![]() |
E se avessimo figli...
Non so se ci sono genitori in questo forum ma non mi sembra di aver letto nulla al riguardo. Mi stavo chiedendo: ma se avessimo dei figli come sarebbe per noi? Ma soprattutto per loro? Io credo che sarei terrorizzata e perennemente in ansia riguardo al suo inserimento sociale: ha amici? è abbastanza estroverso? Fino ad arrivare alla paranoia totale durante la sua adolescenza. E sicuramente le mie ansie sarebbero percepite da questa povera creatura che non avrebbe scampo e diventerebbe quindi un fobico sociale doc!
Sto esagerando? |
Re: E se avessimo figli...
Ogni tanto ne parlo con la mia ragazza,a proposito di avere un bambino...per ora é ancora presto,ma non mi preoccuperei del suo carattere..piú che altro mi terrorizza il lato economico della cosa,non credo riusciremmo a mantenere una piccola creatura...quindi boh :/
|
Re: E se avessimo figli...
Anch'io ci penso spesso, e ho raggiunto la conclusione che io non sarei capace di crescere un figlio in quanto sarei un padre carente di moltissime cose. È vero che c'è gente messa peggio di me che ha cresciuto figli e nipoti, ma sinceramente preferisco ammettere la mia inadeguatezza e non rovinare un'altra vita.
|
Re: E se avessimo figli...
Premetto che se possibile io preferirei non far dannare su questa terra un altro essere dandogli la vita... tuttavia credo che il modo in cui dici ti comporteresti tu sia alquanto sbagliato
Quote:
|
Re: E se avessimo figli...
non passerei mai i miei geni difettosi ad una creatura innocente. :miodio:
|
Re: E se avessimo figli...
Probabilmente sarebbe più in gamba di me e senza paure inutili :D
|
Re: E se avessimo figli...
mettere al mondo un figlio deve essere una delle cose più belle al mondo in assoluto, credo che se la coppia è solida il figlio ha ottime possibilità di crescere bene :bene:
|
Re: E se avessimo figli...
Ma per carità speriamo di no...e se anche impazzissi e mi prendesse una voglia insana di fare figli dovrei poter passare al setaccio il mio dna, altrimenti probabilmente mi nascerebbe fuori di melone e mi toccherebbe pure sciropparmelo.
|
Re: E se avessimo figli...
Quote:
|
Re: E se avessimo figli...
Oltre a non piacermi i bambini, non vorrei che qualcun'altro passasse la vita di merda che ho avuto e sto ancora avendo io. Sarebbe come mettere al mondo altra sofferenza (se ce ne fosse ancora bisogno)
|
Re: E se avessimo figli...
Avvolte penso che con i problemi che ho non sarei in grado di crescere un figlio, però se mi guardo in giro vedo che ci sono molti altri che non sono in grado di fare i genitori, però a quanto sembra non si sono posti il problema e hanno fatto figli lo stesso. Se i figli vengono prima di tutto e tutti quelli dalle dubbie capacità di crescere un figlio farebbero bene a non farne, allora anche chi ha problemi di alcool, fumo, droga, problemi psichici vari, divorziati, chi ha problemi economici, ecc.. poi il 98% di quelli del terzo mondo farebbero bene a non fare figli...
|
Re: E se avessimo figli...
Non mi pare di aver letto una cosa che sarebbe importante nella crescita di un figlio: la presenza.
Un figlio cambia la vita e, dalla mattina alla sera, dovrete pensare prima di tutto a lui, oltre tutte le cose che uno già di per sè ha in testa. Presenza significa non fargli mancare mai nulla, mangiare, vaccinazioni, medici, scuola materna, elementare, rapporto con altri genitori. Accompagnalo di qua, accompagnalo di là. Iscrivilo in palestra, in piscina e chissà quante cose ancora. Se penso che c'è gente che ha difficoltà ad iscrivere sè stessi da qualche parte, devo proprio continuare? ;) |
Re: E se avessimo figli...
A mio parere un forte fobico sociale o evitante con figli è un pò impensabile come cosa...Per il semplice fatto che tutta la sua fs si trasmetterebbe come una malattia al figlio;
In una grossa percentuale (a meno che non nasca un estroversone che non si faccia contagiare, cosa quasi impossibile) il padre/madre fobico/evitante condizionerebbe anche il figlio.. Per cui a mio parere la strada è questa, prima si guarisce dalla fs poi si mette in atto il progetto famiglia...fs e figli non sono compatibili. |
Re: E se avessimo figli...
Quote:
Sì, credo tu stia esagerando. |
Re: E se avessimo figli...
Quote:
|
Re: E se avessimo figli...
MAI MAI MAI metterò al mondo un figlio se ho anche paura ad uscire di casa....!
|
Re: E se avessimo figli...
Quote:
ce ne sono di cose che dovrebbero cancellarmi i pensieri negativi.... eppure ogni cosa che io faccia o no la vedo sempre negativamente, che sia di sfago, impegnata, piacevole: non se ne scampa |
Re: E se avessimo figli...
Se uno ha un reddito e buoni sentimenti...non c'è particolare contro indicazione.
|
Re: E se avessimo figli...
Se in futuro avrò dei figli (lavoro permettendo) penso che li vizierei da morire, gli permetterei di fare tutte le esperienze che non ho fatto io.
|
Re: E se avessimo figli...
Al dì la del fatto di poter "trasmettere" i nostri problemi ai figli, per un fobico sarebbe prima di tutto difficile assumersi le responsabilità di un genitore.
|
Re: E se avessimo figli...
Quote:
|
Re: E se avessimo figli...
anche io mi sono chiesto molto spesso se per uno come me sia meglio non fare nulla oppure se fare un figlio e provare così, come si dice, l'enorme gioia di essere padre. A prescindere da tutto, comunque, credo che da come cresca il figlio dipenda dal genitore: moltissimi fobici, magari anche su questo forum, hanno dei genitori che in età giovanile sono stati aperti e non hanno mai avuto questo tipo di problemi. Il fatto di essere estroversi o introversi credo c'entri poco, il difficile del fare il genitore sta nel riuscire a trasmettere ai proprio figli solo l'affetto, senza i problemi. L'esperienza del bambino toccherà a lui costruirsela, il genitore dovrà essere presente per ascoltarlo quando ne avrà bisogno e per dargli un limite quando esagererà. Ma conoscenze, amicizie, amore e via discorrendo se ne dovrà occupare lui. Quando si formerà il carattere e avrà avuto le sue esperienze, si capirà se è estroverso o introverso e, nel secondo caso, basterà solo stare lì, non farlo sentire solo e convincerlo sempre a reagire. Detta così, sembra che un introverso sia pure migliore come genitore, dato che un estroverso certi problemi non li capirebbe neppure
|
Re: E se avessimo figli...
Quote:
avrei troppa paura nel crescerlo oltre che il terrore di non poterlo mantenere in un futuro |
Re: E se avessimo figli...
Uno dei miei obiettivi nella mia vita era, fino a qualche tempo fa, quello di costruirmi una famiglia e avere dei bambini. Anch'io ho una paura tremenda che un mio eventuale figlio possa avere dei problemi, sociali o anche di più gravi, soprattutto se la colpa dei suoi problemi sono io. Penso che non me lo perdonerei mai.
|
Re: E se avessimo figli...
Sebbene tanti anni fa avessi anche io l'obiettivo di formare una famiglia mia, ora non voglio neanche pensarci. Questa vita fa già abbastanza schifo per me!
Inoltre trovo squallido chi, ad esempio, mette al mondo figli "per caso" (leggi "non prevedendolo" :miodio:), intraprendendo quindi - per forza di cose - un patetico scimmiottamento della "vita responsabile dell'adulto genitore" o peggio ancora per ripicca, per usarli come strumenti di ricatto. :moltoarrabbiato: |
Re: E se avessimo figli...
non so se "geneticamente" si trasmettano geni di introversione/estroversione :pensando:. Seguo un ragazzino nei compiti e nonostante i genitori siano persone sociali, intraprendenti, lui non lo è affatto, è un timido ragazzino che all'intervallo si mette in un angolo a legger un libro, che appena arrivo mi sommerge di racconti perchè non ha nessun altro con cui parlare...quindi non so quanto sia collegata questa cosa tra genitori-figli.:nonso:
sognavo una famiglia e credo di sognarla ancora (ovviamente se economicamente abbia la capacità di poter mantenere un figlio!) ma diventa sempre più un lontano miraggio che si chiude in cassetto di cui non ho la chiave. |
Re: E se avessimo figli...
Quote:
bhè sulla qualità della socialità direi che è un discorso che vale per tutti, anche per i più estroversi, anzi si trovano ad avere mille amici ma quanti lo sono davvero e quanti solo conoscenti?? vero anche che dipende da cosa s'intende per qualità nel socializzare. |
Re: E se avessimo figli...
Quote:
|
Re: E se avessimo figli...
Io ce l ho uno, e mi sarebbe piaciuto averne di più ma la cicogna non voleva. Avere piu figli della stessa eta avrebbe risolto in parte anche il problema della socialita. E vero che ho tante paure e difficoltà nei rapporti sociali però dentro la mia famiglia, nella mia casa sono comunque normale,(il problema è con gli sconosciuti).
|
Re: E se avessimo figli...
Quote:
http://www.studiostaffolani.it/ |
Re: E se avessimo figli...
grandi notizie. sembrerebbe io stia per diventare padre. provo una strana euforia. è gioia mista a disperazione. andrà tutto bene? questo è il problema.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.