza senza averla vissuta, ma secondo i pareri delle persone che l'hanno frequentata non è un posto adatto a me.
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Non ti perdi niente.Solo se ti "sballi" puo' essere divertente.
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Ci son passato anche io,per anni volevo andarci e anche io come te non avevo nessuno con cui andare,quando ci son riuscito sinceramente non ho trovato nulla di interessante al suo interno è divertente se le ragazze te le "porti da casa"andarci solo tra maschi è noioso a meno che di non essere dei fighi super rimorchioni ma non è il caso mio e dei miei amici...cmq è un'esperienza che devi fare,hai provato a chiedere a qualcuno del forum della tua zona?
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
Ma solo se hai il master di secondo livello in "Socializzazione Professionale". Poi c'è anche a chi piace ballare. Scusa la domanda, ma quanti anni hai? Tu perché desideri andarci? Per vedere com'è o per trovare un partner? O perché ti annoi? |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Hurry prima o poi ci andremo. E' da una vita che non vado in discoteca e non so nemmeno dove siano ma NOI ci andremo. Pero' credo sia meglio se siamo più di due.
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
1) Le disco al chiuso sono noiose, a meno di essere in gruppo e con ragazze, 2) oppure essere palestrati e fighi quindi il provarci e conoscere ragazze è piu facile.
Discorso diverso le disco all'aperto, nei giardini o lago ecc.. è gia piu rilassante e non si ha la sensazione di oppressione. Ma principalmente se ci vai da solo o in due, non ha alcun senso, a meno che vuoi provarci, ma qui torni al punto due. |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
per un paio di anni ho freuqntato locali e discoteche ormai di rado,e confemro ti diverti solo se bevi tanto e ti sballi...o se hai una comitiva con cui ti trovi bene...se no e noioso...come esperienza di vita va fatta,ma e chiaro che non e il posto piu adatto per introversi
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
a me ieri è capitato il paradosso: siamo stati invitati caldamente ad una serata ad una disco in spiaggia e gli organizzatori si sono dati buca a vicenda
morale: da una dozzina di persone stimate, erano solo tre |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
La mia unica esperienza con la discoteca l'ha resa, ai miei occhi, meno paurosa e meno interessante: non era né peggiore né migliore di come gli altri la descrivono :nonso:
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
In passato qualcuno mi ha portato in discoteca, e non mi è piaciuta per niente ... poi una volta ci sono andato da solo :peggio ancora!
Musica orribile a tutto volume, non riuscire a sentire quello che ti dice qualcuno vicino a te, caldo, noia ... è un luogo in cui mi sento davvero fuori posto! Che orrore stare in mezzo ad una folla di persone ammucchiate come in una scatola di sardine, non riuscire a muoversi, non avere il proprio spazio vitale ... disagio assoluto! Mi sa che lì si divertono solo quelli che bevono o assumono sostanze, o chi ci va per rimorchiare (sempre che ci riesca) ... |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
Ma... fai davvero? :miodio: Cosa c'è di magico in tutto questo? Quote:
Eppure ci sono andato più volte. Peccato che l'unica esigenza che avessi da soddisfare era di "tenere buoni rapporti" con una certa compagnia. Io l'ho sempre visto come un sacrificio. E, come è stato già detto, l'unico modo per passare la serata divertendosi (io direi: per resistere) è quello di bere. Mi pare incredibile che qualcuno abbia dei rimorsi per non essere andato in quei... locali. Quote:
Nel caso che non lo fosse, lo so che il mio parere conta poco, che meglio dell'esperienza diretta non c'è nulla, ma per quel poco che può servire posso dirti che non ti sei perso proprio nulla. |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Personalmente ho girato molte discoteche, e dopo un primo momento di ritrosia e panico, ho colto i lati positivi che potevano offrire, non molti a dir la verità. Comunque alla lunga annoiano, e chi tende a sballarsi quando ci va, con alcol o peggio ancora droga, dopo un pò ne risente fisicamente (almeno così mi è andata dopo due anni di eccessi vari, per lo più legati all'alcol).
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
Mi sento di contestarti l'ultima frase, però: mi sono accorta negli anni che c'è gente che ama stare pressata tra la confusione. Gusti... |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
E' bello andarci quando si è almeno in 4-5, secondo me.
Se si beve il giusto senza collassare lo trovo pure piacevole, anche se hai qualche amico che è andato "fuori" e fa cose improponibili ci si riesce a divertire :D Detto questo la musica a volume troppo alto non la posso soffrire, odio i fischi nelle orecchie che perdurano fino alla giornata successiva, quindi non ci vado quasi mai. |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
ma a voi è mai capitato che chi organizzasse, poi non si mettesse d'accordo e accadessero situazioni imbarazzanti, del tipo tavolo prenotato a nome di chi poi è assente?
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Anche a me anni fa era venuta questa "fissa", poi l'abbandonai. In seguito un coinquilino mi ci portò.
Non l'ho trovato un posto interessante, a men che non sei ubriaco. Di gente a cui piace ballare non ne ho vista molto, + che altro ho visto un cumulo di carne esposta, un'altro cumulo di gente appiccicaticcia in uno spazio ristretto. Insomma non mi ha fatto una bella impressione. Ma si, posso capire, se ci vuoi andare, il motivo. Ti servirebbe un piccolo gruppetto di persone però, altrimenti non so cosa potresti fare. |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
La serata in disco si modula molto in base a ciò che si va a cercare. Per divertirsi veramente all'interno delle sale sarebbe condizione ottimale quella di saper ballare benino o di divertirsi molto nel provare a farlo. Invece per tentare gli approcci un gruppo di 4-5 ragazzi è l'ideale, dopo aver bevuto un pochino e essersi dati una bella lucidata, ma anche lì è un capitolo a se; se si sa ballare la sala è il luogo giusto, altrimenti è condizione imprescindibile uno spazio giardino per "importunare" chi ha deciso di riposarsi un po staccando dalla pista!
Non è facile rimorchiare in disco ma sicuramente ci si può divertire se la si prende nel verso giusto e non ci si butta in un posto troppo tamarro! Se cerchi compagnia per una serata in disco potresti riproporre il discorso qui postato, con più calma, a qualche tuo conoscente che frequenta discoteche & company. |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
io in discoteca in italia ci sono cinque volte d'estate
mi scateno all'estero. ma non credo che tu debba rimpiangere di non esserci mai stato |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Potresti provare a conseguire la patente, almeno toglieresti un elemento che porta gli altri a non volerti invitare, ovvero la tuia impossibilità nel guidare la macchina,non avendo tu ancora licenza di guida :interrogativo:
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
lino 50 euro mi pare esagerato. Dalle mie parti in Veneto si spende sui 12-13 per le discoteche normali e anche fino a 20 per le discoteche più famose. Ad es. al muretto si spende sui 20 se non ricordo male. All'estero ci sono anche discoteche dove si entra gratis e spendi solo quello che consumi (ovviamente i prezzi dei cocktail sono alti). Io sono andato diverse volte e di solito mi diverto anche se alla lunga stanca è vero. Ma la danza ha sempre fatto parte delle società umane, le discoteche si potrebbero vedere come i riti dionisiaci moderni. Vabbè dai si va li tocchi il culo a qualche tipa e se ti va bene rimorchi.
In Germania però negli anni '90 quando è la tecno alcuni tedeschi temevano che la figura del dj che fa ballare tutti a ritmo e che li fa alzare le mani a tempo potesse richiamare a scene naziste, pensa te quanto li ha segnati la guerra |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
Basta farsi un giro su internet per scoprire quante ipoacusie e acufeni a vita rischia di causare la discoteca (e ancor più certi concerti rock). I gestori se in genere se ne fregano altamente di mantenere i volumi entro i limiti consentiti e le autorità sanitarie se ne fregano di far rispettare le norme. Un motivo in più per starsene alla larga. |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
Se proprio sei curioso vacci, non è che succede niente, e se hai il timore che qualcuno possa ritenerti "sfigato" perché sei solo puoi sempre dire che i tuoi amici sono già dentro. In discoteca da soli è più difficile divertirsi perché tendenzialmente legare con qualcuno, e per un fobico/evitante la cosa è ovviamente molto difficile; ma nel contempo per una persona tipica di questo forum, spesso è facile emozionarsi per un nonnulla: per uno sguardo, per una fugace chiaccherata, per essere riusciti a ballare vicino a una bella ragazza senza ansia. Quindi non è affatto detto che da solo in discoteca tu non ti possa divertire :) Se proprio vuoi cercare degli amici con cui andare in discoteca, devi cercare le persone che ci vanno perché si divertono, quindi non prendertela coi tuoi amici che non ti ci vogliono portare, e cerca su internet altra gente che abbia interesse. |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Per mia sfortuna sono stato "costretto" ad andarci un paio di volte... visto che gli amici e la ragazza dell'estroversone di turno non erano disponibili e lui voleva andarci mi usò come al solito come ruota di scorta... che dire... mi sono ripromesso di non tornarci mai più. Per me è uno spettacolo desolante, rumore (non mi permetto di chiamare quello schifo musica) martellante, fighetti che ti guardano storto e ridono o perchè sono fatti o perchè fiutano che non sei un frequentatore abituale di cotanto squallore, ragazze ubriache che non vedono l'ora di venire scelte dal fighetto di turno, gente distrutta che non sta in piedi e ti viene addosso, gente che conosci che ti chiede:"Tu qui? Come mai?" :moltoarrabbiato: Per me è letteralmente la fiera dell'estroversione e del conformismo. Ti chiedi perchè sono sempre pieni quei luoghi? La verità è perchè va di moda, perchè la gente ha bisogno di uniformarsi al gregge e non sentirsi "sfigata", non cercare motivi logici nelle scelte della gente secondo la quale apparire è tutto. Inoltre quando uscii da lì mi sentii un alieno, cosa che di certo non fece bene alla mia autostima. L'atmosfera secondo me è davvero pessima, e non è perchè c'è tanta gente (ho assistito ad alcuni grandi concerti ed era completamente diversa) ma per il tipo di gente che frequenta abitualmente quei posti (non voglio generalizzare, può darsi che sia stato io particolarmente sfortunato come al solito). Quindi secondo me non ti sei perso niente... anzi...
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
Io ho fatto serate in discoteca dove mi sono annoiato a morte ed altre dove invece mi sono sentito un dio sociale. Alcune volte la differenza la faceva il mio stato d'animo, ma per lo più è stata la compagnia a farmi interpretare la serata diversamente. Adesso ho un giro di amici (conosciuti su internet) che sono molto coinvolgenti e quando vado con loro difficilmente mi capita di non fare chiacchere con sconosciute e magari scambiare qualche numero o contatto facebook. In altri casi addirittura mi è capitato di riuscire a baciarmi in pista con perfette sconosciute (peraltro notevolmente carine), è una cosa che non mi desta particolare interesse (ho quasi 30 anni e dei baci estemporanei me ne faccio poco) però di certo schifo non fanno, sollevano un po' l'autostima :) Poi c'è da dire che in discoteca ci si va per lo più per il broccolo, se non vi interessa quello, sì ok c'è la musica, ci si può sfondare di alcol (cosa che detesto, mi piace bere ma entro i limiti), si scherza con gli amici, ma credo che la cosa più divertente delle discoteche sia provarci con le ragazze (o coi ragazzi se gay), e chiaramente se uno è di questo sito avrà probabilmente difficoltà in questo senso. |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Io se posso dirti sono andato anche da solo... una premessa da fare è che già all'arrivo ero in condizioni psicofisiche decisamente alterate dall'alcool e anche per questo motivo sono riuscito a divertirmi anche da solo, c'è da dire che la musica che c'era in quelle occasioni era di mio gradimento e uno dei generi che ascolto di norma.. quindi di conseguenza mi divertivo anche solo a ballare, se non ti piace la musica secondo me a parte in casi in cui uno voglia conoscere gente o rimorchiare perde il senso.. insomma per quanto mi riguarda se non ti piace ballare e la musica che c'è è difficile divertirsi sia da soli che in compagnia, nel caso opposto per quanto mi riguarda (probabilmente lo ammetto avendo inciso l'alcool parecchio) mi sono divertito molto anche da solo..
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
a me diverte se sono particolarmente sbronzo e in compagnia
|
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Qualcuno ha parlato di discoteche ? :mrgreen:
io ci vado spesso da solo, ma vado solo a serate che mi interessano, spesso sono all'aperto ed eventi particolari ma è anche vero che ho la passione per sta roba e la musica elettronica/techno andarci da soli non è male, ti diverti molto e ti mimetizzi tra la gente, a prova di fobico :bene: (provare per credere) poi le seratine normali moscie le evito, gente di merda, estroversoni che son lì non per la musica e schifo totale consiglio eventi selezionati e fatti bene specie se ci sono ospiti di rilievo (dj famosi ecc..) |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
Se si portano un tizio dietro poi con la tipa che se lo ritrova in auto cosa fanno? Le dicono "aspetta dobbiamo prima riaccompagnare 'sto tizio a casa e poi ci buttiamo nella dimensione magica del linguaggio del corpo" ? |
Re: Discoteca: questo è il mio ringraziamento
Quote:
qua la regola è = vanno in disco e non mi chiamano = stronziestroversoni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.